Capitanvideo ha scritto:Nessuna ironia, sono certo che scavando nella vita di ogni cittadino non ne troveresti neanche uno senza macchia.cicciuzzo ha scritto: sei ironico o lo credi sul serio ?
Ma devo fare una retifica: chi non ha avuto problemi con la legge non è detto sia stato fortunato, più facilmente si tratta di una persona molto furba.
E sgonfia il petto, sono sicuro che anche tu qualche infrazione l'abbia commessa. Ma è giusto così, non preoccuparti. Hai dato un'occhiata alle nostre leggi?
E' meglio usare il buon senso per giudicare le persone.
la tua è una posizione molto craxiana, di quel Craxi che in parlamento puntava il dito e diceva "si, sono ladro, ma anche voi lo siete".
io non gonfio o sgonfio il petto; nella vita di tutti i giorni combatto, cerco di non subire, di non prendermela nel culo come è giusto e normale che sia. sono d'accordo che la furbizia sia importante, anche nel fare le cose onestamente.
ma non siamo tutti uguali e parimenti nessun comportamento è uguale all'altro. il buon senso quale sarebbe ? perchè magari il tuo buon senso è diverso dal mio e viceversa, no ?
per quanto riguarda le infrazioni, si è verosimile che qualcuna l'abbia commessa e non sempre l'abbia pagata. mi pare molto diverso dall'essere concussi, corrotti o evasori fiscali. e andando oltre il tema del topic, avere anche sparato a qualcuno, perchè il perdonismo concesso in questo paese agli ex terroristi è stato ed è scandaloso. uno è stato seduto in parlamento, tanto per essere chiari. non parliamo di chi scrive libri o fa il giornalista. gente così dovrebbe solo starsene zitta e aspettare di arrivare agli ultimi giorni della propria vita sperando e pregando di essere dimenticata da quante più persone possibili.
tornando a me, siccome nella mia vita ho fatto diversi lavori, sono stato un "bottegaio" anche io, ovvero avevo una mia attività a partita IVA. un giorno per entrare in un certo posto mi hanno chiesto una tangente. ho detto di no. ero giovane, molto giovane. ma ho preferito evitare. ho continuato a lavorare e vendere dove non chiedevano nulla se non la mia professionalità. e il piatto di minestra a tavola lo mettevo tranquillamente.
cos'ero, fortunato ? furbo ? dimmelo tu capitano cos'ero. certo, sarebbe stato più facile pagare una stecca. guadagno assicurato (certo, un pò meno dello standard) col minimo sforzo.