[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#10291 Messaggio da Parakarro »

per alcune aziende il prezzo basso del petrolio è una tragedia perchè conviene poco estrarlo, trasportarlo, lavorarlo e venderlo quindi non si fanno nuovi investimenti e saltano molte commesse.

metallurgia, siderurgia, impiantistica, manutenzione, chimica....
tutti settori che stanno subendo questo calo

per la mia provincia, ad esempio, la Tenaris dopo anni in super positivo, ha tagliato un sacco di personale

e la cosa si riperquote in borsa...

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10743
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#10292 Messaggio da GeishaBalls »

Tasman ha scritto:Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi perchè ci vogliono fare credere che il prezzo basso del petrolio è... UN GRANDE PROBLEMA!
Relata refero: gli utili del petrolio vengono investiti in grande parte in occidente. I fondi sovrani dei paesi produttori comprano i grattacieli in porta nuova a Milano, e le azioni delle imprese a Milano. Pochi utili, pochi investimenti anzi ora si vede che vendono per mantenere livelli di spesa pubblica cui sono abituati.

Poi petrolio basso, poca inflazione. L'italiano che spende meno in benzina non spende in più ma ha ripreso un po' a risparmiare. I consumi rimangono bassi, e rimangano basse aspettative che i prezzi crescano e che sia meglio quindi spendere ed investire.

Non credo che "ci vogliono far credere" che sia un problema, in generale sarebbe sempre meglio che il popolino pensi che i problemi sono superati e si possa spendere allegramente al grido "i ristoranti sono pieni".

Dicono che sia un problema perché non hanno spiegazioni migliori su quanto sta succedendo... capirci qualcosa è complicato

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10743
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#10293 Messaggio da GeishaBalls »

Parakarro ha scritto:per alcune aziende il prezzo basso del petrolio è una tragedia perchè conviene poco estrarlo, trasportarlo, lavorarlo e venderlo quindi non si fanno nuovi investimenti e saltano molte commesse.

metallurgia, siderurgia, impiantistica, manutenzione, chimica....
tutti settori che stanno subendo questo calo

per la mia provincia, ad esempio, la Tenaris dopo anni in super positivo, ha tagliato un sacco di personale

e la cosa si riperquote in borsa...
Per contro le aziende energivore dovrebbero avere dei risparmi e essere più competitive, nel medio termine.

Dimenticavo un problemone le aziende che estraggono petrolio dalle sabbie bituminose fanno utili con prezzi di 70-80 dollari al barile ma forse anche con soli 50 stanno in piedi.

Ora il petrolio è a 30 e queste aziende hanno Bond per decine o centinaia di miliardi sul mercato finanziario. Quanto reggono?

Avatar utente
kenneth
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 467
Iscritto il: 15/09/2010, 3:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#10294 Messaggio da kenneth »

Buona sera,
volevo chedervi un consiglio.
Una mia carissima amica ha investito 50000 euro in banca, nel mese di luglio.
Non capendo molto di economia, l'impiegato le ha fatto sottoscrivere un fondo azionario della durata triennale ma che puà disinvestire in qualsiasi momento . Ad ottobre era in perdita di 1000 euro, a novemre sono risalite e perdeva 200 euro, oggi è in perdita di 3000 euro.
Secondo voi cosa conviene fare ?
Disinvestire evitando ulteriori perdite o aspettare tempi migliori ?
Io ad esempio ho sempre investito alle poste, prima con i vecchi buoni fruttiferi, adesso con quelli nuovi, pur mantenendo un interese bassissimo questi buoni non hano intaccato il capitale.
Cosa dite, dirotto la mia amica da altre parti ?
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10295 Messaggio da dostum »

IMHO sarebbe meglio far fruttare i propri talenti
Immagine
scherzi a parte la penso come Capitan vai con i Kruger
http://www.orodainvestimento.it/oro-fis ... GwodQz0FsQ
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#10296 Messaggio da dboon »

I due soldi che ho me li tengo nel conto corrente almeno dormo tranquillo
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10297 Messaggio da dostum »


Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44815
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#10298 Messaggio da markome »

Abbiamo sempre detto e saputo che il costo del petrolio era la fonte di tutti i nostri mali, per motivi che mi sembra pesino stupido stare a spiegare. Adesso che possiamo svenarci un pò meno per mantenere la nostra energia il discorso si è ribaltato...ma per piacere! :079

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10743
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#10299 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:Abbiamo sempre detto e saputo che il costo del petrolio era la fonte di tutti i nostri mali, per motivi che mi sembra pesino stupido stare a spiegare. Adesso che possiamo svenarci un pò meno per mantenere la nostra energia il discorso si è ribaltato...ma per piacere! :079
Quindi? Il prezzo della commodity più rilevante si riduce ad un terzo ma questo secondo te non crea nessuna turbativa sui mercati. Oltre a "ma per piacere" hai una spiegazione che motiva l'irrilevanza del petrolio?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10300 Messaggio da cicciuzzo »

in generale quando c'è deflazione non è mai un bene. l'economia cresce con un tasso accettabile di inflazione. l'economia per come l'abbiamo conosciuta noi almeno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#10301 Messaggio da Parakarro »

secondo me tempo un paio di mesi e si ripresenterà il problema Grecia.

non fosse che adesso c'è pure il problema immigrati i cari giornalisti potrebbero rispolverare i servizi di un annetto fa
tanto i protagonisti e le problematiche sono le stesse

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Crisi economica

#10302 Messaggio da ziggy7 »

GeishaBalls ha scritto: Non credo che "ci vogliono far credere" che sia un problema, in generale sarebbe sempre meglio che il popolino pensi che i problemi sono superati e si possa spendere allegramente al grido "i ristoranti sono pieni".
a questa non credo piu' molto. Ho come l'impressione che per qualcuno sia meglio che certi popolini pensino che domani si troveranno a dormire sotto i cartoni e frugare nei cassonetti.

kenneth ha scritto:Buona sera,
volevo chedervi un consiglio.
Una mia carissima amica ha investito 50000 euro in banca, nel mese di luglio.
Non capendo molto di economia, l'impiegato le ha fatto sottoscrivere
Uccidi l'impiegato come primo passo.
Per il resto dipende che cerca la tua amica, cose che l'impiegato dovrebbe averle chiesto al momento della sottoscrizione (per questo uccidilo).
Se i soldi in quel fondo ce li vuole e puo' lasciare almeno 5/6 anni, e non si fa problemi se nel frattempo aumentano o diminuiscono, almeno in linea teorica puo' mantenere quell'investimento (da vedere poi le commissioni che paga).
Se vuole un qualcosa che le garantisca il capitale iniziale dovrebbe cambiare investimento. Ovviamente aspettando di essere almeno quasi in pari prima liquidare quel fondo, se non ha necessita' dei soldi.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#10303 Messaggio da SoTTO di nove »

L'altro giorno il petrolio stava a 26 dollari al barile.
Mi sono sempre chiesto quanto incide il prezzo del barile.
Cioè un bel barile dovrebbe costare almeno una decina di dollari. Imho, tra un po', conviene imbottigliarlo :lol:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#10304 Messaggio da marziano »

Ah i tedeschi....Deutsche Bank è come Lehman.

Deutsche Bank è così esposta sui mercati finanziari (cioè sulle borse mondiali) che le basta una perdita del 7,2% sui suoi investimenti per azzerare l’intero patrimonio totale di 68,8 miliardi di euro. Perché, nel bene e nel male, questa non è un’azienda simile alle sue concorrenti italiane, francesi o spagnole. Funziona in modo diverso. Non ha un prevalente portafoglio di prestiti a imprese fatte di macchine e mattoni, o a famiglie che comprano casa. Ha un bilancio di 1.700 miliardi di cui quasi mille in attività puramente finanziarie, di cui solo 71 «disponibili per la vendita» immediata; il resto, incluso un pacchetto da 570 miliardi di derivati, è valutato in tutto o in parte dalla banca stessa. Non ci sono prezzi pubblici sul mercato per quelle posizioni, solo complessi «modelli interni» dell’istituto. La Bce per due volte ha esaminato Deutsche Bank con gli stress test e ha deciso che anche nei peggiori scenari aveva zero deficit di capitale; oggi il mercato pare invece dire che a quei «modelli» crede poco
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10305 Messaggio da dostum »

marziano ha scritto:Ah i tedeschi....Deutsche Bank è come Lehman.
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”