balkan wolf ha scritto:chiaro facial come ho detto fin dall'inizio il vantaggio statistico non è MAI determinante ma o ti appoggi alla legge dei grandi numeri o ti appoggi al cazzo...
se cmq. devi scegliere un numero che fai?
io preferisco prendere questo piccolo vantaggio statistico e tu?
inutile dire che 1 su 90 è una cosa 1 su 2 o 1 su 3 è un altra...
la tendenza all'equilibrio è più evidente e più "pratica"
x don
grazie della dritta sullo zero

con 3 anni di ritardo, dico la mia.
al lotto non esiste alcun vantaggio statistico. la legge dei grandi numeri è una cazzata in quanto non ha applicazioni pratiche. mi spiego: non è che non sia vera, ma non trova applicazioni nella pratica.
essa dice che all'aumentare del numero di prove la frequenza di un evento tende alla sua probabilità . (per qualcuno che la conosce in questi termini, dice anche che la media campionaria è uno stimatore della media della popolazione tanto migliore quanto più grande è il campione).
di fatto, peró, la legge dei grandi numeri nulla dice su quanto grande deve essere il numero di prove, ovvero non è di alcun aiuto per capire quando si avrà un'inversione di tendenza in una frequenza registrata empiricamente.
nel caso del lotto, chi ha puntato sistematicamente sul 53 e ha vinto, ad esempio, alla 100-esima volta si trova nella stessa condizione di chi ha puntato sul 53 solo quella volta, senza alcun cosiddetto "vantaggio statistico". in altre parole, nelle altre 99 giocate poteve puntare su qualunque altro numero, non sarebbe cambiato alcunchè.
per quello che mi riguarda, non gioco mai se non per puro divertimento, accettando di vincere o di perdere. se dovessi peró consigliare un gioco a qualcuno, direi roulette che è abbastanza equo: su 37 numeri (compreso lo 0) la vincita paga 35 volte la posta. e rimane cmq abbastanza equo anche con lo 00.
...se sbaglio, mi corigerete. (gpII)