[O.T.] "Onorevoli"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1447
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#31 Messaggio da vbman »

(continua)

Come spiegare allora il trasbordo dall'Airbus all'elicottero privato? Quanto a protezione, poi, le foto che pubblichiamo dimostrano che sarebbe stato facile colpire l'uomo di governo durante il trasferimento e anche sulla scaletta del munitissimo jet. E se c'era una qualunque minaccia, perchè esporre anche il giovane erede ai rischi? In realtà  sempre più spesso la questione della sicurezza sembra invocata solo per tutelare un privilegio. Dopo l'11 settembre 2001 i controlli sui voli di linea sono così severi da escludere la possibilità  di nascondere armi. E se anche qualcuno fosse in grado di portare a bordo un coltello, un paio di agenti di scorta potrebbero facilmente eliminare ogni pericolo. Non a caso, molti leader stranieri e diversi ministri italiani, incluso il premier Prodi, si muovono con normali aerei di linea o addirittura, come spesso fa Tommaso Padoa-Schioppa, con compagnie low cost. Che bisogno c'è allora di un Airbus presidenziale dove far spaparanzare figli e collaboratori?

Il vizietto del volo blu non è prerogativa del Guardasigilli. L'Airbus presidenziale ha trasportato anche la comitiva di Francesco Rutelli, ospite d'onore al Gran Premio. A quanto risulta a "L'espresso", i due uomini di governo avevano chiesto due differenti voli di Stato, da Salerno a Milano con ritorno a Roma negli stessi orari. Al che l'Aeronautica avrebbe deciso di unificare i viaggiatori su un unico jet, per non creare uno spreco nello spreco. Una mossa che non sarebbe stata gradita dai ministri: Mastella la sera prima aveva disertato all'ultimo momento la festa della Margherita rutelliana per "motivi di famiglia".

A Monza il vicepresidente del Consiglio, titolare dei Beni culturali e del Turismo non certo dello Sport, ha evitato di rendere omaggio a Briatore e si è limitato agli aspetti ufficiali della visita. A lui è toccato premiare il vincitore Alonso, alfiere dell'indagata McLaren, con il rischio di un altro corto circuito istituzionale: il numero due del governo che tributa un riconoscimento sportivo al campione del team sotto inchiesta. Un gesto incomprensibile per gli osservatori stranieri, ancora meno abituati all'aircraft sharing ministeriale.

Le foto de "L'espresso" documentano che al seguito di Rutelli c'erano almeno tre uomini tra portavoce e portaborse, più un paio di agenti di scorta. Ma le immagini mostrano un via vai impressionante di insoliti passeggeri. Il decollo dell'elicottero di Mastella, per esempio, viene accompagnato da un Agusta-Bell militare. Si tratta di un velivolo dell'Aeronautica, destinato alle operazioni di soccorso e pattugliamento, che attende l'arrivo del ministro e poi si alza a grande velocità : una procedura identica a quella usata per proteggere le personalità  ad altissimo rischio. A rendere del tutto anomala la missione è la presenza in cabina di un'elegante signora dai capelli rossi, fatta accomodare nella fusoliera mimetica da un ufficiale in uniforme azzurra. Così come resta singolare la figura di un ragazzino under 14, con vistosa t-shirt sportiva, fotografato mentre sale sull'Airbus presidenziale.

Sul jet da 48 poltrone ha viaggiato una dozzina di persone che si sono godute questa escursione lampo nella Formula Uno, protetta dal segreto di Stato e finanziata dai contribuenti. In Gran Bretagna la contabilità  della flotta usata dalla casa regnante è cristallina, negli Usa ogni decollo a carico dell'Amministrazione è sottoposto a una ferrea trasparenza, ma da noi tutto resta top secret, sia gli ospiti che i costi. Il noleggio di un aereo del genere non viene meno di 50 mila euro. L'Aeronautica possiede già  gli Airbus, quindi bisogna considerare solo il costo dei tre voli Ciampino-Salerno, poi Salerno-Milano infine il rientro a Roma più lo stipendio festivo dei cinque uomini di equipaggio.

Insomma, un conto che potrebbe arrivare ai 20 mila euro. Negli identici orari, Air One offriva il biglietto Napoli-Milano e il ritorno su Roma, tutto incluso, per meno di 200 euro. Nella stessa giornata e negli identici orari il dibattito politico era dominato dai tagli alla spesa pubblica. Sarebbe stato bello vedere i ministri salire su un volo di linea come normali cittadini. E non dovere leggere le lamentele di Mastella sulla scarsità  di fondi: "Siamo indebitati fino al collo. I magistrati che indagano sulla strage di Duisburg non hanno benzina per le auto". Pensare che di litri di carburante l'Airbus presidenziale solo per la gita a Monza ne ha bruciati più di 7 mila.
Poche idee, ma confuse!

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#32 Messaggio da udp1073 »

Uffa.. mi piace litigare di politica.. sono un terranova (NERO) cresciuto nel centro del parco nazionale del comunismo.. e cosa fate voi.. mi fate girare i sacri gingilli.. uffi.. posso odiarvi giusto un pochino? dai dai please..

Per SZ: boss ti va di venire mio ospite qui in provincia di Reggio Emilia? Io sono contento che tu sia di sinistra (non ti ho letto a sufficenza per capire quanto a sx sei..) ma ti posso garantire che, dopo due settimane qui da me.. beh.. non dico Forza Italia.. ma a sinistra farai fatica a riconoscerti. Certo, certe idee sono splendide.. certi proclami sono veramente toccanti.. ma vieni qui, dove puoi vedere 50 anni di dominio della sinistra incontrastata.. e vedrai.. sai io ho sempre avuto problemi data la mia fede destrorsa (molto moderata, moooolto)
Mio nonno conobbe Junio Borghese, ma alla prima apparizione del MSI qui nel mio paese li affrontó, pronto a cacciarli (era un monarchico poi divenuto democristiano) mio zio è stato un rappresentatne sindacale per molto tempo, un socialista sfegatato (amico di Craxi, credo si dassero del tu ma non son sicuro) ed oggi è a sinistra (Prodi gli ha fatto fare alcuni lavori ma non rispetta Prodi, di questo sono certo) il padre di mia madre.. beh.. cosa dire della famiglia di mia madre.. erano proprietari terrieri.. ma con la cosidetta "quota 90" gli fu tolto tutto (la strada che costeggia l'ex podere dei miei bisnonni è lunga 9km.. vedi tu) quindi mio nonno nacque in miseria.. ed è sempre stato un socialista duro e puro.. questo è il mio retroterra.. i valori che mi son stati trasmessi.. poi mi han fatto vedere dove vivevo.. mi è stato detto: vuoi fare questo? tessera! vuoi fare quello: tessera! a 21 anni mi ero talmente rotto i coglioni di sentrimi dire che dovevo avere quella cazzo di tessera per fare gli affari che volevo fare che, forse per rifiuto adolescenziale (ho smesso da poco di essere un adolescente.. per cui..) mi son voltato dall'altra parte, se vuoi venire qui magari vedi.. poi se un giorno ti va ti parlo delle esperienze della mia zietta in terra di Russia.. lei che aveva il busto di Lenin in casa.. uhh quanto poco comunista dopo averlo visto da vicino il comunismo...
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#33 Messaggio da Ortheus »

NOn vedo,caro udp, cosa c'entri il comunismo con Mastella e Prodi che si fanno allegramente i cazzi loro con aereo,elicottero e automobili di Stato.

Si puó essere di Sinistra senza esser comunisti.Non solo si puó ma oggi è la condizione più diffusa tra la gente di Sinistra.

In un paese civile,tra gente civile,governata da persone civili, la scoperta di una cosa analoga a questa avrebbe portato alle dimissioni (volontarie) dei politici interessati.

Ma tant'è....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#34 Messaggio da Scorpio »

udp... ma da dove sei uscito?

Mastella di sx?

ma non è stato Ministro di Disgrazia e Giustizia nel primo e breve governo Berlusconi?

Dare la dignità  di un'appartenenza ideale, e tantomeno, kekè ne pensi udp1000736667889 , a gentaglia , a veri itaGliani con G , come il sanninta è quantomeno da sprovveduti..

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#35 Messaggio da Squirto »

Scorpio ha scritto:Mastella di sx?

ma non è stato Ministro di Disgrazia e Giustizia nel primo e breve governo Berlusconi?
Ministro del Lavoro... (sic)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#36 Messaggio da Scorpio »

Squirto ha scritto:
Scorpio ha scritto:Mastella di sx?

ma non è stato Ministro di Disgrazia e Giustizia nel primo e breve governo Berlusconi?
Ministro del Lavoro... (sic)
sicuro?
in ogni caso, è pazzesco come qualunque governo debba dipendenre da 1 Mastella qualunque,
da 1 Boselli qualunque,
da un voto qualunque..
:-?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#37 Messaggio da Helmut »

Scorpio ha scritto:
sicuro?
in ogni caso, è pazzesco come qualunque governo debba dipendenre da 1 Mastella qualunque,
da 1 Boselli qualunque,
da un voto qualunque..
:-?
Sicuro. Ha ragione Squirto. Poi il ciccione di Ceppaloni ha cambiato stilista (veste da Volta & Gabbana :DDD :DDD :DDD ) ed è passato al centroSX che lo ha accolto a braccia aperte...!!!

Adesso peró il gruppo di potere Espresso-Repubblica gli fa la guerra perchè in realtà  sostiene il progetto di Confindustria per un governo di larghe intese con il nascente PD e Forza Italia (guidata da Tremonti e non da Berlusconi) nel prossimo autunno.
Quindi è necessario liberarsi di tutti i nanerottoli da giardino del panorama politico italiano. Si sono divisi i compiti: all'estrema sinistra e ai sindacati la guerra gliela ha dichiarata il Corriere della Sera-La Stampa; ai gruppuscoli ex-democristiani L'Espresso-Repubblica.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#38 Messaggio da Scorpio »

Helmut ha scritto:
Scorpio ha scritto:
sicuro?
in ogni caso, è pazzesco come qualunque governo debba dipendenre da 1 Mastella qualunque,
da 1 Boselli qualunque,
da un voto qualunque..
:-?
Sicuro. Ha ragione Squirto. Poi il ciccione di Ceppaloni ha cambiato stilista (veste da Volta & Gabbana :DDD :DDD :DDD ) ed è passato al centroSX che lo ha accolto a braccia aperte...!!!

Adesso peró il gruppo di potere Espresso-Repubblica gli fa la guerra perchè in realtà  sostiene il progetto di Confindustria per un governo di larghe intese con il nascente PD e Forza Italia (guidata da Tremonti e non da Berlusconi) nel prossimo autunno.
Quindi è necessario liberarsi di tutti i nanerottoli da giardino del panorama politico italiano. Si sono divisi i compiti: all'estrema sinistra e ai sindacati la guerra gliela ha dichiarata il Corriere della Sera-La Stampa; ai gruppuscoli ex-democristiani L'Espresso-Repubblica.
Le scarpe son quelle di Della Valle.
In ogni caso non sarebbe poi un male, levarsi dalle palle i nani.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1447
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#39 Messaggio da vbman »

Non so se considerarlo un Onorevole, ma è in "tema"!

Dal sito di Repubblica.it del 21 settembre 2007

Il presidente della Liguria ha spiegato la vicenda raccontata da Repubblica
"Avevo solo il vecchio tesserino da parlamentare. Il verbale arriverà  a casa"

Burlando e il contromano sulla A10
"Ho sbagliato ma non ho chiesto favori"


Il questore di Genova: "Normale procedura". Proteste sul blog del governatore . Lettere a Repubblica.it


GENOVA - "Ho sbagliato una manovra e non avevo documenti con me. Ma non ho mai chiesto un trattamento di favore". Così il presidente della Regione Liguria ed ex ministro dei Trasporti Claudio Burlando ha spiegato questa mattina in una conferenza stampa la vicenda, raccontata da Repubblica.

Secondo il nostro quotidiano, il governatore domenica mattina ha percorso contromano un tratto dello svincolo autostradale della A10 del casello Genova-Aeroporto. Alla polizia Burlando non ha mostrato la patente, che non aveva, ma il tesserino da parlamentare ed è stato mandato via senza essere multato. Molte persone hanno protestato per questa vicenda sia a Repubblica.it che sul blog di Burlando.

"Ho sbagliato a imboccare la strada - ha detto oggi Burlando -, quando me ne sono accorto ho girato per non entrare in autostrada e sono sceso. Era senso vietato, ma non me ne sono accorto subito, solo quando ho incontrato un'auto che proseguiva in salita". Il presidente ha raccontato di aver sfiorato l'altra vettura, "quando siamo scesi dall'auto eravamo molto scossi, sia io sia l'automobilista che ho incrociato, perchè poteva capitare un incidente. Gli ho subito chiesto scusa", ha detto.

Il governatore ha raccontato di aver atteso l'arrivo della pattuglia. "Non ho mostrato il tesserino da
parlamentare per evitare sanzioni. Ma perchè gli agenti avevano bisogno di un documento qualsiasi di riconoscimento e io avevo dimenticato a casa patente e carta d'identità ", ha raccontato Burlando. "I poliziotti mi hanno riconosciuto senza bisogno di documenti - ha proseguito - e mi hanno chiesto se avessi un documento perchè formalmente era necessario. Io purtroppo avevo lasciato carta d'identità  e patente di guida in una borsa a casa. Il mio portafogli è piccolo e non puó contenente molti documenti".

Burlando ha ammesso di aver fatto un errore, "e ho chiesto subito che mi venissero date le sanzioni previste. L'ho anche detto subito al questore perchè, visto il clima che tira, non volevo assolutamente tenere nascosto questo episodio. Riceveró quindi il verbale a casa. Non vedo che altro avrei potuto fare ".

Anche il questore Salvatore Presenti ha sottolineato che Burlando non ha chiesto nessun trattamento di favore. Anzi, ha chiesto che "fosse applicata la legge col massimo rigore, come noi peraltro avremmo e abbiamo fatto".

Secondo quanto spiegato dal questore, all'arrivo della pattuglia della stradale, sollecitata dalle segnalazioni di alcuni automobilisti che avevano visto l'auto di Burlando percorrere un tratto dello svincolo contromano, il veicolo si trovava a quel momento sulla corsia regolare. Per questo motivo, e non già  perchè il presidente aveva mostrato il tesserino da parlamentare agli agenti per l'identificazione, non sarebbe stato fatto subito il verbale.

"Abbiamo seguito la normale procedura, quella che riserviamo a qualsiasi cittadino - spiegano dalla Polstrada -. Oltre a raccogliere le testimonianze dei vari automobilisti abbiamo infatti effettuato ulteriori accertamenti con i filmati delle telecamere".

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#40 Messaggio da Scorpio »

strano che avesse dimenticato la patente ma aveva con se il tesserino da "ex deputato"...

Burlando......
ma vaffffffffff...............

sissymaid
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 120
Iscritto il: 08/09/2007, 23:57

#41 Messaggio da sissymaid »

Super Zeta ha scritto: Che dici, mi devo bannare da solo?
onanisticamente parlando potrebbe essere pericoloso e creare dipendenza... poi vedi tu.

sissymaid
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 120
Iscritto il: 08/09/2007, 23:57

#42 Messaggio da sissymaid »

Scorpio ha scritto:strano che avesse dimenticato la patente ma aveva con se il tesserino da "ex deputato"...

Burlando......
ma vaffffffffff...............
la cosa simpatica è che era Ministro dei Trasporti
:-D

Warhol
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2007, 15:16

#43 Messaggio da Warhol »

Si vede proprio che la politica è bella, è un argomento, più di tutti gli altri, dove si va in fibrillazione facilmente e si riesce a parlare con più difficoltà  e con equidistanza.La politica non esiste in Italia da una vita,La politica è quasi tutta una chiavica, riflesso perfetto di quello che è la nostra italica società  ai tempi d'oggi.Non ci sono colori, non ci sono programmi, intenti e veri ideali per cercare di avere un qualcosa di costruttivo dove il bene unico dovrebbe essere il nostro paese, per tutti.Verdi, rossi, grigi, neri, gialli, sono tutti dei farabutti e degli incapaci.Una volta perlomeno qualche emerito statista esisteva e addirittura lasciava anche la sua lauta attività  per dedicarsi al paese.Oggi lasciano l'attività  perchè con la politica si guadagna mille volte di più e del resto poco se ne fottono, raccontando un sacco di frottole, facendo della DEMAGOGIA PURA ed armando, in varie parti d'Italia, quelli che sono i fenomeni camorristi e mafiosi.Dovrebbero essere mandati tutti a casa e sono stati anche bravi, con le varie leggi elettorali, a far si che oramai l'elettore conti come un cavolo a merenda.Di mali ce ne sono a bizzeffe in italia ma uno è la madre di tutti, la QUESTIONE MORALE, senza risolvere la quale, staremo eternamente inguaiati e condannati a vita a doverli sopportare.

:evil: :evil:

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#44 Messaggio da danny_the_dog »

[b:07c29a030b]GIORDANO (PRC), STOP A SPRECHI E PRIVILEGI DEI POLITICI[/b:07c29a030b]
"Non si può continuare a fare i tirchi con la povera gente, è inaccettabile. Dopo la lenzuolata delle liberalizzazioni, bisognerebbe fare la lenzuolata contro i privilegi". A dirlo è il segretario di Rifondazione comunista, Franco Giordano, in un'intervista al Corriere della sera, analizzando i costi della politica: "Il nostro governo non può continuare a essere equidistante dai lavoratori e dalle imprese e non può permettere a Montezemolo di dare lezioni di moralità o di chiedere sacrifici". Conclude Giordano: "Noi politici, per essere credibili, dovremmo abbassarci gli stipendi".
17/05/2007 10.15

Ah ah ah...il 7 settembre 2007 lo hanno beccato sulla corsia di emergenza con il suo corteo di autoblu che sfrecciava verso la Festa dell'Unità di Bologna.
Ci prendono proprio per il culo... :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#45 Messaggio da Ortheus »

Leonello Daniele e Stefano Cardelli. Abruzzesi, come Franco Marini. Nomi e cognomi forse dicono poco. Di certo, peró, figurano nella lista della delegazione ufficiale («una quindicina in tutto», funzionari compresi) al seguito del presidente del Senato, impegnato in una missione istituzionale in Canada. Alla presenza di una «ventina di giornalisti». Periodo visita: dal 4 al 7 settembre scorsi. Ovvero, qualche giorno prima del Gran premio di Formula 1 di Monza (era il 9), che ha di fatto avviato la "bufera" sui voli di Stato. Con il discusso passaggio aereo chiesto dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella (con figlio Elio al seguito), al vicepremier Francesco Rutelli.



Anche in questo caso, premessa inevitabile: nessun illecito. Ma in attesa di capire se ci siano invece estremi per aprire un nuovo fronte polemico - a pochi giorni tra l´altro dal "giro di vite" di Palazzo Chigi su voli e delegazioni - da Palazzo Madama forniscono una lunga e circostanziata precisazione. Un modo per stoppare forse anche gli interrogativi che proprio sulla missione canadese, negli ultimi giorni, iniziavano a circolare.

Il chiarimento parte dall´identità . Chi sono Daniele e Cardelli? «Membri della delegazione scelti dal presidente», spiega l´ufficio stampa della presidenza del Senato, «la cui presenza era collegata alla seconda parte della missione canadese». Quella, cioè, dedicata ai rapporti con la numerosa comunità  italiana presente a Toronto, dove risiede in particolare una vasta rappresentanza di abruzzesi.

Il primo, cugino di Marini, «è tra i promotori della costruzione dell´opera in bronzo dello scultore Augusto Pelliccione, che si trova nell´altopiano dei Navelli, inaugurato nel 2006» e dedicato, manco a dirlo, ai corregionali sparsi nei vari continenti. Il suo inserimento nella delegazione del Senato avrebbe peró un´altra motivazione. Daniele «sta organizzando una cerimonia con le varie comunità  nel mondo, da svolgersi forse già  quest´anno, per celebrare quindi tutti gli abruzzesi nel mondo».

Archiviata la posizione del primo «ospite», si passa al secondo. Cardelli, riferiscono sempre dal Senato, «è un imprenditore che si dedica al recupero dei borghi abbandonati del Gran Sasso. In Canada ha incontrato diversi rappresentanti della comunità  italiana e alcuni diplomatici per illustrare il suo piano».

Rapporti con la comunità  italiana a parte, Palazzo Madama sottolinea l´importanza della visita ufficiale. A cominciare dalla firma del protocollo d´intesa tra il Senato italiano e quello canadese, sottoscritto ad Ottawa con l´omologa Noel A. Kinsella. A Toronto, invece, Marini ha consegnato a 23 italo-canadesi, per conto del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, l´onorificenza dell´Ordine della Stella della solidarietà  italiana. Un riconoscimento per l´importante contributo (500 mila dollari canadesi a testa) per la realizzazione di una nuova ala del prestigioso museo dell´Art Gallery dell´Ontario, che si chiamerà  Galleria Italia.

«In Italia c´è un grande orgoglio per le nostre comunità  che all´estero si sono distinte per il lavoro e per il contributo dato per la costruzione di paesi nuovi - ha ricordato in quei giorni Marini - e il ruolo degli italiani è in generale riconosciuto in tutto il mondo». Aggiungendo: «Dobbiamo fare di più» per chi vive fuori dalla propria patria






e poi un bel Vaffanculo non dovrebbe scapparci......


che disgusto....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”