Visto "28 settimane dopo".Premessa,28 giorni dopo mi aveva colpito,non lo nego.Mi era piaciuta anche molto la fine,che avevo interpretato in modo completamente sbagliato.E che forse avrebbe reso quel film ancor piu' riuscito.Il fatto che passasse un elicottero,sopra i due protagonisti,che correvano su un prato,apparentemente non notandoli,nonostante questi facessero di tutto per essere avvistati,mi fece pensare che i due fossero morti,e che si trovassero ormai nell'aldila',restando nell'aldiqua.Si',che pacciugo,insomma,che fossero due fantasmi,che non fossero visti dall'elicotterista per questo motivo,che avessero subi'to l'attacco dei contaminati e che,essendo passati "dall'altra parte",non se ne ricordassero piu'....insomma,mi sono spiegato,spero,anche se piuttosto male.Comunque,"28 settimane dopo",mi ha fatto trascorrere una serata al cinema molto positiva.Mi ha rapito dal primo all'ultimo minuto.Si',daccordo,non è privo di difetti,ci sono forzature qua' e la',che non specifico per non rivelare nulla del film.Pero',considerando il genere,secondo me merita molto,e ve lo consiglio
Devono esserci discrete scene sullo scontro con l' Invincibile Armada
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Devono esserci discrete scene sullo scontro con l' Invincibile Armada
Anche a me interessa...
Tuttavia temo che rispetto al primo sia una delusione; del film di dieci anni fa mi piacque soprattutto l'atmosfera tetra, mentre in questo dal trailer si evince una certa spettacolarizzazione, a cominciare anche dal cast... del resto, la stessa Cate Blanchett all'epoca era una sconosciuta...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Devono esserci discrete scene sullo scontro con l' Invincibile Armada
Anche a me interessa...
Tuttavia temo che rispetto al primo sia una delusione; del film di dieci anni fa mi piacque soprattutto l'atmosfera tetra, mentre in questo dal trailer si evince una certa spettacolarizzazione, a cominciare anche dal cast... del resto, la stessa Cate Blanchett all'epoca era una sconosciuta...
Sì, sarà una merdata commerciale, ma sono talmente appassionato al periodo storico che lo guarderó cmq.
Poi Cate Blanchett e Abbie Cornish son 2 fighe incredibili.
P.S.: per gli appassionati:
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Bocciato L'ultima legione, mi sono indirizzato su un altro genere di film, che subito pensavo leggero, modello cazzatina tipo tutti quei film sugli adolescenti...invece mi sbagliavo, bello e molto più profondo di quello che immaginavo.
Consigliato x chi nn la visto..il film tratta il complesso mondo femminile dalla prospettiva di un ragazzo.
Bravissima Meg Ryan!!
La vita è ció che succede mentre noi pensiamo ad altro!
Visto Michael Clayton...thriller drammatico un pó noir...godibilissimo. Nel primo tempo fatica un pó ad ingranare ma il secondo vale il prezzo.
Tom Wilkinson sempre magnifico, Clooney se la cava e segnalo l' ottima Tilda Swinton, arrapante e spietata femmina di potere.
Il tema sono le atrocità compiute delle grandi imprese che commissionano omicidi, uccidono persone con prodotti cancerogeni, schiacciano qualunque rimorso di coscienza. L' interesse economico al di sopra di ogni cosa, a qualunque prezzo.
Consigliatissimo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
danny_the_dog ha scritto:Visto Rush Hour 3!!!!
Mamma quanto ridere, è veramente divertentissimo!!!
Se lo dici così sembra una battuta peró
Dai, dai stai scherzando vero? Non ci credo che ti piace C.Rock
La brutta copia di Eddie Murphy dei bei tempi
No non sto scherzando...
Mi sono proprio divertito, ero veramente piegato dal ridere.
Le scene action sono poche rispetto agli altri due capitoli ma anche Jackie invecchia...