[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#106 Messaggio da docu »

il voto in condotta è positivo ...

il maestro unico coadiuvato da uno di informatica ed uno di inglese lo troverei positivo...

meglio uno anzicchè tre...

44,6% del calo delle malattie nel solo mese di settembre con risparmio di decine di miliardi per lo stato secondo i dati brunetta ascoltati proprio su RTL ...

ottima idea quella del bonus da 7.000 annui...

anche i professori devono sentirsi sotto esame...

mai come ora vedrei riforme positive...

"tornelli per tutti!!!"

:DDD :DDD

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#107 Messaggio da jhonnybuccia »

fanculo ai bulli. usa sempre next level:

http://www.dirittiglobali.it/articolo.php?id_news=7674

:)
incerto al 76%.

Minimal_Mashroom
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/10/2007, 21:46
Località: O Paes dò SOL!!!

#108 Messaggio da Minimal_Mashroom »

Io credo che il sistema scolastico si trovi in un oblio senza fine.....gli studenti fanno i cazzi loro,lo stesso vale per i professori non c'è il minimo controllo sia dal punto di vista educativo che sociale....mi è capitato un'infinità  di volte seguire dei corsi insieme a persone che con l'università  o con la scuola in generale non c'entrano un cazzo....se vai a fare un esame devi pregare che il prof o l'assistente coglione di turno non sia scazzato perchè magari la sera prima ha litigato con la compagna oppure avrebbe preferito andare al mare piuttosto che sentire uno studente che cerca di spiegargli quello che ha imparato....insomma se parliamo di fare una RIFORMA SERIA che sia in grado di migliorare la scuola e tutto il puttanaio che la circonda ben venga....se invece Tremonti decide di taglire un bel pó di euro perchè la classe politica non ha voglia di ridursi lo stipendio allora siamo messi molto ma molto male.....e mi sembra che è proprio quello che sta accadendo.
Piacere io sono nessuno e rappresento tutti quei nessuno che mi stanno intorno......

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#109 Messaggio da jhonnybuccia »

incerto al 76%.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#110 Messaggio da phoenix »

ragazzi stiamo decentrando il problema. Basta leggere i vari interventi per capire che consensi e dissensi sulla riforma sono distribuiti in modo piuttosto vario, a differenza delle cose su cui tutti concordano: il sistema italiano a puttane, e berlusconi imperatore del bordello.

Guardate la squadra di ministri, quanti sono quelli che realmente comandano qualcosa? 3 o 4... gli altri son fantocci.
La gelmini ha avviato una riforma scolastica che puó essere più o meno giusta, ma che sicuramente nasconde dietro manovre ECONOMICHE che vanno a parare il culo al simpatico Silvio.
Una scuola più efficiente richiede numerose modifiche e sicuramente anche tanti errori, perchè nessuno ha mai creato la perfezione senza sbagliare, e se sta tizia ci mette impegno, io ci sto pure a vederle fare qualche cazzata. Quel che è grave è che il nostro Silvio, si pone sempre più a dittatore, privando i cittadini della loro voce. Bloccare le manifestazioni con l'esercito è una cosa GRAVISSIMA, perchè cavolo non ci soffermiamo su questo? è una delle più basilari regole di ogni stato che viene mandata a puttane, la libertà  di espressione va a farsi fottere, e pure con la presunzione di farlo in democrazia.

In un periodo economicamente nero come questo è normale che ci sia la necessità  di far tagli, ed è normale che le riforme facciano spesso molto male inizialmente. Quel che è inammissibile è che le due cose più importanti di uno stato, quali sanità  e istruzione, vengano messe in cima alla lista dei tagli, per evitare di danneggiare settori più "cari" al nostro amato silvio.

la meritocrazia è una cosa dura da attuare, intanto peró non voglio farmi prendere per culo da silvio, quindi smettiamola di protestare contro una donna che non comanda una ceppa, e andiamo a rompere i coglioni a quel faccia da pirla

p.s. siamo alla frutta, inutile pensare di risalire senza sacrifici

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#111 Messaggio da alex1jd1 »

jhonnybuccia ha scritto:evvai...

http://www.forzagelmini.com/

:)
la sinistra che protesta fa demagogia, loro che raccolgono firme per il ministro (!!!) invece fanno alta politica

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la S

#112 Messaggio da GaiusBaltar »

Paperinik ha scritto:Allora, mi sfava stare a cercare se ne sia parlato, cmq...in questi giorni si parla del casino gelmini, scuola, manifestazioni eccetera...premettendo che con la scuola ho chiuso da quasi 10 anni e per motivi vari quando ne sento parlare mi prudono le mani, e che pur non avendo seguito molto la faccenda, volevo notare alcune cose.
Sono seriamente convinto che la quasi totalità  di quella cricca di fancazzisti che manifestano (se si chiama manifestare fare casino alla mostra del cinema o quelle scene da stadio che si sono viste), non sà  per cosa manifesta ne credo abbia letto (e chi l'ha letto, non l'ha capito) il provvedimento. La gelmini stessa si è detta stupita dell'ondata di manifestazioni, ritenendo che alcune categorie dei manifestanti non venivano toccate dal provvedimento.
In ogni caso mi è venuto l'urto del rigozzo quando ho visto che dei coglioni si sono azzardati a tirare in mezzo dei semplici bambini ignari di tutto, con tanto di striscioni e palloncini.

Tipico comportamento da italietta dove il diritto a manifestare viene preso come scusa per seguire un gruppo, qualunque sia la causa e a prescindere dalle conoscenze sull'argomento, basta non fare un cazzo.
Le vere manifestazioni sono finite anni fà , ora non só perche ma quando sento la parola "manifestazione" mi viene a mente un corteo di gente che difende i PROPRI interessi come potrebbe fare il berlusca con le leggi ad personam. Gente pericolosa, che se fossero al governo si comporterebbero esattamente come coloro che criticano. O in ogni caso si aderisce ad una manifestazione solo per poter dire "NOI", visto che in questi tempi di individualismo esasperato, bisogna farsi gruppo, qualsiasi cosa và  bene, pur di sentirsi parte di qualcosa.

Mi torna a mente quando andavo a scuola io. Un giorno arrivavo ed era "occupazione". Un giorno arrivavo ed era "assemblea". Arrivavo un altro giorno ed era "autogestione". Il tutto durava settimane. Io non ne sapevo un cazzo di sta roba. Mi trovavo lì senza sapere cosa stava succedendo, professori spariti, ognuno si faceva i cazzi suoi, anarchia totale.
Nemmeno potevo andare a casa visto che mettevano banchi davanti alle uscite e si mettevano a giocare a carte.
Questa è quella cricca di fancazzisti che manifesta.

Una volta è capitato che era ora di pranzo, c'era un tizio col megafono e metà  scuola sulle scale a sentire cosa dicesse. A me non me ne importava una sega, non capivo nemmeno cosa stava succedendo, ho preso e me ne sono allontanato senza farmi vedere, fino ad uscire ed incamminarmi al sottopassaggio. Ad un certo punto ho sentito una bordata di fischi, mi sono girato ed erano tutti rivolti verso di me.
Questa è quella cricca di fancazzisti che manifesta.

Quando sento la parola "studenti" mi vengono a mente le puttanelle dei filmini porno o tutt'al più degli snob del cazzo. Ho elaborato una mia teoria sugli studenti, specie universitari: Proseguono gli studi e prendono bei voti coloro che hanno un basso livello di creatività , scarsi impianti emozionali, limitate proiezioni fantastiche. Libera da questi "inconventienti", la mente puó immagazzinare più agevolmente tutte le nozioni che si ordinano con precisione. Più sono "disanimate", e quindi meno coinvolgono l'anima, più sono facili da comprendere. In effetti mi capita di pensare che molta gente che và  oltre la terza media è vuota dentro proprio perche ha la mente prosciugata da ció che studiano. Non che io mi sento chissà  che, ma questo è il trend che mi sembra di percepire.
Magari non sono tutti così, ma tendenzialmente se uno ha la possibilità  di scremare chi ritiene inferiore a livello culturale, lo puó fare senza problemi grazie a un titolo di studio

Credo che la scuola debba servire solo come costruzione di identità , cosa che oramai pare essere impossibile fare in famiglia. Senza la costruzione di identità  non credo sia possibile insegnare e quindi istruire. L'istruzione infatti c'è se c'è interesse, e l'interesse non esiste se non si costruisce un'identità  o fiducia di base. L'dentità  si costruisce con il riconoscimento, e per riconoscimento non intendo il solo fatto di esserci, di respirare o riferirsi a se con il termine "Io", ma essere riconosciuti dall'ambiente circostante come essere umano, perche è tramite il riconoscimento dell'altro che si riconoscono le proprie capacità , si sente di "esserci" non tanto quanto organismo biologico ma come persona dotata di passioni, capacità , emozioni e interessi.
Il maestro unico penso che sia cmq una cazzata, perche alla fine quello che fà  la differenza, oltre la preparazione dei professori, è il loro carisma. Ma credo che nessuno si occupi di quest'aspetto.
Adesso che scrivo, mi viene a mente che con me la scuola ha fallito su tutta la linea..ma questo è un altro discorso...

Cmq tornando alla gelmini, Visto che tutti le danno contro, mi schiero idealmente con lei..deve essere brutto essere nella morsa di un populino da 4 soldi che non fà  altro che berciare...

Quoto in pieno! Aggiungo altre cosette: quando andavo a scuola io ho avuto la fortuna e ripeto la fortuna di avere un preside piuttosto autoritario quindi di manifestazioni poche ed occupazioni ancora meno, sta di fatto che anche se poche di giorni ne perdevi quanti ne volevi. Se non volevi manifestare col cazzo che entravi, e poi queste sono le proteste democratiche?
Ora che manifestino insieme studenti e insegnanti fa un po confusione, lo "schema" prevede che lo studente si ribelli al sistema scolastico non che voglia preservarne lo status quo. Molti di quelli che protestano, anzi la maggioranza, non sa per cosa protesta, ma l'importante è fare casino, perdere giorni di scuola e soprattutto ESSERE CONTRO. Lo schifo di portare i bambini in manifestazione, quando mi pare che esista una legge che lo vieti, serve da "scudo" così se il corteo esce dal percorso stabilito vuoi che la polizia li carica? E' uno schifo al pari dello sfruttamento minorile. Sapete perchè gl insegnati delle elementari sono contrari al maestro unico? Semplice:
1 essendo unico dovrebbero lavorare più ore invece adesso tra incastri di orari limiti di assegnazioni di classi ed il resto lavorano ben poco.
2 se c'è il maestro unico quelli in esubero dovrebbero fare lezione per il tempo prolungato ossia lavorare il pomeriggio, quindi non possono più dare le ripetizioni in nero, oppure fare il secondo lavoro. E' questo il loro problema!!!!! A "Matrix" consideravano una busta paga da fame 1.200 € al mese, io che faccio un lavoro che si mi piace, ma guadagno meno ho molte ma molte più responsabilità  di un maestro!
Piantiamola suvvia, andiamo a scuola a studiare, non a fare i fuori corso, Italia forse il primo paese del mondo con studenti iscritti fuori corso, con 37 facoltà  con 1 solo iscritto e col baronaggio imperante di parenti e amici.
Adess basta!
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#113 Messaggio da tiffany rayne »

su quello che deve fare la scuola io la penso cosi...

la scuola non deve formare un bel niente....deve dare solo i mezzi per fare sviluppare a ciascuno i propri talenti, non puó trasformare il piombo in oro....non deve trasformare gli studenti in tanti robot che pensano con la stessa testa e vestire alla stessa maniera, non deve imporre un solo modello da seguire....questo è bene e questo è male, un modo banale e molto cattolico di vedere la vita che invece è molto piu' complessa

è invece molto consolante dare la colpa dei propri fallimenti al sistema scolastico, molto consolante e comodo attribuire alla scuola i propri fallimenti come genitori...per me è la società  moderna che condiziona la scuola e non viceversa

si possono fare tutte le riforme di questo mondo ma l'Italia attuale non è cosi per il mancato funzionamento della scuola ma per tematiche sociali, politiche e culturali che hanno genesi che vanno ben oltre il mondo scolastico

che certo deve essere riformato...ma prima forse occorre riformare gran parte degli italiani....di destra e di sinistra non faccio distinzioni perchè certi comportamenti non hanno un solo colore politico

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#114 Messaggio da belnudo »

sono stufo di mantenere maestri e professori fancazzisti, per non parlare dei BIDELLI
categoria intoccabile come i magistrati
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#115 Messaggio da zio »

tiffany rayne ha scritto:su quello che deve fare la scuola io la penso cosi...

la scuola non deve formare un bel niente....deve dare solo i mezzi per fare sviluppare a ciascuno i propri talenti, non puó trasformare il piombo in oro....non deve trasformare gli studenti in tanti robot che pensano con la stessa testa e vestire alla stessa maniera, non deve imporre un solo modello da seguire....questo è bene e questo è male, un modo banale e molto cattolico di vedere la vita che invece è molto piu' complessa

è invece molto consolante dare la colpa dei propri fallimenti al sistema scolastico, molto consolante e comodo attribuire alla scuola i propri fallimenti come genitori...per me è la società  moderna che condiziona la scuola e non viceversa
si possono fare tutte le riforme di questo mondo ma l'Italia attuale non è cosi per il mancato funzionamento della scuola ma per tematiche sociali, politiche e culturali che hanno genesi che vanno ben oltre il mondo scolastico
che certo deve essere riformato...ma prima forse occorre riformare gran parte degli italiani....di destra e di sinistra non faccio distinzioni perchè certi comportamenti non hanno un solo colore politico
forse è meglio parlare di calcio.
non so che cultura cattolica tu abbia avuto la sfiga di incontrare, ma proprio quella cui tu attribuisci quelle caratteristiche non esiste nella realtà .

cmq, proprio perchè la società  moderna influisce sulla scuola occorrono le riforme. proprio per attualizzare l'educazione al giudizio e alla critica.
la scuola ha una duplice missione: trasmettere contenuti e educare all'esercizio del giudizio. i risultati nel recente rapporto OCSE - PISA, sono devastanti ed erano già  conosciuti dai sindacati da oltre un anno.
DEVASTANTI......la scuola pubblica non comunica i minimi contenuti indispensabili e l'accesso all'università  è a livelli bassissimi.
riformare è l'unica strada ed è condivisa da tutti.
basta leggere i documenti e i fatti per dare una lettura necessaria e condivisibile.
Le attuali condizioni sociali, culturali e politiche sono esattamente l'esito di una scuola che non educa più nè dà  i minimi contenuti. almeno dopo il '68.
e infatti chi manifesta sono i genitori sessantottini e i loro figli.

infine la tua ultima affermazione.
scusa ma su cosa metti le basi per riformare gran parte degli italiani se non sulla scuola? cosa fai? li uccidi tutti?

ok. parliamo di calcio. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#116 Messaggio da tiffany rayne »

e sempre li mi cascate....tutta colpa dei comunisti

ok. parliamo di calcio :wink:

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#117 Messaggio da zio »

tiffany rayne ha scritto:e sempre li mi cascate....tutta colpa dei comunisti

ok. parliamo di calcio :wink:
makkè comunisti!?
tutta colpa del conformismo!

figurati che l'unica riforma che condividevo era quella fatta da berlinguer.......non tutta tutta, ma almeno l'impostazione generale che chiedeva fra l'altro un tempo di verifica. poi come sempre succede in italia, le verifiche non le fa nessuno e tutto diventa granitico.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#118 Messaggio da Squirto »

stupisce vedere che insieme ai sessantottini irriducibili, ci siano quelli che in modo esattamente speculare pensano che tutte le colpe siano dei sessantottini

se la scuola è così com'è oggi, c'è un concorso di colpe che va ben oltre sessantottini e antisessantottini

(i baroni democristiani, ad esempio, non li ricorda nessuno...)

ma quanta sicurezza, quanta saggezza in certe affermazioni. si critica ancora il sessantotto e non la scarsa preparazione di chi oggi pretende di risistemare le cose (su quali basi? su quelle delle proprie competenze inesistenti? delle proprie brillanti carriere con riconoscimenti internazionali di merito? buf...)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#119 Messaggio da GaiusBaltar »

Tanto per tornare ai tempi delle manifestazioni quando studiavo io, e non era il medioevo, anni '90, quando c'era la prima guerra del golfo manifestazioni a iosa, tutti i giorni e le vaccate che non si dicevano in cori slogan e via dicendo, quello più guotato era "l'Italia ripudia la guerra" tralasciando tutto il resto della Costituzione, gli accordi internazionali la Nato ecc. ecc.
Beh se non manifestavi e volevi entrare a fare lezione, era pure gennaio e non mi andava tanto di passare la giornata fuori a manifestare al freddo, col cazzo ripeto col cazzo che entravi, il minimo che ti gridavano era "fascista" che come aggettivo fa sempre moda.
Beh io che frequentavo una scuola autoritaria, cara grazia, avevo insegnanti che arrivavano con quotidiani sottobraccio del tipo "Repubblica" (e ti andava ancora bene), "il Manifesto", "Liberazione" e titoletti così. Nel '94 quando il Berlusca si candida due insenganti, ripeto due, hanno fatto lezioni esclusivamente su temi come: "perche non votare Berlusconi", "il ritorno del fascismo", "Berlusconi è un deliquente/mafioso/ecc", il programma scolastico? Abbandonato, ed eravamo già  indietro e quell'anno avevamo la maturità .........dettagli. Alla mia insegnate di francese, una bella milf, un giorni viene in mente di fare un sondaggio interno, ovviamente lei promette che è tanto per parlare, così via di politica per capire le nostre tendenze di giovani elettori, beh io ed altri manifestiamo tendenze Leghiste, lei sorride si chiacchera.
Dalla lezione dopo il sottoscritto, e gli altri pseudo leghisti, che regolarmente avevamo la sufficienza di colpo passiamo a pesanti 4 o 5, interrogazioni farsesche tanto che rischio di arrivare alla ammissione della maturità  col 5 in francese.
La cosa stupisce l'insegante di inglese e della materia tecnica, mebri interni, i quali conoscendo il francese interrogano me e i leghisti, salta fuori che il francese lo parlottiamo e scoppia il bubbone, di colpo dopo consiglio di classe combattuto, torniamo alla media del 6, che strano no?
Questo tanto per farvi capire cosa sia il corpo docente, personalmente poi non sopporto il corpo non docente, i bidelli che ruolo hanno nella scuola attuale, se pure le pulizie sono date in appalto a ditte esterne?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#120 Messaggio da tiffany rayne »

Zio non se ne puó piu' di questo '68 dipinto come il colpevole unico di tutte le disgrazie italiane....la scuola non funziona ? colpa del '68...abbiamo Berlusconi ? colpa del '68....siamo conformisti ? colpa del '68....la Carfagna ministro ? colpa del '68....

da quello che sento e leggo in giro da parte di alcuni sembra che l'Italia provenga da 50 anni di governo della sinistra e che nella scuola si insegnava solo il capitale di Marx...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”