Contro la censura di internet
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29392
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: Contro la censura di internet
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31564
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Attraverso le restrizioni di X ho fatto un esperimento.
Sono entrato attraverso la vpn suggerita da Azo e ho fatto partire un video di quei contenuti altrimenti bloccati.
Poi ho subito disconnesso la vpn ma il video, ormai partito è proseguito.
Insomma se la VPN fosse lenta si potrebbe usare solo per superare il blocco e poi guardarsi il video con la connessione italiana? (o magari il video era talmente corto che era già stato completamente scaricato prima di disconnettere la vpn...)
Per ora non posso provare su siti come pornhub per far partire video più lunghi dato che risultano ancora accessibili dall'Italia e quindi sarebbe normale che funzionasse anche ritornando alla connessione italiana.
Sono entrato attraverso la vpn suggerita da Azo e ho fatto partire un video di quei contenuti altrimenti bloccati.
Poi ho subito disconnesso la vpn ma il video, ormai partito è proseguito.
Insomma se la VPN fosse lenta si potrebbe usare solo per superare il blocco e poi guardarsi il video con la connessione italiana? (o magari il video era talmente corto che era già stato completamente scaricato prima di disconnettere la vpn...)
Per ora non posso provare su siti come pornhub per far partire video più lunghi dato che risultano ancora accessibili dall'Italia e quindi sarebbe normale che funzionasse anche ritornando alla connessione italiana.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78681
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Contro la censura di internet
proprio lui parla che con Morisi aveva reso quel sistema che denuncia un'industria
se Morisi non si fosse fregato da solo la sua famosa "Bestia" sarebbe ancora qui
se Morisi non si fosse fregato da solo la sua famosa "Bestia" sarebbe ancora qui
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12710
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
Ho sentito questa notizia della possibilità di usare le telecamere per identificare chi getta rifiuti in luoghi pubblici, che mi sembra un approccio simile a quello della possibilità di identificazione di chi fa comportamenti illeciti su internet
https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... finestrino
“ Ora, invece, la legge consente alle forze dell’ordine di acquisire e utilizzare le immagini provenienti da qualsiasi impianto di videosorveglianza, pubblico o privato.”
Mi immagino di vedere una sollevazione popolare contro la schedatura di massa. E non c’è nemmeno la scusa che è colpa dell’Europa, è proprio il governo Meloni che ha fatto un decreto legge (urgente, quindi), per identificare i malfattori con le telecamere in giro. Scandalo!1!, non cielo dikono, fate girare!1!
https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... finestrino
“ Ora, invece, la legge consente alle forze dell’ordine di acquisire e utilizzare le immagini provenienti da qualsiasi impianto di videosorveglianza, pubblico o privato.”
Mi immagino di vedere una sollevazione popolare contro la schedatura di massa. E non c’è nemmeno la scusa che è colpa dell’Europa, è proprio il governo Meloni che ha fatto un decreto legge (urgente, quindi), per identificare i malfattori con le telecamere in giro. Scandalo!1!, non cielo dikono, fate girare!1!
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31564
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
C'entra come i cavoli a merenda ma tanto basta per aggiungere un mattoncino alla tua difesa ad oltranza del controllo della rete.
P.s. è da tempo immemore che molti cassonetti dell'immondizia sono monitorati per vedere se qualcuno lascia all'esterno la spazzatura o i rifiuti che dovrebbe portare alle isole ecologiche.
Cosa c'entri se una telecamera ti becca a farlo in altre zone con la schedatura di massa me lo spiegherai in geishapensiero.
P.s. è da tempo immemore che molti cassonetti dell'immondizia sono monitorati per vedere se qualcuno lascia all'esterno la spazzatura o i rifiuti che dovrebbe portare alle isole ecologiche.
Cosa c'entri se una telecamera ti becca a farlo in altre zone con la schedatura di massa me lo spiegherai in geishapensiero.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12710
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
Usare la tecnologia per identificare che trasgredisce alle norme va bene oppure no? A me sembra una rinuncia ad un pezzo di privacy che dovrebbe essere a favore di un bene comune e sotto il controllo di una autorità giudiziarie. Che sia la Spid o le telecamere, va bene rinunciare ad un po’ di privacy nei confronti dei giudici per identificare chi fa reati?SoTTO di nove ha scritto: ↑16/08/2025, 11:02C'entra come i cavoli a merenda ma tanto basta per aggiungere un mattoncino alla tua difesa ad oltranza del controllo della rete.
P.s. è da tempo immemore che molti cassonetti dell'immondizia sono monitorati per vedere se qualcuno lascia all'esterno la spazzatura o i rifiuti che dovrebbe portare alle isole ecologiche.
Cosa c'entri se una telecamera ti becca a farlo in altre zone con la schedatura di massa me lo spiegherai in geishapensiero.
Al governo Meloni pare ragionevole
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31564
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Ecco, siamo passati al controllo dei reati che c'entra come i cavoli a merenda quando il punto era la libertà di andare dove si vuole su internet senza dover chiedere il permesso. (oggi il porno domani una notizia che qualcuno deciderà per te se è vera o falsa. Questa seconda deriva ti farà andare in brodo di giuggiole)GeishaBalls ha scritto: ↑16/08/2025, 22:41Usare la tecnologia per identificare che trasgredisce alle norme va bene oppure no? A me sembra una rinuncia ad un pezzo di privacy che dovrebbe essere a favore di un bene comune e sotto il controllo di una autorità giudiziarie. Che sia la Spid o le telecamere, va bene rinunciare ad un po’ di privacy nei confronti dei giudici per identificare chi fa reati?SoTTO di nove ha scritto: ↑16/08/2025, 11:02C'entra come i cavoli a merenda ma tanto basta per aggiungere un mattoncino alla tua difesa ad oltranza del controllo della rete.
P.s. è da tempo immemore che molti cassonetti dell'immondizia sono monitorati per vedere se qualcuno lascia all'esterno la spazzatura o i rifiuti che dovrebbe portare alle isole ecologiche.
Cosa c'entri se una telecamera ti becca a farlo in altre zone con la schedatura di massa me lo spiegherai in geishapensiero.
Al governo Meloni pare ragionevole
Ma va bene. Giusto chiedere lo spid perchè tanto controllano anche i cassonetti dell'immondizia. Strano che non ci sia arrivato da solo.
Ma io che ti rispondo pure.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31564
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Ah, e comunque per fare la CIE che per ora non mi serviva ho speso 22 euro + 10 di fotografie. e due viaggi in comune.
E non so nemmeno se saprò come usarla. (o se mi serve comprare uno smartphone più moderno)
E non so nemmeno se saprò come usarla. (o se mi serve comprare uno smartphone più moderno)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12710
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Contro la censura di internet
”Chiedere il permesso” cosa vuol dire? Se prenoti un albergo devi chiedere il permesso? Se entri in un cinema porno devi chiedere il permesso? Se prendi un volo e vai in Inghilterra devi sempre mostrare una carta per l’identificazione e un passaporto, è questo che intendi con “chiedere il permesso”?SoTTO di nove ha scritto: ↑16/08/2025, 23:08Ecco, siamo passati al controllo dei reati che c'entra come i cavoli a merenda quando il punto era la libertà di andare dove si vuole su internet senza dover chiedere il permesso. (oggi il porno domani una notizia che qualcuno deciderà per te se è vera o falsa. Questa seconda deriva ti farà andare in brodo di giuggiole)GeishaBalls ha scritto: ↑16/08/2025, 22:41Usare la tecnologia per identificare che trasgredisce alle norme va bene oppure no? A me sembra una rinuncia ad un pezzo di privacy che dovrebbe essere a favore di un bene comune e sotto il controllo di una autorità giudiziarie. Che sia la Spid o le telecamere, va bene rinunciare ad un po’ di privacy nei confronti dei giudici per identificare chi fa reati?SoTTO di nove ha scritto: ↑16/08/2025, 11:02C'entra come i cavoli a merenda ma tanto basta per aggiungere un mattoncino alla tua difesa ad oltranza del controllo della rete.
P.s. è da tempo immemore che molti cassonetti dell'immondizia sono monitorati per vedere se qualcuno lascia all'esterno la spazzatura o i rifiuti che dovrebbe portare alle isole ecologiche.
Cosa c'entri se una telecamera ti becca a farlo in altre zone con la schedatura di massa me lo spiegherai in geishapensiero.
Al governo Meloni pare ragionevole
Ma va bene. Giusto chiedere lo spid perchè tanto controllano anche i cassonetti dell'immondizia. Strano che non ci sia arrivato da solo.
Ma io che ti rispondo pure.
Buongiorno, ben arrivato! il mondo è pieno di dover chiedere il permesso! Ora su Internet dovrai farlo per i siti per adulti, perché far vedere porno ai minori è reato
Ora sullo “Spid per il cassonetto dell’immondizia” chiedo a te di commentare. È una norma che il governo Meloni ha ritenuto urgente, non c’è la scusa di normative europee, come la giudichiamo questa cosa che bisogna “chiedere il permesso” per buttare la spazzatura dal terrazzo?
Re: Contro la censura di internet
Vabbe, è vero che noi lasciamo i nostri dati a destra e manca a cominciare da mail, telefono, carta d'identità e codice fiscale. Nell'era di internet e degli smartphone la privacy semplicemente non esiste. Pensate che qualcuno non possa accedere alle nostre mail dove magari abbiamo archiviato la foto del pompino che ci ha fatto una nel 2009? E pensate che siamo così sicuri che i nostri nick di questo forum non siano associabili alle nostre varie individualità? E i social? Io sono arrivato tante volte a pensare di cancellare tutti gli account, sopratutto se va in porto il progetto/pensiero di smettere di lavorare, che non c'è intrusione nella vita maggiore di Facebook o linkedin. Qui da solo il fastidio che andare su pornhub necessiti di identificazione, ma tanto uno che vuole farsi i cazzi nostri arriva a noi e a quello che guardiamo con l'indirizzo IP. Se non vogliamo farci sgamare compriamo i DVD, altro che vpn che quella si sarebbe l'ennesima rottura di cazzo informatica. Viviamo da 25 anni in un grande fratello, ma siamo noi che lo abbiamo voluto perché ci è piaciuto
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14704
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Contro la censura di internet
Criminalizzare uno che guarda un video porno e’ ipocrisia pura.
Bisognerebbe preoccuparsi di quelli che avendo il Pc sottomano non lo hanno mai fatto.
Giudici , poliziotti, preti, prefetti, psicologi, politici, non li guardano mai ?
Se poi ci passi 3-4 ore tutti i giorni e’ ovviamente una dipendenza, ed e’ comprensibile che un azienda prima di assumere un uomo voglia controllare se ha dipendenze gravi.
Comunque se si accede da una connessione intestata ad una società gia’ l’identificazione personale e’ più difficile opinabile ed indiretta.
Bisognerebbe preoccuparsi di quelli che avendo il Pc sottomano non lo hanno mai fatto.
Giudici , poliziotti, preti, prefetti, psicologi, politici, non li guardano mai ?
Se poi ci passi 3-4 ore tutti i giorni e’ ovviamente una dipendenza, ed e’ comprensibile che un azienda prima di assumere un uomo voglia controllare se ha dipendenze gravi.
Comunque se si accede da una connessione intestata ad una società gia’ l’identificazione personale e’ più difficile opinabile ed indiretta.
Barabino libero!