[O.T.] SBATTEZZARSI!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
teostrato
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1878
Iscritto il: 01/02/2008, 1:16
Contatta:

#121 Messaggio da teostrato »

dada ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Il battesimo, una volta dato, nessuno lo puó toglieve, nemmeno la Chiesa.
Povca puttana e povca tvoia.
:DDD
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.

lustriniesevizie

Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#122 Messaggio da sawyer »

Giulio Tremonti ha scritto:Tutta questa discussione è viziata da un'errata concezione del battesimo.
In realtà  non ci si puó sbattezzare. Il battesimo, una volta dato, nessuno lo puó togliere, nemmeno la Chiesa. Tutto quel che si puó fare è chiedere di essere cancellato dai registri battesimali, che equivale a fare un atto pubblico di apostasia. Ovviamente l'apostata subirà  in seguito la scomunica.
Ma anche l'apostata rimane comunque battezzato, infatti coloro i quali si pentono e si convertono non vengono battezzati una seconda volta.
amen :058
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#123 Messaggio da AlexSmith »

Giulio Tremonti ha scritto: In realtà  non ci si puó sbattezzare. Il battesimo, una volta dato, nessuno lo puó togliere, nemmeno la Chiesa. Tutto quel che si puó fare è chiedere di essere cancellato dai registri battesimali, che equivale a fare un atto pubblico di apostasia.
Appunto. Per questo Squirto (credo) argomentava che non è la cancellazione di un atto o della della negazione di un gesto.
Piuttosto "sbattezzarsi" era da considerare come una atto aggiuntivo, una dichiarazione, come afferma il ministro.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#124 Messaggio da figlia »

Sembra si sia arrivati al nocciolo, che era evidente anche all'inizio ma si faceva fatica a "maneggiare".
i livelli sono due quindi, il battesimo e la carta scritta.
al primo livello non si puó fare una cippa, ed è, a mio parere, bello così: una benedizione, un regalo.

come quelle coppie che una volta separati ridanno all'altro il regalo : ))
fanno sorridere no?

ma ci sono, non vogliono più avere niente a che fare con quella persona, allora succedono le cose più disparate:

guardo il regalo ogni giorno e ogni giorno mi ripeto che è solo un oggetto.
nascondo il regalo in cantina.
lo regalo a qualcun'altro.
lo spacco.
cerco di ignorarlo.
lo uso a più non posso finchè non si rompe da solo e, ops, è da buttare.
lo rendo a chi me lo ha regalato.

quest'ultima ha la differenza di implicare due persone, "l'ex" si vede ridare il regalo e ci rimane di merda.
il ragazzo peró non è un'istituzione,
i vostri genitori non sono un'istituzione.

quel regalo ve lo hanno fatto in tre: i genitori, la chiesa, Dio.

la domanda diventa: quanto fa parte del regalo, l'oggetto?
io cancello la carta davvero per comunicare con la chiesa?
ma davvero?

se è così, è ok.
ci sta, ci sono persone che hanno una voglia pazzesca di essere c o e r e n t i.
ci sono tante voglie diverse al mondo : )

se invece io cancello la carta perchè credo di eliminare quel rapporto, aimè, non credo ci riusciró.
anzi, come diceva qualcuno prima è un foglio in più, e se non è un foglio in più, è un'azione in più che tu compi (cancellare) in questa relazione.
e tu credi che in quel modo tu non avrai più legami con la chiesa?
credi che criticarla ogni giorno non sia un legame?



(ps.: antó, non resisto, due appunti: il primo è, se sei ateo, sei ateo, non puoi essere un po' ateo, e quindi "completamente" perde di significato; il secondo è una domanda che vorrei non rispondessi qui "il cervello e le emozioni non sono...mente? quindi l'anima è la mente?)

figlia.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#125 Messaggio da Squirto »

AlexSmith ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: In realtà  non ci si puó sbattezzare. Il battesimo, una volta dato, nessuno lo puó togliere, nemmeno la Chiesa. Tutto quel che si puó fare è chiedere di essere cancellato dai registri battesimali, che equivale a fare un atto pubblico di apostasia.
Appunto. Per questo Squirto (credo) argomentava che non è la cancellazione di un atto o della della negazione di un gesto.
Piuttosto "sbattezzarsi" era da considerare come una atto aggiuntivo
sì, alex. infatti quel che dice giulio è corretto.

ma per logica, se non credo al battesimo come 'sacramento', per me rimane un po' d'acqua in testa di un rito tutto sociale che è la ripresa di pratiche precristiane (il battesimo era in uso già  tra gli Egizi, poi tra i Greci, i fedeli di Mitra, etc.).

quel che si vuol cancellare non è "il battesimo", perchè quello è valido solo per chi crede nel sacramento (e per chi non crede è ininfluente). quel che si vuol cancellare è una iscrizione nel registro di potenziali fedeli di una istituzione, di una comunità  di credenti cattolici, etc.

e questo (far scrivere che si rifiuta consapevolmente tale appartenenza) mi pare un diritto soggettivo sacrosanto, e non capisco le ragioni di tanto astio da parte di chi non condivide una scelta personale come questa.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#126 Messaggio da sawyer »

non pensavo che questo forum pullulasse di credenti... ho imparato un'altra cosa oggi.

la mia concezione dell'esistenza è un pó più grigia rispetto ad altri utenti, vedo tutto buio intorno... e non vedo una figura benevola e patriarcale che ci guarda dall'alto e ci da la sicurezza d'essere amati...

ho notato con quale veemenza alcuni utenti hanno messo in guardia dallo "sbattezzarsi"... è proprio questo che detesto! metti caso che sbaglio a sbattezzarmi... fa niente! impareró dai miei errori... invece il cristiano tipico non ti fa uscire di casa con le tue gambe, continua ad ammorbarti con tutta quella glassa e finta benevolenza

non sarai mai adulto finchè avrai paura di sbagliare.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#127 Messaggio da Giulio Tremonti »

Squirto ha scritto: ...
ma per logica, se non credo al battesimo come 'sacramento', per me rimane un po' d'acqua in testa
...
Infatti, la volontà  di 'sbattezzarsi' di qualche ingenuo è contraddittoria in sè, perchè in realtà  dà  significato ad un gesto al quale lo si vuole negare, riconoscendo implicitamente che non si tratta solo di acqua sulla testa.
Squirto ha scritto: ...
quel che si vuol cancellare è una iscrizione nel registro di potenziali fedeli di una istituzione, di una comunità  di credenti cattolici, etc.

e questo (far scrivere che si rifiuta consapevolmente tale appartenenza) mi pare un diritto soggettivo sacrosanto, e non capisco le ragioni di tanto astio da parte di chi non condivide una scelta personale come questa.
...
Se farai defectio ab Ecclesia verrà  a casa tua, se lo farai entrare, un prelato che ti spiegherà  le conseguenze a cui andrai contro: non potrai più essere padrino di Battesimo, non potrai contrarre matrimonio canonico, non avrai esequie ecclesiali e sarai escluso dai sacramenti. Ma soprattutto, farai piangere Gesù.
Questa scelta comunque non è irrevocabile perchè Santa Madre Chiesa è compassionevole ed è sempre pronta a riaccogliere fra le proprie braccia la pecorella smarrita, se mostrerai segni di pentimento.
E finalmente smetterai di far piangere Gesù.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#128 Messaggio da Conan il barbaro »

Io credo in Dio, credo in un entità  superiore che governa tutto e che chiamo Gesù. Ma non credo assolutamente nella chiesa cattolica, credo che sia un ente sporco, corrotto e malvagio che cerca solo di trarre guadagno da chi crede in un Dio di cui loro dicono d'essere i ministri. Peccato peró che siano proprio loro i primi a non rispettare i concetti che insegnano ma sono talmente furbi d'aver messo kg e kg di prosciutto sugli occhi delle persone che possono fare quello che vogliono ma i loro seguaci li osanneranno lo stesso. Basta guardare la foto del papa per farmi venire un dubbio morale: una delle cose che predica sempre la chiesa è quella di donare al tuo prossimo, peró io mi chiedo, perchè dovrei rinunciare a comprarmi un cellulare nuovo con la mia tredicesima per donarla a chi è più sfortunato di me quando proprio chi mi dice che devo farlo che non lo fa? Perchè il papa è vestito con le sete migliori, con un sacco di gioielli e che vive con ogni sorta di lusso invece di usare questi soldi per sfamare chi muore di fame? Se lui preferisce i suoi vizi alla vita di una persona perchè io dovrei fare diversamente? Credo che i miei dubbi siano legittimi no? La chiesa mi fa schifo mi disgusta proprio e questo che ho citato è solo un esempio, ci sarebbero tanti altri motivi per essere schifati. Peró quando sentendo parlare di sbattezzarmi mi sento confuso, da una parte lo farei per urlare in faccia al papa che mi fa schifo, ma dall'altro mi sembrerebbe di fare un affronto a Dio, nel quale io credo fermamente.

Cosa ne pensate, sono da ricovero?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#129 Messaggio da figlia »

tu non hai paura di sbagliare?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#130 Messaggio da Squirto »

Giulio Tremonti ha scritto:Infatti, la volontà  di 'sbattezzarsi' di qualche ingenuo è contraddittoria in sè, perchè in realtà  dà  significato ad un gesto al quale lo si vuole negare, riconoscendo implicitamente che non si tratta solo di acqua sulla testa.
attento, ministro: non si vuole affatto negare significato a un gesto (il gesto del battesimo in quanto rito sociale è carico di senso, come tante altre cose), ma di contrapporre al senso di quel gesto un'altra azione carica di significato.

proprio perchè non è "solo" acqua sulla testa, ma anche iscrizione di una (presunta) appartenenza, si vuol sancire il distacco da quella appartenenza.

(l'ingenuità  lasciamola da parte, per favore)


Giulio Tremonti ha scritto:]Ma soprattutto, farai piangere Gesù.
dai, un po' a ciascuno, è ora che tocchi anche a lui, sai quante persone hanno pianto in duemila anni...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#131 Messaggio da figlia »

sawyer ha scritto:non pensavo che questo forum pullulasse di credenti... ho imparato un'altra cosa oggi.

la mia concezione dell'esistenza è un pó più grigia rispetto ad altri utenti, vedo tutto buio intorno... e non vedo una figura benevola e patriarcale che ci guarda dall'alto e ci da la sicurezza d'essere amati...

ho notato con quale veemenza alcuni utenti hanno messo in guardia dallo "sbattezzarsi"... è proprio questo che detesto! metti caso che sbaglio a sbattezzarmi... fa niente! impareró dai miei errori... invece il cristiano tipico non ti fa uscire di casa con le tue gambe, continua ad ammorbarti con tutta quella glassa e finta benevolenza

non sarai mai adulto finchè avrai paura di sbagliare.
tu non hai paura di sbagliare?

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#132 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: In realtà  non ci si puó sbattezzare. Il battesimo, una volta dato, nessuno lo puó togliere, nemmeno la Chiesa. Tutto quel che si puó fare è chiedere di essere cancellato dai registri battesimali, che equivale a fare un atto pubblico di apostasia.
Appunto. Per questo Squirto (credo) argomentava che non è la cancellazione di un atto o della della negazione di un gesto.
Piuttosto "sbattezzarsi" era da considerare come una atto aggiuntivo
sì, alex. infatti quel che dice giulio è corretto.

ma per logica, se non credo al battesimo come 'sacramento', per me rimane un po' d'acqua in testa di un rito tutto sociale che è la ripresa di pratiche precristiane (il battesimo era in uso già  tra gli Egizi, poi tra i Greci, i fedeli di Mitra, etc.).

quel che si vuol cancellare non è "il battesimo", perchè quello è valido solo per chi crede nel sacramento (e per chi non crede è ininfluente). quel che si vuol cancellare è una iscrizione nel registro di potenziali fedeli di una istituzione, di una comunità  di credenti cattolici, etc.

e questo (far scrivere che si rifiuta consapevolmente tale appartenenza) mi pare un diritto soggettivo sacrosanto, e non capisco le ragioni di tanto astio da parte di chi non condivide una scelta personale come questa.
tutto condivisibile.
non conosco il diritto canonico e non so se sono previste cose particolari.
l'aver ricevuto i sacramenti non vuol dire che si crede.
vuol dire solo che si è stati generati e cresciuti all'interno della tradizione del popolo cattolico.
ovvio che le scelte e le richieste (la chiesa chiede ai genitori: che cosa chiedete per il vostro bambino?) fatte dai genitori, debbono essere vissute e confermate dai figli quando sono adulti.

la chiesa comunque fa sempre molta differenza fra cristiani battezzati e cristiani praticanti. e poi basta andare alla messa una volta per vedere la differenza. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#133 Messaggio da Giulio Tremonti »

Squirto ha scritto: attento, ministro: non si vuole affatto negare significato a un gesto (il gesto del battesimo in quanto rito sociale è carico di senso, come tante altre cose), ma di contrapporre al senso di quel gesto un'altra azione carica di significato.

proprio perchè non è "solo" acqua sulla testa, ma anche iscrizione di una (presunta) appartenenza, si vuol sancire il distacco da quella appartenenza.

(l'ingenuità  lasciamola da parte, per favore)
...
Mi riferivo non alla volontà  di uscire da una comunità  di credenti, come l'hai espressa tu, ma al fatto, davvero ingenuo, manifestato in qualche post, di voler annullare quella santità  ontologica ricevuta con la Pentecoste battesimale.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#134 Messaggio da AlexSmith »

Giulio Tremonti ha scritto: Se farai defectio ab Ecclesia verrà  a casa tua, se lo farai entrare, un prelato che ti spiegherà  le conseguenze a cui andrai contro: non potrai più essere padrino di Battesimo, non potrai contrarre matrimonio canonico, non avrai esequie ecclesiali e sarai escluso dai sacramenti.
Stavo riflettendo sulla lista proposta dal ministro e mi rendo conto che sono tutte cose delle quali non sento il bisogno.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#135 Messaggio da figlia »

AlexSmith ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: Se farai defectio ab Ecclesia verrà  a casa tua, se lo farai entrare, un prelato che ti spiegherà  le conseguenze a cui andrai contro: non potrai più essere padrino di Battesimo, non potrai contrarre matrimonio canonico, non avrai esequie ecclesiali e sarai escluso dai sacramenti.
Stavo riflettendo sulla lista proposta dal ministro e mi rendo conto che sono tutte cose delle quali non sento il bisogno.
io nemmeno le ho capite.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”