[O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
gurneyhalleck
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 267
Iscritto il: 12/07/2015, 0:35

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6691 Messaggio da gurneyhalleck »

Siamo direi abbastanza d'accordo nel lasciare da parte i GOAT e quindi i confronti fra epoche diverse, confronti buoni magari per quattro chiacchiere tra amici. Ma fra contemporanei è invece inevitabile farli, i confronti, senza per questo essere schiavi dei numeri. Si può distinguere fra talento espresso appieno o meno, infortuni, caratteristiche, coltivare le proprie simpatie che vanno oltre i risultati, ma anche qui senza eccedere. Si può relativizzare quanto si vuole ma, per esempio, per me non si discute che Phelps sia stato il più grande nuotatore della sua epoca, è persino una banalità dirlo, ma a volte esistono anche le banalità

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24970
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6692 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ma io, in generale, sono d'accordo con DDP, non saranno 8 slam rispetto a 6 a decretare se è più forte tizio o caio, ma un Djokovic che, in un epoca di fenomeni, ha vinto 100 tornei e 24 slam, penso si possa considerare tranquillamente il più forte o proprio al minimo metterlo tra i primi 3 della storia. E se si cavilla su questo si fanno solo sofismi, si può dire qualsiasi cosa, ma anche nella relatività dei numeri vi sono dei valori assoluti incontestabili. E' chiaro che oggi paragonare le vittorie di Merx a quelle di Pogacar sarebbe inutile, ma dire che siano le massime espressioni del ciclismo che fu e dei tempi moderni non mi sembra assurdo (e non sto ad andare indietro nel passato con Coppi, perchè al tempo veramente si parla di ciclismo eroico con Tour che venivano decisi dal pubblico che metteva i chiodi nella strada o da una doppia foratura), poi a te potevano piacere più Gimondi, Indurain e Chiappucci.

E comunque tu lider dicevi altro rispetto a DDP, che parlava soprattutto di paragoni in epoche diverse, tu dicevi che nel valutare un giocatore, oltre alla vittorie, bisogna guardare al modo di giocare e pure.... il comportamento in campo! Come se quello più bravo, rispettoso ed educato potesse essere considerato più forte di un altro a parità di risultati. Ma che c'entra, sarà più amato, più simpatico, ma non certo più forte. Connors era un figlio di buona donna, ma non è che puoi dire che Panatta era più forte, anche se probabilmente era più talentuoso e sicuramente più educato.
La via più breve tra due cuori è il pene

gurneyhalleck
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 267
Iscritto il: 12/07/2015, 0:35

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6693 Messaggio da gurneyhalleck »

Io sono d'accordo con Salieri, ma sono rassegnato al fatto che alcuni (penso ad un amico in particolare) non ne vogliono sapere, arrivando alla pura irrazionalità, tipo usare i numeri se gli fanno comodo e dicendo che non gliene importa nulla se non gradisce il personaggio in questione. Per questo ho fatto l'esempio di Phelps, come avrei potuto fare quello di Merckx o di Bubka, o Bolt. Insomma atleti che come minimo nella loro epoca e nella loro disciplina, sono stati senza alcun dubbio i più forti per un lungo periodo

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19237
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6694 Messaggio da pan »

lider maximo ha scritto:
10/07/2025, 14:18
Una precisazione, per "peggiore della storia" a cosa ti riferisci, ai pallettari in senso lato o a Mats nello specifico?
A tutti i pallettari degli anni 70-80 prima che evolvessero in attaccanti da fondo. Wilander il capofila fino al nostro buon Corrado Barazzutti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3220
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6695 Messaggio da Bonbaffo »

Sapevo che Amanda avrebbe potuto battere Iron Sabalenka. Lo aveva già fatto diverse volte. È un po’ il limite di chi ha come unico gioco quello di schiantare l’avversaria: trovi una cha fa a pallate come è meglio di te e magari vai fuori giri, cercando di aumentare la velocità e rischiare oltre il limite.
Anisimova può ricominciare in fiducia dopo la semifinale a sorpresa di Parigi diversi anni fa ormai, senza più il fantasma del padre allenatore scomparso di colpo solo qualche settimana più tardi. Un baratro che l’aveva fatta precipitare in un incubo fatto di partite già quasi vinte senza portare a casa niente, di infortuni ricorrenti e, non ultimo, del gran rifiuto di Darren Cahill.
Forza Amanda. Ma contro Iga avrà poche chance
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19237
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6696 Messaggio da pan »

Salieri D'Amato ha scritto:
10/07/2025, 15:05
Ma io, in generale, sono d'accordo con DDP, non saranno 8 slam rispetto a 6 a decretare se è più forte tizio o caio, ma un Djokovic che, in un epoca di fenomeni, ha vinto 100 tornei e 24 slam, penso si possa considerare tranquillamente il più forte o proprio al minimo metterlo tra i primi 3 della storia. E se si cavilla su questo si fanno solo sofismi, si può dire qualsiasi cosa, ma anche nella relatività dei numeri vi sono dei valori assoluti incontestabili. E' chiaro che oggi paragonare le vittorie di Merx a quelle di Pogacar sarebbe inutile, ma dire che siano le massime espressioni del ciclismo che fu e dei tempi moderni non mi sembra assurdo (e non sto ad andare indietro nel passato con Coppi, perchè al tempo veramente si parla di ciclismo eroico con Tour che venivano decisi dal pubblico che metteva i chiodi nella strada o da una doppia foratura), poi a te potevano piacere più Gimondi, Indurain e Chiappucci.

E comunque tu lider dicevi altro rispetto a DDP, che parlava soprattutto di paragoni in epoche diverse, tu dicevi che nel valutare un giocatore, oltre alla vittorie, bisogna guardare al modo di giocare e pure.... il comportamento in campo! Come se quello più bravo, rispettoso ed educato potesse essere considerato più forte di un altro a parità di risultati. Ma che c'entra, sarà più amato, più simpatico, ma non certo più forte. Connors era un figlio di buona donna, ma non è che puoi dire che Panatta era più forte, anche se probabilmente era più talentuoso e sicuramente più educato.
Un'altra considerazione che va fatta è quella relativa ai contenuti tecnici delle varie discipline, in quanto quelle che ne sono povere, come il ciclismo e le corse, cambiano assai meno nel tempo e rendono più agevoli i confronti col passato una volta fatta la tara a progressi di allenamenti e sostanze (lecite e illecite).
Le discipline ad alto o altissimo contenuto tecnico invece ne risultano stravolte e rendono il confronto impossibile come nel caso del basket. Il grandissimo campione dell'Ignis Varese e della Nazionale, Ivan Bisson, una sera me ne diede conferma dicendomi che quello attuale è un altro sport, ben peggiore per monotonia, povertà di soluzioni e omologazione dei ruoli.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24970
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6697 Messaggio da Salieri D'Amato »

Non riesco a vedere questa differenza che dice Bisson. Che oggi il basket, ma pue altre discipline sportive di squadra come il calcio, siano meno fantasiose con l'atletismo che predomina sono d'accordo, ma alla fine il giocatore più tecnico, più bravo fa sempre la differenza. Ma perchè nel ciclismo il confronto dovrebbe essere più agevole, pur se meno vario tecnicamente? Se confronti un filmato di una scalata di Coppi e uno di Pogacar, il primo sembra quello di un gregario di infima categoria, perchè i metodi di allenamento, l'evoluzione tecnica e dei materiali delle bici, l'alimentazione e quant'altro si sono evoluti in maniera esponenziale. E' chiaro che poi la corsa sempre quella è, pure se allenamento, piste e calzature si sono evolute anch'esse, ma come fai a comparare un Lewis a un Jacobs per dire, come fai a dire chi è stato più forte .... se non con il palmares e un periodo di dominio?
La via più breve tra due cuori è il pene

harry angel
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 93
Iscritto il: 01/10/2024, 19:30

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6698 Messaggio da harry angel »

Ma i due telecronisti che hanno commentato Fritz-Alcaraz sono per caso di nazionalità spagnola? Così tanto per saperlo, indecenti a dire poco!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78272
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6699 Messaggio da Drogato_ di_porno »

peccato Fritz, 6-4 nel tie-break del 4° con battuta a favore non è riuscito a piazzare dei servizi vincenti...cmq ha scodellato una 20ina di aces impegnando lo spagnolo

curioso di vedere il pel di carota mitteleuropeo contro Nole
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78272
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6700 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il giovane nato sul crinale/versante austriaco delle Alpi è avanti 2-0 contro Nole in appena 1 ora di gioco...il serbo molto statico sulle gambe, incapace di reggere lo scambio da fondo, spesso costretto a buttarsi a rete per accorciare il punto. E' vero che con Nole non si può mai dire ma temo che contro Jannik e Carlos per lui sia davvero finita (con gli altri può ancora giocarsela)
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

gurneyhalleck
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 267
Iscritto il: 12/07/2015, 0:35

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6701 Messaggio da gurneyhalleck »

Io mi sbaglierò ma a fine anno si ritira. Dopo il quasi miracolo alle Olimpiadi quest'anno puntava a Wimbledon più che agli altri Slam. Poi magari proseguirà stile Federer e Nadal, ma io credo di no

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78272
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6702 Messaggio da Drogato_ di_porno »

penso anch'io, lo aveva ipotizzato in conferenza stampa al Roland Garros...oggi aveva qualche problema fisico ma la faccia era quella di chi ha capito di essere al capolinea. mette sempre un po' di tristezza quando un super campione è agli sgoccioli, ci ricorda che il tempo è passato anche per noi. d'altronde dall'altra parte c'è uno che gioca come giocava lui 10 anni fa
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16917
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6703 Messaggio da lider maximo »

Ancora Alcaraz-Sinner, ancora Alcaraz-Sinner, ancora Alcaraz-Sinner, Ancora!!!! E mò basta!
Dopo l'epica finale di Parigi, un mese dopo si replicherà, e vista l'esigua ed esile concorrenza temo che non saranno le ultime, specie dopo il (possibile?) ritiro di Nole.

Oggi il fenomeno serbo era in evidente difficoltà fisica, non solo dovuto all'inesorabile età che avanza, ma anche alla spaccata involontaria nel match con Cobolli, qualcosina all'inguine deve averla accusata, anche se probabilmente avrebbe ceduto lo stesso il passo al ben più giovane collega, 14 anni di differenza sono tanti.

Jannik ha fatto il suo, meritandosi la finale nelle due partite successive al "regalo" dello sfortunatissimo Dimitrov, ma il passaggio a vuoto accusato ad inizio terzo set, 0-3 e palla dello 0-4, sono tassativamente vietati con Carlitos.
Sulla finale vedo favorito lo spagnolo, e non di poco, Sinner dovrà fare 3 set perfetti, tipo 76 76 75, e non dare nessuna chance di fare rientrare Alcaraz, perchè poi se entra in modalità God mode sono cazzi. sull'erba è ancora meglio lui.
pan ha scritto:
10/07/2025, 19:31
lider maximo ha scritto:
10/07/2025, 14:18
Una precisazione, per "peggiore della storia" a cosa ti riferisci, ai pallettari in senso lato o a Mats nello specifico?
A tutti i pallettari degli anni 70-80 prima che evolvessero in attaccanti da fondo. Wilander il capofila fino al nostro buon Corrado Barazzutti.
Ah ho capito, in pratica i palleggiatori furbetti che ributtavano la palla al di là della rete aspettando l'errore dell'altro. :DDD
Io negli anni 70 non c'ero, cioè si ma in formato spermatozoo, però ricordo il peggiore di tutti negli anni 90, un certo Berasategui che arrivò in finale a Parigi contro un altro della sua stessa stirpe, Sergi Bruguera.
Di quella partita vidi solo i primi 2 game, poi mi arresi e cambiai canale. :lol:
Salieri D'Amato ha scritto:
10/07/2025, 15:05

E comunque tu lider dicevi altro rispetto a DDP, che parlava soprattutto di paragoni in epoche diverse, tu dicevi che nel valutare un giocatore, oltre alla vittorie, bisogna guardare al modo di giocare e pure.... il comportamento in campo! Come se quello più bravo, rispettoso ed educato potesse essere considerato più forte di un altro a parità di risultati. Ma che c'entra, sarà più amato, più simpatico, ma non certo più forte. Connors era un figlio di buona donna, ma non è che puoi dire che Panatta era più forte, anche se probabilmente era più talentuoso e sicuramente più educato.
Cerco di essere più preciso (poichè con te è dura esserlo). :DDD

A mio personalissimo giudizio, Djoko Rafa e Roger li metto sullo stesso piano, il primo per la capacità di essere competitivo su ogni superficie anche (e soprattutto) alla soglia dei 40 anni, la sua grandezza l'ha dimostrata più quest'anno che negli anni in cui dominava. E fondamentalmente è il più completo dei big 3, sa fare praticamente tutto alla grande.
Il secondo per aver stabilito un record che rimarrà lì per i prossimi 500 anni, quello dei 14 Roland Garros. Ma io non lo potevo vedere (anche se è stato un atleta eccezionale e correttissimo in campo), non solo per il suo stile di gioco ma per i suoi centinaia di tick al momento del servizio, assolutamente insopportabile. Non mi manca affatto.
Il terzo è stato il "Tennis" per antonomasia, unico a unire eleganza ed efficacia ad ogni colpo, ed ha vinto meno slam degli altri due perchè nel tennis contano anche altri fattori.

Poi ultima chiosa, sarà che sono fatto all'antica e sono nostalgico del tennis di 30 anni fa, ma le partite fra i vari Becker (mio preferito di sempre), Edberg, Sampras, Agassi per il contrasto di stile, e tanti altri che non sto qua ad elencare, mi divertivano e appassionavano il doppio, il triplo di quelle di oggi, fatto principalmente di corse e pallate, corse e pallate.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5668
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS

#6704 Messaggio da Johnny Wadd »

Quarta finale Slam consecutiva per Sinner, una cosa non facile da fare, ci sono riusciti o hanno fatto meglio solo Federer (10 consecutive), Djokovic (6), Nadal (4), Lever (4) e ora Sinner.

Diciamo che è in buona compagnia.

Djokovic non era certo al top sul piano fisico ma i primi due set di Sinner con un serbo ancora relativamente fresco sono stati impressionanti, mai visto un Djokovic cosi preso a pallate negli scambi da fondo e poi alla fine cosi rassegnato alla sconfitta. Diciamo a livello simbolico il definitivo passaggio di consegne, Sinner sempre di piu' è la versione potenziata del miglior Djokovic e parliamo di uno che ha solo 23 anni e può ancora mettere nel suo gioco altre frecce, a 23 anni Djokovic non era certo forte come il Sinner attuale.

Nell'altra semifinale come previsto l'ha spuntata Alcaraz, troppo superiore a Fritz e solo per un paio di sue distrazioni ha perso un set rischiando di dover arrivare al quinto. La finale sarà molto diversa rispetto a quella giocata sulla terra a Parigi, qui a Londra gli scambi saranno molto piu' brevi, il servizio sarà molto piu' decisivo e insomma Alcaraz perde di piu'. Per me ci guadagna Sinner, la potenza dei suoi colpi sull'erba potrebbe fare molto piu' male ad Alcaraz rispetto a Parigi dove la terra attenuava la potenza dei colpi di Jannick. Per me dipenderà comunque da chi sarà nella giornata migliore, se Sinner serve come ha fatto oggi lo vedo favorito. Se poi Alcaraz farà il super fenomeno magari vincerà lui, in ogni caso nessuno dei due è nettamente favorito. Se mi devo sbilanciare dico 55% a 45% per Sinner. Ovviamente ci metto un pochino anche di tifo. :)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”