cercasi video estremi!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il saggio più illuminante in materia, e che più sagacemente indaga ed esaurisce l'inestricabile interconnessione tra ripresa dal vero e ri-presa per i fondelli è il meraviglioso KILLING FOR CULTURE (raccomandatissimo)
Costa quanto una seduta dal dentista, ma è una lettura imprescindibile oltre che godibilissima per chi è interessato al mondo dei mondo e alle sue sfaccettature e diramazioni (e non solo: vi si trovano _solo per dirne una- interessantissimi capitoli sul doppio etereo filmico dedicati a CANNIBAL HOLOCAUST, VIDEODROME, IL CAMERAMEN & L'ASSASSINO e molti altri)
Altro libercolo recentemente uscito è NUDI E CRUDELI, ma esamina -peraltro assai sbrigativamente- solo l'area italica, e onestamente non m'è parso un granchè. Avrei potuto scriverlo io, facendo di meglio.
Entrambi reperibili presso Sotto Mondo, Mondo Bizzarro o Demos (vedi link sopra)
Costa quanto una seduta dal dentista, ma è una lettura imprescindibile oltre che godibilissima per chi è interessato al mondo dei mondo e alle sue sfaccettature e diramazioni (e non solo: vi si trovano _solo per dirne una- interessantissimi capitoli sul doppio etereo filmico dedicati a CANNIBAL HOLOCAUST, VIDEODROME, IL CAMERAMEN & L'ASSASSINO e molti altri)
Altro libercolo recentemente uscito è NUDI E CRUDELI, ma esamina -peraltro assai sbrigativamente- solo l'area italica, e onestamente non m'è parso un granchè. Avrei potuto scriverlo io, facendo di meglio.
Entrambi reperibili presso Sotto Mondo, Mondo Bizzarro o Demos (vedi link sopra)
- Alec Empire
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
- Località: Zabriskie Point
- Contatta:
Un tuo parere su questi film e sui Guinea pig?schramm ha scritto:interessantissimi capitoli sul doppio etereo filmico dedicati a CANNIBAL HOLOCAUST, VIDEODROME, IL CAMERAMEN & L'ASSASSINO e molti altri)
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)
Sono tutti film che richiedono sperticate esegesi e irrefrenabili flussi di pensiero a mio avviso non pertinenti a questo forum. Comunque, per differenti e alterni motivi, amo dalla Follia tutti e treAlec Empire ha scritto:Un tuo parere su questi film e sui Guinea pig?schramm ha scritto:interessantissimi capitoli sul doppio etereo filmico dedicati a CANNIBAL HOLOCAUST, VIDEODROME, IL CAMERAMEN & L'ASSASSINO e molti altri)
Non altrettanto mi sento di provare per i Guinea Pig, vagamente interessanti ed estremamente impressionanti (specie il secondo) ma tediosi, falsi come una moneta di cioccolata (eppure al loro apparire in molti ci cascarono con mani e piedi) e di scarso valore cinematografico. Oggetti curiosi (e per curiosoni) e bizzarri, poco altro.
Parlo almeno dei primi due, i più famosi pseudo-snuff della storia del cinema. Il terzo episodio (quello sull'incapacità di suicidarsi) è uno spasso, ma resta un'occasione sprecata, buttata lì. Mi chiedo cosa avrebbero combinato Buttgereit o Tsukamoto con una trovata simile per le mani...
Non mi sono mai fatto vedere da MERMAID IN A MANHOLE (canovaccio interessante, ma dubito il risultato ne sia all'altezza) nè dai restanti 5, che peró so essere di stampo fantasy o comico (o entrambe le cose)
Nel caso di Schnaas non ti perdi assolutamente niente, credimiAl70 ha scritto:Guarderó un po' in questi siti, ma non c'è nessuno che puó farmi avere una copia solo per vederli?
Riguardo ai mondo in questione di quelli citati li ho visti tutti e devo dire che molto realistico ho trovato Africa dolce e selvaggia di Castiglioni.
Quanto ad Africa Dolce e Selvaggia, mi chiedo come/dove tu l'abbia visto;
puó darsi mi sbagli, ed anzi sarei davvero felice di sbagliarmi, ma non mi risulta essere mai uscito ufficialmente in vhs (hai per caso visto l'edizione estera? se sì, è censuratissima). Se l'hai trovato molto realistico, è perchè è uno dei rarissimi mondo che offre nella sua quasi interezza servizi e reportage VERI
Ho visionato l'edizione estera, l'unica uncut naturalmente. Comunque "Dimensione violenza" resta quello più crudo.
Hai niente di quello che cerco che potremo scambiare?
Io l'ho visto Mermaid in a Manhole, è molto splatter forse uno dei migliori e più stravaganti, poi la storia della sirena in stato di decomposizione nella fogna, che trovata.
Hai niente di quello che cerco che potremo scambiare?
Io l'ho visto Mermaid in a Manhole, è molto splatter forse uno dei migliori e più stravaganti, poi la storia della sirena in stato di decomposizione nella fogna, che trovata.
Mi risulta che molte delle versioni estere di Africa dolce e selvaggia e di Dimensione Violenza siano pesantemente sforbiciate, dunque se davvero hai stanato le uniche copie uncut ritieniti fortunello
Non ho mai avuto il piacere -e lo cerco da tempo immemore- ma posso garantirti che in fatto di jap movies c'è di MOLTO meglio...Al70 ha scritto:Comunque "Dimensione violenza" resta quello più crudo.
Il bello è che è il più ricostruito ed artificioso di tutti (viene dichiarato senza vergogna durante i titoli di testa); talmente falso da essere vero
Diciamo che nelle intenzioni è una delle operazioni più compiaciute, perfide e sadiche elaborate ai danni dello spettatore.
Mai quanto lo è peró nei risultati TRUE GORE. Quanto a crudezza, ti sfido a visionare i tre chapters de DEATH SCENES; la magnitudo di quei film è tsunamica
Hai niente di quello che cerco che potremo scambiare?
Vedi mia prima risposta. Ho Schnaas e Buttgereit, ma non posso al momento scambiare. Mandami comunque tua lista in privato, non è detto che non se ne possa riparlare in seguito
Io l'ho visto Mermaid in a Manhole, è molto splatter forse uno dei migliori e più stravaganti, poi la storia della sirena in stato di decomposizione nella fogna, che trovata.
Quando puoi scambiare mandami te un e-mail all'indirizzo: aleis@tiscalinet.it
Il problema della mia lista è che viene aggiornata continuamente, non vorrei spedirti qualcosa di imcompiuto.
Il problema della mia lista è che viene aggiornata continuamente, non vorrei spedirti qualcosa di imcompiuto.
Richiamo in prima pagina questo topic, mandatemi un e-mail all'indirizzo: aleis@tiscalinet.it
se possedete qualcuno di questi titoli.
se possedete qualcuno di questi titoli.
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/12/2002, 18:42
- Contatta:
[quote="Scarevideo"]Gli unici documentari shock autentici che io conosco sono della serie TRACES OF DEATH arrivata fino a 5 capitoli.
Non sono gli unici. E non sono nemmeno i più forti. Dai un'occhiatina a TRUE GORE, o al tremendo ed insuperato trittico di DEATH SCENES, o alla quadrilogia nipponica di THE SHOCKS, e ne riparliamo...
Non sono gli unici. E non sono nemmeno i più forti. Dai un'occhiatina a TRUE GORE, o al tremendo ed insuperato trittico di DEATH SCENES, o alla quadrilogia nipponica di THE SHOCKS, e ne riparliamo...
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/12/2002, 18:42
- Contatta:
Ne fanno parte anche DEATH BODY e DEATH WOMEN? Se sì allora li conosco e confermo quello che dici.schramm ha scritto:Scarevideo ha scritto:Gli unici documentari shock autentici che io conosco sono della serie TRACES OF DEATH arrivata fino a 5 capitoli.
Non sono gli unici. E non sono nemmeno i più forti. Dai un'occhiatina a TRUE GORE, o al tremendo ed insuperato trittico di DEATH SCENES, o alla quadrilogia nipponica di THE SHOCKS, e ne riparliamo...