(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1006 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
28/11/2022, 19:03
cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 18:58
Comunque sarà un caso, ma chi è favorevole al più contanti possibile è un lavoratore autonomo, chi sostiene i pagamenti digitali è un lavoratore dipendente
Questa è una cazzata. Te parti sempre dal presupposto che non ti fai scontrinare quello che compri.
Come detto se il contante NON può essere eliminato del tutto una transizione tra venditore e acquirente potrà sempre essere fatta di nascosto.
Questo lo eviti non con il POS ma chiedendo la fattura/scontrino.

Tutto il resto è noia.

L'altro giorno sono andato dal dentista. Potendo scaricare la prestazione ho dovuto pagare con il bancomat e chiedere la fattura.
Ma varei chiesto la fattura per scaricarla anche potendo pagare in contanti.
In ogni caso se non potevo scaricarla non serviva il POS per non far evadere il dentista ma solo la MIA richiesta della Fattura.

Se vai a prenderti un caffè o comprare una camicia l'evasione la permetti TE indipendentemente dall'uso del POS.
Dai sottodinove, io rispetto la tua intelligenza ma tu rispetta la mia

Fai il pippone su chi fa fatica o rischia di non controllare la moneta elettronica ma dimentichi il fatto che tanta gente quasi si vergogna a chiedere scontrini o ricevute

Sabato ho pagato un ristorante in contanti per motivi che non sto a dirti ma mi serviva lo stesso la ricevuta e l'ho chiesta

Non è stato come nel film con cettolaqualunque ma c'è mancato poco

Sai benissimo che bisogna avere i controcoglioni per chiedere la ricevuta in questo paese di disonesti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1007 Messaggio da cicciuzzo »

giorgiograndi ha scritto:
28/11/2022, 19:46
cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 17:37
Qui difettiamo in logica gg, perché il problema è inverso

Cicciuzzo entra in un esercizio commerciale, vuole comprare una camicia che costa 59 euro, la trova e tira fuori la carta di credito. L'esercente vuole solo contanti. E così per tutti i negozi che vendono camicie nel raggio di 200 km. Per sfinimento e perché a cicciuzzo la camicia serve ne acquista una da 62 euro, fuori dal suo budget

Tu mi dirai che ho descritto una follia. Può essere, ma è quello che pare trasparire dal provvedimento
Descrivi un comportamento folle (il tuo).
Tieniti 200e in tasca e compri tranquillamente la camicia da 59e.
Non ci vuole tanto. Fosse una bella figa che si fa fare il culo per 50 euro, andresti al bancomat a prelevare, si vede che quella camicia da 59e non ti piace altrettanto
😂
Allora insisto

Mi sta sul cazzo avere soldi in tasca, che faccio?

(Esempio vero, ho prelevato il 31 ottobre, sono tornato al bancomat sabato scorso)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1008 Messaggio da GeishaBalls »

Comunque si toglierebbe il diritto dei consumatori di pagare in contanti per dare il diritto all’esercente di non accettare pagamenti in contanti. Le motivazioni devono essere forti

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1009 Messaggio da giorgiograndi »

cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 20:08
giorgiograndi ha scritto:
28/11/2022, 19:46
cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 17:37
Qui difettiamo in logica gg, perché il problema è inverso

Cicciuzzo entra in un esercizio commerciale, vuole comprare una camicia che costa 59 euro, la trova e tira fuori la carta di credito. L'esercente vuole solo contanti. E così per tutti i negozi che vendono camicie nel raggio di 200 km. Per sfinimento e perché a cicciuzzo la camicia serve ne acquista una da 62 euro, fuori dal suo budget

Tu mi dirai che ho descritto una follia. Può essere, ma è quello che pare trasparire dal provvedimento
Descrivi un comportamento folle (il tuo).
Tieniti 200e in tasca e compri tranquillamente la camicia da 59e.
Non ci vuole tanto. Fosse una bella figa che si fa fare il culo per 50 euro, andresti al bancomat a prelevare, si vede che quella camicia da 59e non ti piace altrettanto
😂
Allora insisto

Mi sta sul cazzo avere soldi in tasca, che faccio?

(Esempio vero, ho prelevato il 31 ottobre, sono tornato al bancomat sabato scorso)
Dipende quanto hai prelevato at ottobre
🤦🏻🤗🤗🤗

A me è stato sul cazzo dover mostrare il GP, ma l’ho mostrato quando mi è stato richiesto.
Mi sono fatto una lista e in quei posti, da me, non vedono più un centesimo anche se adesso il GP non me lo chiedono più.

Se uno non ti accetta la carta sotto i 60 euro, non andarci più.
Non credo che tutti i negozi si faranno il problema.
Ma allo stesso modo, quando uno non ti fa lo scontrino, esci dal negozio e chiamo la finanza invece di pretendere lo scontrino.
La guerra all’evasione si fa così, non cagando il cazzo e chi non ha problemi ad usare il contante
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1010 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 20:06
Sabato ho pagato un ristorante in contanti per motivi che non sto a dirti ma mi serviva lo stesso la ricevuta e l'ho chiesta

Non è stato come nel film con cettolaqualunque ma c'è mancato poco

Sai benissimo che bisogna avere i controcoglioni per chiedere la ricevuta in questo paese di disonesti
Mi sono capitati episodi simili in una città che non nomino perché qualcuno potrebbe aversela a male, e non si trattava neanche di pranzi completi ma di caffè. Tuttavia mi sembra esagerato dire che richiedere la ricevuta in Italia sia quest'impresa così eroica e che il nostro disgraziato Paese sia composto solo da disonesti. Se non la chiedi e accetti che il titolare dell'esercizio commerciale evada è colpa sua e anche colpa tua (non tua di te cicciuzzo, parlo in generale,). Il che ovviamente non ti trasforma in un mostro, ma ti coinvolge in un meccanismo che ridimensionare è difficile, e l'attuale governo non pare interessato a farlo. Ma è giusto così: il governo Meloni sta applicando le promesse elettorali della maggioranza politica che lo sostiene, ed è giusto che ci provino. Sono stati votati dalla maggioranza degli italiani che sono andati a votare? Ora tocca a loro.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1011 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
28/11/2022, 18:47
Sembra però che ancora oggi in Svezia si possano rifiutare. Non so in altre paesi del nord Europa dove vogliono sempre fare i fenomeni.
Ecco, ti sei indirettamente risposto da solo. I Paesi scandinavi sotto questo ed altri punti di vista sono un caso estremo in Europa. Pensi davvero che una realtà come l'Italia diventerà come la loro? Ci vorranno come minimo decenni, forse un secolo.
Sul discorso che il sistema basato sulla moneta elettronica sia fragile, hai ragione e lo è anche per vari motivi tecnici (attacchi hacker, danni alle infrastrutture fisiche su cui si regge Internet, tempeste elettromagnetiche). Decidessi io, terrei entrambi i sistemi di pagamento a disposizione e in equilibrio, e mi pare che sia questa la linea della BCE. Ma come ho scritto prima la decisione del governo italiano è puramente politica, perché è difficile pensare che qualcuno esca di casa con diverse migliaia di euro in tasca. Allo stesso modo però non penso che questo aggraverà più di tanto il problema dell'evasione e del nero, che già sono grossi e potranno giusto peggiorare un altro po'.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1012 Messaggio da SoTTO di nove »

Floppy Disk ha scritto:
28/11/2022, 20:47
SoTTO di nove ha scritto:
28/11/2022, 18:47
Sembra però che ancora oggi in Svezia si possano rifiutare. Non so in altre paesi del nord Europa dove vogliono sempre fare i fenomeni.
Ecco, ti sei indirettamente risposto da solo. I Paesi scandinavi sotto questo ed altri punti di vista sono un caso estremo in Europa. Pensi davvero che una realtà come l'Italia diventerà come la loro? Ci vorranno come minimo decenni, forse un secolo.
Sul discorso che il sistema basato sulla moneta elettronica sia fragile, hai ragione e lo è anche per vari motivi tecnici (attacchi hacker, danni alle infrastrutture fisiche su cui si regge Internet, tempeste elettromagnetiche). Decidessi io, terrei entrambi i sistemi di pagamento a disposizione e in equilibrio, e mi pare che sia questa la linea della BCE. Ma come ho scritto prima la decisione del governo italiano è puramente politica, perché è difficile pensare che qualcuno esca di casa con diverse migliaia di euro in tasca. Allo stesso modo però non penso che questo aggraverà più di tanto il problema dell'evasione e del nero, che già sono grossi e potranno giusto peggiorare un altro po'.
Se non c'era qualcuno a far notare che eliminare il contante portava con se una miriade di problemi la sua dismissione avrebbe preso piede ovunque, anche a leggere alcuni qui.

Io non sono contrario all'obbligo del POS ma non ci deve essere nessun costo, non un costo minimo. Nessuno.
Se invece ci fosse anche un costo minimo starà all'esercente seguire la moda e capire se gli conviene sottostare a quella "tassa" oppure no.
Mettere l'obbligo su cifre ridicole è solo una battaglia di principio che qui state trasformando nella tomba dell'evasione che invece prospera (per modo di dire nel commercio) per chi è ignavo nel chiedere un semplicissimo scontrino. (e se può passare far finta di nulla su un caffè, non su un conto da ristorante).
Dai su, al ristorante se ti fai portare il conto a tavola io non ho mai visto portarmi un foglietto a caso.
Che poi basta dire "mi fa la ricevuta, pago con bancomat". Se ti rispondono "non abbiamo bancomat" e facile dire "allora lo scontrino fiscale che mi serve per il rimborso". Non serve fare gli eroi.

Che dicano chiaro e tondo che sono amici delle banche senza far finta di voler combattere l'evasione. (che per quei settori che lavorano a domicilio sarebbe più utile poter combatterla facendo scaricare le spese, altro che POS visto che poi ci si mette d'accordo usando il contante).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1013 Messaggio da GeishaBalls »

Riepiloghiamo: gli esercenti i pos devono averli per conto sopra i 60 €, i costi fissi li devono sostenere. E li sostengono anche per i versamenti dei contanti a fine giornata in cassa continua e per le altre operazioni bancarie. I risparmi percentuali sulle transazioni di piccolo importo non so quanto siano oggi, ad esempio satispay era gratis per l’esercente fino ad una certa cifra. Qualche risparmio, ma niente di sensibile.

Ai consumatori questa roba dell’innalzamento del limite toglie solo una possibilità, prima potevano uscire di casa senza troppi soldi, ora un po’ meno.


Però si può dire che in uno Stato liberale ognuno fa come gli pare e il mercato seleziona e sceglie gli operatori che sopravvivono. Io propendo per un po’ di intervento del regolatore a creare regole ed opportunità uguali per tutti.

Questa mossa del togliere un pezzetto del diritto di pagare con i contanti non si capisce (se non ad essere maliziosi): o togli i limiti perché ti sta sul cazzo che lo Stato si impicci di affare non suoi, altrimenti proteggi i consumatori (e ad essere maliziosi, proteggi anche gli esercenti che pagano le tasse)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1014 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
28/11/2022, 22:22
Floppy Disk ha scritto:
28/11/2022, 20:47
SoTTO di nove ha scritto:
28/11/2022, 18:47
Sembra però che ancora oggi in Svezia si possano rifiutare. Non so in altre paesi del nord Europa dove vogliono sempre fare i fenomeni.
Ecco, ti sei indirettamente risposto da solo. I Paesi scandinavi sotto questo ed altri punti di vista sono un caso estremo in Europa. Pensi davvero che una realtà come l'Italia diventerà come la loro? Ci vorranno come minimo decenni, forse un secolo.
Sul discorso che il sistema basato sulla moneta elettronica sia fragile, hai ragione e lo è anche per vari motivi tecnici (attacchi hacker, danni alle infrastrutture fisiche su cui si regge Internet, tempeste elettromagnetiche). Decidessi io, terrei entrambi i sistemi di pagamento a disposizione e in equilibrio, e mi pare che sia questa la linea della BCE. Ma come ho scritto prima la decisione del governo italiano è puramente politica, perché è difficile pensare che qualcuno esca di casa con diverse migliaia di euro in tasca. Allo stesso modo però non penso che questo aggraverà più di tanto il problema dell'evasione e del nero, che già sono grossi e potranno giusto peggiorare un altro po'.
Se non c'era qualcuno a far notare che eliminare il contante portava con se una miriade di problemi la sua dismissione avrebbe preso piede ovunque, anche a leggere alcuni qui.

Io non sono contrario all'obbligo del POS ma non ci deve essere nessun costo, non un costo minimo. Nessuno.
Se invece ci fosse anche un costo minimo starà all'esercente seguire la moda e capire se gli conviene sottostare a quella "tassa" oppure no.
Mettere l'obbligo su cifre ridicole è solo una battaglia di principio che qui state trasformando nella tomba dell'evasione che invece prospera (per modo di dire nel commercio) per chi è ignavo nel chiedere un semplicissimo scontrino. (e se può passare far finta di nulla su un caffè, non su un conto da ristorante).
Dai su, al ristorante se ti fai portare il conto a tavola io non ho mai visto portarmi un foglietto a caso.
Che poi basta dire "mi fa la ricevuta, pago con bancomat". Se ti rispondono "non abbiamo bancomat" e facile dire "allora lo scontrino fiscale che mi serve per il rimborso". Non serve fare gli eroi.

Che dicano chiaro e tondo che sono amici delle banche senza far finta di voler combattere l'evasione. (che per quei settori che lavorano a domicilio sarebbe più utile poter combatterla facendo scaricare le spese, altro che POS visto che poi ci si mette d'accordo usando il contante).
Amici delle banche? Ma che sei, un gilet giallo? Ma tu lo sai cosa costa la gestione del contante, con rischi annessi, per una attività? Una azienda normale non solo non vuole essere pagata in contanti ma neanche con assegni. A meno che non si voglia essere una azienda non normale. E allora il tuo ragionamento fila, eccome se fila.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1015 Messaggio da giorgiograndi »

Ma ciccio un'azienda normale qual'e' in italia?
Fai l'esempio dell'idraulico o dell'elettricista. Dalle mia parti se hai un emergenza lo chiami, lui arriva a ti fa il lavoro e va via, anche se non ti ha mai visto in vita sua. Poi ti manda la fattura, con pagamento a 7 giorni e tu la paghi. Se non la paghi ti manda il pignoratore (e arriva abbastanza in fretta, diciamo 30 giorni dopo che l'idraulico ha passato il debito al pignoratore).
Per cui, la gente paga in tempi consoni. Non serve che l'idraulico abbia il pos.
Una cosa simile succede se non paghi le tasse. Se sei in ritardo, ti mandano una comunicazione di debito in forma elettronica, se non paghi lo stato ti "succhia" i soldi dal conto corrente. Se succhiandoti i soldi dal conto corrente "vai in rosso", la banca ti blocca il conto e tu per sbloccarlo devi versare quanto serve per togliere il segno "meno" dal tuo estratto conto. Se non hai i soldi, la banca si rivolge al pignoratore che viene a casa tua e prende il televisore.

Se in italia l'idraulico facesse la fattura con pagamento via bonifico a tutti i suoi clienti, quanti pagherebbero in tempo e quanti pagherebbero?

L'italia non ha un environment aziendale "normale", perche' a partire dallo stato, il ritardo nel pagamento di una fattura e' normale, come i pagamenti tramite ricevuta bancaria a 30, 60, 90. 120 giorni dalla data di fattura. Cosa che non esiste da nessun'altra parte in europa. I pagamenti "dilazionati" dovrebbero essere frutto di un accordo tra cliente e fornitore, basato sulla fiducia, non fattore di scelta durante una compravendita, dove a parita' di prezzo, il cliente compra da chi offre un pagamento piu' "lungo" (con la conseguenza che non e' il miglior prodotto/servizio a fare la vendita, ma chi ha piu' risorse finanziarie per proporre un pagamento allungato), dove il venditore prende il rischio di non essere pagato per anni, senza poter fare nulla di concreto.

L'idraulico che vuole il pagamento in contante lo fa per tutelarsi (e per contante intendo sia carte che valuta). La gestione del contante (valuta) a quel punto e' un costo per tutelare la propria attivita' e il proprio incasso. L'evasione e' normale conseguenza (insieme ad altri fattori).
Poi ti ripeto, se l'idraulico viene a casa tua a farti un lavoro e tu gli dici che vuoi la fattura, non credo che l'idraulico protesti. Sarai tu a protestare quando, se ti fa la fattura, il lavoro ti costa il 20-40% in piu'.
Veramente non comprendo il problema.
E' il cliente che decide se pagare in nero o in fattura, non il venditore.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1016 Messaggio da Capitanvideo »

E' curiosa questa diatriba. Ne parliamo come fosse un Paese normale.

Ora vi riassumo (del 95%) questa bella letteruccia arrivata ad un caro amico che ha chiuso l'attività nel 2018.

Ha sempre pagato questa tassa, a parte i pochi mesi del 2018 (non ha pagato perché era inferocito. Non ha chiuso, infatti, per mancati incassi, ma per volere "superiore"). Gli anni scorsi ha sempre pagato (botte da 4000-5000€) e ha tutto in regola. Ma loro insistono.

La Società ...... , concessionaria per la gestione bla bla ..

Visto il contratto di servizio.....bla bla

Vista la determinazione dirigenziale ......bla bla

Rilevato che le sono stati notificati accertamenti esecutivi tributari.....bla bla

Ingiunzioni.....bla bla

Evidenziato......versamenti.....interessi......

INTIMA

Il versamento di € 50.000.000 e spicci....bla bla bla

MODALITA' DI pAGAMENTO

Online con le app ecc ecc

Fisicamente sul territorio...uffici postali...E' POSSIBILE PAGARE SIA IN CONTANTI che con carta di credito.


Commento. Un Paese dove non si degnano nemmeno di riscrivere le prestampate seguendo le linee del governo.

C'è chi si indigna per l'idraulico che non fattura i 40€ della chiamata (in questo forum, per fortuna, sono un utente), in TV qualche politico che non ha mai lavorato in vita sua, e poi basta.

L'opinione pubblica disprezza molto di più l'impiegata statale che si fa due anni a casa, pagata, per il "parto a rischio", che la fruttivendola che lavora fino al giorno prima di sfornare e rientra dopo una settimana, anche se non ti ha scontrinato un KG di mele.

Eh, ma una segue la legge, l'altra no.

Siete in 4 gatti in tutto il paese a non capire questa ovvietà.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1017 Messaggio da cicciuzzo »

giorgiograndi ha scritto:
29/11/2022, 9:44
Ma ciccio un'azienda normale qual'e' in italia?
Fai l'esempio dell'idraulico o dell'elettricista. Dalle mia parti se hai un emergenza lo chiami, lui arriva a ti fa il lavoro e va via, anche se non ti ha mai visto in vita sua. Poi ti manda la fattura, con pagamento a 7 giorni e tu la paghi. Se non la paghi ti manda il pignoratore (e arriva abbastanza in fretta, diciamo 30 giorni dopo che l'idraulico ha passato il debito al pignoratore).
Per cui, la gente paga in tempi consoni. Non serve che l'idraulico abbia il pos.
Una cosa simile succede se non paghi le tasse. Se sei in ritardo, ti mandano una comunicazione di debito in forma elettronica, se non paghi lo stato ti "succhia" i soldi dal conto corrente. Se succhiandoti i soldi dal conto corrente "vai in rosso", la banca ti blocca il conto e tu per sbloccarlo devi versare quanto serve per togliere il segno "meno" dal tuo estratto conto. Se non hai i soldi, la banca si rivolge al pignoratore che viene a casa tua e prende il televisore.

Se in italia l'idraulico facesse la fattura con pagamento via bonifico a tutti i suoi clienti, quanti pagherebbero in tempo e quanti pagherebbero?

L'italia non ha un environment aziendale "normale", perche' a partire dallo stato, il ritardo nel pagamento di una fattura e' normale, come i pagamenti tramite ricevuta bancaria a 30, 60, 90. 120 giorni dalla data di fattura. Cosa che non esiste da nessun'altra parte in europa. I pagamenti "dilazionati" dovrebbero essere frutto di un accordo tra cliente e fornitore, basato sulla fiducia, non fattore di scelta durante una compravendita, dove a parita' di prezzo, il cliente compra da chi offre un pagamento piu' "lungo" (con la conseguenza che non e' il miglior prodotto/servizio a fare la vendita, ma chi ha piu' risorse finanziarie per proporre un pagamento allungato), dove il venditore prende il rischio di non essere pagato per anni, senza poter fare nulla di concreto.

L'idraulico che vuole il pagamento in contante lo fa per tutelarsi (e per contante intendo sia carte che valuta). La gestione del contante (valuta) a quel punto e' un costo per tutelare la propria attivita' e il proprio incasso. L'evasione e' normale conseguenza (insieme ad altri fattori).
Poi ti ripeto, se l'idraulico viene a casa tua a farti un lavoro e tu gli dici che vuoi la fattura, non credo che l'idraulico protesti. Sarai tu a protestare quando, se ti fa la fattura, il lavoro ti costa il 20-40% in piu'.
Veramente non comprendo il problema.
E' il cliente che decide se pagare in nero o in fattura, non il venditore.
Ho dovuto leggerlo tre volte questo post per capirne la serietà

E devo dire che non l'ho trovata
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1018 Messaggio da giorgiograndi »

Ti riassumo il mio punto di vista:
- se io voglio vendere una servizio in nero e il cliente invece vuole la fattura, se voglio vendere il mio servizio, devo fargli la fattura (e magari non sono contento di dover fare la fattura)
- se io invece sono il cliente e voglio pagare in nero, e il fornitore vuole erogare il servizio, deve accettare il pagamento in nero (e magari al fornitore fa piacere ricevere il pagamento in nero)
In entrambi i casi e' il cliente che in mano le redini del gioco, non il fornitore.

Tu pensi che mettendo un limite all'utilizzo del contente cambi qualcosa? io no, secondo me dovresti vietare o invalidate l'uso del contante per avere veramente un'azione incisiva.

Per il POS:
- per molti dei servizi erogati e' completamente inutile. Il cliente potrebbe pagare tramite bonifico bancario. Elettricista, idraulico per esempio. Il fatto e' che chi ha erogato il servizio non avrebbe pagamenti regolari dai proprio clienti, ma finirebbe a perdere tempo a recuperare i propri crediti. (lo stato in primis paga in ritardo, ricordiamoci che per normativa europea nessun pagamento puo' essere erogato dopo i 30 giorni, e' il limite massimo)
- per la vendita al dettaglio, inclusa la ristorazione, il costo/beneficio deve essere valutato dall'esercente. In ogni caso, se il cliente chiede lo scontrino, anche se paga in contante, il problema non si pone a priori. Di conseguenza tu, cliente, scegli dove comprare, per cui se il negozio non ti accetta il pagamento con la carta, cambi negozio o ristorante. Basterebbe imporre a chi non accetta pagamenti con carta sotto i 60e di esporlo sulla porta e tu scegli se entrare oppure no.

Questo per dirti che e' il cliente che puo' scegliere, non il venditore.
Questo ragionamento non comprende la situazione in cui entrambi (fornitore e cliente) hanno necessita' e intenzione di usare nero per le loro transazioni.

E' una norma che ha poco senso in generale (imporre o non imporre un determinato tipo di pagamento sotto una determinata cifra), se non in un contesto dove il costo del servizio di pagamento elettronico influisce sul profitto del venditore. Non ha nessuna attinenza con l'evasione, in quanto e' chi compra, indipendentemente dal metodo di pagamento, che deve pretendete lo scontrino/fattura se si vuole che l'evasione nella vendita al dettaglia possa diminuire. Se invece al cliente fa comodo avere lo sconto perche' paga in nero e il fornitore prende il pagamento in nero, la colpa e' di entrambi.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1019 Messaggio da SoTTO di nove »

è un'altra di quelle battaglie ideologiche basate sul nulla trasformata in una questione di vitale importanza.
Quando poi l'evasione degli autonomi è tutta figlia delle scelte del compratore.
Cioè gli stessi che si lamentano. Pos o non Pos.
Boh.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#1020 Messaggio da katmandu69 »

cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 20:08
giorgiograndi ha scritto:
28/11/2022, 19:46
cicciuzzo ha scritto:
28/11/2022, 17:37
Qui difettiamo in logica gg, perché il problema è inverso

Cicciuzzo entra in un esercizio commerciale, vuole comprare una camicia che costa 59 euro, la trova e tira fuori la carta di credito. L'esercente vuole solo contanti. E così per tutti i negozi che vendono camicie nel raggio di 200 km. Per sfinimento e perché a cicciuzzo la camicia serve ne acquista una da 62 euro, fuori dal suo budget

Tu mi dirai che ho descritto una follia. Può essere, ma è quello che pare trasparire dal provvedimento
Descrivi un comportamento folle (il tuo).
Tieniti 200e in tasca e compri tranquillamente la camicia da 59e.
Non ci vuole tanto. Fosse una bella figa che si fa fare il culo per 50 euro, andresti al bancomat a prelevare, si vede che quella camicia da 59e non ti piace altrettanto
😂
Allora insisto

Mi sta sul cazzo avere soldi in tasca, che faccio?

(Esempio vero, ho prelevato il 31 ottobre, sono tornato al bancomat sabato scorso)

non sei.folle.

un.negozio che non accetta le carte, per me puo chiudere e mi rivolgo altrove
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”