[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28299
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14581 Messaggio da Trez »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2025, 11:02
Ecco, quello è uno dei film di Fulci che non sono mai riuscito a vedere. Si, un po' OT, comunque apprezzo sempre la tua vasta cultura e competenza filmica, nonchè musicale, tra l'altro mai banale.
Stai a vedere che Claretta nostra tiene più di settantanni...... ed io che mi inumidivo la cappella fantasticando ad ogni suo post... :DDD
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28299
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14582 Messaggio da Trez »

Mi sono comprato per pochi euro, 5 ndr, "Memorie di una geisha" in blu-ray, sembra interessante.
Immagine
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14704
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14583 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Barabino libero!

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28299
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14584 Messaggio da Trez »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
23/05/2025, 13:00
Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Allora siamo in due, io guardavo e guardo i "telefilm" di vecchia scuola specialmente ad orario di pranzo/cena, durano una puntata e stop.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 685
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14585 Messaggio da SuperTrivelle »

https://ilmanifesto.it/buio-in-sala-nel ... che-cambia

Mi sono imbattuto casualmente in questo articolo, interessante per chi ama il cinema giapponese dei bei tempi

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3166
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14586 Messaggio da Fuente »

Trez ha scritto:
23/05/2025, 13:49
OSCAR VENEZIA ha scritto:
23/05/2025, 13:00
Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Allora siamo in due, io guardavo e guardo i "telefilm" di vecchia scuola specialmente ad orario di pranzo/cena, durano una puntata e stop.
E' un discorso lungo.

Ad esempio, ultimamente ho storto assai la bocca perché ho scoperto che dalla serie di libri danesi 'Department Q.' da cui avevano tratto dieci film danesi, di cui ho visto solo i primi 4 ovvero quelli con l'attore Nikolaj Lie Kaas e non gli altri, abbian nel 2025 fatto una serie britannica.
https://en.wikipedia.org/wiki/Departmen ... characters
Ecco, leggendo, mi appare che tutta la prima serie, ovvero 9 episodi per 6 ore e mezza totali, riproponga solo gli accadimenti del primo film.
Il primo film durava 96 minuti e io, avendolo visto, proprio non mi immagino come tale storia si possa spalmare su 6 ore e mezza.

Quindì, sì, spesso è decisamente un 'allungare il brodo' e poco più.
Del resto alla fine dei conti tale mondo chiama 'Show Business' e non 'Show Art'.

D'altro canto, per certe storie anche 2 ore o 2 ore e mezza sono troppo poche.
Il problema è che ad esempio il "film doppio", quindi mettiamo 4 ore, casi specifici a parte (Kill Bill ecc.) sarà necessariamente destinato alla tv, e niente cinema, e comunque come modalità di fruizione tale mini-serie/film-doppio è penalizzante rispetto al film o la serie. C'è poco da fare.
Ma pure le serie vere e proprie, quindi almeno 8-10 episodi, è chiaro che, con quanto difficile sia mettere in campo una serie che funzioni, una volta che ciò accada ci siano incentivi fortissimi ad andare avanti perché a livello economico rischi di sistemarti. Son palanche, belin!

Una soluzione possono essere le serie sì orizzontali ma antologiche: nella serie Fargo rimangono in comune alcuni temi, un certo stile, ma ogni stagione parte da zero.
A parte ovviamente le serie super-verticali, vedasi Colombo, che sono appunto film-tv al 99% indipendenti l'uno dall'altro e quindi...

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 685
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14587 Messaggio da SuperTrivelle »

Trez ha scritto:
23/05/2025, 13:49
OSCAR VENEZIA ha scritto:
23/05/2025, 13:00
Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Allora siamo in due
Siamo in tre ;) In tutta la mia vita, sono pochissime le serie TV che ho seguito ed apprezzato: qualche vecchio sceneggiato (Sandokan, Radici, Cuore, Pinocchio, Mino, La coscienza di Zeno, I promessi sposi...), qualche vecchio anime (Conan il ragazzo del futuro, Jeeg Robot d'acciaio, Goldrake, Ken il guerriero, Lamù, Dr. Slump...), una sola sit-com (Good Times) ed al momento non mi viene in mente altro, mentre i film cinematografici che ho visto sono probabilmente almeno 5000, e quelli che ho visto (volentieri) svariate volte sono centinaia

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”