[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14436
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#10036 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Questa storia va affrontata con strumenti interpretativi diversi da quelli che vanno per la maggiore in Italia ( cascami del l'ideologia marxista e del buonismo cattolico o chiusure piccolo borghesi).
Ci vuole quello che non abbiamo mai avuto: pragmatismo e visione geopolitica al servizio dell'Italia.
La risposta non è' ideologica ma logica.
Puoi arrivare a prenderne anche un paio di milioni ed accettare il fatto come puoi dover essere costretto a sparargli letteralmente addosso (Fantapolitica : se ti arriva addosso tutta l'Africa e gli altri si sono chiusi che fai ? li prendi tutti ?).
Noi tendiamo a polarizzarci in destra e sinistra creando un ruolo, un personaggio ( il razzista, il medico senza frontiere, il terzomondista) che poi condiziona il ragionamento.
Personalmente pur non essendo mai stato razzista non ho nessun problema a dire che gli africani ( compresi gli islamici )sono abbastanza immaturi per autogovernarsi.
Il fatto che siano immaturi per colpa nostra e'una balla colossale.
Il colonialismo non è certo stato tutto rose e fiori, ma gli Africani si ammazzano selvaggiamente anche fra di loro per motivi ai quali gli europei sono del tutto estranei.
Sono molto poveri e vanno aiutati ma guai a pensare che siano tutti buoni per definizione.
Se ci fosse un ripensamento critico sul colonialismo sia per come e'stato concepito sia per come e'stato liquidato avremmo tutto da guadagnarci. A noi ci affiderebbero sicuramente la Libia. Per quanto non abbiamo dato prova di grosse capacità' amministrative sarebbe sicuramente un vantaggio per ambo le parti. Quando c'è' stato un calo del prezzo del petrolio la nostra economia e'sempre ripartita bene, con l'energia a caro prezzo non se ne esce , ne con i Job act ne con altri palliativi.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#10037 Messaggio da Plo Style »

Come suggerito prima, qualche lettura, non guasterebbe. Magari si eviterebbero ragionamenti alla italiani brava gente, rimozioni storiche e revisionismi camuffati. Fare i conti con il proprio passato (anche della nostra storia coloniale) in maniera seria e scientifica e' un esercizio che agli italiani non e' mai riuscito.

Immagine
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#10038 Messaggio da marziano »

Torniamo un attimo in topic.
IO sono d'accordissimo con l'abbassamento della pressione fiscale.
Mi domando, però, da dove cominciare.
E, sinceramente, prima di toccare IMU e TASI io - ceteris paribus - eliminerei l'IRAP e abbasserrei le imposte sui redditi (IRES e IRPEF).
inoltre IMU su (prima) casa e IMU su beni strumentali tipo capannoni sono cose diverse, le imposte patrimoniali le toccherei al ribasso dopo.
sono le imprese a fare lo sviluppo e più soldi restano in capo alle imprese più investimenti e sviluppo fanno.

quale è la vostra opinione? da dove comincereste ad abbassare? quali leve? io dico quella reddituale più di quella patrimoniale.
il sondaggio è volutamente limitato a questa macroalternativa, visto che in Italia di imposte ce ne sono oltre 100 e quindi si potrebbe sfoltire dappertutto.
(il bestiario del fisco al 2011 è qui: http://www.italiacheraglia.com/wp-conte ... aliano.pdf)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55227
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10039 Messaggio da cicciuzzo »

credo sia anche un fatto psicologico. su questo berlusca aveva perfettamente ragione. la tassazione sulla prima cos, in Italia, oltre che essere una cosa odiosa manda in sbattimento la gente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77624
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#10040 Messaggio da Drogato_ di_porno »

I sondaggi (da prendere con le molle) danno Tsipras di poco in vantaggio su neodemokratia. A Tsipras potrebbe andar bene comunque, se vince anche di poco ci sarà grosse koalition ma sempre con lui premier. avrà così raggiunto il suo obiettivo: salvarsi la cadrega, rimanere nell'euro e ottenere i prestiti europei, senza dissidenti fra le palle.

chiamatelo scemo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55227
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10041 Messaggio da cicciuzzo »

una cadrega è per sempre. almeno così si spera.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7105
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#10042 Messaggio da marziano »

cicciuzzo ha scritto:credo sia anche un fatto psicologico. su questo berlusca aveva perfettamente ragione. la tassazione sulla prima cos, in Italia, oltre che essere una cosa odiosa manda in sbattimento la gente
ok ma se decidessi tu?
immagina di potere: quali riduci: su casa o su (redditi) imprese?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#10043 Messaggio da GeishaBalls »

marziano ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:credo sia anche un fatto psicologico. su questo berlusca aveva perfettamente ragione. la tassazione sulla prima cos, in Italia, oltre che essere una cosa odiosa manda in sbattimento la gente
ok ma se decidessi tu?
immagina di potere: quali riduci: su casa o su (redditi) imprese?
Senza dubbio abbassare le tasse sul lavoro. Senza se e senza ma.

Il fatto di scegliere la casa dimostra ancora la furbizia di Renzi per mettere il cappello su una ripresa del mercato (dopo 8 anni di calo di compravendite immobiliari inizierà per forza un ciclo di crescita).

Prende qualche voto e spreca miliardi da dedicare davvero alla competitività

Avatar utente
Leone
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 522
Iscritto il: 13/08/2015, 1:57
Località: Italia

Re: [O.T.] Crisi economica

#10044 Messaggio da Leone »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Questa storia va affrontata con strumenti interpretativi diversi da quelli che vanno per la maggiore in Italia ( cascami del l'ideologia marxista e del buonismo cattolico o chiusure piccolo borghesi).
Ci vuole quello che non abbiamo mai avuto: pragmatismo e visione geopolitica al servizio dell'Italia.
La risposta non è' ideologica ma logica.
Puoi arrivare a prenderne anche un paio di milioni ed accettare il fatto come puoi dover essere costretto a sparargli letteralmente addosso (Fantapolitica : se ti arriva addosso tutta l'Africa e gli altri si sono chiusi che fai ? li prendi tutti ?).
Noi tendiamo a polarizzarci in destra e sinistra creando un ruolo, un personaggio ( il razzista, il medico senza frontiere, il terzomondista) che poi condiziona il ragionamento.
Personalmente pur non essendo mai stato razzista non ho nessun problema a dire che gli africani ( compresi gli islamici )sono abbastanza immaturi per autogovernarsi.
Il fatto che siano immaturi per colpa nostra e'una balla colossale.
Il colonialismo non è certo stato tutto rose e fiori, ma gli Africani si ammazzano selvaggiamente anche fra di loro per motivi ai quali gli europei sono del tutto estranei.
Sono molto poveri e vanno aiutati ma guai a pensare che siano tutti buoni per definizione.
Se ci fosse un ripensamento critico sul colonialismo sia per come e'stato concepito sia per come e'stato liquidato avremmo tutto da guadagnarci. A noi ci affiderebbero sicuramente la Libia. Per quanto non abbiamo dato prova di grosse capacità' amministrative sarebbe sicuramente un vantaggio per ambo le parti. Quando c'è' stato un calo del prezzo del petrolio la nostra economia e'sempre ripartita bene, con l'energia a caro prezzo non se ne esce , ne con i Job act ne con altri palliativi.
quoto completamente
non ho altro da aggiungere

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#10045 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10046 Messaggio da Painkiller »

Leone ha scritto:davvero? quindi i terremotati dell'Irpinia sono stati trattati come oggi vengono trattati gli stranieri che arrivano sulle nostre coste?
non mi pare proprio...
L'Irpinia non so, è roba di 30 anni fa, un altro tempo, un altro mondo. Quelli dell'Acquila te li sei già dimenticati? sono stati ospitati a migliaia negli alberghi, alcuni ci sono ancora adesso.

Meno propaganda populista o cazzate e più fatti, grazie.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14436
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#10047 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Painkiller ha scritto:
Leone ha scritto:davvero? quindi i terremotati dell'Irpinia sono stati trattati come oggi vengono trattati gli stranieri che arrivano sulle nostre coste?
non mi pare proprio...
L'Irpinia non so, è roba di 30 anni fa, un altro tempo, un altro mondo. Quelli dell'Acquila te li sei già dimenticati? sono stati ospitati a migliaia negli alberghi, alcuni ci sono ancora adesso.

Meno propaganda populista o cazzate e più fatti, grazie.
Quelli dell'Irpinia se li fregò' Ciriaco De Mita , te lo può confermare qualsiasi archeologi o storico della preistoria

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10048 Messaggio da Painkiller »

marziano ha scritto:Torniamo un attimo in topic.
IO sono d'accordissimo con l'abbassamento della pressione fiscale.
Mi domando, però, da dove cominciare.
E, sinceramente, prima di toccare IMU e TASI io - ceteris paribus - eliminerei l'IRAP e abbasserrei le imposte sui redditi (IRES e IRPEF).
inoltre IMU su (prima) casa e IMU su beni strumentali tipo capannoni sono cose diverse, le imposte patrimoniali le toccherei al ribasso dopo.
sono le imprese a fare lo sviluppo e più soldi restano in capo alle imprese più investimenti e sviluppo fanno.

quale è la vostra opinione? da dove comincereste ad abbassare? quali leve? io dico quella reddituale più di quella patrimoniale.
il sondaggio è volutamente limitato a questa macroalternativa, visto che in Italia di imposte ce ne sono oltre 100 e quindi si potrebbe sfoltire dappertutto.
(il bestiario del fisco al 2011 è qui: http://www.italiacheraglia.com/wp-conte ... aliano.pdf)
Il problema è a monte. Un abbassamento delle pressione fiscale vero si può fare solo in tre modi:1) abbassando le spese; 2) aumentando il deficit e quindi il debito pubblico; 3) aumentando il PIL.

La 3) dipende solo in minima parte dall'azione del governo. La 2) è una falsa soluzione in quanto sposta solo in avanti nel tempo il problema, aggravandolo.

L'unica soluzione razionale è la 1) ma bisogna avere il coraggio di dire che questo equivale a mandare sul lastrico migliaia di persone. Ecco perchè tutte le spending review sono fallite miseramente.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10049 Messaggio da Painkiller »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
Painkiller ha scritto:
Leone ha scritto:davvero? quindi i terremotati dell'Irpinia sono stati trattati come oggi vengono trattati gli stranieri che arrivano sulle nostre coste?
non mi pare proprio...
L'Irpinia non so, è roba di 30 anni fa, un altro tempo, un altro mondo. Quelli dell'Acquila te li sei già dimenticati? sono stati ospitati a migliaia negli alberghi, alcuni ci sono ancora adesso.

Meno propaganda populista o cazzate e più fatti, grazie.
Quelli dell'Irpinia se li fregò' Ciriaco De Mita , te lo può confermare qualsiasi archeologi o storico della preistoria
Questo è noto, ma si parlava dei terremotati ospitati e mantenuti negli alberghi.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55227
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#10050 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
marziano ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:credo sia anche un fatto psicologico. su questo berlusca aveva perfettamente ragione. la tassazione sulla prima cos, in Italia, oltre che essere una cosa odiosa manda in sbattimento la gente
ok ma se decidessi tu?
immagina di potere: quali riduci: su casa o su (redditi) imprese?
Senza dubbio abbassare le tasse sul lavoro. Senza se e senza ma.

Il fatto di scegliere la casa dimostra ancora la furbizia di Renzi per mettere il cappello su una ripresa del mercato (dopo 8 anni di calo di compravendite immobiliari inizierà per forza un ciclo di crescita).

Prende qualche voto e spreca miliardi da dedicare davvero alla competitività
che ci sia ripresa del mercato immobiliare, per farlo tornare ai livelli del 2007, ci vorranno 500 anni, qualunque sia la fiscalità.

comunque è ovvio che sarebbe più auspicabile la pressione fiscale sul lavoro e sulle imprese, credo che però occorrano ben più soldi di quanto previsto per l'IMU e la tasi. per avere effetti reali intendo....in fondo i famosi 80 euro che cosa hanno fatto ai consumi? niente !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”