[O.T.] Dott. o dott.?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Dott. o dott.?

#61 Messaggio da cytherea »

Forrest Gump ha scritto:Argomento decisamente OT.
Con la nuova riforma universitaria i laureati del nuovo ordinamento (cioè i 3 anni) conseguono il titolo di dott.
Voci mi hanno riferito che, se ottieni la laurea magistrale (ossia i 3+2) la dicitura cambia in Dott. (in maiuscolo).
Oltre a ritenere decisamente inutile la forma sapete mica se questo è vero?
secondo me, per una questione così complicata devi interrogare lui:

Immagine

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#62 Messaggio da anxxur »

Luigi Cocco ha scritto:Con 3 anni di Università  "dott." e con 5 "Dott."?
Grottesco, ma potrebbe essere anche tragicamente vero...
D'altra parte, se il preside di un'università  si chiama Magnifico Rettore... :roll:
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#63 Messaggio da Squirto »

anxxur ha scritto:
Luigi Cocco ha scritto:Con 3 anni di Università  "dott." e con 5 "Dott."?
Grottesco, ma potrebbe essere anche tragicamente vero...
D'altra parte, se il preside di un'università  si chiama Magnifico Rettore... :roll:
già ... e il bello è che nessuno si sente ridicolo, nel dirlo... :cry:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#64 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
anxxur ha scritto:
Luigi Cocco ha scritto:Con 3 anni di Università  "dott." e con 5 "Dott."?
Grottesco, ma potrebbe essere anche tragicamente vero...
D'altra parte, se il preside di un'università  si chiama Magnifico Rettore... :roll:
già ... e il bello è che nessuno si sente ridicolo, nel dirlo... :cry:

:roll:

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#65 Messaggio da Barabino »

e perche' un relatore di tesi di laurea e' sempre "chiarissimo"? 8)

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Moglie di Gregory
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1601
Iscritto il: 27/05/2007, 20:55
Località: Tra la A e la Z

#66 Messaggio da Moglie di Gregory »

E' vero che ora, i cari e vecchi bidelli, sono il 'personale non docente'?
LockCounter: 22
Per info:
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=26546

Abito a villa Borghese. Non un granello di polvere, non una sedia fuori posto. Siamo soli, e siamo morti.

Avatar utente
cla81
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/07/2007, 17:49

#67 Messaggio da cla81 »

Shrinker ha scritto:Dipende sempre dalla scuola di specializzazione che fai cmq.... anzi forse vogliono togliere l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di psicologo...cmq mi sbrigo... almeno la laurea l'ho presa in 5 anni netti!!!
Puoi anche rassegnarti per l'esame.
La strada è all'aumento e non alla diminuzione degli anni(4 anni tramutati in 3+2 e tra un po' in 5 fissi senza la possibilita' di fermarsi.......a quando il passaggio a 6 anni???????)!
Altrimenti come le blocchi le masse di aspiranti???
Se levassero esami e tirocini , inoltre, nella situazione di offerta di lavoro che c'è sul mercato scoppierebbe il sistema che hanno creato.
Tutti si metterebbero a fare i professionisti mandando al ribbasso i prezzi (qualora cadessero anche le tariffe minime) e la gente piuttosto che farsi sfruttare si svenderebbe a prezzi da mignotta tossica pur di lavorare in propio ...


p.s.

per fare il commercialista gli anni di tirocinio sono .....



TRE



come a dire : non ci provate nemmeno a venirci a rompere i cojoni con le vostre "voglie" di "lavoro" che siamo gia' in troppi e qualcuno ha pure scureggiato nella stanza!

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#68 Messaggio da anxxur »

Moglie di Gregory ha scritto:E' vero che ora, i cari e vecchi bidelli, sono il 'personale non docente'?
A quel che so oggi vengono inquadrati come "collaboratori scolastici"...
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#69 Messaggio da cangaceiro »

Salve,
dato che a volte su internet si riescono ad avere consigli e suggerimenti dei più variegati.
Volevo sapere se qualcuno conosce un ottimo angiologo (colui che cura le vene per capirsi) che sia al tempo stesso anche chirurgo vascolare.

Zona Firenze e limitrofi.


Grazie.

Avatar utente
Hard_Shock
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 32
Iscritto il: 24/04/2007, 18:06
Località: Le nuvole...

#70 Messaggio da Hard_Shock »

..e non dimentichiamo che fino a poco tempo fa' si poteva prendere il titolo onorifico di DoKtor!! c'era la pubblicita' su diversi quotidiani :lol: :lol: :lol:
da sbellicarsi dalle risa.

Cmq aldila' dell' assurdita' della cosa, e' innegabile, che in alcuni contesti, se ti presenti come Dott. ti trattano diversamente. Amaro, ma vero!!

Quindi credo che chi lo sventagli per farsi il viaggio, ritengo sia un poveretto, ma non ho nulla contro chi lo usa con coscenza.
"Uomo che doma sue passioni, tromba poco,
non mangia salcicce e beve poca birra,
avrà  mente fredda da guerriero
ma farà  vita di merda"

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10286
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#71 Messaggio da Lord Zork »

cangaceiro ha scritto:Salve,
dato che a volte su internet si riescono ad avere consigli e suggerimenti dei più variegati.
Volevo sapere se qualcuno conosce un ottimo angiologo (colui che cura le vene per capirsi) che sia al tempo stesso anche chirurgo vascolare.

Zona Firenze e limitrofi.


Grazie.


unico! as usual!!!

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#72 Messaggio da Antonchik »

A mio parere l'inefficacia nel produrre nuovi cervelli e menti geniali, da parte del sistema universitario, sta tutta nella pseudo-rivoluzione che hanno apportato.

Mi spiego meglio.

La laurea in 5 anni, faccio un esempio, Chimica e tecniche farmaceutiche, consta di 30 esami, suddivisi in 5 anni fanno 6 esami all'anno in media. I crediti per esame sono abbastanza elevati, in media 7-8 crediti a esame.

Il credito rappresenta la difficoltà  dell'esame stesso, condiziona quindi la scelta del libro di testo e il livello di approfondimento che viene scelto per quell'esame.

Ora: fare 6 esami da 8 crediti ti dà  un'ottima preparazione a fine anno, e ti dà  la possibilità  di approfondire notevolmente gli argomenti, tralasciando al massimo un esame all'anno.

Nella formula 3+2 si hanno dai 26 ai 30 esami nei primi tre anni grossomodo.

equivalgono a circa 8-9 esami all'anno. Esami di credito inferiore, questo si, ma non tutti i professori si adattano a questa diminuzione dei crediti e continuano a propugnare programmi lunghi e difficili, impossibili da portare a termine in 3-4 mesi.

Io sono favorevole all'approfondimento degli argomenti, in modo da avere una solida preparazione, e anche perchè se l'argomento mi piace voglio padroneggiarlo al meglio.

Tuttavia è impossibile fare 8 esami all'anno approfondendoli, allora devi venderti il culo al sistema e fare quanti più esami puoi, e anche seguendo questo iter si perde sicuramente un anno, a meno che tu non sia uno di quei nerd di ingegneria che studiano 24/24 invece che 12/24.

Non ve ne dico se poi si vuole lavorare, si perdono altri esami e la concentrazione, importantissima tralaltro perchè questo sistema consta anche di prove intracorso per superare gli esami, e se non segui giorno per giorno ti si incula tutto.

Sembra il liceo. E al liceo chi andava avanti?

Si! avete risposto bene! Leccaculo e imbecilli che imparano tutto a memoria!!!

Ecco la nuova società , nevrotici tremanti di fronte al potere, incapaci, in prospettiva, di cambiare la società  in meglio, perchè istruiti ad un servilismo finalizzato al saziamento dei propri istinti da vermi arrivistici.

Complimenti!
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#73 Messaggio da Xisco »

Hai colto in pieno il problema Anton.

Pensa che io a Scienze Motorie per fare 36 esami più la tesi c'ho messo 4 anni e non 3, perchè fare al meglio tutti gli esami è pressochè impossibile.
L'equazione: crediti minori = programmi + abbordabili, è attuabile nel 50% degli insegnamenti, ci sono vecchi professori che se ne sbattono le palle della riforma e continuano a ragionare alla vecchia maniera, ossia: "Prendete il libro, fatevelo tutto".

Invece adesso nel corso di laurea in Fisioterapia che sto frequentando, le materie sono riunite in moduli....moduli che vanno dalle 2 alle 7 materie, e in un semestre facciamo 3-4 moduli... se poi ci aggiungiamo anche il tirocinio di un tot ore, potete ben capire che razza di macello dobbiamo affrontare...

Poi si lamentano che siamo ignoranti....
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#74 Messaggio da Husker_Du »

Nei paesi anglosassoni non ti danno del dottore neanche dopo un master.....figuriamoci dopo una laurea.....

Francamente credo che il sistema qui sia migliore.....diventi dottore solo se ti pigli il PhD....altrimenti sei Mr Smith e buonanotte.....
Da questo punto di vista l'istruzione ha un valore di sgnalling.....se non hai un PhD ti fai chiamare Mr e segnali che non hai fatto studi avanzati come il dottorato, se hai il PhD ti fai chiamare Dr e segnali esattamente il tuo livello scolastico piu' avanzato....
In italia qualsiasi laureato e' dottore e quindi tale titolo risulta di scarso valore.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#75 Messaggio da Antonchik »

Xisco ho un'amico a fisioterapia, dice che è massacrante. Ore di tirocinio e niente tempo per prepararsi i moduli...


Secondo me un'altra cosa sbagliata del sistema italiano è che l'istruzione pre-universitaria dura un pó troppo.

In altri paesi a 16 anni hai finito il liceo e puoi dedicarti all'università .
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”