[O.T.] NFL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17269
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] NFL

#1006 Messaggio da theinvoker »

Prossime per Arizona sono contro Packers e Seahawks. Un bel test in vista dei playoff

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#1007 Messaggio da BenDean »

Gli infortuni effettivamente stanno martoriando più di una compagine e la stagione non è ancora finita. Vedremo chi resta in piedi ma ci sono squadre che hanno dentro giocatori da squadra pratica e nulla più, sono cose che ti cambiano l'annata.

Nel nostro piccolo a Jacksonville siamo stati martoriati a inizio stagione, meglio a metà stagione ed ora siamo tornati ad essere un lazzaretto. Spero vivamente che non facciano rientrare TJ Yeldon per le ultime due inutili partite e che a questo punto facciano riposare pure Telvin Smith che è uscito malconcio contro i Falcons ed è troppo importante.
Se servisse a far saltare Bradley o quantomeno il DC sarei anche felice di beccare due belle sconfitte ma pare che gli venga dato un altro anno. Mah.

Kansas City continua in uno stato di forma ottimo, Seattle è tenuta in piedi da un Wilson strepitoso in queste ultime giornate, dopo la sconfitta contro i Cardinals non ne hanno sbagliata una.
Occhio ai Seahawks perché seppur con problemi ai playoff possono giocarsela.
Al momento sarebbero accoppiati contro Washington e la possono vincere tranquillamente, poi se non ricordo male finirebbero contro i Panthers e sinceramente credo che a Seattle preferiscano giocarsela contro Carolina che contro Arizona.
Vedremo nelle ultime due giornate.

Nell'AFC Pittsburgh e Kansas City stanno venendo su forte, in particolare gli Steelers al momento se la giocherebbero o contro i Texans o i Colts ed in entrambi i casi è partita facile vista la distruzione di queste due.

A Philadelphia han fatto casino per mesi tra rivoltamenti di roster, scelte strane, giocatori praticamente epurati. Tutte cose che alla fine paghi.

Questa settimana interessantissima la partita di Arizona.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#1008 Messaggio da linebacker »

Turno natalizio con Woodson a dare l'addio al proprio pubblico con una vittoria. Han anche tentato di fargli fare un TD, m i Chargers non ne hanno voluto sentir parlare. Partita molto mediocre, con giocate anche troppo estrose da parte dei Raiders e solito bombardamento di Rivers, che, però, da quando ha perso allen, è molto meno pungente. Errori risibili nei placcaggi, corse centrali con il runner intoccato, fumbles, un safety...il campionario di brutture è stato veramente enorme, finire ai supplementari, una logica conseguenza (se una delle due avesse eliminato in corso di gara almeno due o tre grosse lacune, si sarebbe portata a casa senza problemi il match senza overtime.. Una squadra sta cercando la sua identità definitiva, l'altr, l'ha persa per strada. Comunque, è serivta solo ed esclusivamente per far vedere un po' di palla ovale Usa anche sotto la massima festività dell'anno. speriamo in meglio nel turno vero e proprio.
Mi son dimenticato di rispondere nei post passati al discorso tifo. Non ho mai avuto una squadra del cuore. Fin dall'inizio, ho sempre avuto singoli giocatori come modello o comunque che riscuotevano la mia ammirazione. Con risultati abbastanza paradossali. Per un difensore come me, è stato facilissimo amare Jack Lambert ed Howie LOng. Ma, allo stesso tempo, adoravo la leadership incredibile di Joe MOntana e di Ken Anderson, due qb. Mi faceva morire Steve Largent, bianco, lento, eppure uno dei più grandi ricevitori mai visti, dato che ad istinto sapeva esattamente il punto dove arrivava la palla. O le giocate ai limiti dell'impossibile di Walter Payton. Anche in seguito, ho finito per apprezzare più i singoli che non il collettivo. Un controsenso, in questo sport. Ma almeno a livello di tifo, ci si può concedere anche questo.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#1009 Messaggio da BenDean »

Giornata molto interessante e con sviluppi in termini di accoppiamenti. Ma di questo ne parleremo magari domani dato che è tardi per parlare pure del tabellone playoff :-D

Alle sette ho visto Patriots-Jets. Verso le 22.30 sono partiti i fuochi d'artificio che credo provenissero da casa di Vinz :-D
Gran partita dei Jets, soprattutto a livello difensivo. La linea offensiva dei Patriots faceva acqua (e tanto per cambiare oggi si è rotto pure Vollmer) ma i Jets sono stati molto bravi nel mettere tanta pressione a Brady che di lanci facili ne ha avuti davvero pochi. Lui e il solito Gronk hanno salvato la baracca il più possibile ma le assenze iniziano a farsi pesanti e forse determinanti.

Dei Jets oltre appunto ad una ottima difesa c'è stato un Marshall superlativo. In più di un'occasione ha salvato Fitzpatrick con grandi aggiustamenti in corsa (incluso il TD) ed è stato una spina nel fianco dei Patriots.
Fitzpatrick poi ha fatto un lancio stupendo nell'overtime proprio per Marshall tra due difensori, una vera bellezza.
Proprio all'overtime i Patriots avevano vinto il sorteggio e hanno scelto di dare palla ai Jets. E' vero che si sceglie solitamente di prendere subito palla all'overtime ma non mi sento di essere in disaccordo, la difesa di New England nel finale di partita aveva trovate le misure e ci poteva stare di pensare di riuscire a riprendere palla.

Per i Jets vittoria importantissima perché ora sono padroni del proprio destino avendo uno score da playoff.
Agevolati dall'inaspettato tracollo di Pittsburgh a Baltimora contro Mallett. Una sconfitta inaspettata ma non avendo visto nulla della partita rimedierò e intanto vi leggerò domani.

Kansas City continua a vincere. Contro Cleveland ok, ma è un po' di giornate che dico di prestare attensioni a KC perché stanno venendo su forte. Leggevo la statistica e da 9 gare a questa parte (tutte vinte) hanno concesso solo 12 punti a partita.
La difesa va fortissimo e Smith gestisce il resto con tranquillità.

Tennessee Titans-Houston Texans è stato uno spettacolo osceno e unilaterale. I Titans hanno deciso di non giocare, primi due drive e due fumble, nel primo tempo lo score del drive di Houston dice tutto: 4 giocate, 7 yard guadagnate, 2 minuti e 5 la durata, TD. Assurdo :D

Jacksonville oscena. Ok che con la vittoria di Houston eravamo matematicamente fuori, ma chi ci credeva più?
Il primo tempo è stato uno spettacolo indecoroso.
L'attacco non si sa cos'abbia nelle ultime 3 partite ma nel primo tempo non scende in campo. Ok che manca Yeldon e gli altri RB continuano a fare fumble e droppare ricezioni ma un RB non cambia tutto e i secondi tempi sono lì a dimostrarlo.

La difesa è stata agghiacciante, inesistente, ogni drive un TD.
Bortles poi, dopo i primi due TD di New Orleans ha lanciato due intercetti. Il primo causato da una mancata chiamata di pass interference su Robinson, il secondo tutto colpa sua perché ha lanciato una giocata senza senso.
Per carità poi lo capisco, quando la difesa ti fa partire 14-0 tutte le volte e sei costretto a forzare gli errori ci stanno.

Comunque per farla breve nel secondo tempo l'attacco è tornato a giocare mentre la difesa ha proseguito per la sua strada.
Finale 27-38 con New Orleans che ha avuto 540 yard offensive. Fate voi.
Contentissimo per Allen Robinson (snobbato al pro bowl) e Allen Hurns, 3 TD in due. TD anche per Lee, ma pare ci fosse una giocata irregolare, non ho ben capito quale.

A fine partita come al solito Bradley dichiara che è colpa sua per le mancanze della difesa, che cercherà di migliorare ecc. La solita tiritera insomma di una difesa che sta concedendo tutto agli avversari. Eliminare quanto meno il suo amichetto DC no?
Meno male che fra una settimana la nostra stagione è finita e speriamo che qualche cambiamento si affacci nello staff.

In serata Arizona ha preso a ceffoni Green Bay e Seattle è inaspettatamente caduta contro St. Louise. Ho visto solo spezzoni e poi recupererò, se intanto commentate voi vi leggo domani.

Notte ragazzi!

Avatar utente
smeriglio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12524
Iscritto il: 15/06/2006, 9:31
Località: il boschetto della mia fantasia

Re: [O.T.] NFL

#1010 Messaggio da smeriglio »

mi interessa conoscere meglio questo sport , ma (su SKY) il commento in lingua originale complica un po' le cose
nei play off c'è speranza che qualche partita sia commentata in italiano? in alternativa ci sono altri canali che trasmettono gli incontri?
Servi della gleba a testa alta , verso il triangolino che ci esalta

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] NFL

#1011 Messaggio da Painkiller »

smeriglio ha scritto:mi interessa conoscere meglio questo sport , ma (su SKY) il commento in lingua originale complica un po' le cose
nei play off c'è speranza che qualche partita sia commentata in italiano? in alternativa ci sono altri canali che trasmettono gli incontri?
Su livetv puoi vedere tutte le partite e anche nfl redzone che salta da una partita all'altra senza pause di gioco. Da qualche settimana poi lo streaming va da dio senza problemi, buffering e noie varie. Però è tutto in lingua originale.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3564
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] NFL

#1012 Messaggio da Vinz Clortho »

All I want for Xmas...
- Intercetto di Revis su Gronk
- Brandon Marshall che si fa i numeri
- ricezione mancata di Enunwa a 40 secondi dalla fine che sembrava portare a una beffa di sconfitta contro gli odiatissimi...
MA
drive perfetto con Enunwa, Marshall (grandissimo lancio del Fitz) e Decker e i buffoni vanno a casa e rischiano di perdere l'home field per i playoff. :)

PS: partita bellissima anche quella dei Cardinals ma non riesco a commentarla perchè ieri è stato troppo. Oh, abbiamo gufato i Pantheroni per tutta l'annata vai a vedere che se si incrinano questi si spezzano...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#1013 Messaggio da BenDean »

Immaginavo la tua gioia Vinz, ci sta tutta :-D

Dei Panthers ho visto poco, forse la sconfitta gli può fare bene. Hanno già fatto fin troppo e ora vediamo come gestiranno il gennaio in arrivo.

Stanotte mi ero dimenticato di Washington-Philadelphia (dovrei evitare di scrivere alle 3 di notte dopo una serata di football, ho visto ora gli errori di battitura...vedi St. LouisE ahah :D)con la vittoria di Washington.
Errori macroscopici da parte degli Eagles, Agholor che droppa un TD, Cousins che per fare un favore agli Eagles anziché fare uno spike a fine primo tempo per calciare il field goal va in confusione e si inginocchia perdendo tre punti.
E nel secondo quando Philadelphia sembra aver preso ritmo ci pensa DeMarco Murray a dare la mazzata ai suoi: sulle sue 20 prima droppa una facile ricezione e subito dopo commette un fumble raccolto da Washington che di fatto chiude la partita.
Bradford lasciato a piedi dai suoi ricevitori e RB.

Ho visto in mattinata una corposa sintesi di Green Bay-Arizona.
Meritatissima vittoria dei Cardinals. La mazzata definitiva è arrivata a fine primo tempo quando dopo che Green Bay (sotto 10-0) aveva intercettato un brutto lancio di Palmer sulle 20 di Arizona ha poi perso l'occasione con Rodgers intercettato nella red zone.
In un minuto Palmer e i suoi hanno costruito un grande drive culminato con TD. 17-0 e non c'è stata più partita.

La linea offensiva di Green Bay è stata terribile, peggio di quella dei Patriots. Rodgers malmenato e sotto pressione praticamente sempre: oltre all'intercetto ha fatto 3 fumble (oltre agli altri due dei suoi compagni), i difensori dei Cardinals gli arrivavano da tutte le parti, la protezione completamente inesistente.
E' riuscito a cavarsela qualche volta scappando e muovendosi ma con una linea offensiva del genere era impossibile fronteggiare questa Arizona.
Credo che avrà gli incubi per parecchie notti dopo questa serata. :D

I Cardinals continuano a dimostrarsi solidissimi. A parte un paio di infortuni sono in salute, la linea offensiva blocca benissimo per il gioco su corsa (infatti hanno potuto alternare i RB senza problemi e ottenendo con tutti ottimi risultati segno che la linea è a punto). Palmer ben protetto, ricevitori affidabilissimi, una difesa solida e che ieri ha letteralmente strapazzato la linea di GB (che però credo abbia più colpe dato che non si giustifica il massacro ricevuto ieri).
Magari Arizona non avrà la potenza distruttiva dell'attacco dei Patriots quando sono al completo, l'asfissiante pressione dei rushers e della difesa di Denver o Kansas City o la cattiveria di Seattle con il dinamismo di Wilson. Ma è una squadra sopra la media in tutti i reparti, oliata a meraviglia con ottimi elementi in tutte le zone del campo e ben allenata.
Saranno un ostacolo durissimo (forse insormontabile) per tutti nella NFC.

Se non si sciolgono questi sono diretti al SuperBowl, concordate?

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] NFL

#1014 Messaggio da Painkiller »

Boh, non la farei così facile. Carolina e Seattle, che recupererà Lynch, sono sicuramente al loro livello.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#1015 Messaggio da BenDean »

Per carità non intendevo farla passare per una passeggiata :) Però è la squadra che ho trovato più costante e quasi sempre ad un livello molto alto in quella conference (Carolina a parte di cui resto ancora un po' un miscredente però :D). Diper ciamo che dovessi scommettere soldi miei per la vincitrice di conference punterei su di loro ma tra gli accoppiamenti ancora da definirsi e il football imprevedibile è chiaro che è tutto da vedere.
Come hai giustamente detto ad esempio Seattle ha tutto per essere all'altezza (e a tratti anche di più), nelle scorse 3 partite ha giocato a livelli straordinari, ieri ha perso (e non ho visto ancora niente) ma ci può stare.
Seattle-Arizona tra l'altro è stata una delle partite più belle viste quest'anno.

Settimana prossima se non ho letto male dovrebbe esserci lo scontro tra GB e Minnesota che assegna il vincitore di division, al momento i Packers sarebbero accoppiati contro i Seahawks e i Vikings contro Washington.
Stanotte invece c'è uno scontro molto interessante tra i (se non ricordo male tuoi) Bengals e i Broncos. Rilevante ai fini degli accoppiamenti nell'AFC.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17269
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] NFL

#1016 Messaggio da theinvoker »

Ma qualcuno mi spiega come cavolo fanno il calendario?
Già non giocano contro tutte le squadre,e ora vengo a sapere che contro alcune squadre giocano 2 volte?

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#1017 Messaggio da BenDean »

Solo il calendario o anche poi gli accoppiamenti per i playoff?

Per giocare contro tutti sarebbe impossibile, dovrebbero fare 31 partite più i playoff :D

Per il calendario molto brevemente e sommariamente: le squadre sono divise in otto division da 4 squadre. Queste division sono fisse, sempre con le stesse 4 squadre.
Le squadre che fanno parte della tua division le affronti due volte (sei partite, 3 in casa e 3 fuori). Per farti esempio concreto: Houston, Indianapolis, Jacksonville e Tennessee sono sempre nella stessa division e sanno che ogni anno si affronteranno 6 volte.

Poi le squadre di una division dovranno affrontare le squadre di un'altra division che fa parte della stessa loro conference (ad esempio quest'anno la nostra division nella AFC affrontava quella dei Patriots, Jets, Bills e Dolphins), più le squadre di un'altra division dell'altra conference . In totale quindi siamo già a 12 partite.
Ogni anno ovviamente le squadre incontrano division differenti, a rotazione.

In aggiunta a quelle 12 partite ce ne sono altre con due squadre della stessa conference e due squadre della conference opposta e che vengono determinate in base ai risultati.

Per i playoff poi si va in base ai risultati, al ruolino di marcia ed eventualmente ai tiebreakers.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17269
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] NFL

#1018 Messaggio da theinvoker »

BenDean ha scritto:Solo il calendario o anche poi gli accoppiamenti per i playoff?

Per giocare contro tutti sarebbe impossibile, dovrebbero fare 31 partite più i playoff :D

Per il calendario molto brevemente e sommariamente: le squadre sono divise in otto division da 4 squadre. Queste division sono fisse, sempre con le stesse 4 squadre.
Le squadre che fanno parte della tua division le affronti due volte (sei partite, 3 in casa e 3 fuori). Per farti esempio concreto: Houston, Indianapolis, Jacksonville e Tennessee sono sempre nella stessa division e sanno che ogni anno si affronteranno 6 volte.

Poi le squadre di una division dovranno affrontare le squadre di un'altra division che fa parte della stessa loro conference (ad esempio quest'anno la nostra division nella AFC affrontava quella dei Patriots, Jets, Bills e Dolphins), più le squadre di un'altra division dell'altra conference . In totale quindi siamo già a 12 partite.
in realtà dovrebbero essere 14 così
Se una division è fatta di 4 squadre e incontri quelle della tua division 2 volte allora è:
3x2+4+4=14

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#1019 Messaggio da BenDean »

Hai ovviamente ragione, come un pirla ho calcolato come se stessimo giocando contro la propria division ancora :D

Giustamente sono 6 per la propria division, 4 contro una division della propria conference, 4 contro la division di un'altra conference e 2 e non 4 le altre partite che vengono determinate in base ai risultati dell'anno precedente (non ricordo se entrambe contro squadre della stessa conference o di due conference diverse, credo la prima ma dovrei ricontrollare).
Totale 16 (17 giornate con una settimana di bye per ogni squadra).

Scusami per l'errore, ora vado a dormire che è meglio, son fuso :-D

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#1020 Messaggio da linebacker »

Il 27 dicembre, a quanto pare, a New York verrà celebrato il Vinz day.....:D
battute a parte, i Jets han saputo interpretare bene la partita. Anche Gronkowski, pur mostruoso come sempre, per lunghi tratti è stato isolato dal gioco. Uno sfondatore come Blount sarebbe stato utile. Ma è out. e la linea, come giustamente avete rimarcato, perde sempre più colpi. il management dei Jets ha fatto un ragionamento in sede di mercato decisamente oculato. Investire tutto il budget su un qb di grande talento, o prenderne uno ordinato, solido, ligio agli ordini, coraggioso e dargli due ricevitori di talento? seconda opzione, che sta pagando. Marshall e Decker si trovano bene con Fitzpatrick e producono tanto. La difesa migliora di partita in partita. Credo che saranno una rivale scorbutica per la maggior parte delle squadre da playoffs.
A Carolina non l'abbiamo tirata noi. Semplicemente, non poteva continuare ad andare tutto bene per loro e male agli avversari. Oltretutto, Newton e chi gli sta dietro stanno creando problemi interni alla squadra di non poco conto. Lui è stato indirizzato sul binario "personaggio superman", capace con la sua forza di mettere giù anche difensori molto più grossi. Con Atlanta, però, oltre a prendere un mucchio di botte, le sue guasconate han cominciato a diventare eccessive. Un qb che corre, in determinate circostanze, da la carica alla squadra intera. Ma quando lo fa troppo spesso, automaticamente la linea di attacco o tira leggermente i remi in barca (tanto ci pensa lui) o si sente sminuita. e allora, arrivano guai grossi. Atlanta, come dico sempre, ha mostrato per l'ennesima volta di essere una squadra bella da vedere, di gran talento, ma senza anima. Quando gioca così, è bella e mortale. Poi, si perde in un bicchier d'acqua. Dovrebbero inserire almeno 4 giocatori di talento magari non eccelso, ma veri trascinatori. e il superbowl diventerebbe non un miraggio, ma una realtà.
Concordo con quanto scritto sui Cardinals. Al momento, psicofisicamente sono la squadra più in palla. Anche l'infortunio di Mathieu è passato inosservato. Anzi, la difesa, tra intercetti e pressione, sembrava ancora più indiavolata del solito. Green Bay, di contro, è in agonia. Ai playoffs ci arriveranno in condizioni mentali disastrose e con Rodgers legnato duro. La linea non tiene, la difesa si sta squagliando. Così, li buttan fuori al primo turno. I Cardinals, invece, credo proprio, mantenendo forma e concentrazione, possano andare molto avanti. Anche se dovranno essere molto concentrati dopo il bye. Gli avversari che troveranno li avranno studiati al massimo e si presenteranno con almeno due o tre accorgimenti per creare pressione a Palmer e chiudere le corsie per i runners. Il potenziale è comunque enorme. Seattle si è fatta infilzare dai Rams, ma la percentuale di errori è stata elevatissima. eppure, son quasi riusciti a raddrizzare la partita. Chiudendo un po' meglio i buchi centrali di Gurley, si sarebbero risparmiati un td evitabilissimo. Han placcato troppo alto in diverse occasioni, e, come vedo spesso, questo è un handicap che si diffonde. Un runner che ha preso velocità, o lo colpisci basso, o tu vai giù e lui resta in piedi e entra nello spazio che hai lasciato libero. son cose che i professionisti non possono permettersi. I Redskins, resto del mio parere, sono la mina vagante. Perché non si sa come si presenteranno al playoff. Se la linea tiene e danno il tempo a Cousins di giocare o sul lungo, o lui stesso in corsa, son rogne grosse. Il TE negli ultimi tre turni, complice anche la serie di infortuni e acciacchi dei vari Eifert, Gronkowski, Olsen, è stato il più produttivo. Ha sicurezza nelle mani, velocità e gioca duro. è un'arma veramente devastante, anche per aprire spazi ai runner o togliere pressione ai ricevitori sul profondo. Concordo con Ben sull'inguardabilità dei Titans. tra assenze e guai vari, han tirato i remi in barca, regalando il palcoscenico a un'avversaria che è tutto, fuorché irresistibile. Chip Kelly ha concluso il suo disastro a Philadelphia, Bradford è sempre più sul piede di partenza, Kapernick ancora più vicino, almeno secondo reportages della NFL. Harrison nell'occho del ciclone. Prima, per aver definito come inguardabile la partita persa da Pittsburgh contro i Ravens. Poi, accusato da Al Jazeera di uso di anabolizzanti e ormone della crescita (poi ritrattato tutto). Anche se, sinceramente, vedere la sua trasformazione dalla stagione del ritiro, a Cincinnati, alle seguenti con il rientro in capo agli Steelers, mi pare dica tutto.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”