dissentoti faber. ciò che hai scritto lo afferma, per es., anche la religione cattolica. esistono poi correnti filosofiche che esaltano il successo, la guerra, il delirio di onnipotenza ecc...quella che hai descritto è solo una delle tante prospettive di pensiero. oltretutto moltissimi filosofi di gran vaglia erano degli sfigati ultra-repressi/depressi, cito ad es. dalla biografia di Nietzsche (con riferimento al 2 di picche ricevuto da Lou Salomè + annessa scopata di lei col migliore amico di lui):faber-mi ha scritto:La filosofia, da sempre, ci insegna che tutto ciò che abbiamo è destinato a terminare, che siamo nati per soffrire, per essere infelici e soli, e che a questa sofferenza ed infelicità è meglio che ci abituiamo in fretta per non crearci falsi miti e false illusioni.
pensa solo alla spaventosa misoginia di Leopardi: viewtopic.php?f=2&t=234291882: in febbraio visita di Rée a Genova; il 13 marzo Rée conosce a Roma, presso Malwida von Meysenburg, Lou Von Salomè; sia Rèe che la Meysenburg scrivono a Nietzsche della "giovane russa" (che in quanto russa era per forza figa, n.d. drogatodiporno). Ad aprile Nietzsche si reca a Messina, alla fine del mese è a Roma dove conosce Lou; insieme a Rée e a Lou progettano un periodo di studi in comune. Prima e improvvisa domanda di matrimonio a Lou, non accettata. In maggio Nietzsche, Rée e Lou si recano in Svizzera; seconda domanda di matrimonio respinta. in giugno a Naumburg, in luglio a Tautenburg, dove termina "La gaia scienza", che esce alla fine di agosto. In agosto Lou a Tautenburg, accompagnata da Elisabeth Nietzsche. Dissidi di Nietzsche con la madre e la sorella a causa di Lou. In ottobre a Lipsia ultimo incontro con Lou e Rée: i progetti del sodalizio di studi vengono formalmente ancora mantenuti. In novembre a Genova, e poi a Rapallo. In dicembre grave crisi nei rapporti con Lou e Rée, oltre che con la madre e la sorella; si accentua la depressione di Nietzsche. "Quest' ultimo boccone di vita è stato per me finora il più duro da masticare ed è pur sempre possibile ch'io ne rimanga soffocato[...]. Se non riesco a inventare l'espediente alchimistico di trasformare anche questo fango in oro, sono perduto"".
quanto a Schopenhauer è lui stesso il primo a rivendicare l'importanza della CHIRURGIA ESTETICA (Tratto da "L'arte di trattare le donne"):
e ancora:"Quali misure? Un seno femminile turgido esercita un'attrattiva straordinaria sul sesso maschile perchè, stando esso in rapporto diretto con le funzioni riproduttive della donna, promette nutrimento abbondante al neonato. Invece le donne eccessivamente grasse suscitano in noi repulsione: la causa è che una tale costituzione indica atrofia dell'utero, cioè sterilità; e non è la mente, ma l'istinto a saperlo."
gli esempi di filosofi e artisti depressi non si contano."Occhi, bocca, naso e lineamenti: la bellezza del volto di una donna costituisce solo l'ultimo criterio di scelta. Anche qui viene presa in considerazione anzitutto la struttura ossea; quindi si bada principalmente a un bel naso, e un naso corto e rincagnato rovina tutto. Una lieve incurvatura del naso, in giù o in sù, ha deciso, e ha ragione, della felicità della vita di innumerevoli ragazze; giacchè ne va del tipo della specie."
purtroppo religione, arte, filosofia ecc non rendono immune dalla voglia di spararsi in testa più di una vita passata a leggere eva3000, una vita alla "Raffaella Fico". e poi diciamoci la verità, le donne soo inferiori intellettualmente al maschio ed eva3000 è il massimo che possono leggere. la figa esige il suo tributo di sangue.