Mark Renton (Ewan McGregor) - "Trainspotting""La verità è che sono cattivo, ma questo cambierà, io cambierò, è l'ultima volta che faccio cose come questa. Metto la testa a posto, vado avanti, rigo dritto, scelgo la vita. Già adesso non vedo l'ora, diventerò esattamente come voi: il lavoro, la famiglia, il maxitelevisore del cazzo, la lavatrice, la macchina, il cd e l'apriscatole elettrico, buona salute, colesterolo basso, polizza vita, mutuo, prima casa, moda casual, valigie, salotto di tre pezzi, fai da te, telequiz, schifezze nella pancia, figli, a spasso nel parco, orario d'ufficio, bravo a golf, l'auto lavata, tanti maglioni, Natale in famiglia, pensione privata, esenzione fiscale, tirando avanti lontano dai guai, in attesa del giorno in cui morirai".
[O.T.] Citazione mon amour
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20515
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19227
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Citazione mon amour
La medicina crea persone malate, la matematica persone tristi e la teologia peccatori.
Martin Lutero
Martin Lutero
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19227
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Non aggrapparti a chi se ne sta andando, altrimenti non incontrerai chi sta arrivando.
Confucio
Confucio
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20515
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Romy Schneider per Alain Delon
L’ho amato perché non c’era alcun motivo per farlo.
Perché non si preoccupava minimamente di piacermi.
Perché fare uno sforzo per compiacere il mondo sembrava non rientrare nelle sue intenzioni.
L’ho amato perché aveva una tristezza nascosta in fondo all’anima.
Dev’essere nato così, anche lui, con quella nostalgia cucita ai polsi.
L’ho amato perché i suoi occhi osservavano tutto,
ma non si legavano a niente.
Perché sapeva di libertà.
Eppure era prigioniero.
Perché sulle sue labbra c’era un po’ di amarezza…
e tanta tenerezza.
Un amore che aveva pianto,
e il desiderio vivo della passione.
L’ho amato perché parlava poco.
Ma quando lo faceva… io volevo ascoltare.
Non ho mai amato le parole che traboccano come acqua.
Lui era nudo anche vestito.
Pudico nel corpo e nell’anima.
A guardarlo bene,
ho subito sospettato che non si amasse granché.
E allora l’ho amato io, al posto suo.
Avevo spazio nel cuore.
C’era, in fondo al suo sguardo,
una cosa antica, smarrita, spaurita.
E io volevo aiutarlo a ritrovarla.
Sorrideva poco.
Eppure, era luce.
Mi faceva ridere senza mai provarci.
Non credo che chi cerca di essere divertente mi abbia mai davvero fatta ridere.
Lui sì.
Mi faceva venir voglia di scoppiare a ridere,
perché si prendeva in giro mentre rideva del mondo.
L’ho amato perché era falsamente distante,
fragile, sensibile, aggressivo e disarmato.
E faceva di tutto per nasconderlo.
L’ho amato perché nessuno se lo aspettava.
E l’ho scritto.
Per dimenticare.
Ma non ci sono mai riuscita.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Gargarozzo ha scritto: ↑08/07/2025, 12:43Romy Schneider per Alain Delon
[Scopri]SpoilerL’ho amato perché non c’era alcun motivo per farlo.
Perché non si preoccupava minimamente di piacermi.
Perché fare uno sforzo per compiacere il mondo sembrava non rientrare nelle sue intenzioni.
L’ho amato perché aveva una tristezza nascosta in fondo all’anima.
Dev’essere nato così, anche lui, con quella nostalgia cucita ai polsi.
L’ho amato perché i suoi occhi osservavano tutto,
ma non si legavano a niente.
Perché sapeva di libertà.
Eppure era prigioniero.
Perché sulle sue labbra c’era un po’ di amarezza…
e tanta tenerezza.
Un amore che aveva pianto,
e il desiderio vivo della passione.
L’ho amato perché parlava poco.
Ma quando lo faceva… io volevo ascoltare.
Non ho mai amato le parole che traboccano come acqua.
Lui era nudo anche vestito.
Pudico nel corpo e nell’anima.
A guardarlo bene,
ho subito sospettato che non si amasse granché.
E allora l’ho amato io, al posto suo.
Avevo spazio nel cuore.
C’era, in fondo al suo sguardo,
una cosa antica, smarrita, spaurita.
E io volevo aiutarlo a ritrovarla.
Sorrideva poco.
Eppure, era luce.
Mi faceva ridere senza mai provarci.
Non credo che chi cerca di essere divertente mi abbia mai davvero fatta ridere.
Lui sì.
Mi faceva venir voglia di scoppiare a ridere,
perché si prendeva in giro mentre rideva del mondo.
L’ho amato perché era falsamente distante,
fragile, sensibile, aggressivo e disarmato.
E faceva di tutto per nasconderlo.
L’ho amato perché nessuno se lo aspettava.
E l’ho scritto.
Per dimenticare.
Ma non ci sono mai riuscita.
Bella.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24959
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Si, bella. Per combinazione ieri ho visto il film Notte sulla città, dove Delon era un commissario piuttosto bastardo (per la verità lo erano un po' tutti nel film); rileggendo queste righe un po' ce lo ritrovo, anche se stava interpretando un personaggio.
La via più breve tra due cuori è il pene