[O.T.] Antonio Di Pietro...ultimo baluardo ????

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#271 Messaggio da duck65 »

alex1jd1 ha scritto:duck, hai focalizzato la tua attenzione sul fatto che Mentana ci è rimasto male per la sostizione alla conduzione di Matrix (con tanto di metafora del tornio), ma secondo me quello è l'aspetto meno interessante: quello che rileva, ma non è una sorpresa, è l'ostracismo non dichiarato da parte di Mediaset nei confronti di un politico scomodo. Tutto qui.

Poi se allarghi il discoro a Costanzo (?) e a Santoro (?) sinceramente mi sembra fuori luogo... non vedo attinenza con la notizia su Mentana.

p.s. Santoro non ha lavorato in Rai per un certo periodo solo perchè la Rai non lo faceva lavorare, nonostante sentenze del Giudice del Lavoro dicessero il contrario.
...no alex...semplicemente non do ascolto (non l'ho mai fatto in vita mia nelle innumerevoli volte in cui mi ci sono trovato dentro...) alle minchiate che chi viene trombato/licenziato accampa per fornire una spiegazione al suo trombamento/licenziamento...

...il 99% delle olte sono autogiustificaioni che si torovano per non ammettere di essere degli incapaci/coglioni/fannulloni...ecc...ecc...

...costanzo e santoro li ho tirati in ballo perche' mi fa ridere questa santificazione del "personaggio" Mentana che si fa...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#272 Messaggio da norrin2007 »

alex1jd1 ha scritto:duck, ... quello che rileva, ma non è una sorpresa, è l'ostracismo non dichiarato da parte di Mediaset nei confronti di un politico scomodo. Tutto qui.
quand'anche, mediaset non è la casa di tutti. ed il padrone di casa, a casa sua, invita chi vuole. se sai che a casa tua sta venendo qualcuno preliminarmente intenzionato ad insultarti, tu lo fai entrare e gli offri il caffè? credo di no.
ovviamente, non è ugualmente rilevante che altrove (rai=casa di tutti) spadroneggino santoro, la annunziata, travaglio, vauro (sulle cui vignette non ride neanche la mamma)...
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#273 Messaggio da alex1jd1 »

norrin2007 ha scritto:
alex1jd1 ha scritto:duck, ... quello che rileva, ma non è una sorpresa, è l'ostracismo non dichiarato da parte di Mediaset nei confronti di un politico scomodo. Tutto qui.
quand'anche, mediaset non è la casa di tutti. ed il padrone di casa, a casa sua, invita chi vuole. se sai che a casa tua sta venendo qualcuno preliminarmente intenzionato ad insultarti, tu lo fai entrare e gli offri il caffè? credo di no.
ovviamente, non è ugualmente rilevante che altrove (rai=casa di tutti) spadroneggino santoro, la annunziata, travaglio, vauro (sulle cui vignette non ride neanche la mamma)...
è anche irrilevante che il padrone di casa sia il Presidente del Consiglio?
stiamo parlando di canali televisivi, con tutta l'influenza che possono mettere in campo quando serve, mica di un chiosco di bibite....

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#274 Messaggio da norrin2007 »

alex1jd1 ha scritto:
norrin2007 ha scritto:
alex1jd1 ha scritto:duck, ... quello che rileva, ma non è una sorpresa, è l'ostracismo non dichiarato da parte di Mediaset nei confronti di un politico scomodo. Tutto qui.
quand'anche, mediaset non è la casa di tutti. ed il padrone di casa, a casa sua, invita chi vuole. se sai che a casa tua sta venendo qualcuno preliminarmente intenzionato ad insultarti, tu lo fai entrare e gli offri il caffè? credo di no.
ovviamente, non è ugualmente rilevante che altrove (rai=casa di tutti) spadroneggino santoro, la annunziata, travaglio, vauro (sulle cui vignette non ride neanche la mamma)...
è anche irrilevante che il padrone di casa sia il Presidente del Consiglio?
stiamo parlando di canali televisivi, con tutta l'influenza che possono mettere in campo quando serve, mica di un chiosco di bibite....
continui a non centrare il problema... circa il conflitto d'interessi, il non averlo risolto è colpa di berlusconi?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#275 Messaggio da alex1jd1 »

stento a crederci, sono io che non centro il problema! ho detto che è colpa di Berlusconi di non aver risolto il conflitto di interessi? mai detto e mai pensato...
non spostare l'argomento per non rispondere alla mia semplice domanda: è rilevante o no che mediaset appartenga al Presidente del Consiglio? Perchè se mi dici semplicemente che come impresa privata puó fare quello che vuole io non sono d'accordo.

per quanto riguarda Mentana: ho solo fatto notare che quello che rileva dalla sua intervista è l'ostracismo di mediaset nei confronti di Di Pietro, mica ho detto che Mentana è un martire, un mito.. nè che lo è Di Pietro.

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#276 Messaggio da norrin2007 »

al di là  dei tuoi evidenti sofismi, è chiaro che, se lamenti la... inopportunità  dell'appartenenza di mediaset a berlusconi, il problema "a monte" è quello del conflitto d'interessi. ed allora resta valida la mia obiezione di prima: non l'hanno risolto "gli altri", quando avrebbero potuto (e dovuto, per coerenza...), lo dovrebbe fare ora il diretto interessato...? :DDD
Inoltre, puoi non essere d'accordo quanto vuoi, ma è esattamente così: la linea editoriale di un'emittente privata la decide il proprietario (che investe i suoi soldi senza chiedere niente nè a me, nè a te). E a tal proposito, comunque, maurizio costanzo (destrorso anche lui?) ha sempre dichiarato di non aver mai avuto la minima pressione da berlusconi. Che poi, si voglia far passare l'ostracismo (chè di questo si tratta) nei confronti di di pietro per mancanza di libertà  editoriale da parte di berlusconi (come se mentana fosse destrorso anche lui, poi...), libero di farlo.... ma chi ti crede?
La RAI, invece, impone il canone a tutti (indistintamente), con una linea editoriale ben "distinta" (e distinguibile).
Se ha cominciato a liberarsi dei "nemici pagati".... meglio tardi che mai.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#277 Messaggio da zio »

il conflitto di interessi andava risolto prima dell'entrata in campo di un imprenditore così capace di tessere una rete fra imprenditoria in settori strategici socialmente e politica.
ma in italia sappiamo solo intervenire quando le cose diventano irrimediabili o urgenti.
adesso non verrà  mai risolto.
la sinistra non ne ha convenienza.
berlusconi neppure e comunque una qualsiasi sua soluzione sarebbe giudicata inappropriata dall'opposizione.

l'unica soluzione è sperare che il presidente del consiglio approfitti il meno possibile della sua posizione privilegiata.
peró occorre anche dire che l'opposizione che possiamo definire antiberlusconista affonda pesantemente le sue armi in trasmissioni emesse e pagate dalle tv e radio pubbliche.
per questo probabilmente si assiste ad un eccesso di difensivismo nelle tv private.

ora è chiaro che la libera imprenditoria decide chi lavora e chi no.
ma le regole esistono e dove non ci sono regole esiste l'opportunità  o meno.
è indubbio che le tv e le comunicazioni siano settori delicati per chi fa politica e il fatto che le gestisca o siano riconducibili al presidente del consiglio, rende il tutto delicato e preoccupante.

per parte mia non sono particolarmente preoccupato da fede o da cambiamenti a matrix.
l'informazione in italia esiste ed è in particolare piuttosto puntuale e poco amabile nei confronti di berlusconi.
o meglio: o è piaciona (giornale, libero, panorama) o è contraria( repubblica, espresso) o è criticamente contraria (corriere/riformista) o criticamente a favore (il foglio/riformista).
poi ci sono i giornali di partito dei quali non ne ho mai letto uno.

cmq il problema della libertà  di stampa esiste. come quello della libertà  di opinione.
e il fatto che il presidente del consiglio sia proprietario di tre televisioni più editore di giornali, non aiuta certo.
ma è così. e dovremo solo augurarci che siano usati il meno possibile. perchè soluzioni di legge non ne avremo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#278 Messaggio da CanellaBruneri »

Santoro, Costanzo, Mentana martiri del berlusconismo?

No, proprio no: per certi aspetti i primi due sono stati ideologi di Forza Italia, poi caduti in disgrazia (disgrazia peraltro ben retribuita)


Di Pietro, nuovo Matteotti?

Ma dai....., non scherziamo
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#279 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:l'unica soluzione è sperare che il presidente del consiglio approfitti il meno possibile della sua posizione privilegiata.
se l'unica soluzione è questa, allora è proprio vero che "chi visse sperando"...

il conflitto di interessi esiste, è grande come tutte le ville di silvio messe insieme, non l'ha risolto il centrosinistra e non lo risolverà  mai il berluska, visto come si comporta da 15 anni

la soluzione non credo affatto sarebbe sperare nella bontà  di silvio, ma al limite - vista la palese incapacità  o non volontà  della classe politica italiana - cercare di agire a livello europeo sulle norme antitrust valide per tutti i paesi membri.

è assurdo che nell'unione europea ci sia un paese in cui un uomo controlla le tre principali reti televisive private, almeno due di quelle pubbliche per via politica, banche, assicurazioni, case editrici, squadre di calcio, etc. etc.

se fosse stata la grecia in queste condizioni, mi immagino tutti a ridere...

solo l'europa puó salvare un paese come questo, che ormai stabilisce terribili "vie italiane" a questo e a quello, con i risultati che vediamo da anni

(ora i 'difensori dell'italico onor' verranno fuori a spade levate contro l'europa e a favor dell'italico genio... :lol: )
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#280 Messaggio da Blif »

Ci sarebbe da aggiungere una cosa... che per quanto Mediaset sia un'azienda privata, rimane peró titolare di una concessione pubblica.

L'azienda è privata, ma i canali televisivi sono di proprietà  pubblica, e vengono concessi al soggetto privato, a patto che questo garantisca (continuativamente, non una volta sola, all'atto della concessione) di meritare la concessione pubblica sulla base del servizio offerto.

La concessione prevederebbe anche esplicitamente che debba essere garantito il principio del pluralismo dell'informazione e che si debba evitare la formazione di oligopoli e posizioni dominanti (e sappiamo tutti che la Corte Costituzionale ha diverse volte sentenziato che i limiti sul numero di reti, sulla quota di mercato televisivo, ecc... sono stati ampiamente superati, ma la legge è rimasta lettera morta).

E' un po' come se la società  Autostrade trattasse le autostrade come cosa propria e pretendesse di decidere chi puó viaggiare in autostrada e chi no.

Poi, nel caso specifico, non è che io abbia simpatia particolare per un giornalista piuttosto che per un altro. Voglio solo dire che ci sono limiti ben precisi a quello che un concessionario pubblico puó fare con il bene che gli viene dato in concessione, e che non è suo...

Europa, ultima spes...
:roll:

Avatar utente
pippobaudo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2212
Iscritto il: 10/03/2008, 21:25
Località: regno delle due sicilie

#281 Messaggio da pippobaudo »

al di là  dei tuoi evidenti sofismi, è chiaro che, se lamenti la... inopportunità  dell'appartenenza di mediaset a berlusconi, il problema "a monte" è quello del conflitto d'interessi. ed allora resta valida la mia obiezione di prima: non l'hanno risolto "gli altri", quando avrebbero potuto (e dovuto, per coerenza...), lo dovrebbe fare ora il diretto interessato...?

si, se fossimo in un paese serio non avresti messo la faccina saresti stato convinto che il primo a doversi preoccupare della incompatibilità  della propria posizione in rapporto all'incarico avuto è proprio in Presidente del Consiglio, la faccina è il sintomo che quest'uomo è riuscito a far marcire, nella maggior parte di noi, il senso dell'etica e dell'onore, ti faccio una domanda se tu avessi una impresa edile e ti mettessero a fare l'assessore ai lavori pubblici al tuo paese cosa faresti ne approfitteresti per fare i lavori con il comune oppure ti asterresti dal partecipare a quei bandi?
che le sinistre siano delle merde vendute è un dato di fatto che berlusconi sia contento di comprarle ne è un'altro e non per questo ció rende legittimo il suo comportamento

Inoltre, puoi non essere d'accordo quanto vuoi, ma è esattamente così: la linea editoriale di un'emittente privata la decide il proprietario (che investe i suoi soldi senza chiedere niente nè a me, nè a te).

giusto, peccato che questo imprenditore utilizzi un bene pubblico (l'etere) concessogli a mezzo di una concessione pubblica anch'essa assegnata e confermata (illegittimamente giusta sentenza della corte di giustizia europea su rete4) dal governo che lui presiede

E a tal proposito, comunque, maurizio costanzo (destrorso anche lui?)

no piduista anche lui

ha sempre dichiarato di non aver mai avuto la minima pressione da berlusconi. Che poi, si voglia far passare l'ostracismo (chè di questo si tratta) nei confronti di di pietro per mancanza di libertà  editoriale da parte di berlusconi (come se mentana fosse destrorso anche lui, poi...), libero di farlo.... ma chi ti crede?


chi ha sale in testa e ragiona con la sua d testa


ah completo dicendo che + schifo di berlusconi fa la solo la sinistra (io politicamente sono un liberale di dx e ti aggiungo che sono stato tra i fondatori di forza italia quando doveva essere il partito liberale di massa)
qualunque cosa dica ne declino sin d'ora ogni responsabilità  in quanto le mie dichiarazioni sono state fraintese o manipolate
ed il Demone creò l'uomo e lo fece ad immagine e somiglianza di Dio

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#282 Messaggio da alex1jd1 »

norrin2007 ha scritto:al di là  dei tuoi evidenti sofismi, è chiaro che, se lamenti la... inopportunità  dell'appartenenza di mediaset a berlusconi, il problema "a monte" è quello del conflitto d'interessi. ed allora resta valida la mia obiezione di prima: non l'hanno risolto "gli altri", quando avrebbero potuto (e dovuto, per coerenza...), lo dovrebbe fare ora il diretto interessato...? :DDD
Inoltre, puoi non essere d'accordo quanto vuoi, ma è esattamente così: la linea editoriale di un'emittente privata la decide il proprietario (che investe i suoi soldi senza chiedere niente nè a me, nè a te). E a tal proposito, comunque, maurizio costanzo (destrorso anche lui?) ha sempre dichiarato di non aver mai avuto la minima pressione da berlusconi. Che poi, si voglia far passare l'ostracismo (chè di questo si tratta) nei confronti di di pietro per mancanza di libertà  editoriale da parte di berlusconi (come se mentana fosse destrorso anche lui, poi...), libero di farlo.... ma chi ti crede?
La RAI, invece, impone il canone a tutti (indistintamente), con una linea editoriale ben "distinta" (e distinguibile).
Se ha cominciato a liberarsi dei "nemici pagati".... meglio tardi che mai.
trovi divertente l'idea che una persona, riconoscendo il proprio conflitto di interessi, autonomamente si ponga nella condizione di risolverlo quando assume un incarico pubblico, in mancaza di una legislazione adeguata in materia? In questa Italia puó sembrare una barzelletta (se ne dicono tante...) ma forse con un pó di senso dello Stato non è una cosa così astrusa.

E vero che Mediaset è un'azienda privata, ma non mi sta più bene quando questa azienda diventa uno strumento per influenzare l'opinione pubblica in un senso anzichè in un altro.... A meno qualcuno non ritenga che un'emittente televisiva debba essere considerata alla stregua di una qualsiasi azienda privata.

Capitolo RAI, dato che viene continuamente tirata in ballo anche se con la discussione di prima ha poco a che fare. Forse è utile ricordare che il precedente Consiglio di Amministrazione era a maggioranza di centro destra, come l'attuale appena rinnovato. Rai uno è diretta da qualche anno da Del Noce (Forza Italia), Rai due da Marano (Lega), il TG2 da Mazza (AN), prima di Riotta al Tg1 c'era Mimun (FI), per non parlare della vicenda Saccà  (già  direttore generale) che non è nemmeno catalogabile...
Quindi prima di dire che la Rai è schierata a senso unico, ci andrei cauto.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#283 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
zio ha scritto:l'unica soluzione è sperare che il presidente del consiglio approfitti il meno possibile della sua posizione privilegiata.
se l'unica soluzione è questa, allora è proprio vero che "chi visse sperando"...

il conflitto di interessi esiste, è grande come tutte le ville di silvio messe insieme, non l'ha risolto il centrosinistra e non lo risolverà  mai il berluska, visto come si comporta da 15 anni

la soluzione non credo affatto sarebbe sperare nella bontà  di silvio, ma al limite - vista la palese incapacità  o non volontà  della classe politica italiana - cercare di agire a livello europeo sulle norme antitrust valide per tutti i paesi membri.

è assurdo che nell'unione europea ci sia un paese in cui un uomo controlla le tre principali reti televisive private, almeno due di quelle pubbliche per via politica, banche, assicurazioni, case editrici, squadre di calcio, etc. etc.

se fosse stata la grecia in queste condizioni, mi immagino tutti a ridere...

solo l'europa puó salvare un paese come questo, che ormai stabilisce terribili "vie italiane" a questo e a quello, con i risultati che vediamo da anni

(ora i 'difensori dell'italico onor' verranno fuori a spade levate contro l'europa e a favor dell'italico genio... :lol: )
non posso che essere d'accordo.
e infatti anche io dicevo che in italia nessuno ha interesse a risolverlo.
dubito che qualcuno in italia farà  pressione al parlamento europeo perchè risolva la questione. e allora il problema si risolverà  naturalmente, visti i tempi della burocrazia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#284 Messaggio da zio »

cmq, l'ostracismo su di pietro è solo un problema di buon gusto.
io ad esempio lo farei parlare il più possibile, e commentare situazioni, conflitti, etc.
e gli farei anche difendere l'orlando presidente RAi al posto di zavoli.
più parla e più mi convinco del mio buon gusto.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13674
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

#285 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Di pietro... ultimo baluardo contro grammatica e sintassi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”