[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
gighen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 834
Iscritto il: 25/02/2014, 10:18

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1021 Messaggio da gighen »

Forse sto per sparare una cazzata, non me ne intendo molto di queste cose, ma ipotesi di attentato sono da escludere a priori?
Ormai quando leggo queste tragedie la prima cosa che mi viene in mente è sempre quella.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27630
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1022 Messaggio da federicoweb »

Riz, non poteva iniziare la discesa mancava ancora 1,30 di volo !

tra l' altro i piloti conoscevan la zona, strano siano scesi fino a 2-2500 mt quando li ci son montagne di quell' altezza
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1023 Messaggio da Johnny Ryall »

"L'aereo è completamente disintegrato" riferisce il giornale francese Les Echos http://www.lesechos.fr
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1024 Messaggio da cicciuzzo »

non è certo un bel segnale per le compagnie low-cost......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27630
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1025 Messaggio da federicoweb »

cazzo tra le vittime 20 ragazzini che erano in gita.......
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27630
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1026 Messaggio da federicoweb »

cicciuzzo ha scritto:non è certo un bel segnale per le compagnie low-cost......
e' il primo aeromobile low cost che cade
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1027 Messaggio da cicciuzzo »

ma sei sicuro ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1028 Messaggio da riz e la »

federicoweb ha scritto:Riz, non poteva iniziare la discesa mancava ancora 1,30 di volo !

tra l' altro i piloti conoscevan la zona, strano siano scesi fino a 2-2500 mt quando li ci son montagne di quell' altezza
riz. ok, come dicevo sono in ufficio e non mi posso documentare più di tanto. daccordo anche sul discorso conoscere le montagne e la zona e l anomalia dell altezza. Le mie sono solo ipotesi basandomi su situazioni simili già accadute e fino a quando non codificheranno le scatole nere tutto è valido, anche l eventuale attentato che ipotizzava gighen. Il presupposto da cui partire non è chi di noi ha ragione ma cercare di capire i motivi affinchè non si ripeta un evento del genere. Il trasporto aereo negli ultimi 30 anni ha fatto passi da gigante nel campo della sicurezza proprio perchè gli enti preposti delle varie nazioni non hanno fatto a chi ce l aveva più lungo. Ripeto, non lavoro in campo aeronautico
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1029 Messaggio da Alessandro1976 »

federicoweb ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:non è certo un bel segnale per le compagnie low-cost......
e' il primo aeromobile low cost che cade
Leggo che il pilota era esperto, il giorno prima avevano fatto il controllo di routine all'aeromobile, il controllo più minuzioso (credo) 2 anni fa... l'unico punto dolente se si può dire, era l'anzianità del veicolo... quasi un quarto di secolo.
Pista terroristica... se l'ISIS non è uscito allo scoperto sui social network (visto che ormai rivendica tutte le stragi di qualsiasi natura) forse stavolta non c'entrano niente in questo incidente aereo.

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1030 Messaggio da riz e la »

riz. Si ipotizza anche un eventuale caso di ipossia ovvero mancanza di afflusso di sangue al cervello a causa di mancata pressurizazione del velivolo. Successe ad un volo greco della helios che si schianto sui monti vicino atene senza dare comunicazioni. Stiamo a vedere se ho tempo stasera mi documento ben bene
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1031 Messaggio da hoover »

cicciuzzo ha scritto:non è certo un bel segnale per le compagnie low-cost......
Parlo da profano, ma a quanto ne so dal punto di vista della sicurezza non cambia nulla tra una low-cost e una compagnia di linea...cioè, ogni aereo deve superare obbligatoriamente tot controlli. Poi sull'aereo possono attaccare l'adesivo ryanair o airfrance, ma le norme sulla sicurezza sono standard per tutti...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1032 Messaggio da Alessandro1976 »

riz e la ha scritto:riz. Si ipotizza anche un eventuale caso di ipossia ovvero mancanza di afflusso di sangue al cervello a causa di mancata pressurizazione del velivolo. Successe ad un volo greco della helios che si schianto sui monti vicino atene senza dare comunicazioni. Stiamo a vedere se ho tempo stasera mi documento ben bene
Ricordo che quell'incidente lo analizzarono nella trasmissione "Indagine ad alta quota" o qualcosa di simile... praticamente diventò un aereo "fantasma".

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1033 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Io frequentai un corso di pilotaggio a Gap il capoluogo a qualche decina di chilometri dalla zona del disastro.
Molto diffusi in quella zona il parapendio , il volo a vela e le mongolfiere. Galibier dovrebbe essere un conoscitore della zona.

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1034 Messaggio da Galibier »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Io frequentai un corso di pilotaggio a Gap il capoluogo a qualche decina di chilometri dalla zona del disastro.
Molto diffusi in quella zona il parapendio , il volo a vela e le mongolfiere. Galibier dovrebbe essere un conoscitore della zona.

Si, conosco bene la zona e posso confermare che è una zona in cui ci sono montagne anche oltre i 3000 metri, non lontano dal luogo della sciagura ci sono il Parpaillon e la Bonette, che è più spostata verso est, la zona dove è precipitato non è che sia molto ben servita da infrastrutture asfaltate, per cui non di facile accesso per i mezzi.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1035 Messaggio da Drogato_ di_porno »

oggi ne ho sentite di ogni, aereo intatto o polverizzato, "un corpo che si muove" vicino ai rottami, l'aereo ieri aveva un guasto al carrello....l'unica cosa certa sembra essere il ritrovamento di una scatola nera.

pensare che ci ho volato nel 2010 con germanwings

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... c7f8c.html

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cron ... -97147.htm
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”