bellavista ha scritto:
E chi lo dice?

Qui si torna all'onere inverso della prova.
l'onere della prova esiste nelle teorie scientifiche.Qualcuno ha mai chiesto a platone, ad aristotele o agli altri filosofi di provare scientificamente le loro astrazioni?i loro modelli astronomici sono stati sbugiardati, sul resto della loro filosofia tutto rimane all'opinione.
comunque, per fare contento il bambino.
si, l'esistenza di dio non è in alcun modo provabile scientificamente. non si vede, non si sente, non compare sull'elenco del telefono , non ha neanche lasciato tracce di alcun tipo.
quindi asserisco che, in maniera razionale e scientifica,la sua esistenza non è provata, come non è provata l'esistenza dell'universo come viene attualmente teorizzato. Tuttavia io resto convinto della sua esistenza. in maniera del tutto non razionale, illogica e non scientifica. Puoi pensare che sono cazzate, puoi pensare che io sia un'imbecille, ma resto convinto della sua esistenza.come tutti gli altri , ho diritto ad avere le mie opinioni, senza essere deriso od insultato per esse.