[O.T.] Global Warm(n)ing

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10672
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#766 Messaggio da GeishaBalls »

Nel Mantovano un “normale temporale come ci sono sempre stati che i media mainstream descrivono come tornado” ha rovesciato un treno!

https://video.repubblica.it/edizione/mi ... 590/470544

Lo scrivo qui perché il cambiamento climatico comporta anche un cambiamento delle precipitazioni, ci dobbiamo aspettare fenomeni intensi come le piogge tropicali che si sono viste in Lombardia ed in Veneto, venti estremi e magari in altre aree siccità prolungate.

PS Non c’è bisogno di leggere Science, basta un focus di 5anni fa

https://www.focus.it/ambiente/natura/co ... -le-piogge

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#767 Messaggio da cicciuzzo »

Quindi ricapitoliamo il GeishaBalls pensiero

Se fa troppo caldo abbiamo climate change
Se piove troppo abbiamo climate change
Se piove poco sarà sempre imputabile al climate change
Se abbiamo un maggio con temperature sotto la media porca pupazza maledetto il climate change
E adesso pure il vento che rovescia un treno

Ma nel novembre 1966 all'epoca del famoso straripamento dell'Arno tutto a posto immagino, era una via di mezzo tra paradiso e cherubini cantanti

Sprezzante del ridicolo insomma

Ps: testimone oculare, nel mio pezzo di Lombardia solo pioggia. Che basta a far esondare Lambro e Seveso. Come avviene da decenni
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5763
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#768 Messaggio da hermafroditos »

Proprio non lo vuole capire che non è una questione di troppo caldo o troppo freddo, ma di temperature e fenomeni anomali in generale.

Comunque qua mi sa che non è nemmeno più trollaggio, ma una sorta di ossessione morbosa per il creare polemica a tutti i costi.
Ha visto che stamattina gli è andata male con l'antisemitismo e mo' sta iniziando con il climate change.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#769 Messaggio da cicciuzzo »

https://guidabora.it/bora-a-trieste-nel ... ta-record/

Maledetto vento... ah no, era il 2012!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5763
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#770 Messaggio da hermafroditos »

Mah.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#771 Messaggio da cicciuzzo »

Però è vero, cazzo, GeishaBalls ha ragione guardate qua

http://www.centrometeo.com/articoli-rep ... entrionale

Ma porca puttana, era il 1994! E dove era il nostro eroe? E le istituzioni, dove sono le istituzioni?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10672
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#772 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
17/05/2024, 14:54
Proprio non lo vuole capire che non è una questione di troppo caldo o troppo freddo, ma di temperature e fenomeni anomali in generale.

Comunque qua mi sa che non è nemmeno più trollaggio, ma una sorta di ossessione morbosa per il creare polemica a tutti i costi.
Ha visto che stamattina gli è andata male con l'antisemitismo e mo' sta iniziando con il climate change.
Herma ma quando passi da Bologna? un caffè te lo meriti per questa opera meritoria di dare ascolto e credito a tutti. Bravo

Comunque confermo, il cambiamento climatico aumenta l’energia nell’atmosfera e quindi fenomeni metereologici più forti in generale. Ma è anche vero che in alcune aree del pianeta il clima sarà più freddo e tra la variabilità climatica è previsto anche quello.

Cambia il clima, non è tutto peggio, solo meno abitabile per l’uomo e la vita come la conosciamo. Meno coralli? Pazienza. Mare mediterraneo diventa un mare tropicale? Purtroppo troppo velocemente per far evolvere tutte le specie animali o vegetali attuali ma pazienza, se ne formeranno di nuove

Non bisogna essere preoccupati per il pianeta, sarà solo peggio per le specie attuali e se ne formeranno di nuove. Tipo a Chernobyl

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#773 Messaggio da cicciuzzo »

Nel frattempo si è capito quale sia il clima ideale? Che si sa a Bologna? Si potrebbe riportare il quinquennio perfetto?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2774
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#774 Messaggio da gaston »

il problema fondamentale del global warming è che influisce pesantemente sulle piogge ,per dirla in soldoni la crescita delle temperature nell'arco dell'anno significa meno piogge , e più la media delle temperature sale meno precipitazioni ci sono
insomma clima più caldo = clima più arido

copincollo da articolo sul sito ispi

"La crisi climatica è anche una crisi idrica. Il riscaldamento globale è accompagnato da eventi meteorologici estremi come siccità e inondazioni, è più difficile prevedere le precipitazioni o riconoscere le stagioni, e lo scioglimento dei ghiacciai sta cambiando i regimi stagionali dei corsi d’acqua mondiali (il problema è per esempio particolarmente evidente nei ghiacciai dell’Himalaya, che garantiscono il flusso di fiumi come il Gange e l’Indo). Di conseguenza, è più complicato immagazzinare acqua e praticare sia l’agricoltura irrigua che quella a pioggia. Il futuro dell’acqua procede quindi di pari passo con il futuro del pianeta. Se a questo aggiungiamo un complesso scenario geopolitico e una serie di dinamiche legate alla globalizzazione, è facile capire che questo futuro è piuttosto incerto."
è questo il cuore del problema del cambiamento climatico., la siccità strutturale, e anche se può capitare un mese particolarmente piovoso non basta a rimediare a anni di stress idrico con pochissima pioggia ,
i profughi climatici ,destinati purtroppo a moltiplicarsi nel prossimo futuro, vengono da zone che il riscaldamento su scala planetaria sta desertificando per via dell'innalzarsi delle temperature e nel deserto non puoi coltivar nulla
è di questo che ci dobbiamo preoccupare, l'acqua , cazzo l'acqua!!
per chiudere allego video di rainews che mostra barcellona alle prese con una grave siccità
https://www.youtube.com/watch?v=rwXenZV5YIM
perchè barcellona? io vecchio babbione e boomer di merda da giovane andavo in vacanza in spagna, e allora tra gli anni 80e 90 con
le leggere lirette italiana facevo il signore , e in più era pieno di figa,
dunque mi ricordo che, quando passavo per Barcellona e andavo al tibidabo ,un parco in collina dietro la città , si vedeva uno spettacolare panorama, bene allora la città era molto verde , l'acqua abbondava, ora sono obbligati a razionare l'acqua !
!!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7430059/
per la precisione allora la spagna diventava semi arida dopo valencia, li sì che cominciavano i panorami aridi e brulli che tutti ora associano alla spagna
ora invece è un disastro totale
ho incluso l'aneddotica perché so che alcuni forumisti l' apprezzano molto :DDD
Ultima modifica di gaston il 17/05/2024, 18:14, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#775 Messaggio da cicciuzzo »

Pensa che culo noi a Milano quest'anno, siamo a posto fino al 2029! Scansati Greta! :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5763
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#776 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
17/05/2024, 16:13
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
17/05/2024, 14:54
Proprio non lo vuole capire che non è una questione di troppo caldo o troppo freddo, ma di temperature e fenomeni anomali in generale.

Comunque qua mi sa che non è nemmeno più trollaggio, ma una sorta di ossessione morbosa per il creare polemica a tutti i costi.
Ha visto che stamattina gli è andata male con l'antisemitismo e mo' sta iniziando con il climate change.
Herma ma quando passi da Bologna? un caffè te lo meriti per questa opera meritoria di dare ascolto e credito a tutti. Bravo

Comunque confermo, il cambiamento climatico aumenta l’energia nell’atmosfera e quindi fenomeni metereologici più forti in generale. Ma è anche vero che in alcune aree del pianeta il clima sarà più freddo e tra la variabilità climatica è previsto anche quello.

Cambia il clima, non è tutto peggio, solo meno abitabile per l’uomo e la vita come la conosciamo. Meno coralli? Pazienza. Mare mediterraneo diventa un mare tropicale? Purtroppo troppo velocemente per far evolvere tutte le specie animali o vegetali attuali ma pazienza, se ne formeranno di nuove

Non bisogna essere preoccupati per il pianeta, sarà solo peggio per le specie attuali e se ne formeranno di nuove. Tipo a Chernobyl
Ahah spero anche dei croccantini per cani oltre al caffè

Comunque devo vedere

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5582
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#777 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
17/05/2024, 15:04
E le istituzioni, dove sono le istituzioni?
Apprezzo la citazione :DDD
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10672
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#778 Messaggio da GeishaBalls »

gaston ha scritto:
17/05/2024, 18:07
il problema fondamentale del global warming è che influisce pesantemente sulle piogge ,per dirla in soldoni la crescita delle temperature nell'arco dell'anno significa meno piogge , e più la media delle temperature sale meno precipitazioni ci sono
insomma clima più caldo = clima più arido

copincollo da articolo sul sito ispi

"La crisi climatica è anche una crisi idrica. Il riscaldamento globale è accompagnato da eventi meteorologici estremi come siccità e inondazioni, è più difficile prevedere le precipitazioni o riconoscere le stagioni, e lo scioglimento dei ghiacciai sta cambiando i regimi stagionali dei corsi d’acqua mondiali (il problema è per esempio particolarmente evidente nei ghiacciai dell’Himalaya, che garantiscono il flusso di fiumi come il Gange e l’Indo). Di conseguenza, è più complicato immagazzinare acqua e praticare sia l’agricoltura irrigua che quella a pioggia. Il futuro dell’acqua procede quindi di pari passo con il futuro del pianeta. Se a questo aggiungiamo un complesso scenario geopolitico e una serie di dinamiche legate alla globalizzazione, è facile capire che questo futuro è piuttosto incerto."
è questo il cuore del problema del cambiamento climatico., la siccità strutturale, e anche se può capitare un mese particolarmente piovoso non basta a rimediare a anni di stress idrico con pochissima pioggia ,
i profughi climatici ,destinati purtroppo a moltiplicarsi nel prossimo futuro, vengono da zone che il riscaldamento su scala planetaria sta desertificando per via dell'innalzarsi delle temperature e nel deserto non puoi coltivar nulla
è di questo che ci dobbiamo preoccupare, l'acqua , cazzo l'acqua!!
per chiudere allego video di rainews che mostra barcellona alle prese con una grave siccità
https://www.youtube.com/watch?v=rwXenZV5YIM
perchè barcellona? io vecchio babbione e boomer di merda da giovane andavo in vacanza in spagna, e allora tra gli anni 80e 90 con
le leggere lirette italiana facevo il signore , e in più era pieno di figa,
dunque mi ricordo che, quando passavo per Barcellona e andavo al tibidabo ,un parco in collina dietro la città , si vedeva uno spettacolare panorama, bene allora la città era molto verde , l'acqua abbondava, ora sono obbligati a razionare l'acqua !
!!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/0 ... e/7430059/
per la precisione allora la spagna diventava semi arida dopo valencia, li sì che cominciavano i panorami aridi e brulli che tutti ora associano alla spagna
ora invece è un disastro totale
ho incluso l'aneddotica perché so che alcuni forumisti l' apprezzano molto :DDD
Non è così semplice, non c’è una equazione tra riscaldamento e siccità mondiale, varierà da area ad area, magari sarà quella la tendenza per il sud della Spagna o per il sud italia, mentre per la Romagna o le Marche il problema principale potrebbero essere le piogge estreme per fare disastri ogni 10 anni (invece che ogni 100 - 200 anni come prima)

Certo che se arriva la pioggia di un mese in un solo pomeriggio ci sono problemi e non riempimento delle falde acquifere

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53258
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#779 Messaggio da cicciuzzo »

Ci vorrebbe un bel rubinetto a sto cielo. Apriamo e chiudiamo le nuvole a nostro piacimento, novelli Prometeo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72300
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#780 Messaggio da Drogato_ di_porno »

brava ragazza

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”