[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#1006 Messaggio da Rex_Sinner »

Rex_Sinner ha scritto:Visto al cinema e mi è piaciuto TROPPO! Poi io adoro questi film "fumettosi" (da Sin City in giù).... :)
radek66 ha scritto::-? :-? :-? :-?
Mi spiace per voi, ma nel caso di "300" secondo me lo schermo grande o piccolo c'entra poco assai... è un genere di film che proprio non digerisco, perchè per me il cinema è un'altra cosa... l'ho trovato comunque appena meglio di "Sin City", secondo me autentica immondizia...
:wink: :wink: :wink: :wink:

:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#1007 Messaggio da Helmut »

anxxur ha scritto:
I film di Moretti non riescono a comunicarmi nulla. Ma proprio nulla! Anni fa mi convinsero a vederne uno al cinema (non ricordo nemmeno quale) e in sala tutti ridevano. Io non riuscivo a capire cosa ci fosse da ridere... :(
E' il tipo di pubblico che va a vedere Moretti che ride non perchè si diverte, ma ride di default...

...io le chiamo "Risate ideologiche"... :DDD :DDD :DDD :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#1008 Messaggio da Mavco Pizellonio »

calmo Pizellonio, stai calmo...
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1009 Messaggio da andrea70 »

Scusate ma devo dissentire sulle lodi che,in molti,hanno tessuto al film "la ragazza del lago".Ho trovato parte dei dialoghi quasi irritante,la recitazione di Servillo inferiore,di spessore,a tutte le sue gia' viste.Attori dilettanti?E si vede!!La scena della madre disperata perchè la figlioletta non è ancóra rientrata a casa mi ha fatto rabbrividire,per incapacita' di chi l'ha interpretata.Le musiche spesso fuori contesto.Prima volta che devo dissentire da radek.Inoltre,le varie frecciatine a Moretti,francamente non le comprendo.La critica su di lui si spacca in due.Chi non lo apprezza definisce il suo cinema "poco cinematografico".Sara'.Io lo trovo innovativo,geniale,malinconico.Caro diario,soprattutto,che avete citato,è una perla.Poi,piccola provocazione,chi mi saprebbe spiegare la ragione per cui i francesi,che masticano pane e cinema praticamente dalla nascita,lo amano tanto.Non mi sembra che abbiano cattivo gusto,anche in campo musicale,pensate a quanto apprezzano Paolo Conte.Sinceramente mi pare abbiano un gusto sopraffino,nelle arti.....

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#1010 Messaggio da sgrofo »

Helmut ha scritto:
anxxur ha scritto:
I film di Moretti non riescono a comunicarmi nulla. Ma proprio nulla! Anni fa mi convinsero a vederne uno al cinema (non ricordo nemmeno quale) e in sala tutti ridevano. Io non riuscivo a capire cosa ci fosse da ridere... :(
E' il tipo di pubblico che va a vedere Moretti che ride non perchè si diverte, ma ride di default...

...io le chiamo "Risate ideologiche"... :DDD :DDD :DDD :cry:
alcuni film di moretti sono meravigliosi, guardatevi bianca o La messa e finita. Gli ultimi fanno cagare. L'ideologia non c'entra un beato cazzo
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#1011 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Il mio preferito è Palombella rossa.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#1012 Messaggio da Helmut »

andrea70 ha scritto:Scusate ma devo dissentire sulle lodi che,in molti,hanno tessuto al film "la ragazza del lago".Ho trovato parte dei dialoghi quasi irritante,la recitazione di Servillo inferiore,di spessore,a tutte le sue gia' viste.Attori dilettanti?E si vede!!La scena della madre disperata perchè la figlioletta non è ancóra rientrata a casa mi ha fatto rabbrividire,per incapacita' di chi l'ha interpretata.Le musiche spesso fuori contesto.Prima volta che devo dissentire da radek.Inoltre,le varie frecciatine a Moretti,francamente non le comprendo.La critica su di lui si spacca in due.Chi non lo apprezza definisce il suo cinema "poco cinematografico".Sara'.Io lo trovo innovativo,geniale,malinconico.Caro diario,soprattutto,che avete citato,è una perla.Poi,piccola provocazione,chi mi saprebbe spiegare la ragione per cui i francesi,che masticano pane e cinema praticamente dalla nascita,lo amano tanto.Non mi sembra che abbiano cattivo gusto,anche in campo musicale,pensate a quanto apprezzano Paolo Conte.Sinceramente mi pare abbiano un gusto sopraffino,nelle arti.....

La genialità  de "La ragazza del lago" sta proprio in questa commistione di professional-dilettantesco che rende l'atmosfera un po' naif, pur raccontando una bella storia.

Io sono del parere che se dietro c'è una bella sceneggiatura, il film puó essere recitato anche da attori mediocri...basta non credere troppo di fare opere d'arte...in fondo si tratta solo di pellicole.

In quanto a Moretti, de gustibus...io non sopporto non tanto i niosissimi film (li ho visti tutti e ho dormito come un angioletto :-D ) quanto la spocchia del presunto intellettuale.
In Francia è apprezzato da poche elites che vogliono vedere e sentire proprio quello che lui vuole dire...il grande pubblico francese non lo caga neppure di striscio...come d'altronde il grande cinema anglosassone quando gli parli dell'Italia in associazione con Moretti ricordano più facilmente la birra...!!! :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Victor Von Doom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1138
Iscritto il: 05/08/2005, 3:42

#1013 Messaggio da Victor Von Doom »

Bianca lo adoro.

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#1014 Messaggio da sgrofo »

il liceo sperimentale Marilyn Monroe è la scuola in cui tutti avremmo voluto andare
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#1015 Messaggio da Midian »

Che bello! ho trovato il mio topic dove poter "litigare" :evil: :-D

Mi ero promesso di non scrivere di calcio, cinema e politica....per ora ho resistito sulla politica...

Helmut non va mica preso sul serio, secondo voi si critica con il manuale Cencelli?? Non è mica colpa nostra se non ci sono registi di "destra" in Italia a parte Zeffirelli (e lascia stare recriminazioni storiche varie sull'egemonia della sinistra nella cultura).

Moretti puó non piacere, ok ti sta sulle balle come persona/personaggio, ma Caro diario è uno dei migliori film italiani degli ultimi 30anni e non è per niente "non capibile", cervellotico, chiuso su se stesso, noioso, arrogante che sono gli agettivi usati per qualificare Moretti e/o i suoi film.

Zeffirelli che è uno della bandasilvio ha fatto un Amleto che è tra i miei preferiti del genere; Un mercoledì da leoni è un capolavoro, ma con il suo regista forse ci insulteremmo....
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1016 Messaggio da radek66 »

Rex_Sinner ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:Visto al cinema e mi è piaciuto TROPPO! Poi io adoro questi film "fumettosi" (da Sin City in giù).... :)
radek66 ha scritto::-? :-? :-? :-?
Mi spiace per voi, ma nel caso di "300" secondo me lo schermo grande o piccolo c'entra poco assai... è un genere di film che proprio non digerisco, perchè per me il cinema è un'altra cosa... l'ho trovato comunque appena meglio di "Sin City", secondo me autentica immondizia...
:wink: :wink: :wink: :wink:

:lol: :lol: :lol:
:oops: :oops: :oops: :oops:
E' sempre un piacere pensarla esattamente allo stesso modo...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1017 Messaggio da radek66 »

andrea70 ha scritto:Prima volta che devo dissentire da radek.
:evil: :evil: :evil: :evil:
C'è sempre una prima volta...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1018 Messaggio da radek66 »

Midian ha scritto:Non è mica colpa nostra se non ci sono registi di "destra" in Italia a parte Zeffirelli
:roll: :roll: :roll: :roll:
Come no? C'è il mitico Pasqualone Squitieri, autore di autentici capolavori:
"I guappi"
"Claretta"
"Li chiamavano briganti"
"Django sfida Sartana" (ebbene sì...)
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1019 Messaggio da danny_the_dog »

anxxur ha scritto:Siccome non riesco ad andare la cinema, devo vedermi i film in DVD e arrivo con un certo ritardo... Di recente ho visto 300, che non mi ha comunicato granchè. Innanzitutto troppo computer, poi la caratterizzazione dei personaggi mi ha lasciato alquanto perplesso (Serse sembra una drag queen). E' vero che il film è ispirato ad un fumetto e non vuole essere una ricostruzione storica, peró... :roll: Qualcuno di voi l'ha visto?
A me è piaciuto molto invece, l'ho visto in dvd e l'ho trovato interessante sia per la sceneggiatura che per scenografia/fotografia.
Sin city mi aveva fatto addormentare a meno di metà  film ma qusto mi sembra decisamente migliore.
Poi i combattimenti avranno poco di storico ma sono una figata!!!!!!!
:DDD

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#1020 Messaggio da anxxur »

andrea70 ha scritto:Inoltre,le varie frecciatine a Moretti,francamente non le comprendo.La critica su di lui si spacca in due.Chi non lo apprezza definisce il suo cinema "poco cinematografico".Sara'.Io lo trovo innovativo,geniale,malinconico.Caro diario,soprattutto,che avete citato,è una perla.Poi,piccola provocazione,chi mi saprebbe spiegare la ragione per cui i francesi,che masticano pane e cinema praticamente dalla nascita,lo amano tanto.Non mi sembra che abbiano cattivo gusto,anche in campo musicale,pensate a quanto apprezzano Paolo Conte.Sinceramente mi pare abbiano un gusto sopraffino,nelle arti.....
Sarà ... Ma a me Moretti comunica proprio poco. Probabilmente il mio senso dell'ironia non è in linea con i suoi film, che trovo terribilmente noiosi. Probabilmente tanti altri trovrebbero altrettanto pallosi i film che piacciono a me! :-D
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”