Trez ha scritto: ↑23/05/2025, 13:49
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑23/05/2025, 13:00
Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Allora siamo in due, io guardavo e guardo i "telefilm" di vecchia scuola specialmente ad orario di pranzo/cena,
durano una puntata e stop.
E' un discorso lungo.
Ad esempio, ultimamente ho storto assai la bocca perché ho scoperto che dalla serie di libri danesi '
Department Q.' da cui avevano tratto dieci film danesi, di cui ho visto solo i primi 4 ovvero quelli con l'attore Nikolaj Lie Kaas e non gli altri, abbian nel 2025 fatto una serie britannica.
https://en.wikipedia.org/wiki/Departmen ... characters
Ecco, leggendo, mi appare che tutta la prima serie, ovvero 9 episodi per 6 ore e mezza totali, riproponga solo gli accadimenti del primo film.
Il primo film durava 96 minuti e io, avendolo visto, proprio non mi immagino come tale storia si possa spalmare su 6 ore e mezza.
Quindì, sì, spesso è decisamente un
'allungare il brodo' e poco più.
Del resto alla fine dei conti tale mondo chiama 'Show
Business' e non 'Show Art'.
D'altro canto,
per certe storie anche 2 ore o 2 ore e mezza sono troppo poche.
Il problema è che ad esempio il "film doppio", quindi mettiamo 4 ore, casi specifici a parte (Kill Bill ecc.) sarà necessariamente destinato alla tv, e niente cinema, e comunque come modalità di fruizione tale mini-serie/film-doppio è penalizzante rispetto al film o la serie. C'è poco da fare.
Ma pure le serie vere e proprie, quindi almeno 8-10 episodi, è chiaro che, con quanto difficile sia mettere in campo una serie che funzioni, una volta che ciò accada ci siano incentivi fortissimi ad andare avanti perché a livello economico rischi di sistemarti. Son palanche, belin!
Una soluzione possono essere le serie sì orizzontali ma antologiche: nella serie Fargo rimangono in comune alcuni temi, un certo stile, ma ogni stagione parte da zero.
A parte ovviamente le serie super-verticali, vedasi Colombo, che sono appunto film-tv al 99% indipendenti l'uno dall'altro e quindi...