[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9226 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
zio ha scritto:l'opposizione in generale non si vergogna di far fare figuracce agli italiani (italiani=evasori) in generale pur di far figurare male il governo italiano.

premesso che dell'opposizione mi importa assai poco, mi pare che da anni i dati sull'evasione fiscale, e soprattutto sull'evasione fiscale totale, siano lì da anni a mostrare come il livello del fenomeno in itaGlia sia spaventosamente pesante.

è chiaro che dire italiani=evasori è una generalizzazione forzata, ma dire che gli evasori in italia sono milioni è semplicemente un dato oggettivo

poi, se si crede, si puó anche cercare di minimizzare la cosa e dire che il tasso di evasione in italia è qualcosa di fisiologico, che esiste ovunque, etc. etc., peró questo non cambia i dati
sono d'accordissimo.
sempre sui dati occorrerebbe valutare quale sia la politica per favorire la non evasione fiscale.
occorre uno stato polizia che controlli tutte le partite iva italiane e le attività  che prefigurano il lavoro o uno stato che da un lato controlli e dall'altro favorisca chi denuncia il proprio reddito?
la differenza infatti è qui. io, pur non facendo mai del nero (nonostante il mio commercialisti mi induca a farlo - e non lo faccio perchè principalmente lavoro con società  o enti pubblici, quindi anche se tentato sarebbe comunque impossibile), non ho mai amato l'impostazione di Visco, per cui chi lavora ha sempre qualcosa che tende a nascondere.
il problema a mio parere è proprio sanare dando benefici a chi si comporta correttamente. benefici tali che convenga più dichiarare tutto piuttosto che evadere. non saprei indicare quali naturalmente. e ovviamente i benefici devono essere equi fra lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti.
è come sulle badanti. il problema non è sanare. il problema è regolarizzare.
chi regolarizza una posizione di lavoro, quali benefici puó vantare, oltre al fatto di essere civilmente adeguato?
si arriverà  mai ad un insieme organico di norme che consentano di rieducare l'italiano medio al senso civico, così che sia più conveniente essere cittadini che evasori?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#9227 Messaggio da Blif »

E che giustificare l'evasione delle tasse, cioè il furto da parte di alcuni cittadini a danno degli altri, non lo danneggi elettoralmente la dice lunga sull'elettore italiano medio.

Dire che l'italiano vota Berlusconi perchè così puó evadere è approssimativo e parziale, ma più vero che falso.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9228 Messaggio da zio »

ecco, appunto.

p.s. se un giorno mi ritrovo davanti all'italiano medio giuro lo stendo sulle striscie. così aumenta la media di chi rimane stirato sui passaggi pedonali.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9229 Messaggio da alex1jd1 »

zio ha scritto:...
non ho mai amato l'impostazione di Visco, per cui chi lavora ha sempre qualcosa che tende a nascondere.
il problema a mio parere è proprio sanare dando benefici a chi si comporta correttamente. benefici tali che convenga più dichiarare tutto piuttosto che evadere. non saprei indicare quali naturalmente. e ovviamente i benefici devono essere equi fra lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti.
è come sulle badanti. il problema non è sanare. il problema è regolarizzare.
chi regolarizza una posizione di lavoro, quali benefici puó vantare, oltre al fatto di essere civilmente adeguato?
si arriverà  mai ad un insieme organico di norme che consentano di rieducare l'italiano medio al senso civico, così che sia più conveniente essere cittadini che evasori?
il sistema inquisitorio di Visco era eccessivo, possibile
ma con il governo Berlusconi (vedi soprattutto legislatura 2001-2006) si passa alla filosofia del condonare tutto quello che si puó (da ultimo lo scudo fiscale in fase di realizzazione) con effetti deleteri sulla mentalità  dei cittadini, proprio il contrario di quella educazione al senso civico di cui parli

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#9230 Messaggio da Blif »

Comunque, è effettivamente qualcosa che respiriamo nell'aria.

Qualche tempo fa, mi sono guadagnato l'incomprensione di parecchi amici per non aver voluto votare in un'elezione locale uno di loro (del resto, bravo ragazzo) solo perchè sostiene la necessità  assoluta di non pagare mai le multe e fare sempre ricorso ('tanto le prefetture sono intasate e scadono sempre i tempi di prescrizione').

Ok, probabilmente avró votato una persona peggiore, ma finchè posso uno che ragiona così lo tengo il più possibile lontano dai pubblici uffici. Non credo di essere riuscito a convincere molti che il motivo fosse quello... :-D
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9231 Messaggio da zio »

alex1jd1 ha scritto:
zio ha scritto:...
non ho mai amato l'impostazione di Visco, per cui chi lavora ha sempre qualcosa che tende a nascondere.
il problema a mio parere è proprio sanare dando benefici a chi si comporta correttamente. benefici tali che convenga più dichiarare tutto piuttosto che evadere. non saprei indicare quali naturalmente. e ovviamente i benefici devono essere equi fra lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti.
è come sulle badanti. il problema non è sanare. il problema è regolarizzare.
chi regolarizza una posizione di lavoro, quali benefici puó vantare, oltre al fatto di essere civilmente adeguato?
si arriverà  mai ad un insieme organico di norme che consentano di rieducare l'italiano medio al senso civico, così che sia più conveniente essere cittadini che evasori?
il sistema inquisitorio di Visco era eccessivo, possibile
ma con il governo Berlusconi (vedi soprattutto legislatura 2001-2006) si passa alla filosofia del condonare tutto quello che si puó (da ultimo lo scudo fiscale in fase di realizzazione) con effetti deleteri sulla mentalità  dei cittadini, proprio il contrario di quella educazione al senso civico di cui parli
ma per la verità  occorrerebbe parlare di dati, come dice squirto, altrimenti è la solita partita di calcio.
cioè: quanto reddito si è recuperato con i condoni? quanto con i controlli?
inoltre non trovo particolarmente diseducativo ricordare che se paghiamo tutti sarebbe davvero possibile pagare meno tasse.
l'occasione del condono? è semplicemente la constatazione dello stato delle cose. semmai mancano i premi per chi si è comportato bene, come dicevo sopra.
cioè io che ho sempre dichiarato tutto, perchè devo vedere che il collega rientra?
in questa sottile linea credo dovrebbe intervenire quel che tu chiami appunto il senso civico dello stato.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9232 Messaggio da alex1jd1 »

ma al di la dei dati, il condono di per se crea una discriminazione nei confronti di chi ha pagato, a favore di chi ha fatto il furbo; chi ha pagato le tasse e si vede il vicino che grazie ad un condono paga un decimo del dovuto... cosa deve pensare? che la prossima volta lo fa anche lui
è qui che sta l'effetto diseducativo di certi provvedimenti, oltre ad essere un'ammissione di sconfitta da parte dello Stato

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#9233 Messaggio da Helmut »

Due strade per combattere l'evasione fiscale, in un Paese dallo scarso senso civico come il nostro:

1- si va giù duro di Guardia di Finanza, e si stana sistematicamente gli evasori

2- la si istituzionalizza, la si tollera, si crea una sorta di indulgenza generale


Nel primo caso ci vogliono governi forti e votati da un elettorato omogeneo, caso mai successo in Italia dal dopoguerra in poi.

Nel secondo caso il gettito fiscale sicuro è dato dal lavoro dipendeente, e l'evasione generalizzata è riciclata in debito pubblico, risparmi delle famiglie, proprietà  immobiliari diffuse.
E' dai governi cattocomunisti degli anni '70 che funziona così. :o

Siccome l'elettore evasore è trasversale agli schieramenti politici, neppure la SX che negli ultimi 15 ha governato il Paese per 7 anni, è riuscita a estirpare l'evasione.
I gioiellieri che dichiarano 12.000€ lordi/anno, votano a DX come a SX. :blankstare:

E nel culo c'è l'ha sempre il lavoro dipendente, difeso ormai da nessuno, neppure dalla Santissima Trinità  CGILCISLUIL. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9234 Messaggio da alex1jd1 »


Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#9235 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Helmut ha scritto: 1- si va giù duro di Guardia di Finanza, e si stana sistematicamente gli evasori
Parlo da profano, e chiedo agli esperti del settore.

Se la politica di cui al quote venisse varata in pompa magna contestualmente ad un drastico abbassamento delle quote di prelievo?

Una delle difficoltà  sarebbe certamente quella legata alla tempistica: l'una cosa dovrebbe essere portata avanti, e con successo, contestualmente all'altra.

Siccome sono sicuro che sia una cosa molto ingenua chiedo agli esperti di spiegarmi fino a che punto lo è.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#9236 Messaggio da Dark Side »

MAFIA: GASPARRI, DI PIETRO HA VOTATO COME AVREBBE VOTATO TOTO' RIINA

Di Pietro ha votato contro il 41 bis rafforzato, facendo un gesto che era quello che aveva invocato alla classe politica Toto' Riina. Non ha fatto il contrario di quello che ha chiesto Toto' Riina, per motivazioni non derivanti da appartenenze alla mafia, motivazioni sue. Di Pietro ha votato come avrebbe votato Toto' Riina''. E' quanto afferma Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl, intervistato da Klaus Davi su YouTube.

''Credo che la sinistra si debba vergognare di non aver sostenuto un pacchetto di norme cosi' importante. Io non credo che quelli che hanno votato contro siano come Toto' Riina, ma se fosse successo il contrario, stia certo che comparirebbero sui giornali frasi tipo 'non hanno votato il 41 bis perche' sono in trattativa con Riina', questo avrebbe detto di Pietro mentre noi ci limitiamo a denunciare l'errore politico che hanno fatto'' prosegue Gasparri.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#9237 Messaggio da Parakarro »

credo di essere l'unico a pensare che levasione fiscale da parte dei piccoli o medio piccoli non sia poi un male... solitamente chi evade (magari con pagamenti in nero) lo fa per avere un potere d'acquisto piu' consistente...quindi rimette quasi immediatamente in circolo una quantità  di danaro che altrimenti non potrebbe spendere...
qua vanno OVVIAMENTE esclusi gli evasori totali..

credo anche che chi non evade non lo fa per volontà  propria ma perchè impossibilitato di farlo.

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#9238 Messaggio da Dark Side »

Solo la dittatura potra' eliminare gli evasori fiscali, spazzare via la mafia (Mussolini ne e' un' esempio) e tutto quei vermi marci fino alle budella.

Il resto sono chiacchiere da bar dello sport...

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#9239 Messaggio da Squirto »

Parakarro ha scritto:credo di essere l'unico a pensare che levasione fiscale da parte dei piccoli o medio piccoli non sia poi un male... solitamente chi evade (magari con pagamenti in nero) lo fa per avere un potere d'acquisto piu' consistente...quindi rimette quasi immediatamente in circolo una quantità  di danaro che altrimenti non potrebbe spendere...

e perchè questi signori devono spendere con i soldi miei (e di chi paga le tasse)?

l'evasione è un furto, è un danno verso gli altri cittadini. strade, scuole, ospedali, stipendi, si pagano con i soldi degli onesti

se tutti pagassero le tasse, probabilmente sarebbero più basse, e ci sarebbero più soldi per "mettere in circolo quantità  di denaro"
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#9240 Messaggio da Helmut »

Mavco Pizellonio ha scritto: Parlo da profano, e chiedo agli esperti del settore.

Se la politica di cui al quote venisse varata in pompa magna contestualmente ad un drastico abbassamento delle quote di prelievo?
Non ti risponso da esperto, ma da semplice persona informata dei fatti, e corroborata da dati:

http://www.dirittiglobali.it/articolo.php?id_news=13270

La tassazione italiana non è tra le più alte la mondo, come il centroDX spara a ogni tornata elettorale.
Vero invece è, la tassazione sul lavoro dipendente essere la più alta al mondo.

Quindi, più che un taglio, si impone un riequilibrio. Operazioni difficilissima per ragioni di consenso elettorale, troppi interessi corporativi e partiti deboli. :blankstare:

Un'operazione come da te citata (forza impositiva e contemporanea riduzione fiscale) puó venire solo da agenti esterni al governo italiano.

Confido nell'Unione Europea. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”