[OT] la Svizzera in Bellavista

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#106 Messaggio da anxxur »

No, intenedevo gli stipendi medi. Il treno in Svezia costa di più che in Italia, ma quanto percepisce in più uno svedese (o un tedesco) rispetto al corrispondente lavoratore italiano?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#107 Messaggio da Helmut »

SuSEr ha scritto: L'anno prossimo vado in Uganda, così al ritorno non mi deprimo.
E fai benissimo...!!! L'Uganda è uno stupendo Paese, verdissimo, dal clima fantastico, pesce ottimo, pieno di gente allegra. :-D

Tornerai tutt'altro che depresso.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#108 Messaggio da bellavista »

Vi do un po' di chicche sui costi fissi per una azienda svizzera rispetto a quelle italiane. Il conto corrente corporate non ha nessun costo di tenuta e 20 centesimi di franco per operazione. :) Andate in una banchetta italiana, fatelo solo per divertirvi se non avete un azienda, e chiedete un conto aziendale. Bene che vada vi offrono la loro miglior offerta a 1200 euro l'anno (ed è veramente la miglior offerta che hanno è questo il bello ;) )

Costo di costituzione per il corrispondente svizzero di una SPA (la SA) 3.000 franchi. (che sarebbero 1800 euro più o meno) anche qui, solo per divertimento, andate in uno studio italiano e chiedetegli quando costa costituire una spa. La cifra sarà  dalle 5 alle 10 volte superiore a quella svizzera ;)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#109 Messaggio da SuSEr »

Helmut ha scritto:
SuSEr ha scritto: L'anno prossimo vado in Uganda, così al ritorno non mi deprimo.
E fai benissimo...!!! L'Uganda è uno stupendo Paese, verdissimo, dal clima fantastico, pesce ottimo, pieno di gente allegra. :-D

Tornerai tutt'altro che depresso.
Non penserai di cavartela così, voglio sapere:
- costo medio di una spigola al mercato del pesce di Kampala,
- oneri previdenziali in percentuale allo stipendio a carico del datore di lavoro,
- se fanno Veline,
- se mangiare carne umana è ancora legale,
- un paio di statistiche a piacere.
:)

PS Ma non c'è il mare in Uganda, ottimo pesce di lago?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#110 Messaggio da bellavista »

Ultimamente ho sentito parlare del federalismo fiscale in itaglia. Sono sicuro che si farà  all'itagliana

Vi dico com'è in svizzera:
la tassazione è divisa un terzo allo stato federale, un terzo ai cantoni, un terzo ai comuni.

I cantoni e comuni possono farsi concorrenza fiscale tra di loro per attirare residenti ed imprese.
Ma se un cantone ha introiti di un decimo rispetto agli altri perchè non ha aziende, deve sopravvivere con i soldi che riesce prendere.

Voglio divertirmi a vedere come faranno il federalismo in itaglia, dato che se la sicilia non sopravviverebbe con le tasse prodotte sul suo territorio. Se lo stato prende solo un terzo della tassazione, o la spende a roma per mantenersi il parlamento, i ministeri e tutto l'indotto di enti o lo spende per mantenere le strutture nelle regioni del sud. O salta uno o salta l'altro. Questo è evidente.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#111 Messaggio da udp1073 »

confermo quanto detto da Bellavista. inoltre gli svizzeri, visto che le tasse le pagano e ci tengono, hanno forze armate piccole ma armate alla grande. A questo aggiungete una polizzia onnipresente e molto attenta.

A propo della polizzia, un camionista che lavorava per mio padre passava spesso in svizzera. Una volta passó in mezzo ad una nevicata furibonda.. ad un certo punto la polizia lo ferma, avanti 200 metri c'era un posti di blocco dove fermavano i camion con le pese mobili per verificare il carico.. gli danno una scopa e gli fan notare che, con tutta la neve sul rimorchio se lo sarebbero inculato a morte.. lui sale sul tetto del rimorchio e da giù la neve con la scopa fornita dalla polizia.. poi si va a far controllare ed era più o meno tutto in regola (mi disse che gli fecero unamulta per una bolla compilata male o cose del genere) e gli han regalato la scopa.. stessa cosa dell'itaGlia.. dove i comuni truccano i semafori con fotored per far cassa..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#112 Messaggio da nik978 »

anxxur ha scritto:No, intenedevo gli stipendi medi. Il treno in Svezia costa di più che in Italia, ma quanto percepisce in più uno svedese (o un tedesco) rispetto al corrispondente lavoratore italiano?
dipende
se andavo con carta di credito e prendevo un francoforte hannover a/r (con un ICE) fino a 10 gg prima dle viaggio pagavo 40 euro anziche' 150...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#113 Messaggio da Helmut »

SuSEr ha scritto:
Helmut ha scritto:
SuSEr ha scritto: L'anno prossimo vado in Uganda, così al ritorno non mi deprimo.
E fai benissimo...!!! L'Uganda è uno stupendo Paese, verdissimo, dal clima fantastico, pesce ottimo, pieno di gente allegra. :-D
Tornerai tutt'altro che depresso.
Non penserai di cavartela così, voglio sapere:
1 costo medio di una spigola al mercato del pesce di Kampala,
2 oneri previdenziali in percentuale allo stipendio a carico del datore di lavoro,
3 se fanno Veline,
4 se mangiare carne umana è ancora legale,
5 un paio di statistiche a piacere.
:)
PS Ma non c'è il mare in Uganda, ottimo pesce di lago?
Purtroppo ho dati risalenti al 1993, ma te li passo comunque.

1 spigole (o branzini) arrivavano congelate dal Mediterraneo e le trovavi solo nei ristoranti per stranieri a un prezzo proibitivo
2 minimi. Intorno al 10%
3 ai tempi le veline erano poche. E comunque alcune ragazze di etnia nera dei villaggi avrebbero dato punti alle occidentali
4 espressamente vietato
5 acciaio prodotto nel 2007: 2.000.000 t, a fronte di un fabbisogno totale di almeno 15.000.000 t, importato dal Sudafrica.

PS ottimo veramente, carni pregiatissime e grigliate gustosissime sulle rive del lago Vittoria.
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/pes ... cus_00.htm
La birra fa schifo, la ottengono dalla fermentazione delle banane. :blankstare:

Buon viaggio e ricordati le vaccinazioni: tetano, epatite e febbre gialla, consigliata la profilassi antimalarica.

:-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#114 Messaggio da bellavista »

Avevo tralasciato un po' questo bel 3d.

Facciamo una parentesi economica. Allora la svizzera è famosa per le banche e la finanza. Ma il canton ticino sta risorgendo anche grazie alla de localizzazione delle aziende italiane.

Infatti molte aziende (come la mia) hanno deciso che la corruzione itagliana la si lascia ad altri e ci si sposta in un paese che non è terzo mondo.

Nel ticino quindi è un florilegio di aziende hi-tech italiane. Di aziende di produzione di vestiti (le alte firme: gucci, zegna) che oltre a produrre nel terzo mondo a basso costo producono in svizzera ad alto costo. Già  visto che se devono decidere dove produrre ad alto costo invece del terzo mondo italico preferiscono quello svizzero.

Ovviamente tutte le società  di trading commerciale.

E ora, con la porno tax del 25% penso che ci sarà  anche una migrazione delle industrie del porno ;)

Tra l'altro si voleva trasferire anche la sede della fiat, poi è stata bloccata.

Con i fiduciari svizzeri diciamo che tutte la aziende buone italiane si spostano in svizzera e tutta la merda resta in italia ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#115 Messaggio da bellavista »

infatti una regola sempre valida è:
lavoro nel terzo mondo con servizi corruzione e costi da terzo mondo
o lavoro nei paesi industrializzati con certezza del diritto servizi e costi da paese industrializzato

ma lavorare in un paese con servizi e corruzione da terzo mondo e costi da paese industrializzato come l'italia non ha alcun senso economico.

perció le aziende si sposteranno un po' nel terzo mondo e un po' nei paesi civili in itaglia resteranno solo: quelle troppo piccole o sfigate per spostarsi, o quelle che vivono grazie ad agganci politici.

Il vostro paese non ha più futuro :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#116 Messaggio da Scorpio »

e le svizzere sono pure carine...

anche se questo l'ho notato più per le svizzerotte crukke che per quelle del Canton Ticino, anche se , a dire il vero, ticinesi doc ne ho viste proprio poche...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#117 Messaggio da jhonnybuccia »

la summa della figa ch è a ginevra.
incerto al 76%.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#118 Messaggio da bellavista »

Scorpio ha scritto:e le svizzere sono pure carine...

anche se questo l'ho notato più per le svizzerotte crukke che per quelle del Canton Ticino, anche se , a dire il vero, ticinesi doc ne ho viste proprio poche...
Le svizzere sono molto più femminili delle italiane. Sarà  che non sono cresciute guardando proto femministe isteriche nei programmi della de filippi.

Sono anche fisicamente meglio delle italiane. La maggior parte ha il tipico fisico a clessidra (anche se poche hanno il 90 di seno).

In più in svizzera c'è un ampio numero di straniere che è li per lavoro e ci risiede. In itaglia le uniche straniere che arrivano per risiedere fanno le puttane (e qualcuna la valletta, ma soprattutto le puttane).

Qui si è finalmente in europa, l'italia è nord africa ;)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#119 Messaggio da bellavista »

Tra l'altro, nota di colore, ho un occhio particolare per riconoscere gli italiani che lavorano qui.

Voi direte: cazzo ci vuole. E invece no ;)

Gli italiani che sono qui in vacanza si riconoscono come ogni italiano all'estero perchè spicca sull'ambiente con le sue cazzate. Ma vice versa l'italiano che lavora qui si riconosce perchè si contiene eccessivamente. Mi ricordo quando est-dipendente diceva che per non sembrare itaGliano eliminava del tutto il linguaggio corporeo e il tono di voce. Tutti gli itaGliani che sono in svizzera a lavorare fanno esattamente la stessa cosa e gli si riconosce proprio per questo.

Il vero svizzero non è ne cazzone che l'itagliano turista, ne trattenuto come l'itagliano dipendente. ;)

Ora sto studiando a quali associazioni svizzere aderire. Sto vagliando:

il rotary di lugano
il lyon di lugano
il golf club di lugano
l'aiti (associazione industriali ticinesi)
se avete altre idee riportatele pure :)

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#120 Messaggio da CianBellano »

Bellavista fai il serio e rendiamo questo topic di servizio...


VOTA SI AL REFERENDUM PRO RIAPERTURA DEI CANAPAI!!!!!


Sempre se puoi gia votare, se così non fosse raccatta qualche vezzo e fallo votare "SI".

I miei armadi non profumano più come una volta(armadi siti in territorio svizzero ovviamente).


p.s. i sondaggi danno il "no" come favorito :(
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”