[O.T.] Chi ha votato a favore dell'indulto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#151 Messaggio da nico »

ioz ha scritto: ...solo per essere un interista...

Eh, hai detto poco... :wink: :lol:

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#152 Messaggio da K-Line »

Travaglio ha deciso di aggiungere il suo commento ai vostri sulle parole di Fassino.
Io voglio solo fare notare al centrosinistra che i suoi elettori questa legge non la volevano. E' stata comunque votata ignorandoli. Mi sono chiesto perchè e mi sono risposto che forse dipendeva dalle circostanze giudiziarie. Anche a costo di perdere in modo consapevole qualche milione di voti e le prossime elezioni. Ubi maior (procure) minor cessat (elettori).

'Caro Beppe,
purtroppo la risposta di Fassino sull'indulto fa acqua da tutte le parti. E provo a spiegare, punto per punto, il perché.
- "Abbiamo detto sì all'indulto non per favorire qualcuno, ma perchè era una risposta necessaria, doverosa e non più eludibile all'emergenza delle carceri".
Perché allora, se si proponevano di svuotare le carceri, hanno escluso dall'indulto molti reati per i quali molti sono detenuti, mentre vi hanno inserito molti reati (quelli contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, societari e fiscali, gli omicidi colposi per le "morti bianche" sul lavoro) per i quali sono detenute poche decine di persone?
- " Al 31 dicembre 2005 il numero dei detenuti era pari a 59.523 unità in un sistema carcerario fatto per ospitarne 35.000. Nel 2001 erano 43.000". Dunque "un provvedimento di clemenza non era più rinviabile, tenuto conto che l'ultimo indulto risale a sedici anni fa".
Per la verità l'ultimo indulto (il cosiddetto indultino) risale a due anni fa: scarcerò circa 6 mila persone, col risultato che dopo pochi mesi la popolazione carceraria non solo era tornata quella di prima, ma era addirittura aumentata. La prova del fatto che pensare di risolvere l'affollamento delle carceri mandando a casa i delinquenti è pura follia. Bisognerebbe agire sulle cause che "producono" i detenuti: e cioè, anzitutto, l'alto numero dei reati che si commettono e l'alto numero di delinquenti in circolazione; e poi alcune leggi che puniscono col carcere comportamenti che potrebbero essere sanzionati diversamente.
- Cinque anni di governo di centrodestra - osserva Fassino - hanno prodotto una "inutile e dannosa moltiplicazione della popolazione carceraria, pensiamo alla ex-Cirielli, alla legge sulle tossicodipendenze e alla Bossi-Fini".
Perfetto: e allora perché, invece di imbarcarsi nell'indulto, non si è cancellata la ex Cirielli e non si è modificata la Bossi-Fini? La ex Cirielli allunga le pene per i recidivi, la Bossi-Fini impone l'arresto dei clandestini che non lasciano l'Italia dopo l'espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l'arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del "turn over" (5.500 all'anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria.
- "La Costituzione richiede, per una legge di questa natura, il voto favorevole dei due terzi dei componenti di ogni ramo del Parlamento. Una maggioranza amplissima che può essere realizzata solo con un'intesa tra il più ampio numero di forze politiche e con la ricerca di un punto di equilibrio".
Qui, caro Beppe, casca l'asino. O meglio: cade la maschera dell'inciucio. Perché all'indulto di 3 anni allargato a corrotti & furbetti esistevano varie alternative, che avrebbero liberato ugualmente migliaia di detenuti, ma senza dover ricorrere alla maggioranza dei due terzi, cioè senza dipendere dal "ricatto" di Forza Italia (un ricatto a cui la sinistra ha ceduto molto volentieri...). Per esempio una legge ordinaria che depenalizzasse (con maggioranza semplice, 50% più uno) la Bossi-Fini, o abolisse la ex Cirielli, o trasferisse in strutture sanitarie vigilate i detenuti malati o in comunità i tossici colpevoli di piccolo spaccio. Oppure, volendo proprio ricorrere all'indulto con maggioranza dei due terzi, si poteva "scontare" un anno di pena, e non tre, a tutti i condannati: è la proposta avanzata da un senatore indipendente eletto nei Ds, l'ex procuratore Gerardo D'Ambrosio, che avrebbe liberato 11.500 persone, ma avrebbe lasciato ai domiciliari Previti per altri due anni e non avrebbe salvato platealmente dal rischio di finire in galera i vari furbetti del quartierino, Tanzi, Cragnotti, per non parlare di Berlusconi, Confalonieri e famiglia (imputati per i diritti Mediaset). In quest'ultimo caso, se Forza Italia si fosse opposta, l'Unione avrebbe avuto buon gioco a spiegare agli elettori che il Cavaliere teneva i detenuti sotto sequestro, accatastati l'uno sull'altro nelle patrie galere, solo per salvare se stesso, Previti e i grandi ladroni dei bond e di Bancopoli.
- "Per tutti i reati a cui si applica l'indulto, non c'è nessun colpo di spugna. Per i reati finanziari, di corruzione e contro la pubblica amministrazione i processi proseguono, restano immutate le responsabilità , le condanne, i reati non si cancellano e, soprattutto resta ferma l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, restano ferme le pene accessorie anche temporanee. Per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro e le morti bianche, viene garantito il diritto delle vittime al risarcimento".
Fassino, essendo stato ministro della Giustizia, sa benissimo che per questi reati le pene non superano quasi mai i 3 anni di reclusione: chi, grazie all'indulto, parte da "meno tre", sa che in caso di condanna la pena da scontare sarà pari a zero o sottozero. Per rischiare la galera, bisognerebbe esser condannati a più di 6 anni (sotto i 3 in Italia non si va in carcere): il che non accade mai. E' vero che i processi continuano: ma le pene saranno del tutto virtuali. Se un rapinatore viene condannato a 10-12 anni e gliene abbuonano 3, qualche anno di galera se la fa. Ma se un colletto bianco viene condannato a 3 anni e gliene abbuonano 3, non paga nemmeno per un giorno. Non solo: quando rischia la galera, il colletto bianco è indotto a patteggiare la pena per guadagnarsi lo sconto; in questo caso il pm può condizionare il patteggiamento al risarcimento delle vittime (cioè dello Stato, nei casi di Tangentopoli, o dei morti e feriti sul lavoro, nei casi di omicidio colposo in fabbrica o in cantiere). Quando non rischia la galera, invece, il colletto bianco imputato si guarda bene dal risarcire le vittime durante il processo penale: preferisce costringerle a far causa civile, rinviando il tutto di 10-15 anni, quando saranno tutti morti. Bel risultato, non c'è che dire.
- Fassino conclude promettendo di abrogare la Cirami e la Cirielli.
Gli ricordo che esistono anche la Gasparri, la Pecorella (abolizione dell'appello per il pm, ma non per l'imputato) e il falso in bilancio. E faccio rispettosamente osservare che trattasi di promesse. I fatti, per ora, si chiamano indulto alvacorrotti e, prossimamente, legge contro i pm che fanno intercettazioni e i giornalisti che le pubblicano. Altra trovata di Mastella, su testi e musica di Berlusconi. Se queste porcate le facesse il Cavaliere, scenderemmo tutti in piazza. Spero che lo faremo anche se le fanno i centrosinistri insieme a Berlusconi. Anzi, soprattutto per questo. Li abbiamo votati, ma ce la pagheranno'.
Marco Travaglio.

www.beppegrillo.it
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#153 Messaggio da K-Line »

'Riportatemi in carcere'

Tossicodipendente riarrestato a Milano, teme crisi astinenza (ANSA) -
MILANO, 9 AGO - Un tossicodipendente che ha recentemente beneficiato dell'indulto e' stato riarrestato, ieri pomeriggio, a Milano, dai carabinieri. L'uomo, che aveva appena tentato di rapinare una farmacia, ha chiesto aiuto: ''Riportatemi in carcere - ha detto - sono sempre in crisi d'astinenza e li' mi davano il metadone''. Il 30enne, originario di Seregno (Milano), e' stato bloccato grazie a un farmacista del centro che al tentativo di rapina lo ha cacciato e poi fatto arrestare.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#154 Messaggio da K-Line »

Latina:spari tra la gente, 3 feriti
Uno di loro era uscito dal carcere grazie all'indulto
(ANSA) -

LATINA 10 AGO - Sparatoria con tre feriti a Latina. L'episodio e' avvenuto tra la gente, nei pressi di un noto locale della citta'. I feriti sono due pregiudicati - uno dei quali, Agostino Riccardo, uscito dal carcere 3 giorni fa grazie all'indulto - e un ragazzo. Sono stati raggiunti alle gambe e non sono in gravi condizioni. Ad aprire il fuoco sarebbe stata una persona su un ciclomotore, dopo aver individuato il ragazzo uscito dal carcere, considerato il reale obiettivo.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#155 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il Reverendo ha scritto:Il più clamoroso è quelo di un cinquantaquattrenne che uscito ieri dal carcere di Udine, dove stava scontando una condanna per maltrattamenti a ex moglie e figli, è stato arrestato poche ore dopo la liberazione per tentato omicidio della ex consorte.
Quello che mi da fastidio in Italia è il generale clima di impunità  trasversale agli schieramenti. Non paghi le tasse c' è il condono. Commetti un crimine c' è l' indulto. Scoppia calciopoli e per un pelo non vanno tutti assolti, con Carraro giudicato dai suoi stessi uomini e la Juve in serie B solo per evitare tumulti. Izzo e Alessi dagli Appennini alle Ande scorrazzavano indisturbati mentre Tanzi e Ricucci se la spassano coi loro puttanoni (la mia è solo invidia).

Mettiamoci nei panni della tizia di sopra che si è vista strangolare dal marito. Cosa avrà  provato alla notizia dell'indulto o negli istanti immediatamente successivi alla scarcerazione? Quali terrori, quali tremori.
Immagino la risposta: "Tu prova a immedesimarti nei poveracci nelle carceri strapiene". Allora la soluzione qual è? Fare a gara a chi "s' immedesima" meglio??
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#156 Messaggio da K-Line »

Drogato_ di_porno ha scritto:Allora la soluzione qual è? Fare a gara a chi "s' immedesima" meglio??
No credo sia: chi è più liberal (col culo degli altri) ? :evil:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#157 Messaggio da ioz »

Fare i conti Leggo una cosa che ha scritto Lebowski e mi viene questo pensiero definitivo sull'indulto: ma se c'è anche un uno per cento di scarcerati dall'indulto che è tornato a delinquere, e se anche quest'uno per cento diventasse il dieci o che so io in un tempo a venire, questo non dimostra che per il 90 per cento degli scarcerati la galera era superflua?

da wittgestein.it
weblog di luca sofri.
Ultima modifica di ioz il 16/08/2006, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#158 Messaggio da ioz »

[b:1c6f2d1e97]Pajetta[/b:1c6f2d1e97]
"da anni l'"Unità " ha affidato a Marco Travaglio l'interpretazione e il commento dei fatti che attengono alla giustizia. E prima ancora i Ds affidarono a un Di Pietro la bandiera dell'onestà pubblica candidandolo nel collegio del Mugello. Ricordo gli anni in cui nel Pci se c'era qualcuno che chiedeva le manette e prometteva carcere a destra e a manca, Giancarlo Pajetta, che il carcere l'aveva fatto veramente, reagiva sempre con asprezza e quasi con dolore. Oggi un indulto per chi sta in carcere è stato bollato come inciucio vergognoso", Emanuele Macaluso, ieri sul Riformista
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#159 Messaggio da K-Line »

L'INDULTO E IL FIGLIOL PRODIGO
Dio, nel dare la libertà , fa preferenze. Lo Stato no. E sbaglia.

Vanity fair :DDD
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#160 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ioz ha scritto:questo non dimostra che per il 90 per cento degli scarcerati la galera era superflua?
E cioè? Abbiamo tutti a disposizione un bonus di un crimine? Rapineró una banca e poi prometto di fare il bravo...
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
loly
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2006, 23:20
Località: Roma

#161 Messaggio da loly »

Drogato_ di_porno ha scritto:
ioz ha scritto:questo non dimostra che per il 90 per cento degli scarcerati la galera era superflua?
E cioè? Abbiamo tutti a disposizione un bonus di un crimine? Rapineró una banca e poi prometto di fare il bravo...
Organizziamoci dai!! Tanto dopo qualche giorno di carcere ci manderanno a casa sia con i soldi della rapina che non un lavoro assicurato. :-D

nico
Bannato
Bannato
Messaggi: 1155
Iscritto il: 07/10/2005, 2:27

#162 Messaggio da nico »

Drogato_ di_porno ha scritto:
ioz ha scritto:questo non dimostra che per il 90 per cento degli scarcerati la galera era superflua?
E cioè? Abbiamo tutti a disposizione un bonus di un crimine? Rapineró una banca e poi prometto di fare il bravo...

Ma come si fa a rigirare così la frittata? Ioz ha detto (molto chiaramente) che se è certo che una parte degli scarcerati (il 10% mi sembra ottimistico) tornerà  in carcere, la permanenza fuori di tutti gli altri dimostrerà  che per questi il carcere non serviva.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#163 Messaggio da Drogato_ di_porno »

nico ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
ioz ha scritto:questo non dimostra che per il 90 per cento degli scarcerati la galera era superflua?
E cioè? Abbiamo tutti a disposizione un bonus di un crimine? Rapineró una banca e poi prometto di fare il bravo...

Ma come si fa a rigirare così la frittata? Ioz ha detto (molto chiaramente) che se è certo che una parte degli scarcerati (il 10% mi sembra ottimistico) tornerà  in carcere, la permanenza fuori di tutti gli altri dimostrerà  che per questi il carcere non serviva.
Puó darsi che abbia male interpretato la frase di ioz. Da quel che arguisco secondo ioz se il 90% dei rilasciati non torna a delinquere significa che la galera era superflua.

Ma, dico io: il reato l' hanno commesso, e l' "espiazione"? Che m' importa se la galera non serviva? Se passa questa tesi tutti hanno a disposizione un bonus di un reato perchè se dopo "fanno i bravi" la galera non è necessaria. Non so se riesco a spiegarmi.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#164 Messaggio da dostum »

IMHO almeno questo è positivo (come saranno state le sue Table?)
Katharina Miroslawa presto tornerà  in libertà 

17/08/2006 - Katharina Miroslawa, l'ex ballerina polacca condannata a 21 anni di carcere per il delitto del fidanzato, l'industriale Carlo Mazza, avvenuto a Parma nel 1986, presto lascerà  il carcere femminile della Giudecca, in provincia di Venezia, dove è rinchiusa dal 2000. "L'indulto è la mano di Dio che fa giustizia e mi porta fuori dal carcere" ha affermato la Miroslawa al quotidiano veneto "Il Gazzettino" commentando la notizia dell'indulto concesso dal Governo Prodi. Emozioni? "Devo dire che non mi sento emozionata, credevo proprio che la notizia mi avrebbe dato maggiori sensazioni". Riguardo al suo futuro fuori dal carcere la Miroslawa spiega che dipenderà  da quale formula le riconosceranno.

"Voglio vedere subito i miei figli, Niki che ha 27 anni e fa il designer ad Amburgo e la piccola su cui sono sempre riuscita a mantenere il segreto. Poi voglio tornare nella mia Parma con Leo, l'uomo che non mi ha mai abbandonata".
L'ultimo pensiero della dona è l'ennesima dichiarazione di innocenza: "Preferirei che nessuno mi reputasse capace di progettare quel delitto per cui sono stata ingiustamente condannata ma non ho sentimenti di rivalsa".
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#165 Messaggio da K-Line »

29 Agosto 2006
L'indulto, Prodi e Papa Giovanni Paolo II

Con Romano Prodi mi trovo spesso in sintonia, ma, e questo è noto, non lo sono affatto sull'indulto. Il presidente del Consiglio ha dichiarato rispondendo a un cittadino in merito alla legge sull'indulto:
"... era un doveroso atto di clemenza verso migliaia di disperati che hanno solo vista ridotta la loro permanenza in un sistema carcerario vicino al collasso. Ero e sono cosciente che questo gesto non era politicamente conveniente, ma vi sono decisioni che devono essere prese anche quando non sono convenienti. A margine mi chiedo dove sono finiti coloro che applaudivano in modo corale e senza riserve Giovanni Paolo II quando chiedeva non solo l'indulto, ma anche l'amnistia".

I cosiddetti disperati sono persone che hanno infranto la legge e nulla più della certezza della pena evita la reiterazione del reato. Il sistema carcerario ridotto al collasso non può essere una scusa, non lo è. Le soluzioni al sovraffollamento sono note: accelerare i tempi dei processi, portare a compimento le numerose carceri in corso d'opera e, infine, far scontare al Paese d'origine la pena ai carcerati extracomunitari. L'indulto, e qui Prodi ha ragione, non è stato politicamente conveniente. Questo per un semplice motivo: gli italiani, in larghissima maggioranza, non erano e non sono d'accordo. Credo, quindi, che l'indulto rappresenti un gesto di arroganza del Parlamento nei confronti dei cittadini che sono stati del tutto ignorati.

In ultimo il riferimento a Papa Giovanni Paolo II di cui riporto il passo a cui si fa riferimento:
"... senza compromettere la necessaria tutela della sicurezza dei cittadini, merita attenzione la situazione delle carceri, nelle quali i detenuti vivono spesso in condizioni di penoso sovraffollamento. Un segno di clemenza verso di loro mediante una riduzione della pena costituirebbe una chiara manifestazione di sensibilità , che non mancherebbe di stimolarne l'impegno di personale ricupero in vista di un positivo reinserimento nella società ".
Premesso che Stato e Chiesa sono due entità separate e che la carità è un fatto privato, mentre la legalità è la base stessa dell'esistenza dello Stato. Questo premesso, il Papa ha parlato di recupero e di reinserimento nella società . Di quale recupero e di quale reinserimento si può parlare di persone senza lavoro, senza dimora, senza assistenza, senza nulla. Con, spesso, l'unica possibilità di tornare a delinquere per sopravvivere.
L'indulto è servito ai furbetti del quartierino e anche del parlamentino, ma di questo scriverò prossimamente.

www.antoniodipietro.it
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”