Colonna sonora

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#1 Messaggio da Federico Botticelli »

Essendo un cantante mi sento quasi in dovere di proporre l'argomento delle colonne sonore in relazione ai films porno.
Personalmente trovo inutile la ricerca di atmosfere rarefatte nel momento del coito, magari in palese contraddizione con la fisiognomica e gli atti compiuti dai protagonisti.
Apprezzo invece la teoria ripresa dai films a luci bianche di sottolineare il pathos con adeguato ritmo, ma qui si parla di sceneggiature che presentino un minimo di trama.
Io nell'atto del piacere non sento il bisogno del sostegno sonoro, forse l'unico aspetto della mia vita in cui ne prescindo.
Mi domando cosa ne pensiate voi, quali generi musicali considerereste migliori come colonna sonora, in quale rapporto con le scene.
Probabilmente l'intervento della musica ruba una quota alla naturalezza dello svolgimento, a meno che non si voglia ricorrere alla ripresa della coppia che accende lo stereo prima.
Credo che saranno i sostenitori del patinato a difendere il tappeto musicale, peraltro a mio stesso giudizio inattendibile e inadatto a generi all sex.
Mi piacerebbe conoscere pareri e idee, anche relazionate ad esperienze amorose personali.
Certamente a un doppiaggio scarno e di infimo livello preferisco il silenzio della parole e una buona musica di sottofondo.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Federico Botticelli il 2002-10-24 03:15 ]</font>

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72316
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2 Messaggio da Drogato_ di_porno »

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Drogato_ di_porno il 2002-10-24 03:35 ]</font>
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 17/04/2003, 2:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#3 Messaggio da Super Zeta »

Stiamo preparando uno speciale dedicato al sonoro dei film porno. Lo scrive un musicista, penso verra'fuori un qualcosa all'altezza della tradizione di Video Impulse

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#4 Messaggio da K-Line »

Chi usa "Dark side of the moon" dei Pink Floyd si faccia avanti...!

ciao
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

c3
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 584
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
Località: Milano
Contatta:

#5 Messaggio da c3 »

"Halleluja" di Leonard Cohen in una cover di Jeff Buckley. Qui non si tratta di scopare...ma è solo amore.

:roll: :roll: :roll: :roll:

Avatar utente
texlor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 752
Iscritto il: 23/05/2001, 2:00

#6 Messaggio da texlor »

adoro le colonne sonore di John Leslie
odio invece la musica (o meglio stacchetto musicale) che si protrae ininterrottamente fino alla fine del film o della scena

beppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/04/2002, 2:00

#7 Messaggio da beppe »

musica nel film = più siae da pagare...

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#8 Messaggio da Federico Botticelli »

In data 2002-10-24 19:26, beppe scrive:
musica nel film = più siae da pagare...
Quindi per te significa che qualunque sovrappiù andrebbe eliminato?
Scene nude e crude, niente scenografia, costumi, barba e trucco, annessi e connessi?

Avatar utente
Siffre
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/08/2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#9 Messaggio da Siffre »

Molto spesso le colonne sonore dei film hard (soprattutto quelle dei films italiani) sono abbastanza scandalose; basi midi, tastierine che fanno melodie stupide...
Daltronde mi rendo conto che non sia per tutti fondamentale che ci siano delle grandi colonne sonore.
La musica piu' adatta forse è quella dei Depeche Mode, Radiohead, Jeff Buckley, musica a mio parere molto sensuale.

X Federico, che genere di musica canti?

Avatar utente
Siffre
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/08/2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

#10 Messaggio da Siffre »

Poi secondo me invece durante l'atto è molto importante avere la musica giusta;
è bello riascoltare un determinato pezzo che ti ricorda la volta che lo avevi usato come sottofondo facendo l'amore con la tua partner.
Pensa che io mi sono fatto delle compilation, con la musica adatta per quei momenti: c'è da Shivaree, ai Portishead, Dai Depeche Mode a Chris Isaak etc. etc.
è molto stimolante e suggestivo avere musica mentre si fà  l'amore, almeno secondo me

beppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/04/2002, 2:00

#11 Messaggio da beppe »

In data 2002-10-24 19:29, Federico Botticelli scrive:
In data 2002-10-24 19:26, beppe scrive:
musica nel film = più siae da pagare...
Quindi per te significa che qualunque sovrappiù andrebbe eliminato?
Scene nude e crude, niente scenografia, costumi, barba e trucco, annessi e connessi?
no no no, aspetta!
sulla musica devi pagare un diritto d'autore (giustamente), su una barba finta no.
Più minuti di musica includi in una cassetta, più soldi devi sborsare alla siae.
Ma nessuno ti conta il numero delle barbe,
se non il parrucchiere che te le ha preparate.
E la musica la paghi su ogni copia prodotta,
le barbe le paghi una volta sola.

ma lo sai che i due che hanno scritto la musichetta di ondaverde (info traffico rai)
si beccano un miliardo e mezzo all'anno di diritti d'autore, senza fare nulla?

e che in certe chiese si fanno concerti
di musica classica contemporanea alle sette del mattino e gli autori prendono centinaia di milioni dalla siae?

eccetera eccetera....

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#12 Messaggio da Federico Botticelli »

In data 2002-10-25 18:24, Siffre scrive:
X Federico, che genere di musica canti?
Sinceramente odio egregiamente l'inquadramento dei generi e non vi è niente di personale contro la tua domanda.
Giustamente peró non conoscendomi sei spinto dalla curiosità , che, peraltro, è il motore della mia vita.
Canto semplicemente le emozioni, e se canone deve essere è quello della musica leggera italiana con una contaminazione, certo, cantautoriale.
Spero di aver soddisfatto la tua domanda.

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#13 Messaggio da Federico Botticelli »

In data 2002-10-25 22:36, beppe scrive:
no no no, aspetta!
sulla musica devi pagare un diritto d'autore (giustamente), su una barba finta no.
Più minuti di musica includi in una cassetta, più soldi devi sborsare alla siae.
Ma nessuno ti conta il numero delle barbe,
se non il parrucchiere che te le ha preparate.
E la musica la paghi su ogni copia prodotta,
le barbe le paghi una volta sola.

ma lo sai che i due che hanno scritto la musichetta di ondaverde (info traffico rai)
si beccano un miliardo e mezzo all'anno di diritti d'autore, senza fare nulla?
e che in certe chiese si fanno concerti
di musica classica contemporanea alle sette del mattino e gli autori prendono centinaia di milioni dalla siae?
eccetera eccetera....
Se permetti ció che scrivi rientra nel mio piccolo bagaglio di conoscenze e la mia domanda non era certo sprovveduta.
Ma se mi trovo di fronte a una scelta preferisco pagare di più la qualità  non lesinata, piuttosto che selezionare produzioni che ricorrono a piccoli veniali risparmi per partito preso.
Perchè non credo siano i contributi SIAE destinati alla colonna sonora ad incidere maggiormente sui costi della realizzazione di un film pornografico con un minimo di professionalità  e, conseguentemente, di budget alle spalle.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Federico Botticelli il 2002-10-26 03:04 ]</font>

Ospite

#14 Messaggio da Ospite »

[:wink:]

Ospite

#15 Messaggio da Ospite »

:wink:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”