[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6840
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Runners

#1036 Messaggio da Mr. Viz »

cicciuzz il limite è fisico...non ce la faccio proprio.

partirò soft e vedo dove arrivo ogni giorno. :D

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53268
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Runners

#1037 Messaggio da cicciuzzo »

comunque come peso mi sembri equilibrato rispetto all'altezza. vabbè, non potrai fare le performances di un keniota, ma il tuo puoi farlo. devi solo volerlo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3453
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Runners

#1038 Messaggio da Vinz Clortho »

Mr. Viz ha scritto:cicciuzz il limite è fisico...non ce la faccio proprio.

partirò soft e vedo dove arrivo ogni giorno. :D

cazzo recuperati la puntata di Turisti per Caso dove Patrizio Roversi parte cicciobomba e in 10 mesi (seri) corre la maratona di New York. Se non hai problemi di cuore, sei 5-6 sovrappeso e anche a iniziare da 4 km non dovresti avere problemi. Recuperati una di quelle tabelle che ci sono in giro e fidati che in 3 mesi (ma anche meno se sei serissimo) corri 10 km.
Leggiti questo:
http://www.albanesi.it/corsa/cominciare.htm

e via.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6840
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Runners

#1039 Messaggio da Mr. Viz »

Ok grazie Vinz, ci proverò. ;)

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95397
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] Runners

#1040 Messaggio da sensibilmente »

@ mr. viz

una regola fondamentale: la prudenza

voler bruciare le tappe è un grosso errore: bisogna dare all'organismo il tempo di adattarsi gradualmente al movimento.
si arriva più lontano (ossia si faranno più km) proprio seguendo la strada dei piccoli passi, piuttosto che quella del "molto subito" (che porta dritto ai probabili infortuni).
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
Matteone
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3636
Iscritto il: 12/06/2012, 9:56
Località: Veneto

Re: [O.T.] Runners

#1041 Messaggio da Matteone »

Il metodo albanesi è ottimo.
Alterni Camminata a Corsa finchè fai solo corsa.
Se parti solo correndo si scoppia subito.

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4675
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Runners

#1042 Messaggio da Bugo »

sensi il mio problema è che se vado a correre a stomaco vuoto poi mi viene fame e non ho tempo di aspettare dalle 2 alle 4 ore dopo mangiato...
Ancora ancora 1 ora dopo colazione, cosa che faccio spesso
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95397
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] Runners

#1043 Messaggio da sensibilmente »

@mr. viz

non guardare i km e non avere fretta di andare veloce ... quella arriverà quando avrai muscoli, articolazioni, polmoni, cuore e "testa" che andranno all'unisono e senza doloretti strani ...

allenamento per chi comincia a correre:
età: 30 - minuti di corsa per iniziare: 10 - minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta: 3,5
età: 35 - minuti di corsa per iniziare: 8 - minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta: 3
età: 40 - minuti di corsa per iniziare: 6 - minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta: 2,5
età: 45 - minuti di corsa per iniziare: 5 - minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta: 2
età: 50 - minuti di corsa per iniziare: 4 - minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta: 1,5
età: 55 - minuti di corsa per iniziare: 3 - minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta: 1

allenamenti settimanali: 3 o 4, ovvero un giorno di allenamento e un giorno di riposo/recupero/cross training
andatura: tenere un'andatura lenta, che consenta di chiacchierare

fumatori e persone in sovrappeso: chi ha grasso in eccesso o fuma, deve fare riferimento alle quantità di corsa consigliate per un'età superiore. per esempio 5 anni per ogni kg di sovrappeso o per ogni 10 sigarette quotidiane.

mr. viz dovresti tenere questo allenamento fino a che sei arrivato a correre a ritmo lento per 40 minuti consecutivi, e, se sei costante e non frettoloso, dovresti arrivarci in un mesetto
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95397
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] Runners

#1044 Messaggio da sensibilmente »

@ bugo

in effetti, fino a qualche decennio fa, si consigliava di correre dopo la colazione.
però poi si era notato che i mezzofondisti che affrontavano la seduta senza aver mangiato nulla dalla sera precedente si erano trasformati velocemente in maratoneti.
perchè questo? perchè se parti con meno glicogeno nel fegato (tieni presente che ne avresti comunque una riserva valida per percorrere 20km), questo aiuta il tuo metabolismo trasformandoti in un miglior consumatore dei grassi, grazie ai bassi livelli di insulina nel sangue di chi è a digiuno.
inizialmente - come hai detto - potrai sentirti un po' debole, ma in brevissimo tempo il tuo corpo si adatta al nuovo metabolismo e, cosa non da poco, smaltirai un bel po' di grasso eccedente e, conseguentemente correrai meglio e più leggero
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
Matteone
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3636
Iscritto il: 12/06/2012, 9:56
Località: Veneto

Re: [O.T.] Runners

#1045 Messaggio da Matteone »

Io solitamente durante la settimana corro la sera prima di cenare.
Quando faccio le varie garette domenicali alla mattina parto senza aver fatto colazione e mi trovo ancora meglio.

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [O.T.] Runners

#1046 Messaggio da Alessandro1976 »

Io solo una volta ho corso a stomaco vuoto (prima di cena), credo verso le 19 o 20 non ricordo, con ultimo pasto finito 6-7 ore prima... ma ogni tanto durante la corsa avevo crampi di fame o cmq mi sentivo un pò più fiacco. Di solito corro dopo 1 o 2 ore dalla colazione, abbastanza leggera, e non ho problemi.
Un mio amico un pò in sovrappeso ha deciso di correre, lo faceva tempo fa ma è stato fermo per molto tempo... ha perso quasi 10 kg in 2-3 mesi correndo 3-4 volte a settimana, associando una dieta che ogni tanto salta... voleva bruciare le tappe da subito nel chilometraggio e ha avuto dolori un pò al ginocchio e un pò da altre parti delle gambe, comunque ora arriva a 12km (a 7 e qualcosa di media) e vuole andare sempre più in là... magari migliorando in velocità.
Bah, io la corsa (solo 2 volte a settimana) la faccio più per scaricare stress e tenermi in forma ma senza seguire traguardi col cronometro in mano anche se vado a 5.30 o poco sotto se sto bene, nelle rare garette (da libero) con altra gente arrivavo anche sotto i 5 di media, cosa che non riuscirei mai a fare correndo da solo...

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4675
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Runners

#1047 Messaggio da Bugo »

sensibilmente ha scritto:@ bugo

in effetti, fino a qualche decennio fa, si consigliava di correre dopo la colazione.
però poi si era notato che i mezzofondisti che affrontavano la seduta senza aver mangiato nulla dalla sera precedente si erano trasformati velocemente in maratoneti.
perchè questo? perchè se parti con meno glicogeno nel fegato (tieni presente che ne avresti comunque una riserva valida per percorrere 20km), questo aiuta il tuo metabolismo trasformandoti in un miglior consumatore dei grassi, grazie ai bassi livelli di insulina nel sangue di chi è a digiuno.
inizialmente - come hai detto - potrai sentirti un po' debole, ma in brevissimo tempo il tuo corpo si adatta al nuovo metabolismo e, cosa non da poco, smaltirai un bel po' di grasso eccedente e, conseguentemente correrai meglio e più leggero
Grazie sensi
Quindi dici che è solo una questione di abitudine e che devo sopportare l'iniziale senso di fame e languore che viene dallo stomaco?
Sul debole non penso, ho provato una volta è mi ricordo un gran senso di fame, da aprirti letteralmente lo stomaco :DDD
Ma dici che anche prima di pranzo quando inizi ad aprirsi lo stomaco è ideale per andare a correre?
ti ringrazio anche per la spiegazione del metodo Albanesi, assolutamente da provare, per le difficoltà che avevo scritto qualche post fa a proposito della fatica a riprendere il ritmo (noto che a 31 anni è di MOOOLTO più difficile di quando ero giovincello)
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4675
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Runners

#1048 Messaggio da Bugo »

Alessandro1976 ha scritto:Di solito corro dopo 1 o 2 ore dalla colazione, abbastanza leggera, e non ho problemi.
...
Bah, io la corsa (solo 2 volte a settimana) la faccio più per scaricare stress e tenermi in forma ma senza seguire traguardi col cronometro in mano anche se vado a 5.30 o poco sotto se sto bene, nelle rare garette (da libero) con altra gente arrivavo anche sotto i 5 di media, cosa che non riuscirei mai a fare correndo da solo...
Anch'io di solito corro 1 ora dopo una colazione fatta da tre fette biscottate con marmellata, tazza di latte e caffè, ed anche il mio obbiettivo è semplicemente quello di scaricare stress (quando tenevo buoni ritmi, sui 5 km/orari, avvertivo sempre una piacevole sensazione di benessere) e tenermi in forma visto che dalla 48 (una volta anche 46) sono passato alla 50, con rischio 52 :oops:
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
Bugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4675
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Runners

#1049 Messaggio da Bugo »

Perdonate il doppio post ma non posso più modificare quello di cui sopra
Vista la splendida giornata di sole, la tenuta sportiva ed il consiglio di sensi, vado a correre per 10 minuti a stomaco brontolante e fauci grondanti di saliva :DDD
Seguiranno aggiornamenti :)
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3453
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Runners

#1050 Messaggio da Vinz Clortho »

10 minuti non servono a nulla. Se ti interessa perdere peso oltre al consiglio di sensi di andare a stomaco vuoto, calcola che meno di 20-30 minuti di attività senza pause (e non sto parlando di tempi da campionato del mondo, sto dicendo che basta non fermarsi) non servono assolutamente a nulla.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”