LO SPERMA RENDE FELICI

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#31 Messaggio da Super Zeta »

padrone del servo ha scritto:l'ironia..questa assente!
Il cervello...questo sconosciuto!

padrone del servo
Bannato
Bannato
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/02/2003, 2:07

#32 Messaggio da padrone del servo »

hai ragione tu zanoni!
ciao

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: LO SPERMA RENDE FELICI

#33 Messaggio da dostum »

Rilancio questo vetusto topic girando la domanda ad Hermafrodito

Ce lo chiedevano ridendo alle scuole medie (e magari non capivamo neanche cosa volesse dire), poi abbiamo iniziato a chiedercelo fra di noi, questa volta senza scopi derisivi, ma con l'intenzione di esplorare nuovi mondi e acquisire consapevolezza, un po' alla Bella Baxter. Una domanda secolare, vecchia almeno quanto la storia. Ci importa dire, a chi prova piacere nel culminare la fellatio ingerendo lo sperma, che potrebbe non starlo facendo invano. Ingoiare il seme avrebbe infatti suoi benefici sull'organismo umano.

Per prima cosa, è doveroso sottolineare come non sia assolutamente obbligatorio ingoiare lo sperma al termine del sesso orale: se il sapore non piace, se l'atto in sé e per sé provoca disagio, sia emotivo che fisico, non fatelo. Nessuno può stabilire cosa sia bello se non noi stessi, a maggior ragione quando si tratta di situazioni sessuali. A rendere piacevole un'esperienza, infatti, è proprio il livello di comfort, consenso e volontà con cui questa viene vissuta. Su Poosh si legge che il divario tra chi ingerisce il seme maschile al termine di un rapporto orale, e chi invece no, è diviso solitamente a metà. Un buon 50/50: alcuni sono totalmente indifferenti alla cosa, altri, come già detto in precedenza, possono esserne lecitamente triggerati; altri ancora la apprezzano davvero, altrettanto lecitamente.

Sesso orale, i benefici dello sperma
Di seguito, Cosmopolitan ha raccolto in evidenza alcuni possibili benefici derivanti dal consumo per via orale dello sperma.

Miglioramento dell'umore
È abbastanza noto come l'attività sessuale in generale fornisca di per sé un'ondata di ossitocina (l'ormone che favorisce l'attaccamento relazionale) grazie proprio alla intima connessione umana, ma come si legge su News Medical, lo sperma, se consumato per via orale, potrebbe apportare ulteriori benefici sul miglioramento dell’umore. Questo perché al suo interno sono presenti, oltre all'ossitocina, cortisolo, estrone, prolattina, l'ormone di rilascio della tireotropina e serotonina, che potrebbero contribuire a una sensazione extra-euforica post-coitale, un boost di energia e affetto, una diminuzione dell'ansia.

Riduzione di rischi nelle donne in gravidanza
Su PubMed si legge che l'ingestione di sperma è stata correlata a un minor rischio di preeclampsia, una complicanza durante la gravidanza che può causare problemi seri o addirittura fatali per la madre e/o il bambino. Questo studio suggerisce, inoltre, che l'esposizione orale a determinati peptidi presenti nel liquido seminale possa aumentare il livello di tolleranza agli antigeni estranei, e cioè quelli che provengono da un feto. Naturalmente, questi benefici riguardano solo una persona già incinta.

Miglioramento del sonno
Il liquido seminale, come si legge sempre in uno studio su PubMed, contiene melatonina. l'ormone che regola i ciclo sonno-veglia e aiuta a addormentarsi. Ingoiare lo sperma dopo una fellatio potrebbe quindi contribuire al rilassamento post-sex, anche nei casi in cui non si raggiunga l'orgasmo.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: LO SPERMA RENDE FELICI

#34 Messaggio da hermafroditos »

dostum ha scritto:
12/02/2025, 2:31
[Scopri]Spoiler
Rilancio questo vetusto topic girando la domanda ad Hermafrodito

Ce lo chiedevano ridendo alle scuole medie (e magari non capivamo neanche cosa volesse dire), poi abbiamo iniziato a chiedercelo fra di noi, questa volta senza scopi derisivi, ma con l'intenzione di esplorare nuovi mondi e acquisire consapevolezza, un po' alla Bella Baxter. Una domanda secolare, vecchia almeno quanto la storia. Ci importa dire, a chi prova piacere nel culminare la fellatio ingerendo lo sperma, che potrebbe non starlo facendo invano. Ingoiare il seme avrebbe infatti suoi benefici sull'organismo umano.

Per prima cosa, è doveroso sottolineare come non sia assolutamente obbligatorio ingoiare lo sperma al termine del sesso orale: se il sapore non piace, se l'atto in sé e per sé provoca disagio, sia emotivo che fisico, non fatelo. Nessuno può stabilire cosa sia bello se non noi stessi, a maggior ragione quando si tratta di situazioni sessuali. A rendere piacevole un'esperienza, infatti, è proprio il livello di comfort, consenso e volontà con cui questa viene vissuta. Su Poosh si legge che il divario tra chi ingerisce il seme maschile al termine di un rapporto orale, e chi invece no, è diviso solitamente a metà. Un buon 50/50: alcuni sono totalmente indifferenti alla cosa, altri, come già detto in precedenza, possono esserne lecitamente triggerati; altri ancora la apprezzano davvero, altrettanto lecitamente.

Sesso orale, i benefici dello sperma
Di seguito, Cosmopolitan ha raccolto in evidenza alcuni possibili benefici derivanti dal consumo per via orale dello sperma.

Miglioramento dell'umore
È abbastanza noto come l'attività sessuale in generale fornisca di per sé un'ondata di ossitocina (l'ormone che favorisce l'attaccamento relazionale) grazie proprio alla intima connessione umana, ma come si legge su News Medical, lo sperma, se consumato per via orale, potrebbe apportare ulteriori benefici sul miglioramento dell’umore. Questo perché al suo interno sono presenti, oltre all'ossitocina, cortisolo, estrone, prolattina, l'ormone di rilascio della tireotropina e serotonina, che potrebbero contribuire a una sensazione extra-euforica post-coitale, un boost di energia e affetto, una diminuzione dell'ansia.

Riduzione di rischi nelle donne in gravidanza
Su PubMed si legge che l'ingestione di sperma è stata correlata a un minor rischio di preeclampsia, una complicanza durante la gravidanza che può causare problemi seri o addirittura fatali per la madre e/o il bambino. Questo studio suggerisce, inoltre, che l'esposizione orale a determinati peptidi presenti nel liquido seminale possa aumentare il livello di tolleranza agli antigeni estranei, e cioè quelli che provengono da un feto. Naturalmente, questi benefici riguardano solo una persona già incinta.

Miglioramento del sonno
Il liquido seminale, come si legge sempre in uno studio su PubMed, contiene melatonina. l'ormone che regola i ciclo sonno-veglia e aiuta a addormentarsi. Ingoiare lo sperma dopo una fellatio potrebbe quindi contribuire al rilassamento post-sex, anche nei casi in cui non si raggiunga l'orgasmo.
Ahah davvero Cosmopolitan pubblica queste cose diseducative?

Comunque ti sorprenderò ma non mi faccio sburrare quasi mai in bocca, ci tengo a non beccarmi le malattie. Qualche volta è capitato, ma solo con tori imperiali che meritavano di essere serviti a dovere.

Avatar utente
ABBA
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/2022, 16:21

Re: LO SPERMA RENDE FELICI

#35 Messaggio da ABBA »

Buonasera Brodo d'amore,mi puoi fare un esempio di toro imperiale?una foto..se vuoi!
Accetti di non inviare alcun tipo di offesa, oscenità, volgarità, calunnia, minaccia, messaggio a sfondo sessuale, o qualsiasi altro tipo di materiale che può violare una qualsiasi Legge del proprio Stato

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: LO SPERMA RENDE FELICI

#36 Messaggio da dostum »

Come il pollo Amadori l'importante è l'alimentazione

L’indicazione giunge dalla Spagna grazie a una ricerca pubblicata sull’American journal of clinical nutrition dalla quale sembra emergere che 60 grammi di frutta secca ogni giorno migliorino significativamente il numero totale di spermatozoi e la loro vitalità, motilità e morfologia.

Nello studio, parallelo, controllato, randomizzato, della durata di 14 settimane, i ricercatori dell'Universitat Rovira i Virgili in Spagna hanno diviso 119 maschi sani di età compresa tra 18 e 35 anni in due gruppi. A un gruppo è stato chiesto di mangiare frutta secca - una combinazione di 15 grammi di mandorle, 15 grammi di nocciole e 30 grammi di noci al giorno - oltre alla normale dieta in stile occidentale. Quelli del secondo gruppo, hanno seguito la sola dieta, senza frutta secca. Alla fine dello studio sono stati raccolti campioni di sperma e sangue dai partecipanti di entrambi i gruppi.

I risultati hanno evidenziato come, rispetto ai controlli, il gruppo attivo presentava un numero di spermatozoi superiore del 16% (P=0,002), un miglioramento del 6% della loro motilità (P=0,006), vitalità superiore del 4% (p=0,003), miglioramento dell'1% nella morfologia (P=0,008) e minore frammentazione del Dna spermatico, segno di una migliore integrità genetica (si ricorda che, quando il Dna spermatico è troppo frammentato, il declino della fertilità o il rischio di aborto spontaneo sono più alti).

Tra i partecipanti del gruppo “frutta secca” si è reso evidente un aumento del consumo di grassi totali, acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi polinsaturi, magnesio, vitamina E, acido α-linolenico e omega-3 (n-3).

Così concludono gli autori: “L’aggiunta di frutta secca a una classica dieta di tipo occidentale migliora in modo significativo il numero totale di spermatozoi, nonché vitalità, motilità e morfologia, probabilmente in relazione a una ridotta frammentazione del Dna dello spermatozoo”.

Lo studio, finanziato dall'International nut and dried fruit council (Inc), partiva dai risultati di una precedente ricerca sulle sole noci (75 g/die per 12 settimane) in cui si erano riscontrati miglioramenti nella vitalità, nella motilità e nella morfologia degli spermatozoi, ma non nel conteggio totale. L'aggiunta di mandorle e nocciole alla dieta ha portato a miglioramenti equivalenti in termini di qualità, ma un aumento del numero di spermatozoi come ulteriore vantaggio. I ricercatori osservano che lo studio attuale concorda con i risultati dello studio sulle noci ed "estende i miglioramenti seminali ottenuti dal consumo di noci ad altri tipi di oleose".

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”