
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
mi è venuto in mente un aneddoto.
ad agosto ero a barcellona, seduto in piazza con amiche spagnole ed un amico foggiano.
ad un certo punto un ragazzotto vestito AJ e Just Cavalli mi guarda e fa: ''-cce-ndi-no'' con il tipico gesto delle dita.
lo guardo e rimango zitto.
e lui:''acc-en-dino''
lo riguardo e gli faccio: vuoi l'accendino?
e lui:''ah figa siete italiani? dai fumiamoci la torza insieme?''
la mia amica spagnola parla italiano benissimo e mi fa in spagnolo:''questo parla un dialetto bruttissimo''
il tipo (erano due ma uno era lobotomizzato) mi fa: ''di dove siete?''
e io:''foggia''
e lui:''ah, io di bergamo, al nord, lui anche del nord, brescia in lombardia''
e io:''ehm sì lo so, ne ho sentito parlare''
e lui:''sì? di brescia? che storia!che lavoro fai?''
e io: ''studio''
e lui:''ah no io lavoro, faccio disegni sul legno che poi taglio con un macchinario apposito''
amica spagnola:''il falegame!''
e lui:''eh sì, il falegname, ma diciamo che sono più un jolly..''
amica spagnola:''jolly?''
e lui:''sì sì, jolly jolly'' e fa un'imitazione del jolly mai vista
e io:''joker..''
amica spagnola:''ah'' perplessa
e loro:''sti spagnoli si divertono (ore 23) io e lui siamo rimasti fino a tardi, gli altri sono andati a letto che erano stanchi, ma qua dopo le dieci è un altro mondo davvero''
e io:''vabbè anche da noi in italia c'è vita''
e lui:''ah bè solo quando si va in disco sennó niente..non c'è niente da fare su''
e io:''boh a bologna qualcosa si fa''
e lui:''eeh sono altre realtà ..ci godiamo sti 6 giorni e via..voi quanto spendete?''
e io:''niente, siamo ospiti per 2 settimane''
e lui:''ah figata, conoscete qualcuno?''
e io:''sì loro (spagnoli)''
e lui:''ah, noi spendiamo 1200 euro per sti 6 giorni''
e io:''ehm..bè non è tanto(ipocrita)''
e lui:''eh vabbè è tanto ma non conosciamo nessuno, mai vista l'ombra di spagnoli a bergamo''
e io:''vabbè capita, poi lavori''
e lui:''eh ma pure all'uni, mica c'erano stranieri''
e io:''bè ora andiamo eh, ciao''
e lui:''ciao ciao''
i tipi erano ariani doc fisicamente.
sfigati come pochi, inquadrati, con la segatura nella testa.
gli spagnoli li hanno presi in giro tutto il tempo ostentando predilezione per il sud, per il calore della gente. per l'arte della magna grecia. per i posti di mare.
sinceramente tra il mio terzo mondo e una giornata che inizia alle 5 e finisce alle 20 nella tristezza mi tengo il terzo mondo.
EDIT di virgolette illeggibili.
ad agosto ero a barcellona, seduto in piazza con amiche spagnole ed un amico foggiano.
ad un certo punto un ragazzotto vestito AJ e Just Cavalli mi guarda e fa: ''-cce-ndi-no'' con il tipico gesto delle dita.
lo guardo e rimango zitto.
e lui:''acc-en-dino''
lo riguardo e gli faccio: vuoi l'accendino?
e lui:''ah figa siete italiani? dai fumiamoci la torza insieme?''
la mia amica spagnola parla italiano benissimo e mi fa in spagnolo:''questo parla un dialetto bruttissimo''
il tipo (erano due ma uno era lobotomizzato) mi fa: ''di dove siete?''
e io:''foggia''
e lui:''ah, io di bergamo, al nord, lui anche del nord, brescia in lombardia''
e io:''ehm sì lo so, ne ho sentito parlare''
e lui:''sì? di brescia? che storia!che lavoro fai?''
e io: ''studio''
e lui:''ah no io lavoro, faccio disegni sul legno che poi taglio con un macchinario apposito''
amica spagnola:''il falegame!''
e lui:''eh sì, il falegname, ma diciamo che sono più un jolly..''
amica spagnola:''jolly?''
e lui:''sì sì, jolly jolly'' e fa un'imitazione del jolly mai vista
e io:''joker..''
amica spagnola:''ah'' perplessa
e loro:''sti spagnoli si divertono (ore 23) io e lui siamo rimasti fino a tardi, gli altri sono andati a letto che erano stanchi, ma qua dopo le dieci è un altro mondo davvero''
e io:''vabbè anche da noi in italia c'è vita''
e lui:''ah bè solo quando si va in disco sennó niente..non c'è niente da fare su''
e io:''boh a bologna qualcosa si fa''
e lui:''eeh sono altre realtà ..ci godiamo sti 6 giorni e via..voi quanto spendete?''
e io:''niente, siamo ospiti per 2 settimane''
e lui:''ah figata, conoscete qualcuno?''
e io:''sì loro (spagnoli)''
e lui:''ah, noi spendiamo 1200 euro per sti 6 giorni''
e io:''ehm..bè non è tanto(ipocrita)''
e lui:''eh vabbè è tanto ma non conosciamo nessuno, mai vista l'ombra di spagnoli a bergamo''
e io:''vabbè capita, poi lavori''
e lui:''eh ma pure all'uni, mica c'erano stranieri''
e io:''bè ora andiamo eh, ciao''
e lui:''ciao ciao''
i tipi erano ariani doc fisicamente.
sfigati come pochi, inquadrati, con la segatura nella testa.
gli spagnoli li hanno presi in giro tutto il tempo ostentando predilezione per il sud, per il calore della gente. per l'arte della magna grecia. per i posti di mare.
sinceramente tra il mio terzo mondo e una giornata che inizia alle 5 e finisce alle 20 nella tristezza mi tengo il terzo mondo.
EDIT di virgolette illeggibili.
Ultima modifica di MiniMe il 14/09/2009, 0:04, modificato 1 volta in totale.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Anton io ti ho capito, penso anche altri, era chiaro il tuo intento. Padoa ogni tanto tiene fede al suo avatar.Antonchik ha scritto:ragionamento che fila liscio (che non condivido per miei gusti personali), se non fosse per il fatto che io sono napoletano e per nulla padano.Padoa_Schioppa ha scritto:niente.Antonchik ha scritto:azz padoa questo è perchè ti stavo venendo in aiuto, se venivo a proclamare l'inferiorità del sud oltre a pena cosa ti facevo?
vado a farmi una sega W L'HOMO SAPIENS SAPIENS
parliamo di fica, va...
io non mi inculo nè voi stupidi padani (perchè oggettivamente siete molto più stupidi dei meridionali) nè i meridionali (che al settanta percento mi stanno sui coglioni per atteggiamenti vari). Io me ne sto nella mia bella Roma ladrona, vivo bene, piove raramente, posso accedere a tutti i comfort moderni, visto che sto in una metropoli, lavoro e ogni tanto capita pure che trombo.
per il resto.
amen.
pensa: sono pure 1.85 e ho la carnagione chiara... magari sono ariano, no?
figurati se avevo l'intento di perdermi in banali razzismi territoriali, ironizzavo su un affermazione esagerata per far notare che secondo me era na cazzata.

- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo
tiffany rayne ha scritto:Anton io ti ho capito, penso anche altri, era chiaro il tuo intento. Padoa ogni tanto tiene fede al suo avatar.Antonchik ha scritto:ragionamento che fila liscio (che non condivido per miei gusti personali), se non fosse per il fatto che io sono napoletano e per nulla padano.Padoa_Schioppa ha scritto:niente.Antonchik ha scritto:azz padoa questo è perchè ti stavo venendo in aiuto, se venivo a proclamare l'inferiorità del sud oltre a pena cosa ti facevo?
vado a farmi una sega W L'HOMO SAPIENS SAPIENS
parliamo di fica, va...
io non mi inculo nè voi stupidi padani (perchè oggettivamente siete molto più stupidi dei meridionali) nè i meridionali (che al settanta percento mi stanno sui coglioni per atteggiamenti vari). Io me ne sto nella mia bella Roma ladrona, vivo bene, piove raramente, posso accedere a tutti i comfort moderni, visto che sto in una metropoli, lavoro e ogni tanto capita pure che trombo.
per il resto.
amen.
pensa: sono pure 1.85 e ho la carnagione chiara... magari sono ariano, no?
figurati se avevo l'intento di perdermi in banali razzismi territoriali, ironizzavo su un affermazione esagerata per far notare che secondo me era na cazzata.

Le tasse sono bellissime!
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Anche voi state messi bene 
Uno che si prende male con chiunque tranne i concittadini romani(a patto che non siano romanisti-berlusconiani-ascoltino musica de merda).
L'altro che tira fuori i bergamo-bresciani che puzzano di formaggio e trucioli per darsi un tono.
Il napolitan invece fa ironia che non capisce un cazzo di nessuno...
Ma estinguetevi
(cmq secondo me in quasi tutti i paesi ci sono ste beghe etno-nazionali)

Uno che si prende male con chiunque tranne i concittadini romani(a patto che non siano romanisti-berlusconiani-ascoltino musica de merda).
L'altro che tira fuori i bergamo-bresciani che puzzano di formaggio e trucioli per darsi un tono.
Il napolitan invece fa ironia che non capisce un cazzo di nessuno...
Ma estinguetevi

(cmq secondo me in quasi tutti i paesi ci sono ste beghe etno-nazionali)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
io tiro fuori una diversità netta all'interno dello stesso paese.CianBellano ha scritto:Anche voi state messi bene
Uno che si prende male con chiunque tranne i concittadini romani(a patto che non siano romanisti-berlusconiani-ascoltino musica de merda).
L'altro che tira fuori i bergamo-bresciani che puzzano di formaggio e trucioli per darsi un tono.
Il napolitan invece fa ironia che non capisce un cazzo di nessuno...
Ma estinguetevi
(cmq secondo me in quasi tutti i paesi ci sono ste beghe etno-nazionali)
di darmi un tono sulle disgrazie altrui non ne ho bisogno.
è semplicemente un aneddoto, poi ognuno tiri le sue conclusioni.
magari piace più la vita seria del lavoratore con orizzonti zero che quella dello studente del sud che viaggia e conosce varie realtà più o meno piacevoli. sono punti di vista.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
No no, le conclusioni le hai tirate.
Cmq a me non preme questa polemica, posso capire che balkan faccia incazzare.
Io sto con lui: http://www.youtube.com/watch?v=sDDKEt4hHK4 che ogni tanto mi lascia qualche figa.
Cmq a me non preme questa polemica, posso capire che balkan faccia incazzare.
Io sto con lui: http://www.youtube.com/watch?v=sDDKEt4hHK4 che ogni tanto mi lascia qualche figa.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
sono conclusioni personali. opinabili. in risposta al fatto che quei simil nordici (con i quali non ho alcun problema finchè non mi rompono i maroni) sono gli stessi che votano la lega pensando di mandarci a cacare chissà dove credendosi meglio di chi sta al sud.
questa è la mia conclusione.
questa è la mia conclusione.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo
ahhahahahahaCianBellano ha scritto:Anche voi state messi bene
Uno che si prende male con chiunque tranne i concittadini romani(a patto che non siano romanisti-berlusconiani-ascoltino musica de merda).
L'altro che tira fuori i bergamo-bresciani che puzzano di formaggio e trucioli per darsi un tono.
Il napolitan invece fa ironia che non capisce un cazzo di nessuno...
Ma estinguetevi
(cmq secondo me in quasi tutti i paesi ci sono ste beghe etno-nazionali)

è così evidente?
Le tasse sono bellissime!
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
beh qualcuno cerda di non capire...io ho fatto un discorso che esulava dall'identità ''razziale'' ma si incventrava su quella economica, e lo ribadisco, senza il nord roma e compagni bella ECONOMICAMENT non valgono un cazzo
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
potere gestionale, potere culturale
destra sinistra
brunetta al festival di venezia
qui trovate un articolo di ieri di Pierluigi di Battista che bene spiega quel che volevo dire qualche pagine fa sul rapporto cultura sinistra/destra/centro.
http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 3033.shtml
p.s. per chi non l'avesse capito reputo brunetta un inetto populista. dire: 'se non vi comportate bene...' fa molto professorino ma soprattutto indignerebbe chiunque.
destra sinistra
brunetta al festival di venezia
qui trovate un articolo di ieri di Pierluigi di Battista che bene spiega quel che volevo dire qualche pagine fa sul rapporto cultura sinistra/destra/centro.
http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 3033.shtml
p.s. per chi non l'avesse capito reputo brunetta un inetto populista. dire: 'se non vi comportate bene...' fa molto professorino ma soprattutto indignerebbe chiunque.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- lone wolf
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Notizia che qui è passata sotto silenzio e invece merita la ribalta perchè rappresenta un'altra pagina nera per la Rai e la libertà d'informazione.
Copio/incollo dalla Repubblica online di ieri
ROMA - Uno speciale di Porta a Porta in prima serata martedì, dedicato alla consegna delle prime case ai terremotati d'Abruzzo, farà slittare la prima puntata della nuova stagione di Ballaró. Una decisione che il vicedirettore generale Antonio Marano motiva con la volontà di ''valorizzare un momento importante per il Paese''. Ma che crea polemiche. ''E' un atto immotivato ai miei occhi, non riesco a comprenderne le ragioni. Avremmo potuto trattare gli stessi temi dello speciale di Raiuno, non vedo il motivo di sostituirci'' commenta il conduttore Giovanni Floris. ''Si tratta di una decisione presa contro il nostro parere'' sottolinea il direttore di Raitre, Paolo Ruffini.
Marano, peró, difende la scelta e nega contrasti: ''Per Ballaró non c'è alcun problema, è solo uno spostamento che abbiamo ritenuto opportuno visto il tipo di evento e per non far sovrapporre due programmi di approfondimento''. Spiegazioni che non convincono nè Floris nè Ruffini. ''Abbiamo un inviato in Abruzzo da due settimane - spiega il giornalista di Rai 3 -, e la cerimonia del 15 settembre era un avvenimento previsto da prima che presentassimo la trasmissione. Naturalmente poi avremmo parlato anche di altro, di attualità politica e di attualità economica''.
Ruffini rincara la dose: ''Ho detto al responsabile dei palinsesti che la decisione di stravolgere la programmazione con una comunicazione improvvisa via e-mail, a meno di 48 ore dalla messa in onda del programma, dopo che era già stata tenuta peraltro la conferenza stampa avrebbe inevitabilmente assunto un nuovo sapore e danneggiato l'immagine aziendale''. Preoccupazioni che i vertici di viale Mazzini non hanno minimamente raccolto. E che alimenta i timori di chi parla di una volontà ''normalizzatrice'' da parte dell'esecutivo su Rai 3. ''A tutti quelli che mi telefonano allarmati dico che mi auguro che sia solo un episodio sgradevole e grave, e che mi auguro che andremo in onda prima possibile dicendo tutto quello che abbiamo da dire'' promette Floris.
Dal suo canto il presidente del Cda Paolo Garimberti (che ha appreso della decisione solo oggi pomeriggio) riconosce che, trattandosi di una ''un evento programmato e programmabile, si poteva fare tutto per tempo ed evitare di mettere la Rai al centro di nuove polemiche politiche''. Il consigliere d'amministrazione Nino Rizzo Nervo tira in ballo il direttore generale Mauro Masi parlando di ''un'azione di disturbo sulla terza rete che ha come fine la sua 'normalizzazione''. Qualcuno dovrebbe spiegare al direttore generale che non è più a Palazzo Chigi e che vi è una profonda differenza tra televisione pubblica e televisione di Stato''. Da viale Mazzini, peró, si rivendica la legittimità della scelta: ad un evento come la riconsegna delle case ai terremotati è giusto dare il maggiore spazio possibile su Raiuno.
E se il presidente della Fnsi Roberto Natale diche il vertice della Rai ''sembra aver smarrito il senso della dignità del servizio pubblico'', il cdr del Tg3 vede un attacco all'informazione della Rai: ''La terza rete è sotto tiro, si tratta di un colpo durissimo ai principi di pluralismo che sono alla base del servizio pubblico''.
Critico il Pd che, per bocca di Paolo Gentiloni, parla di ''un grave tentativo di trasformare la consegna delle prime case ai terremotati di Onna in una sorta di reality show governativo, col premier come protagonista''. Mentre Pier Luigi Bersani ricorda l'appuntamento del 19 settembre per la libertà di informazione: ''Meglio andare a discuterne in piazza del Popolo sabato prossimo''. Replica secca del Pdl: ''Lo spostamento è solo un fatto tecnico e le polemiche contro questa decisione suscitano solo ''indifferenza''. Evita la polemica, invece, Bruno Vespa che definisce la puntata ''un riconoscimento'' per l'impegno di Porta a Porta nella raccolta di fondi per i terremotati. E proprio a Vespa si rivolge, ironicamente, Massimo D'Alema: ''E' evidente che c'è un commentatore principe che offre tutte le garanzie di mettere in giusta luce le opere del miglior presidente del Consiglio degli ultimi 150 anni. Rivolgo un invito a Vespa: lui non lo dovrebbe permettere. Sarebbe un bellissimo segnale, ma so che forse non accadrà ''. E sempre sul fronte delle politiche legate all'informazione, l'ex ministro degli Esteri replica agli attacchi del quotidiano Libero: '''C'erano estremi per querelare il giornale, ma ho fatto una cosa diversa''. Un chiaro riferimento alle scellte del premier che, invece, ha querelato Repubblica e l'Unità .
13 settembre 2009
Copio/incollo dalla Repubblica online di ieri
ROMA - Uno speciale di Porta a Porta in prima serata martedì, dedicato alla consegna delle prime case ai terremotati d'Abruzzo, farà slittare la prima puntata della nuova stagione di Ballaró. Una decisione che il vicedirettore generale Antonio Marano motiva con la volontà di ''valorizzare un momento importante per il Paese''. Ma che crea polemiche. ''E' un atto immotivato ai miei occhi, non riesco a comprenderne le ragioni. Avremmo potuto trattare gli stessi temi dello speciale di Raiuno, non vedo il motivo di sostituirci'' commenta il conduttore Giovanni Floris. ''Si tratta di una decisione presa contro il nostro parere'' sottolinea il direttore di Raitre, Paolo Ruffini.
Marano, peró, difende la scelta e nega contrasti: ''Per Ballaró non c'è alcun problema, è solo uno spostamento che abbiamo ritenuto opportuno visto il tipo di evento e per non far sovrapporre due programmi di approfondimento''. Spiegazioni che non convincono nè Floris nè Ruffini. ''Abbiamo un inviato in Abruzzo da due settimane - spiega il giornalista di Rai 3 -, e la cerimonia del 15 settembre era un avvenimento previsto da prima che presentassimo la trasmissione. Naturalmente poi avremmo parlato anche di altro, di attualità politica e di attualità economica''.
Ruffini rincara la dose: ''Ho detto al responsabile dei palinsesti che la decisione di stravolgere la programmazione con una comunicazione improvvisa via e-mail, a meno di 48 ore dalla messa in onda del programma, dopo che era già stata tenuta peraltro la conferenza stampa avrebbe inevitabilmente assunto un nuovo sapore e danneggiato l'immagine aziendale''. Preoccupazioni che i vertici di viale Mazzini non hanno minimamente raccolto. E che alimenta i timori di chi parla di una volontà ''normalizzatrice'' da parte dell'esecutivo su Rai 3. ''A tutti quelli che mi telefonano allarmati dico che mi auguro che sia solo un episodio sgradevole e grave, e che mi auguro che andremo in onda prima possibile dicendo tutto quello che abbiamo da dire'' promette Floris.
Dal suo canto il presidente del Cda Paolo Garimberti (che ha appreso della decisione solo oggi pomeriggio) riconosce che, trattandosi di una ''un evento programmato e programmabile, si poteva fare tutto per tempo ed evitare di mettere la Rai al centro di nuove polemiche politiche''. Il consigliere d'amministrazione Nino Rizzo Nervo tira in ballo il direttore generale Mauro Masi parlando di ''un'azione di disturbo sulla terza rete che ha come fine la sua 'normalizzazione''. Qualcuno dovrebbe spiegare al direttore generale che non è più a Palazzo Chigi e che vi è una profonda differenza tra televisione pubblica e televisione di Stato''. Da viale Mazzini, peró, si rivendica la legittimità della scelta: ad un evento come la riconsegna delle case ai terremotati è giusto dare il maggiore spazio possibile su Raiuno.
E se il presidente della Fnsi Roberto Natale diche il vertice della Rai ''sembra aver smarrito il senso della dignità del servizio pubblico'', il cdr del Tg3 vede un attacco all'informazione della Rai: ''La terza rete è sotto tiro, si tratta di un colpo durissimo ai principi di pluralismo che sono alla base del servizio pubblico''.
Critico il Pd che, per bocca di Paolo Gentiloni, parla di ''un grave tentativo di trasformare la consegna delle prime case ai terremotati di Onna in una sorta di reality show governativo, col premier come protagonista''. Mentre Pier Luigi Bersani ricorda l'appuntamento del 19 settembre per la libertà di informazione: ''Meglio andare a discuterne in piazza del Popolo sabato prossimo''. Replica secca del Pdl: ''Lo spostamento è solo un fatto tecnico e le polemiche contro questa decisione suscitano solo ''indifferenza''. Evita la polemica, invece, Bruno Vespa che definisce la puntata ''un riconoscimento'' per l'impegno di Porta a Porta nella raccolta di fondi per i terremotati. E proprio a Vespa si rivolge, ironicamente, Massimo D'Alema: ''E' evidente che c'è un commentatore principe che offre tutte le garanzie di mettere in giusta luce le opere del miglior presidente del Consiglio degli ultimi 150 anni. Rivolgo un invito a Vespa: lui non lo dovrebbe permettere. Sarebbe un bellissimo segnale, ma so che forse non accadrà ''. E sempre sul fronte delle politiche legate all'informazione, l'ex ministro degli Esteri replica agli attacchi del quotidiano Libero: '''C'erano estremi per querelare il giornale, ma ho fatto una cosa diversa''. Un chiaro riferimento alle scellte del premier che, invece, ha querelato Repubblica e l'Unità .
13 settembre 2009
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)