Riguardo alla stampante, non mi interessa l'ultimo modello. Mi basta una laser di livello medio basso sui 100-150 euro. Se mi dici questa funziona perfettamente senza alcun problema vado e la compro
non lo so,davvero.
più che dirti evita le epson non posso dirti.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
Riguardo alla stampante, non mi interessa l'ultimo modello. Mi basta una laser di livello medio basso sui 100-150 euro. Se mi dici questa funziona perfettamente senza alcun problema vado e la compro
non lo so,davvero.
più che dirti evita le epson non posso dirti.
sicuro di non essere gay?
comunque, sui forum di ubuntu ho visto che consigliavano le hp1100 1200 1300
bellavista ha scritto:Ho cercato sul forum se qualcuno avesse già parlato di ubuntu e non ho trovato nulla. Questo è un bene, vuol dire che il forum non è popolato da nerdacci informatici (a parte inchiostro ) ma nel contempo è un male, perchè mi costringe ad aprire un 3d ad hoc sul tema.
Anyway, in ufficio ho mac e pc, ora voglio vedere come funziona linux e leggendo in giro ho trovato questo che è considerato da molti il più innovativo sistema unix gratuito.
Il problema è che non riesco a trovare commenti sul sistema a parte che nella comunity del sito del sistema ( www.ubuntu-it.org appunto) dove ovviamente si tirano pippe a vicenda dicendo quanto questo è "rivoluzionario" "innovativo" e "use-friendly". Qualcuno lo usa sto ubuntu ?
Io sono della community, uso Ubuntu ed il mio coinquilino è amministratore in quel sito. Qualunque cosa ti serva, chiedi qui. SONO IL TUO UOMO! (scusami ma volevo dirlo da un sacco di tempo)
bellavista ha scritto:Ho cercato sul forum se qualcuno avesse già parlato di ubuntu e non ho trovato nulla. Questo è un bene, vuol dire che il forum non è popolato da nerdacci informatici (a parte inchiostro ) ma nel contempo è un male, perchè mi costringe ad aprire un 3d ad hoc sul tema.
Anyway, in ufficio ho mac e pc, ora voglio vedere come funziona linux e leggendo in giro ho trovato questo che è considerato da molti il più innovativo sistema unix gratuito.
Il problema è che non riesco a trovare commenti sul sistema a parte che nella comunity del sito del sistema ( www.ubuntu-it.org appunto) dove ovviamente si tirano pippe a vicenda dicendo quanto questo è "rivoluzionario" "innovativo" e "use-friendly". Qualcuno lo usa sto ubuntu ?
Io sono della community, uso Ubuntu ed il mio coinquilino è amministratore in quel sito. Qualunque cosa ti serva, chiedi qui. SONO IL TUO UOMO! (scusami ma volevo dirlo da un sacco di tempo)
Approfitto subito
-la mia canon ip3000 è partita subito
ma il programmino per fargli fare pulizia alle testine e altro qual'è?
-che web cam funziona con ubuntu? ho preso una creative ma non la vede nemmeno
-c'è una scheda wi-fi per portatile che si istalla senza problemi con ubuntu? quella che ho io non vuole saperne di andare
-c'è un modo facile e veloce per mettere in rete pc con ubuntu e fargli scambiare file
bellavista ha scritto:Ho cercato sul forum se qualcuno avesse già parlato di ubuntu e non ho trovato nulla. Questo è un bene, vuol dire che il forum non è popolato da nerdacci informatici (a parte inchiostro ) ma nel contempo è un male, perchè mi costringe ad aprire un 3d ad hoc sul tema.
Anyway, in ufficio ho mac e pc, ora voglio vedere come funziona linux e leggendo in giro ho trovato questo che è considerato da molti il più innovativo sistema unix gratuito.
Il problema è che non riesco a trovare commenti sul sistema a parte che nella comunity del sito del sistema ( www.ubuntu-it.org appunto) dove ovviamente si tirano pippe a vicenda dicendo quanto questo è "rivoluzionario" "innovativo" e "use-friendly". Qualcuno lo usa sto ubuntu ?
Io sono della community, uso Ubuntu ed il mio coinquilino è amministratore in quel sito. Qualunque cosa ti serva, chiedi qui. SONO IL TUO UOMO! (scusami ma volevo dirlo da un sacco di tempo)
Allora ne approfitto: Lexmark 640 Series via USB...non c'è verso di farla andare?
In tema di linux (non ubuntu ma mandriva), mi sono collegato, con un modem esterno...
pero' vedo che il browser ha i font anti-aliased... non mi piace... non potrei averli squadrettati come su windows?
grazie!!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Ah, un'altra cosa... ma per vedere i film in dvd cosa devo fare?
ari-grazie!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Barabino ha scritto:Ah, un'altra cosa... ma per vedere i film in dvd cosa devo fare?
ari-grazie!
devi installare il pacchetto decss2. il pacchetto, il suo utilizzo e la spiegazione di come installarlo ed usarlo sono cose illegali, vietate dalla legge, dalla morale, dal regolamento del forum e dal fatto che non ho digerito.
scherzi a parte scarica il paccheto cercandolo su google e funzionerà tranquillamente.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
Barabino ha scritto:Ah, un'altra cosa... ma per vedere i film in dvd cosa devo fare?
ari-grazie!
devi installare il pacchetto decss2.
scherzi a parte scarica il paccheto cercandolo su google e funzionerà tranquillamente.
come su google? e synaptic cos'è fatto a fare?
a) mandriva non ha synaptic. usa un tipo di pacchetti diversi da ubuntu
b) anche sotto ubuntu la libreria per leggere e decrittare i dvd video non c'è, bisogna aggiungere un repository particolare. tieni presente che, in teoria, usare quella libreria è illegale, sia secondo la normativa europea sia per quellaamericana.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
bellavista ha scritto:sto cercando un programma per far fare la pulizia alle testine della stampante canon ip3000, c'è qualcosa? (la stampa ormai è una porcheria)
che io sappia c'è solo per hp ed epson
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...