[O.T.] Cominciate a delocalizzare gli investimenti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#166 Messaggio da bellavista »

Vasco Rossi ha scritto:
biscottino ha scritto:Premesso che non ci capisco una mazza, non mi è chiara la storia degli immobili.
Se un paese va a rotoli, cioè il valore mobiliare decresce (eufemismo per non essere troppo tragici) non è vero che l'unica cosa che tiene è l'immobiliare? Ovviamente pulito da mutui e pendenze varie, cioè la casa "è tua".
anch' io ho il tuo dubbio
seguendo la profezia di Bellavista con l' immobiliare non sbancherai più come ha fatto chi ha acquistato 10 anni orsono...
peró con le azioni non ti pulirai neanche il culo poichè ormai sono solo byte
Si, ma non siate troppo allarmisti. L'itaglietta non fallisce domani ve l'ho già  detto. Io ho appena comprato un paio di partecipazioni in società  itagliane (che lavorano nel b2b in settori di nicchia). Ma gli utili me li porto all'estero, si sa mai ;)

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#167 Messaggio da Midian »

donegal ha scritto:
Helmut ha scritto:

In quanto alla Spagna, c'è una tendenza a mitizzarla perchè sovraesposta mediaticamente grazie all'icona della sinistra beota Zapatero.

Leggere Helmut parlare di Zapatero, mi fa venire in mente l'imitazione di Neri Marcorè del premier spagnolo, quando fa il mostro della "deriva zapatista".

Naturalmente son tutti coglioni (ops... beoti) tranne lui, il divino Otelmut...
:DDD :DDD :DDD
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
theathxxx
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 828
Iscritto il: 25/07/2007, 21:03
Contatta:

#168 Messaggio da theathxxx »

ho letto tutto il 3d e sono angosciato:

dopo anni di duro lavoro ho un po' di soldi lì fermi e non so assolutamente che cazzo fare

di ció che propongono le banche non mi fido. ho sentito brutte storie

non ho idea soprattutto di come fare a spostarli all'estero e perchè dovrei farlo, non so se fare i soliti buoni postali, prendere i bot stato, fare il conto arancio ...logicamente non mi metto a fare acquisti di opere d'arte anche se me ne intendo, non voglio valori in casa mia, non si sa mai che a qualche orgia qualcuno sborri sopra un quadro da 50000 euro o qualche impiastrona spacchi la statuetta o il vaso d'epoca

di altre case non se ne parla e neanche affitti

help me (non ditemi di spendere in troie por favor) :wink:
"ti prego, Amore! non ce la faccio piu'! basta!"
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"

(Avatar: statua di Fauno, Vienna)

Avatar utente
giano
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 577
Iscritto il: 19/05/2007, 15:29
Località: Città della Costa Est

#169 Messaggio da giano »

Compra la mia dittarella e ci divertiamo a vendere porno in tutta Europa.
Una salus victis...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#170 Messaggio da bellavista »

theathxxx ha scritto:ho letto tutto il 3d e sono angosciato:

dopo anni di duro lavoro ho un po' di soldi lì fermi e non so assolutamente che cazzo fare

di ció che propongono le banche non mi fido. ho sentito brutte storie

non ho idea soprattutto di come fare a spostarli all'estero e perchè dovrei farlo, .

logicamente non mi metto a fare acquisti di opere d'arte
di altre case non se ne parla e neanche affitti

help me (non ditemi di spendere in troie por favor) :wink:
Questo tuo post è meraviglioso.

E' come un grassone che va dal dietologo e dice: "dottore voglio dimagrire, peró non voglio cambiare dieta, non ho intenzione di fare sport, non voglio prendere medicinali e di fare un operazione chirurgica neanche a parlarne" :lol:

Comunque se tra le cose che invece vuoi fare c'è pagare 5.000 euro di onorario all'amico bellavista di sicuro lui saprà  consigliarti qualcosa ;)

Se invece anche questa rientra tra le cose che non vuoi fare, mi sa che ti devi attacare al..... :DDD

p.s. I'm joking of course ;)

Avatar utente
cancef
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 355
Iscritto il: 24/01/2007, 18:56
Località: Metà strada

#171 Messaggio da cancef »

La questione è interessante, soprattutto perchè per rispondere esattamente necessiteremmo della famosa "sfera di cristallo" (a proposito, le cristallerie boeme si trovano in quell'area di paesi emergenti - Ungheria, Cechia, Polonia - il cui indice di riferimento è il CECE Composite Index e sul quale si trovano anche ottimi ETF) che, aihmè, non sempre funziona.
Corretto è diversificare così come delocalizzare: quest'ultima operazione necessità  peró di una precisa consulenza fiscale, non essendo ancora state armonizzate le aliquote in seno alla CEE.
Il problema degli immobili è invece ancora in divenire: alta tassazione, scarsa difesa dei proprietari da eventuali inquilini insolventi, costi generali di gestione. Il risultato è riassunto, generalmente in un 3% di redditività  reale, ora non più in linea con l'inflazione rilevata.
Rimane tuttavia la rivalutazione dell'immobile (costo di ricostruzione e valore di mercato) che si acquisisce negli anni.
Vero è che comunque i tempi d'oro sono oggi molto lontani.
:no: :no:
uomo severo ma giusto...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#172 Messaggio da bellavista »

cancef ha scritto: Ungheria, Cechia, Polonia - il cui indice di riferimento è il CECE Composite Index e sul quale si trovano anche ottimi ETF
Non esistono ottimi ETF, gli EFT replicano il sottostante perció puó avere un andamento ottimo o pessimo solo il sottostante ;)

E' come dire che oggi fa caldo perchè ho preso un ottimo termometro ;)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#173 Messaggio da Helmut »

theathxxx ha scritto:ho letto tutto il 3d e sono angosciato:

dopo anni di duro lavoro ho un po' di soldi lì fermi e non so assolutamente che cazzo fare

di ció che propongono le banche non mi fido. ho sentito brutte storie

non ho idea soprattutto di come fare a spostarli all'estero e perchè dovrei farlo, non so se fare i soliti buoni postali, prendere i bot stato, fare il conto arancio ...logicamente non mi metto a fare acquisti di opere d'arte anche se me ne intendo, non voglio valori in casa mia, non si sa mai che a qualche orgia qualcuno sborri sopra un quadro da 50000 euro o qualche impiastrona spacchi la statuetta o il vaso d'epoca

di altre case non se ne parla e neanche affitti

help me (non ditemi di spendere in troie por favor) :wink:

Stai tranquillo...solita tempesta...e dopo le tempeste ritorna il sereno...!!!

:wink: :-D

NB se avessimo dovuto seguire i consigli degli innumerevoli profeti di sventura da 30 anni a questa parte (dalla prima crisi petrolifera del 1973, per interderci), a quest'ora saremo a farci i segnali di fumo e non connessi su internet :wink: )
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cancef
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 355
Iscritto il: 24/01/2007, 18:56
Località: Metà strada

#174 Messaggio da cancef »

bellavista ha scritto:
cancef ha scritto: Ungheria, Cechia, Polonia - il cui indice di riferimento è il CECE Composite Index e sul quale si trovano anche ottimi ETF
Non esistono ottimi ETF, gli EFT replicano il sottostante perció puó avere un andamento ottimo o pessimo solo il sottostante ;)
L'ottimo è in relazione al "tipo" di strumento finanziario e non esprime un giudizio "tra" gli strumenti della medesima tipologia: il rischio sistematico è ineliminabile, come sappiamo.
Con questo intendo dire che esistono ottime possibilità  di investimento in quell'area, contenendo rischio e costi, relativamente alla tipologia di strumenti finanziari prescelti.
:blankstare:
uomo severo ma giusto...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#175 Messaggio da bellavista »

cancef ha scritto:
bellavista ha scritto:
cancef ha scritto: Ungheria, Cechia, Polonia - il cui indice di riferimento è il CECE Composite Index e sul quale si trovano anche ottimi ETF
Non esistono ottimi ETF, gli EFT replicano il sottostante perció puó avere un andamento ottimo o pessimo solo il sottostante ;)
il rischio sistematico è ineliminabile, :
Si chiama rischi sistemico (inteso "del sistema" o dello specifico mercato) e si contrappone al rischio specifico (sul singolo strumento).

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#176 Messaggio da CianBellano »

Quì siamo ai ferri corti :D

Tra un po' si lanceranno le "bolle speculative"...
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#177 Messaggio da balkan wolf »

detta cosi ciambi sembra la mossa di manga di combattimento alla dragonball...

BOLLA SPECULATIVAAA!!!!!!!

:-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cancef
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 355
Iscritto il: 24/01/2007, 18:56
Località: Metà strada

#178 Messaggio da cancef »

bellavista ha scritto:
cancef ha scritto:
bellavista ha scritto:
cancef ha scritto: Ungheria, Cechia, Polonia - il cui indice di riferimento è il CECE Composite Index e sul quale si trovano anche ottimi ETF
Non esistono ottimi ETF, gli EFT replicano il sottostante perció puó avere un andamento ottimo o pessimo solo il sottostante ;)
il rischio sistematico è ineliminabile, :
Si chiama rischi sistemico (inteso "del sistema" o dello specifico mercato) e si contrappone al rischio specifico (sul singolo strumento).
Si utilizza abitualmente il termine "sistematico" in quanto corretto, contrariamente da "sistemico" cha ha un significato molto diverso.
Infatti, il primo si riferisce al rischio derivante dall'investimento in un qualsivoglia mercato (rischio di portafoglio, che si corre "sistematicamente"); la sua remunerazione, in base alla Teoria del CAPM di Sharpe, è sistematica, appunto, se il mercato è efficiente.
Il rischio "sistemico", invece, viene definito come il rischio che il manifestarsi di un determinato evento possa provocare cambiamenti nella struttura di un sistema economico o finanziario: rischio del sistema, che grava cioè sull'intero sistema di riferimento e non sul singolo investitore. Un esempio di rischio sistemico è rappresentato dall'insolvenza di un operatore finanziario, in quanto problemi di liquidità  o creditizi possono pregiudicare la stabilità  del mercato finanziario in cui lo stesso opera.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#179 Messaggio da bellavista »

cancef ha scritto:
bellavista ha scritto:
cancef ha scritto:
bellavista ha scritto: Non esistono ottimi ETF, gli EFT replicano il sottostante perció puó avere un andamento ottimo o pessimo solo il sottostante ;)
il rischio sistematico è ineliminabile, :
Si chiama rischi sistemico (inteso "del sistema" o dello specifico mercato) e si contrappone al rischio specifico (sul singolo strumento).

Il rischio "sistemico", invece, viene definito come il rischio che il manifestarsi di un determinato evento possa provocare cambiamenti nella struttura di un sistema economico o finanziario: .
Già  e infatti stiamo parlando di ETF sui mercati di Polonia, Cechia e Ungheria e cioè di rischio sistemico, cioè di determinati sistemi economici ;)

Avatar utente
cancef
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 355
Iscritto il: 24/01/2007, 18:56
Località: Metà strada

#180 Messaggio da cancef »

bellavista ha scritto:
cancef ha scritto:
bellavista ha scritto:
cancef ha scritto: il rischio sistematico è ineliminabile, :
Si chiama rischi sistemico (inteso "del sistema" o dello specifico mercato) e si contrappone al rischio specifico (sul singolo strumento).

Il rischio "sistemico", invece, viene definito come il rischio che il manifestarsi di un determinato evento possa provocare cambiamenti nella struttura di un sistema economico o finanziario: .
Già  e infatti stiamo parlando di ETF sui mercati di Polonia, Cechia e Ungheria e cioè di rischio sistemico, cioè di determinati sistemi economici ;)
L'investitore subisce direttamente quello che si chiama rischio sistematico o rischio di portafoglio; il rischio sitemico invece riguarda il default del sistema per motivi diversi dalla scelta fatta da un singolo investitore.
Sarebbe come dire che non avere con sè l'ombrello potrebbe determinare un acquazzone: la pioggia si verifica per fenomeni atmosferici che non dipendono dalla scelta di ogni persona... 8)
uomo severo ma giusto...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”