(O.T.) Valentino Rossi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
syd
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 79
Iscritto il: 22/09/2003, 18:04

#16 Messaggio da syd »

Buongiorno,
intervengo con piacere essendo motociclista qui c'è poco da dire Vale ha preso una moto che l'anno scorso prendeva 15 secondi ....
ed ha fatto pole e primo posto!!!! Biaggi dal canto suo ha fatto una gara onesta con una moto molto superiore all'attuale Yamaha (ca. 10-12 Cv in più di potenza....) ed è arrivato secondo perchè su di lui non brilla la stella del talento che solo pochi campioni nella storia dello sport in generale hanno avuto , mi vengono in mente alcuni nomi : Senna, Villenevue ,Nuvolari, Coppi, Maradona, Jordan e Valentino

Vale shine on you your crazy diamond...... immenso......

Stanno pensando di proporgli una Guzzi bicilindrica per il prossimo
anno altrimenti Biaggi dirà  che ha sempre la moto migliore... :lol:

non riesco nenanche a pensare ad un motomondiale senza di lui quel sorriso all'Arsenio Lupin nasconde una furbizia ed un intelligenza immensa.....biaggi dovrebbe fare un bagno d'umiltà  a prescindere dai risultati un talento così non si discute

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#17 Messaggio da Eiaculator »

Beh, mi sento di obiettarti il fatto di dire che Villeneuve sia stato un campione: non ha mai vinto nulla.

Che fosse simpatico e spettacolare alla guida son d'accordo, ma sul fatto che fosse un vincente non lo ha mai dimostrato.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#18 Messaggio da rico »

Bieggi e Rossi.. sono due campioni.. probabilmente nessuno dei due sarebbe quello che è senza l'altro... e noi spettatori non potremmo godere di spettacoli come quello di ieri.. detto questo, per Rossi non esistono più aggettivi... mai visto un pilota così.. così tutto!! così bravo nello sviluppo, nella messa a punto, nella scelta delle gomme, nella capacità  di chiudere il giro secco e anche nella freddezza in gara.. nella gestione della moto, nel nac nac dopo aver vinto.. a volte ho il sospetto che parta male apposta.. insomma uno così vuoi che non sappia partire a cannone?? incredibile.. siamo fortunati a potercelo vedere!! sarà  una cosa che ricorderemo nel tempo... Biaggi? un campione sfortunato, purtroppo capita di essere sfortunati.. e lui lo è.. ha trovato sulla sua strada questo extraterrestre di rossi... ma ció nonostante lotta con ferocia.. l'immagine più bella che ho di Biaggi è quando, nell'ultimo anno delle 500 2T, è volato a brno perdendo l'anteriore in uscita di curva!! il tutto per tenersi dietro rossi!! non è da tutti andare al 130% delle proprie possibilità  per non arrivare secondi!! e accettare i voli (mai belle esperienze) senza mai chiudere per un secondo il gas!! insomma, che sia un po' lagnoso non c'è dubbio, ma non mettiamo in dubbio carattere e grinta!! (tra l'altro per noi motociclisti umani è preziosa scuola di guida!! nessuno guida "bene" come lui)..
Fede

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#19 Messaggio da andrew »

L'Hrc deve fare pesantemente autocritica, aver affidato le loro moto ufficiali a quei due piloti è stata davvero una scelta stupida.
Biaggi e Gibernau erano i piloti giusti, forse si aspettavano che Valentino fosse troppo attardato con il nuovo mezzo.
Questa è la superiorità  del pilota sul mezzo (anche se Valentino si è portato dietro dei super tecnici dalla Honda)
Ho sempre detestato Biaggi fin dalla 250 in Aprilia quando affermava sempre che se non era per lui quella moto non avrebbe mai vinto.
Quando passó in 500 tifai contro di lui e a favore di Dohan ma oggettivamente Biaggi quell'anno sarebbe potuto diventare un Dio.
Sarebbe stato il primo pilota che al primo anno in 500 avrebbe vinto il mondiale e battuto una vacca sacra come Doohan su una moto inferiore.
Ma il pilota romano non ha molto sale in zucca e buttó la sua carriera motociclistica nel cesso e tiró l'acqua. Si beccó una bandiera nera, poi, non soddisfatto non la rispettó e si prese una squalifica.
Da allora cominció il declino ovviamente sempre per colpa della moto.
Se fosse un pochino più intelligente farebbe dei risultati migliori considerando che il primo anno in 500 di Rossi non fu esaltante ma lui non riuscì a vincere il titolo.
Come capacità  tecniche a mio avviso non ci sono grandi differenze tra Biaggi e Rossi peró quest'ultimo ha molto più estro e sa rischiare di più.
Kato sull'Hrc sarebbe stato un osso duro anche per Rossi, l'Honda anche se legalmente non è responsabile dell'accaduto (che a Kato sia rimasto l'acceleratore aperto lo dicono tutti) sa bene che se non c'è una pilota giapponese che possa competere con Rossi la colpa è interamente sua.

redbaron
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/07/2003, 10:29

#20 Messaggio da redbaron »

mitico vale!!!!!!!!!!!!!
il povero biaggi in effetti anche stavalta ha voluto dire la sua! (stronzata!!!) . Poveretto: è un grande campione anche lui (basta vedere il vuoto che ha fatto, ha dato la paga alle honda ufficiali) peró davvero mai una volta che dicesse che Vale è piu bravo.....Stavolta ha veramente rasentato il ridicolo...."la mia moto andava piu piano in alcuni punti!!!"

Avatar utente
eccomauro
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 82
Iscritto il: 31/12/2003, 16:50
Località: nei dintorni di bologna

#21 Messaggio da eccomauro »

:P :P MITICO VALENTINO... MITICO THE DOCTOR... :D :D la sverniciatura sara' sempre il suo pezzo migliore... :wink: :wink:

Avatar utente
U2 The Best
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 271
Iscritto il: 20/04/2004, 13:06

Parere personale e motivo per registrarmi.

#22 Messaggio da U2 The Best »

Sono nuovo. Mi sono presentato con un Topic mio per farmi conoscere, vi
conosco da tempo e adesso ho deciso di registrarmi, la discussione su
Valentino mi ingrifa troppo. Sono um motociclista banale, nel senso che
sono un misto fra amante di motoraduni, ma anche di viaggi, peró sono
appassionato dalle corse (degli altri), e considero la motogp lo sport +
coraggioso da praticare oggi. Raggiungere la velocità  che ha registrato
Capirossi avendo come punto di appoggio due strisce di gomma di un
centimetro, o buttarsi in sorpassi e pieghe mozzafiato pur di arrivare
davanti agli altri è roba da avere pelo sullo stomaco, e anche in buon
numero. Una gara come quella di Domenica è epica, in quei momenti non
pensi a soldi presi o non presi, ma solamente a mettere dietro
l'avversario. Se penso ai capricci che fanno le varie stelle del calcio
attualmente tipo:

- non vado in tribuna...
- ho un dolorino...
- mi hanno proposto un ingaggio migliore, vorrei ridiscutere il mio contratto (che scadrà  fra 4 anni)...
- resteró a vita in questa squadra, amo troppo i tifosi e questa città ...
- cambio squadra, voglio una città  sul mare...
- Ho fatto gol, perchè non mi fai giocare (dopo 3 mesi che faceva schifo)...
- Osi sostituirmi a due minuti dalla fine!!! Ti mando a fare in culo...

*** Ragazzi, Capirossi anni fa ha corso un GP con un polso fratturato,
dopo l'arrivo, nel paddock, è quasi svenuto dal dolore, cose da non
pensare nemmeno a fare un confronto.

Comunque!

I punti salienti sono due:

- 1) Biaggi è un campione, forse il migliore pilota Italiano di sempre assieme al mitico Ago.
- 2) Valentino è semplicemente disumano, al di fuori di ogni confronto.

Valentino, considerando le cose che ha fatto, in rapporto alla sua età , e
pensando alla potenza enorme e alle velocità  che si raggiungono con le
moto di oggi, è veramente il più grande di sempre.

Riuscire a intraversare moto così pesanti, a quelle velocità , e soprattutto
già  in ingresso in curva uscendo a gas piantato sempre di traverso, è
mostruoso. Per noi normali piloti sarebbe meglio prendere esempio da
Biaggi, che guida + pulito.

Biaggi ha avuto la sfortuna di correre nell'era Valentino (la si puó
chiamare così). Se era solo lui presente come Italiano ne facevamo un
campione (ha pur vinto 4 mondiali, e nel primo anno in 500 ha dato
fastidio pure a Doohan, che correva con una Honda ufficiale).

Mi ripeto: Valentino è semplicemente fuori scala, o fuori paragone, fate
voi.

Basta, sono felice di essere intervenuto in questo topic, la mia
presentazione è su un topic mio. Non conosco molto del porno, la prima
volta che ho conosciuto questo forum, è perchè sono stato attratto
dall'argomento "Quelli della mia generazione", semplicemente un
capolavoro.

Av salud, stasim ben.
I want to run. I want to hide. I want to tear down the walls that hold me inside. I want to reach out and touch the flame. Where the streets have no name.
----------------------- Trad. -------------------------------
Voglio scappare. Voglio nascondermi. Voglio demolire le mura che mi rinchiudono. Voglio uscir fuori e toccare la fiamma. Dove le strade non hanno nome.

U2

Avatar utente
Eiaculator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 457
Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
Località: un bordello

#23 Messaggio da Eiaculator »

Secondo me sono entrambi 2 campionissimi. Peró Valerossi ha un cosa in più che gioca a suo favore.

Quello che fà  la differenza tra i due è che Rossi è + da "spogliatoio", ovvero, sono sicuro che mentre Biaggi sa che quello è il tecnico delle sospensioni, quello il tecnico delle gomme ecc ecc e li chiama "ehy, tu", Valentino li chiama tutti per nome. Sembra una sciocchezza, ma quando uno tratta tutti come se a scendere in pista sia proprio tutta la squadra questo fà  si che l'impegno e la voglia di vincere coinvolga tutti.

swiftsure
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 79
Iscritto il: 11/02/2003, 20:03
Località: Utopia Planitia, Marte

#24 Messaggio da swiftsure »

Non penso sia del tutto corretto fare paragoni con il passato, consdierando soprattutto la differenza abissale fra i mezzi di ieri e di oggi...e fin qui è lapalissiano.
Ma vorrei invece citare altri campioni, che finora nessuno ha tirato in ballo : Pasolini, Sarinen, Phil Read.....Anche se non era celebre, Kenny Blake...onore alla sua leggenda....
Ma in fondo io credo che meglio di ogni cosa esprima la mia opinione il bellissimo libro "DottorCosta" che ho avuto la grandissima fortuna di leggere....
Ci vuole ben di più che del coraggio a correre in moto....ci vuole un uomo nel vero senso della parola, essere di cui si stanno perdendo le tracce in questo mondaccio infame...il paragone con i calciatori è impietoso....ma lasciamo stare....

unaltromax
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 389
Iscritto il: 12/12/2003, 11:10
Località: mantova

#25 Messaggio da unaltromax »

swiftsure ha scritto: Ci vuole ben di più che del coraggio a correre in moto....ci vuole un uomo nel vero senso della parola, essere di cui si stanno perdendo le tracce in questo mondaccio infame...il paragone con i calciatori è impietoso....ma lasciamo stare....
non metto in dubbio il valore assoluto dei vari rossi, capirossi, biaggi etc e nemmeno voglio difendere gli atteggiamenti puerili di tanti calciatori, peró due considerazioni le vorrei fare:

un calciatore che riesce ad emergere e a confermarsi in una serie A o anche una serie B italiana viene fuori da una selezione durissima, perchè i praticanti e gli aspiranti in questo sport si misurano a centinaia di migliaia

si trova spesso tanta gente che dice "giocavo a calcio molto bene, ho fatto un provino per questa e quella squadra, poi mi sono stufato, ho preferito continuare gli studi, ho avuto un infortunio etc. etc." BALLE, nella selezione sono stati scartati

la base dei praticanti degli sport dei motori è esigua, in quanto per correre servono soldi, provenienti dal patrimonio della famiglia o da sponsorizzazioni non sempre collegate al valore intrinseco del pilota ma influenzate da molti altri fattori

Quindi se vogliamo dire che è scandaloso che un giocatore strapagato si rifiuti di andare in panchina, sono d'accordo, ma, per il resto sono improponibili paragoni tra uno sport che ha una base di reclutamento popolare, come il calcio, e discipline sportive riservate già  all'origine ad una cerchia ristretta di persone

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”