[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186916 Messaggio da cicciuzzo »

Se guardate le trasmissioni televisive tipo tele Lombardia (io le adoro) i dubbi su Giuntoli sono diffusi. Ribadisco, di Allegri si possono dire tante cose a cominciare dal suo pessimo carattere tipico dei livornesi. Ma di più credo che non potesse fare quest'anno. Dopo 3 anni è tornato a far vincere la società. E, anche paragonandolo a Sarri e Pirlo, guardate la rosa della Juventus 20/21, che ha vinto due "coppette" come le chiamano quelli che non le vincono. Altro che Alcaraz
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23892
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186917 Messaggio da Salieri D'Amato »

Johnny Wadd ha scritto:
17/05/2024, 7:43
Le due giornate sono solo per l'espulsione rimediata in campo, hanno aperto una inchiesta per il dopo match e se risulterà vero quello che ha combinato si beccherà una squalifica piu' pesante.

Peccato per lui, dopo la vittoria della Coppa Italia poteva andarsene da signore rimarcando magari in conferenza stampa che in questa stagione era stato completamente lasciato solo dalla società invece ha scelto la via peggiore per andarsene con una sceneggiata pessima.

Da dire che però Giuntoli deve averne fatte di cotte e di crude per portarlo a questo grado di esasperazione, si spiega anche cosi l'immobilissimo sul mercato da parte di Giuntoli e l'arrivo a gennaio di Alcaraz che per Allegri deve essere stato sentito come una presa per il culo. Perdo Pogba e Fagioli e tu mi prendi questo senza domandarmi un parere? Chiaro che per Giuntoli questo era un anno di transizione, con un allenatore che con lui non sarebbe mai stato riconfermato e quindi meglio non fare mercato in attesa dell'allenatore scelto da lui.

In queste condizioni già tanto che Allegri sia riuscito a centrare tutti gli obiettivi stagionali, ripeto, poteva andarsene da signore e invece ha scelto il modo peggiore. Oggi o al massimo domani credo che verrà esonerato, sarebbe abbastanza clamoroso il contrario e vederlo sulla panchina juventina a Bologna, la squalifica infatti al momento vale solo per le partite di Coppa Italia.
Oggi ho una visione un po' più chiara dopo aver ascoltato un'oretta alla radio Sportiva.
Ripercorrendo le tappe:
- 2 annate fa, dopo i buchi economici causati da Paratici, con una rosa assemblata malissimo e pieno di giocatori inutili e strapagati, la Juve richiama Allegri, affidando il ruolo di DS a Cherubini; in pratica viene chiesto ai due di riportare la Juve alla normalità, cioè competere ai massimi livelli ma sapendo che nei prossimi anni la parola d'ordine sarebbe stata rinnovare la squadra, smaltire gli esuberi e i contratti troppo onerosi facendo pochi acquisti mirati. Per far accettare Allegri, anche dopo che era stato malamente allontanato 2 anni prima, gli viene fatto un contrattone e promesso un ruolo più decisionale. E tanto per far capire l'andazzo tra le operazioni di mercato spicca la sostituzione di Ronaldo con Kean, che porta si quella ventata di freschezza ed entusiasmo ed alleggerisce i conti ma causa qualche deficienza tecnica (che poi verrà in parte ridotta con l'acquisto di Vlahovic a gennaio, su cui la Juve punta tutte le fiches).
- 1 annata fa, continua l'opera di alleggerimento dei conti, qualche altro mangiapane a ufo e infortunato cronico viene ceduto/svincolato, tra cui Dybala e il suo contrattone, lascia Chiellini e si monetizza con De Ligt, i soldi vengono rinvestiti su Bremer e Kostic e si riescono a prendere Pogba e Di Maria, da cui ci si aspetta il salto di qualità. Invece Pogba si infortuna prima del via e Di Maria offre solo sprazzi della sua classe alternati a prestazioni abuliche di chi è venuto solo per prepararsi al mondiale, ultimo atto ad alto livello di un'importante carriera. E' un'annata in cui succede di tutto, plusvalenze e lacchezzi vari dell'ex Paratici vengono fuori, Juve nella bufera con penalizzazioni e gogna mediatica, la società si defila, Cherubini è pure indagato e Allegri rimane praticamente solo, sia nella gestione della squadra ma anche senza nessuna schermatura mediatica, in pratica gestisce tutti i rapporti con la squadra e con l'esterno, responsabilità e pressione a mille, con la squadra demoralizzata e frastornata dalle squalifiche.
- annata attuale, finita la bufera giudiziaria, c'è da trovare il nuovo DS, Allegri che si sentiva l'uomo che aveva condotto la nave, nonostante tutto e assumendosi anche ruoli non suoi, ad una complicatissima qualificazione champions (anche se inutile per l'estromissione dall'Europa) e in base alle premesse della sua assunzione, si sente in diritto di suggerire alcune possibili figure (di cui non ricordo io i nomi), ma la società lo spiazza prendendo Giuntoli, con cui, a quanto ho capito, non c'era feeling. E nascono subito incomprensioni, Giuntoli sa che senza i soldi della coppa e con il bilancio ancor più disastrato deve ridurre i costi e fare un mercato al ribasso, praticamente via gli ultimi esuberi (tra cui il pacifico Bonucci) e si saluta De Maria e Cuadrado, mentre l'unico acquisto è il solo, se pur grandissimo, Weah, a cui seguono il ritorno di alcuni prestiti per completare la rosa, le indicazioni di Allegri non vengono recepite in alcun modo e si creano le prime frizioni.
A gennaio, inopinatamente la Juve è ancora attaccata all'Inter ma con un centrocampo all'osso (e con poco fosforo) per la mancanza di Pogba e Fagioli, Allegri chiede un paio di centrocampisti di peso e Giuntoli risponde picche, non c'è money; Allegri allora suggerisce 2 colpi o almeno 1 veramente low cost, giocatori d'esperienza, tecnici, duttili ed esperti, con cui ha già lavorato in passato, Bonaventura e Pereyra, in risposta Giuntoli acquista tale Alcaraz infortunato. E quì Allegri capisce che non solo viene boicottato ma che non si persegue neppure il bene della squadra, perchè si potrebbe provare a vincere lo scudetto anche se non era nelle previsioni e invece non si fa niente per migliorare la squadra, neppure un piccolo sforzo. E' questo credo il senso dell'allontanamento di Giuntoli dai festeggiamenti, come dire abbiamo vinto qualcosa nonostante tu non abbia fatto niente in tal senso. Poi immagino sia sia sentito tradito dalla società, che non gli ha riconosciuto il ruolo e il lavoro svolto in precedenza e l'aver disconosciuto gli impegni all'assunzione in cui lui doveva avere un ruolo apicale. E già il fatto che a febbraio Giuntoli abbia preso (come sembra) contatti per l'assunzione di Motta l'anno prossimo, hanno fatto capire ad Allegri che il suo allontanamento era certo qualunque fossero stati i risultati sportivi.

Quindi, ricapitolando, sfogo sbagliato in quanto oltre le righe, seppur comprensibile considerando tutte le pressioni e le critiche subite in questi 3 anni, anche da parte della stessa società che doveva invece tutelarlo. Giustamente ne subirà le conseguenze, ma a me è piaciuto nella sua schiettezza e spettacolarità, un one man show da tramandarsi ai posteri assieme al suo palmares, sarà che forse sono toscano anche io.


Su Giuntoli che dire, se veramente non ha volutamente preso Bonaventura e Pereyra (anche se poi hanno avuto diversi infortuni) per non darla vinta ad Allegri e fargli capire chi comanda, o peggio ancora per evitare che potesse fare un campionato d'eccellenza e avere poi più problemi ad allontanarlo, direi che è gravissimo. Poi che voglia portare un suo allenatore è legittimo, uscito dall'ombra di ADL vuole mostrare finalmente da prima donna le sue capacità, ma forse per farlo non ha scelto il modo giusto. E' anche vero che non si conoscono tutti i retroscena, ma lo sbrocco di Allegri, solitamente sempre pacato a fine partita, da l'idea che abbia dovuto ingollare parecchia merda, come già avevo detto.


Se viene Motta son comunque contento, mi piace come persona, non solo come allenatore, ha il carisma e la consapevolezza giusta per diventare un vincente. La squadra è ora piuttosto giovane e si può lavorare bene, con il soldi della nuova CL si può fare un mercato, sempre al ribasso, ma mirato, acquisendo 2/3 elementi validi di cui c'è bisogno, specie a centrocampo. E quì finalmente, con piena libertà d'azione, vedremo di che pasta è fatto Giuntoli, se lo scudetto a Napoli è stato anche una combinazione fortuita o frutto di un lavoro eccelso.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6840
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186918 Messaggio da Mr. Viz »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Papiello
mamma che papiello Sal.

Ti rendi conto che sei l'altro lato della medaglia di lider? :DDD

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72297
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186919 Messaggio da Drogato_ di_porno »

auguro a Thiago Motta di ripercorrere le orme di un altro fautore del "bel giuoco" del passato ("gemello di Arrigo Sacchi") :)
Immagine

Immagine

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23892
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186920 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mr. Viz ha scritto:
17/05/2024, 11:41
Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Papiello
mamma che papiello Sal.

Ti rendi conto che sei l'altro lato della medaglia di lider? :DDD
In effetti ora che lo rivedo scritto, mi sembra un post poderoso.

Ma se trovi il coraggio di leggerlo, ti accorgerai che non è l'apologia di Allegri, ma una possibile ricostruzione della vicenda che ha portato allo sbrocco totale, cosa che mi incuriosiva assai. Più altre considerazioni sparse.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10266
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186921 Messaggio da Capitanvideo »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Su Giuntoli che dire, se veramente non ha volutamente preso Bonaventura e Pereyra (anche se poi hanno avuto diversi infortuni) per non darla vinta ad Allegri e fargli capire chi comanda, o peggio ancora per evitare che potesse fare un campionato d'eccellenza e avere poi più problemi ad allontanarlo, direi che è gravissimo. Poi che voglia portare un suo allenatore è legittimo, uscito dall'ombra di ADL vuole mostrare finalmente da prima donna le sue capacità, ma forse per farlo non ha scelto il modo giusto. E' anche vero che non si conoscono tutti i retroscena, ma lo sbrocco di Allegri, solitamente sempre pacato a fine partita, da l'idea che abbia dovuto ingollare parecchia merda, come già avevo detto.
Aspetta, ma stiamo parlando della solita persona? Quella che se non vince se ne va diretto senza salutare il collega?
O che risponde piccato alle interviste?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17050
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186922 Messaggio da theinvoker »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Se viene Motta son comunque contento, mi piace come persona, non solo come allenatore, ha il carisma e la consapevolezza giusta per diventare un vincente. La squadra è ora piuttosto giovane e si può lavorare bene, con il soldi della nuova CL si può fare un mercato, sempre al ribasso, ma mirato, acquisendo 2/3 elementi validi di cui c'è bisogno, specie a centrocampo. E quì finalmente, con piena libertà d'azione, vedremo di che pasta è fatto Giuntoli, se lo scudetto a Napoli è stato anche una combinazione fortuita o frutto di un lavoro eccelso.
Non capisco il "sempre a ribasso"
Va bene sbarazzarsi di ronaldo e quel monte ingaggi enorme che c'era nei suoi anni ma ormai è diminuito tanto che è anche meno del pre ronaldo. non ai livelli degli scudetti di Conte ma i primi di allegri con Tevez Morata ecc, meno di quando c'erano higuain khedira e gli altri. Considerando poi che 2 ingaggioni se ne andranno di sicuro (pogba e alex sandro), probabilmente Rabiot e Szczesny visto che non ha voluto rinnovare (cercheranno di venderlo)
Poi anni fa c'era la storia "la Juve ha il vantaggio di avere uno stadio suo, quindi tutto quello che incassa è suo (non del comune), non ha spese ecc ecc. Vantaggio valutato sui 40milioni all'anno". ok questo vantaggio non c'è più? Anche le altre squadre hanno lo stadio adesso?
Quest'anno io mi aspetto grandi spese invece, soprattutto se ci saranno delle cessioni. Ovviamente non grandissimi nomi, perchè a quelli devi dare tanto anhe di ingaggio e questo so che non è possibile, ma mi stupirei se non andassero a prendere qualcuno per 50-60 milioni quest'anno (anche 2 se si vende vlahovic o bremer), più altre operazioni minori

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72297
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186923 Messaggio da Drogato_ di_porno »

se fosse vero Allegri avrebbe potuto fare come Xavi, prendere lui l'iniziativa e annunciare l'addio a fine stagione spiazzando la società.

anche se la vicenda Xavi non è finita bene, fuori dalla coppa con sceneggiata, poi riconferma e adesso pare vogliano di nuovo cacciarlo

forse è meglio un traghettatore di 4 mesi
Il Corriere della Sera svela che a febbraio, poco dopo lo scontro scudetto perso con l'Inter, Giuntoli incontra Thiago Motta dimostrando che la società aveva già scelto di cambiare allenatore. Allegri lo intuisce ma, in privato, il Football Director non glielo conferma mai. Un errore, secondo l'allenatore: la società avrebbe dovuto comunicarlo a lui come alla squadra, chiamandola alle responsabilità per il finale di stagione.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23892
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186924 Messaggio da Salieri D'Amato »

Capitanvideo ha scritto:
17/05/2024, 13:37
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Su Giuntoli che dire, se veramente non ha volutamente preso Bonaventura e Pereyra (anche se poi hanno avuto diversi infortuni) per non darla vinta ad Allegri e fargli capire chi comanda, o peggio ancora per evitare che potesse fare un campionato d'eccellenza e avere poi più problemi ad allontanarlo, direi che è gravissimo. Poi che voglia portare un suo allenatore è legittimo, uscito dall'ombra di ADL vuole mostrare finalmente da prima donna le sue capacità, ma forse per farlo non ha scelto il modo giusto. E' anche vero che non si conoscono tutti i retroscena, ma lo sbrocco di Allegri, solitamente sempre pacato a fine partita, da l'idea che abbia dovuto ingollare parecchia merda, come già avevo detto.
Aspetta, ma stiamo parlando della solita persona? Quella che se non vince se ne va diretto senza salutare il collega?
O che risponde piccato alle interviste?
Essù Cap, non ho detto in campo, ma finita la partita, nelle interviste non ha mai accusato arbitri, colleghi o altro, si è sempre preso le sue responsabilità e non ha mai fatto la sceneggiata del non andare in conferenza stampa. Poi che risponda piccato o sarcastico alle innumerevoli domande idiote sempre uguali che continuano a fargli ci stà, ma nella media degli allenatori è tra i più pacati.
theinvoker ha scritto:
17/05/2024, 13:38
Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Se viene Motta son comunque contento, mi piace come persona, non solo come allenatore, ha il carisma e la consapevolezza giusta per diventare un vincente. La squadra è ora piuttosto giovane e si può lavorare bene, con il soldi della nuova CL si può fare un mercato, sempre al ribasso, ma mirato, acquisendo 2/3 elementi validi di cui c'è bisogno, specie a centrocampo. E quì finalmente, con piena libertà d'azione, vedremo di che pasta è fatto Giuntoli, se lo scudetto a Napoli è stato anche una combinazione fortuita o frutto di un lavoro eccelso.
Non capisco il "sempre a ribasso"
Va bene sbarazzarsi di ronaldo e quel monte ingaggi enorme che c'era nei suoi anni ma ormai è diminuito tanto che è anche meno del pre ronaldo. non ai livelli degli scudetti di Conte ma i primi di allegri con Tevez Morata ecc, meno di quando c'erano higuain khedira e gli altri. Considerando poi che 2 ingaggioni se ne andranno di sicuro (pogba e alex sandro), probabilmente Rabiot e Szczesny visto che non ha voluto rinnovare (cercheranno di venderlo)
Poi anni fa c'era la storia "la Juve ha il vantaggio di avere uno stadio suo, quindi tutto quello che incassa è suo (non del comune), non ha spese ecc ecc. Vantaggio valutato sui 40milioni all'anno". ok questo vantaggio non c'è più? Anche le altre squadre hanno lo stadio adesso?
Quest'anno io mi aspetto grandi spese invece, soprattutto se ci saranno delle cessioni. Ovviamente non grandissimi nomi, perchè a quelli devi dare tanto anhe di ingaggio e questo so che non è possibile, ma mi stupirei se non andassero a prendere qualcuno per 50-60 milioni quest'anno (anche 2 se si vende vlahovic o bremer), più altre operazioni minori
Da quello che si è letto e sentito, vi sono sempre debiti, dovuti anche alle famose plusvalenze non riconosciute, e quindi sempre margini limitati di investimento. Ma come per tutte le squadre italiane direi, i tempi delle infinite ricapitalizzazioni sono finiti e le società, salvo arrangiamenti con le plusvalenze, stanno comunque tenendo una condotta economica più virtuosa rispetto al passato. Poi è chiaro che se vendi può permetterti acquisti, ma che senso ha vendere un Vlahovic per prenderne un altro di pari peso, sia tecnico che economico.
Drogato_ di_porno ha scritto:
17/05/2024, 14:19
se fosse vero Allegri avrebbe potuto fare come Xavi, prendere lui l'iniziativa e annunciare l'addio a fine stagione spiazzando la società.
[Scopri]Spoiler
anche se la vicenda Xavi non è finita bene, fuori dalla coppa pure lui con sceneggiata, poi riconferma e adesso pare vogliano di nuovo cacciarlo

in queste situazione comunque si scelga si cade male...forse è meglio un traghettatore di 4 mesi
Il Corriere della Sera svela che a febbraio, poco dopo lo scontro scudetto perso con l'Inter, Giuntoli incontra Thiago Motta dimostrando che la società aveva già scelto di cambiare allenatore. Allegri lo intuisce ma, in privato, il Football Director non glielo conferma mai. Un errore, secondo l'allenatore: la società avrebbe dovuto comunicarlo a lui come alla squadra, chiamandola alle responsabilità per il finale di stagione.
Chi ci dice che non abbia pensato di farlo, magari dopo la conquista della coppa, da vincente, o a fine campionato? :roll: Poi però gli eventi hanno preso il sopravvento. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10806
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186925 Messaggio da alternativeone »

Quasi quasi spero che venga a Napoli, il nemico di Giuntoli è mio amico.
Sai che teatri poi con ADL.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17050
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186926 Messaggio da theinvoker »

i debiti non c'entrano niente col mercato altrimenti società come il Barcellona e Il Real non potrebbero comprare mai nessuno. e la stessa Inter che magari non spende molto di cartellini ma va a porendere i paramentri 0 dandogli un sacco di soldi (per la serie A) nonostante una disastrosa situazione economica della proprietà.
E ci sono sempre stati, poi ripianati e poi rifatti ecc ecc...non so come funziona ma sono cose normali, non solo nel calcio.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23892
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186927 Messaggio da Salieri D'Amato »

theinvoker ha scritto:
17/05/2024, 16:00
i debiti non c'entrano niente col mercato altrimenti società come il Barcellona e Il Real non potrebbero comprare mai nessuno. e la stessa Inter che magari non spende molto di cartellini ma va a porendere i paramentri 0 dandogli un sacco di soldi (per la serie A) nonostante una disastrosa situazione economica della proprietà.
E ci sono sempre stati, poi ripianati e poi rifatti ecc ecc...non so come funziona ma sono cose normali, non solo nel calcio.
Che ti devo dire, io i conti reali della società non li conosco, questo si dice e lo prendo per buono. Comunque l'Inter credo sia autonoma e che riesca a gestirsi senza bisogno di ulteriori finanziamenti della proprietà, che ovviamente non possono più esserci, data la situazione della famiglia Zhang.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2561
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186928 Messaggio da Magath »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 12:48
[Scopri]Spoiler
Mr. Viz ha scritto:
17/05/2024, 11:41
Salieri D'Amato ha scritto:
17/05/2024, 10:23
Papiello
mamma che papiello Sal.

Ti rendi conto che sei l'altro lato della medaglia di lider? :DDD
In effetti ora che lo rivedo scritto, mi sembra un post poderoso.

Ma se trovi il coraggio di leggerlo, ti accorgerai che non è l'apologia di Allegri, ma una possibile ricostruzione della vicenda che ha portato allo sbrocco totale, cosa che mi incuriosiva assai. Più altre considerazioni sparse.
L'ho letto, ma c'è qualche (piccolo) errore :-D . Weah non è stato preso da Giuntoli, è arrivato prima. Alcaraz si è infortunato dopo l'arrivo.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23892
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186929 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ah ok. E' vero, era Dijalò quello infortunato prima, ma non avendoli mai visti in campo è facile confonderli. 8)

Probabilmente a Giuntoli hanno detto che alla Juve c'è una lunga tradizione di infortuni che viene portata avanti negli ultimi anni e che questo ringiovanimento eccessivo della rosa rischiava di spezzarla, specie con l'addio di Bonucci, Cuadrado e Arthur, e pure i Pogba, i Sandro e i De Sciglio non saranno eterni. Quindi si è premunito acquistando 2 giovani promesse con cui consolidare l'orgoglio per il J Medical.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#186930 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”