Sfighe, carattere, imprevisti e verginita'

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#181 Messaggio da Nadir »

balkan wolf ha scritto: ai miei tempi 4 nerd con la scatola rossa e pedalare :-(
ahahahahahahhaahhahahaha
La capiscono in 7-8 questa.

--
Nadja Jacur
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#182 Messaggio da Ortheus »

Leila ha scritto:AAHAHA, mitica. (la Levi)

Ok, la prima volta se la sarà  pure scordata, ma vuoi mettere con il ricordo del giorno in cui ha ricevuto il Nobel?

Credo che le due date coincidano......


8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
RagionierUgo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 308
Iscritto il: 16/10/2007, 19:43
Località: Precaria

#183 Messaggio da RagionierUgo »

Nadir ha scritto:
balkan wolf ha scritto: ai miei tempi 4 nerd con la scatola rossa e pedalare :-(
ahahahahahahhaahhahahaha
La capiscono in 7-8 questa.
sì, la scatola rossa, e poi la blu, e la verde acqua... :D

e peró d&d era più "magico" a quel tempo, rispetto a ora dove tutto è descritto, ci sono regole e manuali praticamente per qualsiasi cosa, miniature ecc. La Wizard vuole standardizzare la fantasia :)

E' anche vero che stiamo parlando di 20 anni fa e tutti i ricordi di gioventù hanno un colore speciale :)

Tra l'altro, non so se siamo OT.
"Fantozzi, a causa di una terrificante stretta fiscale, era precipitato nella miseria più completa"

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: Sfighe, carattere, imprevisti e verginita'

#184 Messaggio da cimmeno »

Nadir ha scritto:P
Comunque, ho letto le spiegazioni, quel mix di timidezza, paranoie, blocco o eccesso di prudenza. Yo, tutto chiaro... o no?
No, a dire il vero non e' del tutto chiaro, siamo oneste.
Mentre e' vero che uno bruttino e intraprendente scopa senza problemi, non e' del tutto vero - secondo me - che uno carino e "indormensa'" sedimenta senza esercitare.
Io ricordo che i belli-addormentati si stanavano, oh, lo si faceva eccome! Si rasentava la violenza, in certi casi (perche' i maschi sui 17-19 anni tracimano testosterone ma son veramente rallennati, quindi devi "stimolarli", li ravvivi giocando sui bassi istinti, c'e' tutta una tecnica che non vi sto qui a spiegare)... forse c'entra un fattore culturale, pero'. Ogni paese ha le sue usanze, i suoi costumi.
in ritardo, rileggendo queta parte, e riflettendo anche su quello che ha detto kronos su un altra discussione
molte mi amiche si lamentano di non trovare ragazzi che non siano stronzi etc
non so in israele, che è una sociatà  fatta di gente che viene da società  molto diverse ( usa, ex unione sovietica, europa) quindi magari con valori diversi. ma in italia si crea anche una dicotomia di tipo estetico.

ovvero : a 14-15-16 anni il ragazzo carino e addormentato se non si compra il paio di jean giusti, se non ha il motorino ( e che sia il motorino giusto,se ne hai uno diverso già  sei fuori) se non ti vesti nel modo giusto ( quello di moda) altro che venirti a stanare, le ragazze non ti toccano manco col tacco della scarpa .

stesso discorso per la fascia d'età  25-35 :

da un parte c'è la folla di ragazze che cercano disperatamente un ragazzo
dall'altra una folla di ragazzi anche 30 enni che sa com'è fatta una vagina perchè l'ha vista in televisione.

la teoria economica della domanda e dell'offerta suggerirebbe che la situazione sia perfetta, perchè a una domanda forte corrisponde un'offerta molto abbondante.

l'intoppo dove sta?

sta nel fatto che la domanda non è "orizzontale" , ma molto "verticale ( ovvero le ragazze non cercano "un ragazzo", cercano un tipo di ragazzo molto particolare , che si vasta in maniera particolare, fatto in modo particolare, che abbia un atteggiamento in particolare e se trovano qualcuno che non corrpsonde all'identikit peggio per lui) dal'altra l'offerta di ragazzi è assottigliata dal fatto che i soggetti in questione "non si offrono" o so offrono in modo scorretto/non adeguato.

così da una parte i ragazzi "sedimentano" allontanando smepre di più l'idea di trovare una donna (il che crea una gran fetta dei maschi che vivono a casa coi genitori a 35 anni). dall'altra ci sono frotte di donne che si lamentano di non trovare un uomo, ma che non uscirebbero mai con uno che

a) non gira per discoteche fino alle 6 del mattino
b) non veste dolce e gabbana -cavalli-etc...
c) non ha il fare risoluto e sicuro di se da rimorchione da bar
d) non frequenta -conosce tutti i posti "giusti".


da qui la situazione attuale. e poi l'ho detto e lo ripeto : dalla generazione nata dopo la metà  degli anni 70 ne vedremo delle belle ( nel senso negativo del termine)
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#185 Messaggio da Nadir »

Yo, in effetti e' un'ottima analisi, cimmeno.
Ammetto che magari non me n'e' fregato mai nulla di uno che fa le 6 del mattino o veste D&G, ma iun effetti si cerca qualcosa di "giusto" a quell'eta'. Un modo di fare, piu' che un vestito. Cerchi un ragazzo che sia... beh, dico un paradosso, "maschio e un po' femminile". NON effemminato, non so come dire: che sappia essere a suo agio anche con noi e non sembri la brutta copia di un bambino che si sorprendere ad essere cresciuto.
(Cgissa' se e' chiaro, boh...)

Un unico distinguo: credo che la mammosita' dei ragazzi italiani abbia anche altre due motivazioni. L'aspetto economico e quello, appunto, della mamma italica. Oddio... non che la mamma "sefarda" sia tanto, meglio, anzi, ma da noi e' difficile essere figli unici, quindi le sue paturnie si spengono e si disperdono. Un figlio unico, invece, non ha scampo.
--
Nadja Jacur

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#186 Messaggio da cimmeno »

Nadir ha scritto: Un unico distinguo: credo che la mammosita' dei ragazzi italiani abbia anche altre due motivazioni. L'aspetto economico e quello, appunto, della mamma italica. Oddio... non che la mamma "sefarda" sia tanto, meglio, anzi, ma da noi e' difficile essere figli unici, quindi le sue paturnie si spengono e si disperdono. Un figlio unico, invece, non ha scampo.
essere figli unici ed avere fratelli di età  molto diverse dalla tua è quasi uguale.

quanto al mammismo.
da 29 enne che vive con i genitori, posso dire che ha 3 motivazioni basilari

a) conosco madri straniere e consoco un pochino il rapporto che hanno con i figli. le madri italiane (ma è una caratteristica comune in generale al concetto di famiglia ) sono altamente pervasive, e questo fa si che il legame sia più stretto e più difficile da allentare.esempio : mio fratello è scuito di casa a 23 anni per andare a convivere con la sua ragazza che ene aveva 19. convivono da 10 anni , abitano a duna media di 150 km da casa dei nsotri genitori (traslocano spesso). mio fratello telefona a casa in media una volta alla settimana ( massimo due) la sua ragazza ( è friulana ed i genitori abitano a trieste) telefona alla madre tutti i giorni, da 45 a 60 minuti al giorno.

b) question economica, salari bassi affitti alti
c) questione pratica: vivere per conto proprio ha dei vantaggi se hai una vita sociale piena, se hai la ragazza o comunque trovi facilmente da scopare, se torni tardi la sera esci vai torni insomam fai il cazzo che ti pare. ma se non hai donne ( o se le hai così raramente che un motel è una soluzione più adatta) esci poco , hai uno scarso bisogno di privacy ( per le seghe basta chiudersi nel cesso) i vantaggi di un'abitazione autonoma vengono superati dai vantaggi di un servizio di lavanderia-cucina-portierato a costi imbattibili.

per questo il numero di adulti a casa coi genitori aumenta all'aumentare dei single maschi

tornando alla questione "ragazzi che non scopano , ragazze che si lamentano di non trovare ragazzi"

viediamola dal punto di vista industriale

paragoniamo il maschio ad un tecnico specializzato, e le ragazze ad aziende che per loro natura hanno necessità  di quel tecnico specializzato.

le ragazze di 25-35 anni che non trovano ragazzi sono come quelle aziende che si lamentano di non trovare tecnici capaci. se avessero investito in formazione quando i tecnico avevano l'età  adatta, il problema sarebbe meno grave.ma se non formi il tecnico (alias il maschietto) quando ha 16 anni, le sue competenze scadono ( ovvero rimane insicuro infantile ed inesperto sessualmente ) e si trasforma in tecnico adulto con scarse competenze (alias in un maschietto vergine o poco esperto e che si rivela inadatto al sesso).
Ultima modifica di cimmeno il 30/11/2007, 16:04, modificato 1 volta in totale.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
monteur
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4833
Iscritto il: 19/10/2006, 23:38
Località: Bitch Land

Re: Sfighe, carattere, imprevisti e verginita'

#187 Messaggio da monteur »

cimmeno ha scritto: sta nel fatto che la domanda non è "orizzontale" , ma molto "verticale ( ovvero le ragazze non cercano "un ragazzo", cercano un tipo di ragazzo molto particolare , che si vasta in maniera particolare, fatto in modo particolare, che abbia un atteggiamento in particolare e se trovano qualcuno che non corrpsonde all'identikit peggio per lui)

ma che 2 coglioni "particolari" :DDD

Avatar utente
kaamos999
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/09/2007, 9:59

sono rimasto indietro

#188 Messaggio da kaamos999 »

La prima volta che ho fatto l'amore avevo 16 anni, e lei ne aveva quasi due più di me...mi ricordo che finito l'amplesso (di durata stimata intorno ai due minuti, arrotondando per eccesso) sono andato in bagno, mi sono guardato in faccia orgoglioso e fiero, mi sono sorriso sornione, sono tornato nella stanza dove c'era la donzella, ho messo su una canzone veramente metallosa dei Metallica (Battery, per chi li conoscesse), ed ho tornato a fare l'amore...durata totale: penso altri due minuti, visto che la canzone non era ancora finita...
Se guardo a questa cosa non riesco a non domandarmi come mai le dure leggi di selezione naturale non mi abbiano ancora fatto finire sui darwin awards...
(un must, ragazzi... www.darwinawards.com)
Barbie è una vacca.

Avatar utente
MadCow
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 108
Iscritto il: 12/07/2007, 8:58
Località: Milano

Re: sono rimasto indietro

#189 Messaggio da MadCow »

kaamos999 ha scritto:La prima volta che ho fatto l'amore avevo 16 anni, e lei ne aveva quasi due più di me...mi ricordo che finito l'amplesso (di durata stimata intorno ai due minuti, arrotondando per eccesso) sono andato in bagno, mi sono guardato in faccia orgoglioso e fiero, mi sono sorriso sornione, sono tornato nella stanza dove c'era la donzella, ho messo su una canzone veramente metallosa dei Metallica (Battery, per chi li conoscesse), ed ho tornato a fare l'amore...durata totale: penso altri due minuti, visto che la canzone non era ancora finita...
Se guardo a questa cosa non riesco a non domandarmi come mai le dure leggi di selezione naturale non mi abbiano ancora fatto finire sui darwin awards...
(un must, ragazzi... www.darwinawards.com)
Hai tornato? :o

Scusa, non ho resistito... 8) :lol:

Avatar utente
kaamos999
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/09/2007, 9:59

Re: sono rimasto indietro

#190 Messaggio da kaamos999 »

Hai tornato? :o

Scusa, non ho resistito... 8) :lol:[/quote]


:oops:
Hehe...ehm...ops...d'oh...e dire che di solito sono parecchio preciso quando scrivo...ma...sai che in tutta sincerità  non mi torna neanche "sono tornato"...cioè..."sono tornato a fare l'amore" mi sa di "io sono tornato lì per fare l'amore", mentre "ho tornato a fare l'amore" mi suona di più come "ho fatto l'amore di nuovo"...probabilmente sto dicendo la più grande cagata del cosmo, ma oggi sono veramente fuori di me quindi non sono attendibile... :DDD (somma vergogna in me)
Barbie è una vacca.

Avatar utente
RagionierUgo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 308
Iscritto il: 16/10/2007, 19:43
Località: Precaria

Re: sono rimasto indietro

#191 Messaggio da RagionierUgo »

kaamos999 ha scritto: Hehe...ehm...ops...d'oh...e dire che di solito sono parecchio preciso quando scrivo...ma...sai che in tutta sincerità  non mi torna neanche "sono tornato"...cioè..."sono tornato a fare l'amore" mi sa di "io sono tornato lì per fare l'amore", mentre "ho tornato a fare l'amore" mi suona di più come "ho fatto l'amore di nuovo"...probabilmente sto dicendo la più grande cagata del cosmo, ma oggi sono veramente fuori di me quindi non sono attendibile... :DDD (somma vergogna in me)
in effetti.
:D
"Fantozzi, a causa di una terrificante stretta fiscale, era precipitato nella miseria più completa"

Avatar utente
RagionierUgo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 308
Iscritto il: 16/10/2007, 19:43
Località: Precaria

#192 Messaggio da RagionierUgo »

@ cimmeno:

mi piace molto la tua analisi della "domanda e dell'offerta asimmetrica" tra ragazzi e ragazze, mi sono molto divertito a leggerla :D

Secondo me rendeva molto bene l'idea che la responsabilità  della situazione va comunque condivisa tra i due sessi. Da un lato le ragazze che cercano un tipo di uomo idealizzato e fasullo, dall'altro gli uomini che "sedimentano" e si rammolliscono.

Invece mi è piaciuto di meno il tuo secondo post, dove il maschietto esce più che altro come una comoda vittima delle circostanze. Soprattutto in due punti:

cimmeno ha scritto:
quanto al mammismo.
[...]
c) questione pratica: vivere per conto proprio ha dei vantaggi se hai una vita sociale piena, se hai la ragazza o comunque trovi facilmente da scopare, se torni tardi la sera esci vai torni insomam fai il cazzo che ti pare. ma se non hai donne ( o se le hai così raramente che un motel è una soluzione più adatta) esci poco , hai uno scarso bisogno di privacy ( per le seghe basta chiudersi nel cesso) i vantaggi di un'abitazione autonoma vengono superati dai vantaggi di un servizio di lavanderia-cucina-portierato a costi imbattibili.
Secondo me qui manca completamente un elemento.
Vivere da soli non vuol dire solo avere sempre un letto libero per scopare. Magari.
Invece vuol dire piena indipendenza e libertà , due cose che finchè vivi con i genitori, anche se sono i più liberali del mondo, te le sogni.
E vuol dire responsabilità , cioè iniziare a sbattere il muso sulle bollette da pagare, i guasti in casa, fare la spesa, le pulizie, ecc.
Insomma, significa "diventare adulti".

In altre parole, bisogna uscire di casa appena possibile.
E non farlo per le donne, o per i genitori: bisogna farlo per sè stessi.

paragoniamo il maschio ad un tecnico specializzato, e le ragazze ad aziende che per loro natura hanno necessità  di quel tecnico specializzato.

le ragazze di 25-35 anni che non trovano ragazzi sono come quelle aziende che si lamentano di non trovare tecnici capaci. se avessero investito in formazione quando i tecnico avevano l'età  adatta, il problema sarebbe meno grave.ma se non formi il tecnico (alias il maschietto) quando ha 16 anni, le sue competenze scadono ( ovvero rimane insicuro infantile ed inesperto sessualmente ) e si trasforma in tecnico adulto con scarse competenze (alias in un maschietto vergine o poco esperto e che si rivela inadatto al sesso).
anche qui in pratica il maschio se ne esce comodo comodo senza nessuna responsabilità  :D

no, il tecnico quando ancora è in tenera età  deve iniziare a pensare al suo futuro. La responsabilità  del suo successo o fallimento dipende solo da lui.
E se non trova aziende disposte ad investire nella sua formazione, puó fare due cose: 1) cambiare mercato, e cercare condizioni più favorevoli all'estero; 2) investire sull'autoformazione, in modo da non farsi trovare impreparato dalle sfide future :D
Se non lo fa e resta a piangere delle sue disgrazie... cazzi suoi :D
"Fantozzi, a causa di una terrificante stretta fiscale, era precipitato nella miseria più completa"

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#193 Messaggio da cimmeno »

RagionierUgo ha scritto: Secondo me qui manca completamente un elemento.
Vivere da soli non vuol dire solo avere sempre un letto libero per scopare. Magari.
Invece vuol dire piena indipendenza e libertà , due cose che finchè vivi con i genitori, anche se sono i più liberali del mondo, te le sogni.
E vuol dire responsabilità , cioè iniziare a sbattere il muso sulle bollette da pagare, i guasti in casa, fare la spesa, le pulizie, ecc.
Insomma, significa "diventare adulti".

In altre parole, bisogna uscire di casa appena possibile.
E non farlo per le donne, o per i genitori: bisogna farlo per sè stessi.
x ragionirrugo

provo a spiegarmi meglio

il mio post era riferito a un determinato tipo di ragazzo che ha seri problemi ( di socializzazione , con le donne ) e che quindi non ha una sua vita.ergo , se non ha una sua vta autonoma ma ha le stesse abitudini di quando aveva 14 anni, è inutile che metta su casa da solo.

quanto al diventare autonimo e tutto il bla bla bla che si fa ogni volta su bollete & c.

se dovessi farlo io mi fotterei il 75 % dello stipendio in affitto, ed il 25 % sarebbe destinato a vitto spese rate etc.e prliamo di uno stipendio di meno di 1200 euro.ergo si tratterebbe di ridursi in povertà  e chiedere i soldi a mammina ogni volta che c'è una spesa imprevista.

questo solo per affermare un principio e senza nessuna utilità  pratica .

andare a vivere per conto proprio ha una sua utilità se formi una tua famiglia o vai convivere , o se a andando a vivere per conto tuo non ti riduci allo stato di povertà .
anche qui in pratica il maschio se ne esce comodo comodo senza nessuna responsabilità  :D

no, il tecnico quando ancora è in tenera età  deve iniziare a pensare al suo futuro. La responsabilità  del suo successo o fallimento dipende solo da lui.
E se non trova aziende disposte ad investire nella sua formazione, puó fare due cose: 1) cambiare mercato, e cercare condizioni più favorevoli all'estero;
scusa ma stiamo parlando della stessa persona? io parlo di uno che si trova nel quinquennio chiave per l'educazione sessuale (14-19) timido demotivato che faccia faccia con una ragazza di caga sotto dalla paura e scappa.un tipo dimile all'estero al massimo va al british museum, certo non rimorchia la spagnola l'inglese la tedesca o l'americana.

all'estero si becca e si chiava nello stesso modo in cui lo si fa in italia, tanto è vero che moltissimi stranieri hanno facilità  a trovarsi la ragazza italiana.e se deve andare a budapest o cuba o kiev per farsi una chiavata a pagamento, tanto vale che se la faccia in italia senza sobbarcarsi spostamenti inutili.
2) investire sull'autoformazione, in modo da non farsi trovare impreparato dalle sfide future :D
Se non lo fa e resta a piangere delle sue disgrazie... cazzi suoi :D
autoformazione? stai dicendomi che ci sono dei corsi su cassetta su come si fa godere una donna ed io ho consumato la mia gioventù a farmi le seghe?o sono dei corsi del tipo "come non comportarsi come un disadattato di merda e vivere felice"?sono dei corsi a fascicoli tipo "lo spagnolo per tutti "?

di che tipo di "autoformazione"parli?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
kaamos999
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/09/2007, 9:59

#194 Messaggio da kaamos999 »

Rapidamente:
assioma 1. non è detto che una bella gnocca te la dia
assioma 2. non è detto che una bella gnocca trombi bene
assioma 3. non è detto che ad una bella gnocca non puzzi di pesce
A voi le conclusioni
Hihihi
Barbie è una vacca.

iltemplare71183
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 10
Iscritto il: 28/11/2007, 13:36

#195 Messaggio da iltemplare71183 »

Lemmy ha scritto:Se una sigaretta ti toglie sette minuti di vita, una sessione di gdr ritarda la perdita della verginità  di sette ore.
Il trucco è iniziare col GdR dopo avere perso la verginità ...

Per rispondere al topic: la prima volta "seria" (cioè con una di cui mi sentivo innamorato e che diceva di essere innamorata di me) è stata a 22 anni: lei mia coetanea, che aveva perso la verginità  a 17 anni "controvoglia" (o me la dai o ti mollo) e poi aveva sviluppato una sorta di rifiuto per gli uomini... Nonostante l'inesperienza lei è venuta e io no: questo mi ha fatto capire che basta non essere proprio ebeti per essere in grado di dare piacere ad una donna che non sia anormale, ma che è sufficiente un certo livello di sensibilità  e fantasia.

E' stata a 22 anni perchè i miei rapporti col gentil sesso sono stai "traviati" (in parte sono ancora, ma meno...) da una sorta di senso di inadeguatezza: con le fanciulle nella stragrande maggioranza dei casi o mi blocco (per paura di essere rifiutato? suppongo che a livello subconscio il problema sia questo) o finisco per diventarci amico, di quelli con cui si confidano (va bene averne una o due, ma alla fine ti rompi il cazzo).
Parte di questo mio blocco è stato dovuto alla convinzione (legata, questo sì, alla morale cattolica) che ho avuto fino ad una certa età  che le donne fossero oggetti "eterei", a cui il sesso non interessava o comunque non quanto a noi uomini, dovuta al fatto che ogni volta che nel gruppo di amici si parlava di sesso o di masturbazione, per fare un esempio, facessero le verginelle scandalizzate (per poi darla via a destra e a manca...)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”