Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1380
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5221 Messaggio da Cowboy »

Chi è questo fesso di La manina? Il fatto che due islamici si sentano offesi da qualcosa che Dante ha scritto secoli orsono non è una vergogna, è una stronzata a cui bisognava rispondere con uno ' sti cazzi e niente altro.


Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5223 Messaggio da cicciuzzo »

Non ci sarebbe nemmeno dal ribadirla una cosa del genere sulla divina commedia

Politically correct e cancel culture sono una piaga
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5224 Messaggio da SoTTO di nove »

Credo manchi un'ora e trentasette minuti all'intervento di Geishaballs a difesa della decisione di esonerare i due studenti dallo studio della Divina Commedia. 8)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5225 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
25/05/2024, 15:10
Credo manchi un'ora e trentasette minuti all'intervento di Geishaballs a difesa della decisione di esonerare i due studenti dallo studio della Divina Commedia. 8)
Ah, quindi non è ancora intervenuto? Strano.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5226 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy Disk ha scritto:
25/05/2024, 15:12
SoTTO di nove ha scritto:
25/05/2024, 15:10
Credo manchi un'ora e trentasette minuti all'intervento di Geishaballs a difesa della decisione di esonerare i due studenti dallo studio della Divina Commedia. 8)
Ah, quindi non è ancora intervenuto? Strano.


Potrebbe non intervenire però attenzione, ultimamente ha esagerato con le uscite da macchietta, prende schiaffazzi più del solito nel forum e siccome non è stupido potrebbe tacere o stupirci sul piano dialettico
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5227 Messaggio da Floppy Disk »

Io adoro questa donna.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5228 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
25/05/2024, 9:29
Non ti piacciono le quote rosa? Ho capito bene?
No, non mi piacciono. Ho incontrato tanti responsabili dei temi ESG di realtà importanti e non piacciono a nessuno. Servono, sono da adottare come impulso?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5229 Messaggio da GeishaBalls »

Cowboy ha scritto:
25/05/2024, 10:22
GeishaBalls ha scritto:
25/05/2024, 7:00
[Scopri]Spoiler
Cowboy ha scritto:
24/05/2024, 12:41
GeishaBalls ha scritto:
24/05/2024, 12:02
[Scopri]Spoiler
Mmmhhm, ci penso, se sia una idiozia anche il reciproco. Non bisogna essere ugualitari ma equi. Trattare diversamente cose diverse è giusto, appunto, ma non so se è questo il caso.

È un fatto accertato che gli africani di colore siano stati dipinti come subumani a partire dal momento della necessità nella nostra cultura di giustificare la schiavitù. Prima del ‘600 nei quadri le persone di colore erano re Magi, ambasciatori, vestiti dignitosamente come gli altri. Dopo c’è stato un movimento culturale per giustificare che fosse giusto schiavizzarli

Ed in quanta parte del cinema i gay erano solo personaggi deboli e ridicoli? Ed i pellirossa erano solo selvaggi senza pietà contro i nobili cowboy?

Mi ricordo i film Philadelphia e Balla con i lupi come novità epocali per dire “toh, ci sono gay con sentimenti e dignità, non pensano solo a sculettare e mettersi di nascosto i tacchi a spillo”
Ecco, pensaci bene, anche se sembri pronto a partorire proprio qualche fesseria. Ti ci vedo come capo di un tribunale risarcitorio che obbliga scrittori, cineasti e artisti in generale a creare solo cose edificanti riguardo minoranze ingiustamente maltrattate in passato. 8)
Ora, a parte che la rivalutazione cinematografica dei nativi americani parte da molto prima del film di Kevin Costner (nei primi '70 uscirono Soldato Blu e Un uomo chiamato cavallo, che ben prima di Philadelphia ci sono state opere che trattavano gli omosessuali in modo non macchiettistico (oppure, quando ancora l'intelligenza contava qualcosa, si poteva utilizzare proprio la macchietta per dire qualcosa di diverso, come ne Il Vizietto) e che gli afroamericani hanno da decenni una rappresentanza corretta e soprattutto variegata nei media, non esiste che creare falsi sterotipi nuovi possa riparare i danni fatti dai falsi stereotipi del passato.
/spoiler]
Mi vedi a capo di un tribunale risarcitorio, sono stupide considerazioni che non vengono da cosa ho scritto o penso. La stupidità non deriva dal mio contenuto, di sicuro la sgradevolezza di continue considerazioni personali non è nulla di nuovo, lo fanno in tanti.

Concordo che generare stereotipi forzati oggi non sia una bella soluzione. Come le quote rosa, che non piacciono a nessuno. Non so se a persone di quei gruppi, nate e cresciute essendo rappresentate nei film tendenzialmente con personaggi negativi, possano sentirsi un po’ più accettati. Non lo so. Il detective che risolve tutti i casi nelle serie, che incidentalmente è gay ma non se ne fa il discorso centrale, può far sentire un ragazzo omosessuale meno solo quando sente i Vannacci? Non so

Fa piacere che qualcuno abbia certezze
Quelle che chiami "stupide considerazioni" non possono derivare da nulla di diverso da quello che scrivi e pensi, non avendo io altro a disposizione, quindi ti invito a ritirare il codone di paglia e a fare l'offeso in occasioni più consone. 8)
Il detective gay può far sentire meno solo il ragazzo omosessuale? Lo ritengo probabile ed è un bene che oggi si possano proporre personaggi così, il problema nasce quando tutti i personaggi sono così, anzi, quando devono essere così. Oltre che ammazzare libertà e creatività degli artisti si crea anche il clima di malsopportazione in cui i Vannacci sguazzano e fanno proseliti.
Coda di paglia è un modo di dire che si usa quando qualcuno si sente personalmente offeso da considerazioni generiche. Se tu attribuisci a me intenzioni palesemente assurde, ti rispondo puntualmente. A me capita di non spiegarmi, ma trova una frase in cui dico che ci vogliano dei tribunali risarcitori. Ti invito anche a considerare che tu non abbia capito, e scommetto che non è la prima volta

Quindi ora il problema è che in TUTTE le opere di Netflix o di Hollywood ci sono TUTTI i personaggi “così”. Va bene, chiarissimo, devo guardare di più tv e cinema per aggiornarmi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5230 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
25/05/2024, 15:10
Credo manchi un'ora e trentasette minuti all'intervento di Geishaballs a difesa della decisione di esonerare i due studenti dallo studio della Divina Commedia. 8)
A me sembra una cazzata, e mi sembra particolarmente stupido attribuirmi un’idea simile. Sono diretto, abbi pazienza, esprimo già abbastanza opinioni di mio e non vedo perché dovrei vedermele attribuire (in maniera peraltro davvero fessa, forse l’ho già detto)

Per me la religione, anche cristiana, fuori dallo Stato. I crocefissi nel culo a chi li vuole nelle scuole e chi li vota. A me piace anche il buone feste al posto del buon natale, pensa un po’

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1380
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5231 Messaggio da Cowboy »

GeishaBalls ha scritto:
25/05/2024, 16:38





Coda di paglia è un modo di dire che si usa quando qualcuno si sente personalmente offeso da considerazioni generiche. Se tu attribuisci a me intenzioni palesemente assurde, ti rispondo puntualmente. A me capita di non spiegarmi, ma trova una frase in cui dico che ci vogliano dei tribunali risarcitori. Ti invito anche a considerare che tu non abbia capito, e scommetto che non è la prima volta

Quindi ora il problema è che in TUTTE le opere di Netflix o di Hollywood ci sono TUTTI i personaggi “così”. Va bene, chiarissimo, devo guardare di più tv e cinema per aggiornarmi
No, coda di paglia è quando uno si offende senza motivo o per il motivo sbagliato, che è il nostro caso. Tu vuoi dare ad intendere che io ti prenda per il culo per motivi personali mentre non è così: ti prendo per il culo per quello che scrivi.
E sì, probabilmente devi guardare più film, serie TV, sceneggiati e sarcazzo cosa per capire l'aria che tira da un po'. Scoprirai che non TUTTI i personaggi sono "così" ma che sono in abbondante maggioranza. La cosa buona è che c'è già chi sta facendo marcia indietro, perché la clientela si è stufata...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5232 Messaggio da cicciuzzo »

Tipo la walt disney che era abituata a fare utili e oggi un pò meno. Anzi, decisamente meno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19069
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5233 Messaggio da Gargarozzo »

In questo forum tutti praticano il "politicamente col retto" 8)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6753
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5234 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
25/05/2024, 16:30
giorgiograndi ha scritto:
25/05/2024, 9:29
Non ti piacciono le quote rosa? Ho capito bene?
No, non mi piacciono. Ho incontrato tanti responsabili dei temi ESG di realtà importanti e non piacciono a nessuno. Servono, sono da adottare come impulso?
Sono d’accordo con te, le quote rosa sono un abominio
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19069
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)

#5235 Messaggio da Gargarozzo »

giorgiograndi ha scritto:
25/05/2024, 17:46
GeishaBalls ha scritto:
25/05/2024, 16:30
giorgiograndi ha scritto:
25/05/2024, 9:29
Non ti piacciono le quote rosa? Ho capito bene?

No, non mi piacciono. Ho incontrato tanti responsabili dei temi ESG di realtà importanti e non piacciono a nessuno. Servono, sono da adottare come impulso?

Sono d’accordo con te, le quote rosa sono un abominio

Vi quoto in rosa
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”