(OT)Splendori e ceneri dei Vanzina
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Alec Empire
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
- Località: Zabriskie Point
- Contatta:
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/09/2002, 2:00
Se posso dire la mia...non ricorda a mia memoria di essere mai andato a vedere un film del duo-commerciale Vanzina...con i soliti due Boldi & De Sica.
Non vale assolutamente il prezzo del biglietto. Se devo spendere dei soldi...allora preferisco un Mission Impossible II... o il prossimo Terminator III...al duo nostrano.
Le solite gags...le solite faccie...qualche poppona che và per la maggiore in questo periodo e una buona pubblicità .
Detto questo...la cosa che fa rabbia è che il padre dei Vanzina era un certo Steno...e che il padre di Cristian De Sica era un certo Vittorio De Sica.
Allora...io posso capire l'esistenza del cinema commerciale...ma è mai possibile che in anni e anni di cinema i Vanzina non abbiano mai cercato altre strade...di fare...non dico le commedie del padre...ma delle buone commedie...e non sempre le solite cose pecoreccie...alternandole a film più commerciali ovviamente.
E che dire di Cristian De Sica...ormai ingabbiato nel suo personaggio...credo che onestamente anche lui si sia stufato...
Molta di qs. situazione è colpa sua peró...perchè accetta ancora ruoli del genere...attratto anche dalle centinaia di migliaia di euro che gli arrivano in tasca...credo che alla sua età potrebbe avventurarsi in qualcosa di diverso...rinunciando per una volta ad un introito sicuro...non muore certo di fame.
Date un occhiata al cinema americano...
...sabato ad esempio mi sono rivisto per la terza volta " C'è posta per te" con Hanks e la splendida Meg Ryan...( e non la squallida trasmissione della De Filippi...)...
...ma e' possibile che in Italia non si riescano a girare dei film del genere...delle belle commedie brillanti...o la commedia degli equivoci che negli anni '60 e'70 in America ha visto numerose produzioni ( Sandra Dee...Dean Martin...Rock Hudson...e molti altri...)...
...e non si dica che e' questione di costi...perche " C'è posta per te"...a parte gli emolumenti per i due attori principali dev'essere costato poco.
Boldi rimane un mistero...
Regards
Devil's Angel
Non vale assolutamente il prezzo del biglietto. Se devo spendere dei soldi...allora preferisco un Mission Impossible II... o il prossimo Terminator III...al duo nostrano.
Le solite gags...le solite faccie...qualche poppona che và per la maggiore in questo periodo e una buona pubblicità .
Detto questo...la cosa che fa rabbia è che il padre dei Vanzina era un certo Steno...e che il padre di Cristian De Sica era un certo Vittorio De Sica.
Allora...io posso capire l'esistenza del cinema commerciale...ma è mai possibile che in anni e anni di cinema i Vanzina non abbiano mai cercato altre strade...di fare...non dico le commedie del padre...ma delle buone commedie...e non sempre le solite cose pecoreccie...alternandole a film più commerciali ovviamente.
E che dire di Cristian De Sica...ormai ingabbiato nel suo personaggio...credo che onestamente anche lui si sia stufato...
Molta di qs. situazione è colpa sua peró...perchè accetta ancora ruoli del genere...attratto anche dalle centinaia di migliaia di euro che gli arrivano in tasca...credo che alla sua età potrebbe avventurarsi in qualcosa di diverso...rinunciando per una volta ad un introito sicuro...non muore certo di fame.
Date un occhiata al cinema americano...
...sabato ad esempio mi sono rivisto per la terza volta " C'è posta per te" con Hanks e la splendida Meg Ryan...( e non la squallida trasmissione della De Filippi...)...
...ma e' possibile che in Italia non si riescano a girare dei film del genere...delle belle commedie brillanti...o la commedia degli equivoci che negli anni '60 e'70 in America ha visto numerose produzioni ( Sandra Dee...Dean Martin...Rock Hudson...e molti altri...)...
...e non si dica che e' questione di costi...perche " C'è posta per te"...a parte gli emolumenti per i due attori principali dev'essere costato poco.
Boldi rimane un mistero...

Regards
Devil's Angel
[quote="donegal"]Il trash del trash ? Ovvero i film trash che copiano modelli trash di successo.
Chi di voi si ricorda di :
Simone & Matteo
I sosia sfigati di Terence Hill e Bud Spencer : hanno girato almeno un paio di film negli anni '70 a base di botte e buoni sentimenti. La cosa buffa era che le colonne sonore erano anch'esse imitazione del trash : scanzonati testi alla Oliver Onions cantati in un inglese maccheronico mentre i due si scazzottavano con decine di persone contemporaneamente.
Io li ricordo in un film il biondo arrivava nel West con un automobile e per questo si pestava con i cowboys(il simil Bud Spencer era penoso).

Chi di voi si ricorda di :
Simone & Matteo
I sosia sfigati di Terence Hill e Bud Spencer : hanno girato almeno un paio di film negli anni '70 a base di botte e buoni sentimenti. La cosa buffa era che le colonne sonore erano anch'esse imitazione del trash : scanzonati testi alla Oliver Onions cantati in un inglese maccheronico mentre i due si scazzottavano con decine di persone contemporaneamente.
Io li ricordo in un film il biondo arrivava nel West con un automobile e per questo si pestava con i cowboys(il simil Bud Spencer era penoso).



-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 29/05/2001, 2:00
- Contatta:
ATTENZIONE ATTENZIONE !!!
state dimenticando Roberto Gallozzi "Pierino" in "Che casino con Pierino" di Luigi Ciccarese e "Quella peste di Pierina" con protagonista un "Pierino al femminile" ossia Marina Marfoglia nel ruolo di "Pierina" nel film firmato Michele Massimo Tarantini al quale partecipa anche Oreste Lionello
state dimenticando Roberto Gallozzi "Pierino" in "Che casino con Pierino" di Luigi Ciccarese e "Quella peste di Pierina" con protagonista un "Pierino al femminile" ossia Marina Marfoglia nel ruolo di "Pierina" nel film firmato Michele Massimo Tarantini al quale partecipa anche Oreste Lionello
- Alec Empire
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
- Località: Zabriskie Point
- Contatta:
In QUELLA PESTE DI PIERINA dovrebbero figurare anche Carmen Russo, F.R.Coluzzi e Maurizio 'Tottigol' Mattioli...
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 29/05/2001, 2:00
- Contatta:
- Alec Empire
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
- Località: Zabriskie Point
- Contatta:
Gian Burrasca e' di Salieri...Pierino di Luca Damiano?!Alta Tensione ha scritto:........... e c'è stato pure un Pierino a luci rosse
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 29/05/2001, 2:00
- Contatta:
- Alec Empire
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
- Località: Zabriskie Point
- Contatta:
Sai su attori o regista?Alta Tensione ha scritto:" Pierino messo comunale praticamente spione " film di inizio anni 80
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 29/05/2001, 2:00
- Contatta:
- Alec Empire
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
- Località: Zabriskie Point
- Contatta:
LINO BANFI resta il piu' grande comico italiano in circolazione.
Durissima gavetta, una faccia comica eccezionale, spettacolini di provincia, una marea di particine con gli altri due grandissimi FRNCO e CICCIO, il grande exploit negli anni 70 con i film erotici all'italiana, per poi finire a (ahime') a fare il nonnetto coglione e comunista.
Ha superato indenne il periodo bacchettone e codino democristiano di quegli anni, ha lavorato poco in televisione perche' non schierato con la cricca cattocomunista, sbertucciato dalla critica e dagli intellettuali, ha fatto sbellicare dalle risate una generazione.
Ha nobilitato le misere prestazioni recitative di attriciucole del calibro di Nadia Cassini (bel culo, niente da dire), Annamaria Rizzoli (gran fisico), Edvige Fenech divorziata Montezemolo, Gloria Guida Dorelli e tante altre sfigate ricordate per lui e non per altro.
In ordine di grandezza cinematografica, elenco di seguito i suoi piu' conosciuti e apprezzati titoli:
- Cornetti alla crema (strepitoso)
- La dottoressa ci sta col colonnello (funambolico)
- La ripetente fa l'occhiolino al preside (esilarante)
- L'infermiera nella corsia dei militari (comico)
- L'insegnante la mare con tutta la classe (si ride)
Su Rete 4 li danno in estate dalle 2,00 alle 3,00 antimeridiane.
Durissima gavetta, una faccia comica eccezionale, spettacolini di provincia, una marea di particine con gli altri due grandissimi FRNCO e CICCIO, il grande exploit negli anni 70 con i film erotici all'italiana, per poi finire a (ahime') a fare il nonnetto coglione e comunista.
Ha superato indenne il periodo bacchettone e codino democristiano di quegli anni, ha lavorato poco in televisione perche' non schierato con la cricca cattocomunista, sbertucciato dalla critica e dagli intellettuali, ha fatto sbellicare dalle risate una generazione.
Ha nobilitato le misere prestazioni recitative di attriciucole del calibro di Nadia Cassini (bel culo, niente da dire), Annamaria Rizzoli (gran fisico), Edvige Fenech divorziata Montezemolo, Gloria Guida Dorelli e tante altre sfigate ricordate per lui e non per altro.
In ordine di grandezza cinematografica, elenco di seguito i suoi piu' conosciuti e apprezzati titoli:
- Cornetti alla crema (strepitoso)
- La dottoressa ci sta col colonnello (funambolico)
- La ripetente fa l'occhiolino al preside (esilarante)
- L'infermiera nella corsia dei militari (comico)
- L'insegnante la mare con tutta la classe (si ride)
Su Rete 4 li danno in estate dalle 2,00 alle 3,00 antimeridiane.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Mi mancavano le bordate contro la sinistra del radicale Helmut.Helmut ha scritto:LINO BANFI resta il piu' grande comico italiano in circolazione.
Durissima gavetta, una faccia comica eccezionale, spettacolini di provincia, una marea di particine con gli altri due grandissimi FRNCO e CICCIO, il grande exploit negli anni 70 con i film erotici all'italiana, per poi finire a (ahime') a fare il nonnetto coglione e comunista.
Ha superato indenne il periodo bacchettone e codino democristiano di quegli anni, ha lavorato poco in televisione perche' non schierato con la cricca cattocomunista, sbertucciato dalla critica e dagli intellettuali, ha fatto sbellicare dalle risate una generazione.
Il thread parla di "sesso anale" ? Helmut si scaglia contro "i comunisti che adorano la sodomia in quanto metafora di ció che l'Unione Sovietica ha fatto ai paesi dell'est"
Discutiamo di "giardinaggio" ? Helmut interviene dicendo che "i comunisti impediscono la diffusione delle orchidee perchè fiore borghese"
Helmut, una curiosità ... vista la tua animosità a senso unico ho il sospetto che qualche compagno ti abbia fregato la fidanzata quando eri giovane... Già mi immagino la scena : tu impegnato a raccogliere firme ai banchetti per l'ennesimo referendum inutile (lo sono stati quasi tutti quelli che avete chiesto dopo la gloriosa era pro divorzio/aborto...) e la tua ragazza di allora tra le braccia di un sindacalista della CGIL...

Ok, sono uscito fuori tema e rientro velocemente
Pur non disprezzando Lino Banfi e la sua onorata carriera e la sua ammirevole e troppo lunga gavetta, affermare che rappresenta il miglior comico italiano mi sembra davvero esagerato.
D'accordo rivalutare tutti, ma non ti sembra che siano altri che meriterebbero più di lui lo scettro ? (Troisi, il primo surreale Renato Pozzetto quando ancora recitava con Cochi, Nuti prima che si montasse la testa, Benvenuti, Benigni, il Verdone di alcuni film...)