[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6646 Messaggio da Drogato_ di_porno »

l'epo dei vermi non è male
ECCO COSA SUCCEDE QUANDO VINCERE E' L'UNICA COSA CHE CONTA - L'ULTIMA FRONTIERA DEL DOPING ARRIVA DALLA FRANCIA, DOVE ALCUNI SCIENZIATI HANNO CREATO UN "SUPER EPO" GRAZIE AL VERME DELLA SABBIA - L'EMOGLOBINA DELL'INVERTEBRATO AVREBBE LA CAPACITÀ DI TRASPORTARE L’OSSIGENO NELL’ORGANISMO SUPERIORE DI 40 VOLTE A QUELLA NATURALE E VIENE SMALTITA DALL'ORGANISMO IN SOLO 8 ORE - IL MEDICINALE È DIVENTATO RICERCATISSIMO DAGLI SPORTIVI: "TRE ANNI FA UN NOTISSIMO CICLISTA..."

https://www.dagospia.com/rubrica-30/spo ... 375114.htm
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6647 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sono cominciate le gare in vasca a Doha, da segnalare il record del mondo in prima frazione staffetta nei 100 sl (46.80) del fenomeno 19enne cinese Pan Zhanle (di recente era già sceso sotto i 47), che straccia il 46.86 di Popovici. Ottima Italia seconda ma condizionata da questa bomba del cinese in avvio.
I mondiali a febbraio nell'anno olimpico (7 mesi dopo l'edizione 2023) sono una bestemmia, ultima scoria del casino provocato dalla pandemia. Nel 2007 si erano svolti a marzo in Australia ma non era anno olimpico e cmq molti atleti si erano lamentati della collocazione. Mancano molti big come la Titmus e infatti ieri si è vinto i 400 sl in 3.59 invece che in 3.55
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6648 Messaggio da Fuente »

Drogato_ di_porno ha scritto:
12/02/2024, 13:10
I mondiali a febbraio nell'anno olimpico (7 mesi dopo l'edizione 2023) sono una bestemmia, ultima scoria del casino provocato dalla pandemia. Nel 2007 si erano svolti a marzo in Australia ma non era anno olimpico e cmq molti atleti si erano lamentati della collocazione. Mancano molti big come la Titmus e infatti ieri si è vinto i 400 sl in 3.59 invece che in 3.55
Ma infatti, per quanto una parte sarà che ogni anno che passi di vari sport olimpici personalmente me ne freghi meno, questi mondiali, tra:
- location (Qatar)
- periodo dell'anno (Febbraio)
- ed il poco tempo dagli ultimi mondiali e fino alle prossime olimpiadi
sono carichi di pochissimo hype insito.

Danno la sensazione di 'mondiali in vasca corta'.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6649 Messaggio da linebacker »

gli stessi atleti sono molto anquilli, riguardo le loro perfomances a Doha. stiamo prendendo parecchie medaglie, anche se non del metallo più pregiato. Ma va bene così. Il bersaglio èParigi. Ascoltando Paltrinieri, dopo le gare andate storte, lo si sente estremamente rilassato e filosofeggiante. Lo spirito giusto per affrontare questti mondiali spuri. Spero solo che, visto che gli europei li abbiamo in casa, non ci siano ordini suicidi di fare incetta di medaglie. Nell'anno olimpico, nient'altro ha valore oltre allamedaglia con i cinque cerchi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6650 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sì è un mondiale improponibile (un mese e mezzo dopo Natale) e diciamoci la verità, imbarazzante sotto il profilo cronometrico (exploit del cinese a parte, che però già oggi è calato di brutto, e poi in avvio di staffetta è un'altra storia): https://mowmag.com/sport/i-mondiali-deg ... o-e-perche

la colpa non è degli atleti, molti non si sono neanche presentati
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6651 Messaggio da Drogato_ di_porno »

[/quote]
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6652 Messaggio da linebacker »

ultime due giornate a Doha abbastanza interessanti. Nella penultima, l'oro della Quadarella negli 800, secoli dopo Novella Calligaris.La cosa interessante, è stata la dichiarazione dellanostra atleta, cheha rimarcato di essere stata motivata ed incuriosita al tempo stesso da una manifestazione internazionaledi questa caratura in un periodo dove,di solito,non c'è nulla. E che ha voluto mettersi alla prova quando, di solito, a fine inverno sta ancora lavorando in fase di preparazione. Detto queso,la gara lascia il tempo che trova, anzi,spero che lo staff tecnico non si faccia prendere dall'entusiasmo. è stata l'esatto contrario del recente passato edi qullo che accadrà a Parigi.La neozelandese normalmente resa attaccata al treno di testa e brucia tutti nell'ultimavasca. Stavolta,appesantita com'era, ha provato a dare tutto nelle prime tre vasche, poi si è imballata. La Gose nel finalenon ha cambiato ritmo, alla fine la Quadarella,che non ha nello sprint la sua carta vincente, ha vinto proprio con lo spunto finale. Incassiamo l'oro, ma non pensiamo di giocarci le
olimpiadi così.
Tre Bronzi nel finale. quello più esaltante,è sicuramente quello della Franceschi. Sesta in semifinale,sicura di essere fuori. RIentrata per un mezzo miracolo in finale(e per la mareadi cazzate fatte nell'altra semifinale dalle concorrenti), si è battuta dal primo all'ultimo secondo con una forza impronosticabile alla vigilia. Ha tenuto testa a tutte, restando attaccata alle favorite senza lasciarle scappare e senza restare invisschiata poi nella bagarre che si sarebbe sviluppata dietro, se le altre avessero visto che era raggiungibile. Grrande prova di coraggio. La Pilato sale ancora sul podio dei 50, ma non mi pare che aver cambiato scuola di nuoto l'abbia cambiata. I 100 per lei restano tabù, nella staffetta non ha saputo dare quel qualcosa in più che poteva portarci a medaglia. credo sia una quesione di testa, il proplema più difficile da risolvere.
Il bronzo della staffetta maschile,mi ha dato da pensare. La freddezza con cui Martinenghi ha accennato, quasi con fastidio,agli assenti (Ceccon) mi lasci intuire che altri atleti, lui per primo, aspirino al ruolo di capobranco. Abbiamo tanti talenti, è innegabile che una situazione del genere sia inevitabile. Spero che dirigenti e allenatori sappiano gestire questo tipo di rivalità. o rischiamo di farci del male con le nostre mani.
Ultimo dettaglio. Mecarozzi è e resta un colossale coglione. Quando c'è stata la premiazione dell'atleta israeliana di adozione, in realtà di scuola est europaa, son piovuti fischi a manetta. Non c'erano inquadrature. Ma i fischi entravano nell'audio. Sacchi, peraltro senza animosità, ha cercato di spiegare cosa stesse succedendo e Mecarozzo lo ha zittito da vero cialtrone, chiamandosi fuori da ogni discorso politico (che non c'era) con il terrore evidente di vedersi recapitare lettere dall'ambasciata di Israele, dalla dirigenza Rai ecc. Ma chi spenderebbe anche solo 2 secondi del proprio tempo per censurare un Fantozzi del genere? Chi lo ha messo in quel posto, dovrebbe appendersi da solo per i piedi nella pubblica piazza.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6653 Messaggio da Drogato_ di_porno »

linebacker ha scritto:
20/02/2024, 0:57
Quando c'è stata la premiazione dell'atleta israeliana di adozione, in realtà di scuola est europaa, son piovuti fischi a manetta. Non c'erano inquadrature. Ma i fischi entravano nell'audio. Sacchi, peraltro senza animosità, ha cercato di spiegare cosa stesse succedendo e Mecarozzo lo ha zittito da vero cialtrone, chiamandosi fuori da ogni discorso politico (che non c'era) con il terrore evidente di vedersi recapitare lettere dall'ambasciata di Israele, dalla dirigenza Rai ecc. Ma chi spenderebbe anche solo 2 secondi del proprio tempo per censurare un Fantozzi del genere? Chi lo ha messo in quel posto, dovrebbe appendersi da solo per i piedi nella pubblica piazza.
è lo stesso tabù che va in scena quando si accenna agli atleti russi (che peraltro a Doha potevano partecipare a titolo individuale ma non si sono presentati tranne 5 bielorussi), si cambia in fretta discorso
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6654 Messaggio da linebacker »

una medaglia a Parigi è assegnata a priori. Duplantis ha migliorato per l'ennesima volta il record di salto con l'asta. credo che, ormai, il vero mito sia lui ed abbia soppiantato Bubka non solo per le misure.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6655 Messaggio da SoTTO di nove »

Scelti i due portabandiera italiani. Saranno Tamberi e la Errigo.
Abbastanza d'accordo. Avrei preferito Paltrinieri al posto di Tamberi ma è ovvio che hanno voluto premiare l'atletica per quello fatto a Tokyo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Zagorakis
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 218
Iscritto il: 17/02/2021, 0:47

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6656 Messaggio da Zagorakis »

Tempo fa c'è stata una specie di polemica che non ho ben capito su Giorgio Minisini, il nuotatore italiano di nuoto artistico (un tempo nuoto sincronizzato) e la sua mancata convocazione per le Olimpiadi. Se a Parigi non è prevista la sua tipologia di gare non vedo perchè dovrebbe essere convocato, considerando che c'è ancora un programma di gare prettamente femminile.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6657 Messaggio da linebacker »

sono partiti gli europei di atletica di Roma. Ovviamente, solo l'italia poteva chiederne l'assegnazione nell'anno olimpico. Ma tant'è. Dal punto di vista orgnizzativo, un flop finanziario mostruoso, che verrà ripianato dalle casse dello stato (neanche che si siano cercati sponsor a manetta, sapendo che, comunque, anche per i tifosi è Parigi il punto focale del quadriennio sportivo).
Come immagine, la distribuzione di bilietti gratis o agevolatissimi per le gare di maggior appeal, sta mascherando bene la situazione. Dal punto di vista dei risultati, troppa esaltazione. Siamo primi in classifica nel medagliere, mietiamo successi a sfalcio. Ma alcuni risultati sono sicuramente beneauguranti, altri servono solo a dare un po' di soddisfazione ad atleti che si sono ammazzati di lavoro per mesi, o anni. Da tempo la rassegna continentale èscaduta di livello. Adesso poi, che gli atleti russi sono out, anche un po' di pepe in più è venuto a mancare.
Le tre medaglie della marcia, a Parigi, facilmente si ridurranno a una. Ma è un settore che, comunque, garantisce sempre cose decenti. Fabbri, nel peso, a meno di sorprese o cali di rendimento, se la giocherà con gli Usa per il podio, anche più alto. Consapevole di dare un dolore a Fibonacci, penso che, invece, perla Battocletti non ci siano grandi chances. é un'atleta completa, intelligente, con grande spunto finale. Ma, se le africane decidono di alzare il ritmo da subito e poi lanciare lo sprint un giro e mezzo dalla fine, non ha possibilità di sfidarle. Nei 110 ostacoli,Simonelli ha destato sensazione. Ma sarà esordiente alle olimpiadi, con un peso di un tempo sicuramente competitivo, al momento. E tutto da gestire per arrivare al traguardo olimpico carico di energie nervose e non cotto di testa.paradossalmente, potrebbe venire molto buono per la staffetta veloce, ma, si sa, noi puntiamo sull'amalgama. Il problema è che, come visto stasera, Jacobs è muscolarmente non finito, ma quasi. Lui ha, ovviamente, cercato di ridimensionare i problemi di salute ed i cronisti gli sono andati dietro. Ma, prima che parlasse ai microfoni, tutti avevano avuto la medesima, pessima impressione di fragilità muscolare. Vederlo cupo in viso saltellare dopo il traguardo,mezzo zoppo, oltre che con la schiena imbottita dai soiti cerotti lascia pensare male. Mancano un paio di mesi all'appuntamento olimpico, pensare che, in queste condizioni, arrivi in finale, è inconcepibile. Ali, invece, dopo anni buttati nel cesso per immaturità mentale, è uscito dal limbo. Avesse 30 cm in meno, adesso veramente potrebbe penare in grande, persino a sfidare gli sprinters usa o giamaicani. é troppo alto e pesante per i 100, anche se ha una potenza muscolare bestiale. Lo avessero dirottato al Football aamericano, sarebbe arrivato a giocarsi la Nfl. Adesso, si spera solo che aver finalmente vinto qualcosa, lo scateni ulteriormente. E' un altro che potrebbe risultare utilissimo in staffetta, sempre tenendo presente che Jacobs difficilmente riuscirà a fare più di una specialità.
Nel salto in lungo, abbiamo una buona chance con Mattia Furlani. Non certamente l'oro, almeno per queste olimpiadi.Il greco è troppo continuo per i momento, ma se non si brucia con allenamenti alla Howe, il nostro ha l'età dalla sua, il prossimo quedriennio potrebbe essere quello della sua consacrazione. Sempre che non azzecchi il botto, visto che, nelle gambe, comunque, gli 8.60 e passa lì ha già. O che, nella caapitaale francese, venga fuori una gara strana,dove chi azzecca un salto buono, poi lo porta fino in fondo. La staffetta mista è stata una sorpresa. Visto che le altre nazioni non sono molto agguerrite nel settore,si può pensare a cose interessanti. Ma,soprattutto, gli staffettisti e lestaffettiste in queste condizioni di forma, saranno importantissime per entrambe le 4x400. Anche se non ci ha portato medaglia, è crollato il primato nazionale dell'eptathlon. Sveva Gerevini perla prima volta ha saputo misurarsi con le specialiste dei paesi del nord europa (e qui sì che il confronto valeva). qui, il segnaleè importanteper riuscire a portare finalmentein questa disciplina praticanti vere, polidisciplinari, che non siano solo scarti degli altri settori.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13802
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6658 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Ieri sera ho visto gli europei, anch’io ho avuto le stesse sensazioni su jacobs…mah…
Però c’erano anni in cui non vincevamo una medaglia..conteranno poco ma sono sempre medaglie europee..
Nell’atletica eravamo contenti quando qualcuno arrivava in finale, adesso abbiamo possibilità di qualche medaglia…

Aspettiamo il sinner di turno… :DDD

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6659 Messaggio da linebacker »

DON CHISCIOTTE ha scritto:
09/06/2024, 8:51
Ieri sera ho visto gli europei, anch’io ho avuto le stesse sensazioni su jacobs…mah…
Però c’erano anni in cui non vincevamo una medaglia..conteranno poco ma sono sempre medaglie europee..
Nell’atletica eravamo contenti quando qualcuno arrivava in finale, adesso abbiamo possibilità di qualche medaglia…

Aspettiamo il sinner di turno… :DDD
sono una vecchia ciabatta. per cui mi ricordo i periodi magrissimi. Ma erano altri europei, di livello altissimo e con il blocco dell'est a monopolizzare il tutto. Prendere una medaglia allora, era come prenderla alle olimpiadi. In più, non avevamo i naturalizzati a disposizione, qunidi il numero di atleti di vertice era ridottissimo.
quattro medaglie oggi. , Cinque, se consideriamo l'oro di squadra nella mezza maratona. Che è un aborto non si sa bene per quale motivo inserito in una competizione continentale. Crippa e Riva a Parigi dovranno (almeno il secondo) giocarsi le proprie chances in pista, , sui 42 km difficile ce la facciano. Tecuceanu, sinceramente, sarà stato bravo, finalmente, ad amministrare la gara. Ma, con le sue doti fisiche, ci si aspetterebbe che spaccasse in due la gara.Invece, oggi ha rischiato di restare fuori dal podio. Gestisce meglio, ma ha perso il cambio di velocità che aveva nel recente passato. Ci sono comunque due mesi ancora per lavorarci sopra. La Dosso, ad onor del vero, ha fatto una gran gara, ma mi sembrava, ad occhio, che fosse stata bruciata per il bronzo. Forse perché appartengo alla generazione di Evangelisti e del salto taroccato. Comunque brava, utile in staffetta. Nelle gare individuali, caraibiche e statunitensisono purtroppo ancora livelli sopra.
Proprio riguardo il discorso staffette, soprattutto maschili, si sta creando qualche problema. Nel senso che, vista anche la resurrezione di Tortu sui 200 dopo che pareva finito, cominciano a crearsi imbarazzi nella scelta. Sicuramente, le staffette di Tokyo non saranno replicate, né come nomi, né come piazzamento dei frazionisti. Qui si tratta di un peso veramente notevole per selezionatori ed allenatori, visto che, scegliendo i più brillanti come forma, perdi però in affiatamento.
Nell'alto femminile, la Mahucich ha riconquistato l'oro, anche se sembra un laboratorio.ha cambiato un sacco di cose in rincorsa e approccio all'asticella. Soprattutto, come detto alla Caporale in sede di intervista, la cosa che più le da fiducia, è di non avere più dolori, a dimostrazione che il logorio comincia a farsi sentire. La Topic è pronta per prendere il testimone, anche se a Parigi mi sembra ancora troppo presto.le nostre erano out dalle qualificazioni. Una per inesperienza, la Vallortigara per uso di antidolorifici causa cefalee, se vogliamo credere alla causa, che l'hanno sordita parecchio. Ma non mi sembra possano essere un fattore in termini di gara parigina. Tra i quattrocentisti, Sito è, almomento, il più in forma ed affidabile. Ma parliamo di un settore dove in chiave cinque cerchi ci sono gli specialisti Usa. per la staffetta, possiamo sperare in qualcosa in più rispetto all'individuale.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Olimpiadi

#6660 Messaggio da linebacker »

altre due medaglie, buone prestazioni e un po' troppa enfasi. Continuare ad intervistare Stefano Mei, perchè abbiamo battuto il record di medaglie diSpalato è pura piaggeria. Concordo che, rispetto alla gestione precedente, quando non riuscivamo a combinare nulla, sembra di essere nel regno di Bengodi. Ma, forse, tutto il settore tecnico aveva remato contro. Molti protagonisti sono leve all'epoca ancora tra gli allievi, tuttavia che fossimo quasi azzerati, lascia pensare troppo a faide interne.
L'oro della Fantini merita una citazione particolare per come è arrivato. Conduci la gara, poi, di botto, la giovane francese e la primatista mondiale in carica ti cacciano un uno-due da mandare k. o chiunque. Invece, la nostra rappresentante, il lancio successivo lo ha facco con una cattiveria nello sguardo che metteva paura. Stile " ah, vogliamo scherzare? adesso, mi ci provo io a scherzare!". Successo meritatissimo. La Wlodarczyk è a fine carriera, ma è una macchina in termini di tecnica ed automatismi. Se non ci metti l'anima, lei ti brucia ancora.
Credo invece che ci siamo giocati Tortu per le Olimpiadi. L argento sui 200 si vedeva lontano un km che gli bruciava a morte. Non credo che, anche se si fosse accorto che la sorpresa arrivava dallo svizzero, sarebbe riuscito a neutralizzare lo spunto finale di quest'ultimo. Il morale penso propsio sia azzerato, e, in due mesi, difficile pensare di recuperarlo. Anche perché la situazione del gruppo staffettisti sembra ancora molto fluida e, alla fine, verranno schierati quelli in migliore forma giunti a Parigi.
Buone prestazioni dai 400, ancche se Sito ha voluto sparare tutto nei primi 200 ed è morto nel finale, Nell'asta femminile, dove una regolarista come la Molinarolo si piazza meglio di una Bruni molto più esplosiva, ma incostante. Spiace vedere che, sul web, si citi sempre e solo quest'ultima, a dispetto della differenza di rendimento. Anche se italiane non ce n'erano, la finale dei 400 femminili è stata entusiasmante. L'Irlandese Adeleke aveva tutto per finire prima, posizione, progressione, struttura fisica. Quello che ha fatto la polacca Kaczmarek è stato da leggenda, con il rush finale che l'ha portata a battere una rivale assai più forte fisicamente e motivatissima. Due ossi duri per le specialiste olandesi, che, non si sa se per lapreparazione finalizzata a Parigi o altro, sembrano molto appannate. Nei 3000 siepi zoghlami ha provato a partire lunghissimo, stile Panetta, consapevole che i francesi hanno uno sprint rintuzzabile solo dai nordafricani non naturalizzati e da etiopi o kenioti.Non ha pagato, ma ha dato veramente tutto.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”