(o.t.) Lele Mora: sono un fallito

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

(o.t.) Lele Mora: sono un fallito

#1 Messaggio da Super Zeta »

dal sito de L'Espresso

Lele Mora ha fatto crack. E dalle carte del tribunale fallimentare si scopre che a pagare le sue feste da sultano nella villa in Sardegna, con centinaia di ospiti più o meno famosi, piscina caraibica e aereo privato, erano gli italiani onesti. Quelli che, a differenza dell'ex parrucchiere diventato uno dei grandi manovratori della tv-spettacolo, non possono evadere le tasse.

L'atto che minaccia di far calare il sipario sulla prodigiosa carriera imprenditoriale di Dario Mora in arte Lele, 54 anni, è un "ricorso per l'ammissione al concordato preventivo". Un'istanza che nelle procedure fallimentari equivale all'ultima spiaggia prima del naufragio.

Nel documento, preannunciato in marzo, ma depositato solo il 28 maggio scorso nella cancelleria del tribunale di Milano, il manager veneto dichiara che la sua società -cassaforte, la LM Management, è in uno "stato di crisi" tanto grave da sconfinare nel "dissesto", cioè nell'assoluta incapacità  di pagare i creditori.

Lo stesso Mora quantifica i debiti accumulati alla fine del 2008 in oltre 22 milioni di euro, destinati a crescere. Mentre la somma di tutte le attività  non supera, nella migliore delle ipotesi, i 2 milioni e mezzo. Di qui la sua proposta in extremis per evitare la sentenza di fallimento e le sue disastrose ricadute: l'offerta di versare 2 milioni e mezzo di tasca propria.

Con questa "finanza fresca", la società  di Mora punta a evitare il crack sborsando meno di 5 milioni, in tutto, sui 22 dovuti. Con un concordato del genere, insomma, più di tre quarti del passivo resterebbe sulle spalle dei creditori. A cominciare dal fisco.

La LM Management è la società  con cui Lele Mora gestisce da un decennio la sua scuderia di artisti veri o presunti. Dal ricco sodalizio poi interrotto con Simona Ventura, alle trasmissioni di Maria De Filippi, è lui a selezionare vallette e tronisti, sportivi e ragazze-immagine.


"Il mondo dello spettacolo è pieno di lupi e io sono il capobranco", dichiarava due anni fa. Ora, nel ricorso, spiega che il suo è un lavoro duro, anche se "atipico", che "consiste nella individuazione di personaggi emergenti e nella loro promozione, collocazione in diversi eventi e cura dell'immagine".

Negli anni d'oro fino al 2005 la LM riusciva a raddoppiare i fatturati in un biennio. Nell'atto giudiziario finora inedito, Mora retrodata la sua crisi proprio alla fine di quell'anno, segnato dai primi scandali bancari e dalle intercettazioni dei furbetti del quartierino. E forse non è solo una coincidenza.

Sulla carta a provocare il dissesto della LM Management è un'imprevista ispezione tributaria: tra il 22 novembre 2005 e il 29 giugno 2006 l'Agenzia delle entrate di Bergamo passa al setaccio i bilanci della società , che ha la sede legale a Treviglio, contestando sanzioni "salatissime".

Nel ricorso firmato da Lele Mora, gli stessi avvocati Luca Giuliante, Sergio Clemente e Matteo Majocchi quantificano l'importo dovuto al fisco in oltre 17 milioni. Mora, secondo i suoi legali, è un incompreso. "I verificatori non hanno percepito che la LM Management è una vera e propria fabbrica di talenti, solo che in luogo di materie prime come metalli, legno o plastica, si adoperano rapporti interpersonali che si costruiscono con feste, gite in barca, passaggi aerei e quanto altro nel mondo dello spettacolo crea aggregazione e interesse".

Questa "peculiarità ", lamenta il ricorso, "purtroppo non è stata compresa" dai funzionari di Bergamo, che hanno "ritenuto non deducibili una serie di costi per feste e gestioni di apparenti vacanze di artisti e sportivi". Spese che Lele Mora scaricava sulla società , con il risultato di abbattere le tasse.

"Il pubblico vuole seguire le vicende dei personaggi famosi e li ama perchè essi danno la possibilità  di sognare immedesimandosi con loro", si legge nell'istanza. "E i sogni hanno bisogno di adeguate scenografie". Per Mora, quindi, era "indispensabile" spendere una fortuna "per la villa in Sardegna dove gli artisti della LM Management venivano messi a loro agio, mangiavano, dormivano e si divertivano".
Altro che "godimento": quei party erano "lavoro atipico". Che "a ben vedere", incalza il ricorso, sarebbe "del tutto paragonabile" ai turni in una fabbrica. "La sola differenza è che invece dei laminati in ferro si producono situazioni utili a promuovere i personaggi soprattutto in televisione e anche sui giornali".

Con la stessa logica Lele Mora deduceva dalle tasse anche "i costi di un piccolo aereo utilizzato per mantenere i propri personaggi sempre al centro dell'obiettivo, ovunque si realizzasse un evento".

Respinte queste e altre obiezioni difensive, peró, l'Agenzia ha imposto a Mora di pagare subito 13 milioni, già  esecutivi, oltre ai 4 previsti dai legali per il 2007. L'anno scorso Mora non ha presentato la dichiarazione dei redditi. E nell'ottobre 2008 il fisco ha chiesto il fallimento della LM. Nell'istanza i funzionari di Bergamo sottolineano, tra l'altro, che i tentativi di pignoramento sono risultati "negativi per nullatenenza".

Su Internet il sito della LM management resta attivo e non cita alcun guaio legale. Tra gli 'artisti' continuano a comparire le foto di oltre 50 personaggi, in ordine alfabetico da Aida Yespica a Victoria Silvstedt. Ma in tribunale i difensori riconoscono che "tra cassa e depositi bancari, nella società  restano solo 723 euro".

Per scongiurare il fallimento, ora Lele Mora s'impegna a pagare per intero un solo debito con il fisco da 3 milioni e 300 mila euro. Tutti gli altri creditori (dai fornitori all'Inps, dai dipendenti fino allo Stato per tutte le altre presunte evasioni) dovrebbero accontentarsi di incassare tra l'8 e il 10 per cento.

Per assicurare almeno questi rimborsi, Mora s'impegna a versare di tasca propria "2.495.000 euro in sei anni". Mentre l'immobiliare Diana (che è il nome di sua figlia) ne garantisce altrettanti "con cambiali ipotecarie". Mora è pronto a rinunciare anche al suo Cessna privato con i vip volanti: la cessione del leasing dell'aereo, secondo il piano, vale circa 700 mila euro.

Ora tocca al tribunale decidere se la società  meriti il concordato, che dovrà  comunque essere approvato dai creditori, a cominciare dai dirigenti del ministero oggi diretto da Giulio Tremonti.

Nel ricorso, Mora rivendica di essere stato "pienamente prosciolto" dall'accusa di ricattare i vip con il fotografo Fabrizio Corona. E attribuisce all'"ingiusta pubblicità  negativa" l'inizio della crisi.

Il suo ricorso cita peró un'"indagine ancora pendente" per tre anni di "fatture ritenute inesistenti". Mentre altre accuse andrebbero interpretate, secondo la difesa, come "errori compiuti da un amministratore che non conosceva le complesse e tortuose regole contabili dei rapporti internazionali". E qui si risale alla struttura estera del gruppo.

La capofila LM, fondata nel '98, è rimasta intestata per tre anni a Lorenzo Roberti, un suo amico costumista che nel marzo 2001 ha ceduto il 99 per cento delle azioni a Mirko Mora, figlio di Lele. Quest'ultimo è diventato amministratore solo il 24 settembre 2004. E lo stesso giorno l'80 per cento delle azioni è finito alla Feva Investments, la classica holding del Lussemburgo.

Tra una 'festa aziendale' e una telefonata al suo ex banchiere Gianpiero Fiorani, che dal bordo piscina riprogettava una scalata-bis con lui a San Marino, lo stesso Mora ha ottenuto a tempo di record la residenza in un altro paradiso fiscale europeo: la Svizzera. Grazie a un sindaco elvetico, Ludo Bernasconi. Intercettato quando il fisco italiano già  dava la caccia al tesoro della LM, Mora gli ha chiesto consigli su una villa da comprare "per tre milioni di franchi". Ma ora, almeno davanti ai giudici di Milano, il sultano del gossip-system giura di sentirsi un fallito.

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#2 Messaggio da super_super »

Ah l'ha capito anche lui che è una merda

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#3 Messaggio da Super Zeta »

super_super ha scritto:Ah l'ha capito anche lui che è una merda
manco un po'
vuol semplicemente accollarci le sue tasse

la repubblica delle banane regala ogni giorno nuovi frutti

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#4 Messaggio da docu »

vabbè Zio Lelito ...

ora non buttarti giù ...

se mi presenti aida yespica ...

te lo faccio uguale un pedicure!


:DDD :DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#5 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Silvio il Misericordioso non lo permetterà . Jabba gli serve per le girls

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#6 Messaggio da Parakarro »

Lele mora è il fulgido esempio dei brillantoni italici (che poi...tutto il mondo è paese)... splendidi nei loro macchinoni a noleggio o in leasing che gli permettono pure di detrarre il bollo (irreale detrarre dalle tasse una tassa), brillanti nell'offrire cene da 300 euro a testa per poi farsi far la fattura e scaricarla come spesa di rappresentanza, illuminati nel stappare boccie di Krug nel locale piu' In di Mediolanum o nello spendere 300mila euro per affittare un mese una villa con piscina in sardinia e cercare di fatturare pure le puttane ungheresi.... mentre uno sprovvisto di partita iva va da "tano l'unto" ordina mezzo litro di sfuso e lo paga di tasca sua...

Avatar utente
giano
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 577
Iscritto il: 19/05/2007, 15:29
Località: Città della Costa Est

#7 Messaggio da giano »

Matteo Cambi, Lele Mora, Ricucci eccetera. Tutti i troppo fighi poi saltano per aria col botto. Gogna in piazza e giù di legnate, in diretta tv. Parassiti, gente che vive alla grande sulle spalle altrui fino a che il gioco regge e poi piagnucola sulle proprie sorti.
Una salus victis...

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#8 Messaggio da docu »

prenotiamo un tavolo in un locale glam a nome suo ...

mettete sul conto ...

poi passerà  Zio Lelito!


:DDD :DDD

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#9 Messaggio da Husker_Du »

Era ora......

Il problema e' che non paghera' quasi nulla di quello che preso indebitamente per vivere da nababbo alle spalle degli altri.......

Si dara' sicuramente alla politica....probabilmente nel PDL....e prendera' anche un sacco di voti perche' rappresenta un modello di quello che l'itagliano vorrebbe essere....vivere bene e spassarsela alle spalle degli altri....un po' come fa berlusconi..... :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#10 Messaggio da Vasco Rossi »

ma quel grassone non era un busone?
ora si scopre che c' ha pure figli...
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#11 Messaggio da El Diablo »

Una porchetta con le gambe
Immagine
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

#12 Messaggio da Tasman »

El Diablo ha scritto:Una porchetta con le gambe
Immagine
Grande Diablo,un vero maiale del cazzo. Ci hai preso con questa definizione.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

#13 Messaggio da bocha »

Husker_Du ha scritto:Era ora......

Il problema e' che non paghera' quasi nulla di quello che preso indebitamente per vivere da nababbo alle spalle degli altri.......

Si dara' sicuramente alla politica....probabilmente nel PDL....e prendera' anche un sacco di voti perche' rappresenta un modello di quello che l'itagliano vorrebbe essere....vivere bene e spassarsela alle spalle degli altri....un po' come fa berlusconi..... :)
mmmmmmmmm...come sei filogovernativo!!!
scrivi su repubblica???? :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#14 Messaggio da GaiusBaltar »

Troppa animosità  nell'odiare o disprezzare un individuo abietto fa poi passare in fretta la cosa, che poi consente all'individuo in questione di sciacquarsi nel bagno magnum del dimenticatoio e riproporsi mondato del suo peccato originale in nuova (o vecchia) forma. Bisogna diluire il disprezzo nel tempo, a dosi moderate per evitare di dimenticare e, possibilmente, che si ripetano casi simili. E poi lui è come tanti altri, nel puntare al lui in questione non bisogna distrarsi dagli altri soggetti "discutibili" che bazzicano nel sottobosco del mondo vips/gossip.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

onnisciente
Bannato
Bannato
Messaggi: 473
Iscritto il: 28/08/2007, 21:48
Località: Milano

#15 Messaggio da onnisciente »

se torna in italia
qualcuno lo farà  fuori
meglio che se ne stia in svizzera
o al caldo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”