[O.T.] La peggiore sinistra del mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13096 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
04/02/2024, 23:03
hermafroditos ha scritto:
04/02/2024, 20:49
Floppy Disk ha scritto:
04/02/2024, 20:41
Mi hai fatto venire in mente questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_smog
Ci fecero anche una puntata apposita di The Crown, nella mitica prima stagione in cui si ritraeva Elisabetta II come una sorta di Ottaviano Augusto da cui dipendono le sorti dell'universo mondo (ovvero quando la dirigenza Netflix si illudeva di poter acchiappare il target dei maschi etero cresciuti con il mito di Churchill).
Per restare sul contemporaneo la Cina presenta dati terribili

https://www.google.com/amp/s/primaberga ... morti/amp/

E pur avendone piena consapevolezza visto che l'analisi è delle loro università on mi pare vi sia inversione di tendenza

Basterebbe solo questo per farsi venire qualche dubbio in più
Un articolo di dieci anni fa? Qui vengono dei dubbi ma su chi porta queste prove. Magari saranno anche peggiorati ma guardiamo a 9 anni dopo la cop 21, non un anno prima

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13097 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
05/02/2024, 13:28
Ai possessori di "Suv merdosi per destrorsi" (non faccio nomi 8) )
Parigi, stretta contro i Suv: dal referendum ok a tariffe dei parcheggi triplicate
Stretta di Parigi nei confronti dei Suv. I cittadini della capitale hanno approvato con il 54,55% la proposta della sindaca socialista Anne Hidalgo di triplicare i prezzi dei parcheggi per i veicoli appartenenti a questa categoria. Anche se solamente il 5,68% degli elettori è andato a votare.
Una scelta non solo green - Tra i motivi di tale decisione c'è per primo quello ambientale: secondo il comune parigino (che ha vagliato i dati dell'Agenzia Internazionale dell'Energia) un Suv inquina il 20% in più di un'utilitaria. E c'è poi la questione dello spazio maggiore occupato da questo tipo di auto oltre che una questione di sicurezza, dal momento che un'auto più grande ha maggiore possibilità di ferire gravemente un pedone o un ciclista in caso di un incidente.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/p ... 402k.shtml
E sei a favore di una misura incisiva ed efficace come questa? Aumentare i parcheggi orari per i suv dei turisti, queste si che sono misure efficaci :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13098 Messaggio da GeishaBalls »

:-D
La coppia Gianni e Pinotto si ritrova e combatte su chi la spara più bella

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13099 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
05/02/2024, 13:41
:-D
La coppia Gianni e Pinotto si ritrova e combatte su chi la spara più bella

Non hai capito niente della presa in giro, ingenuo senza limiti.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13100 Messaggio da gaston »

Ciccio è esattamente a misure come questa che mi riferivo quando dicevo che Tokyo era antesignana nell' approccio al traffico automobilistico metropolitano, ovviamente la parte che riguarda l'impressionante efficienza del trasporto pubblico giapponese non ispirerà nessuno

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13101 Messaggio da Vinz Clortho »

gaston ha scritto:
05/02/2024, 15:55
Ciccio è esattamente a misure come questa che mi riferivo quando dicevo che Tokyo era antesignana nell' approccio al traffico automobilistico metropolitano, ovviamente la parte che riguarda l'impressionante efficienza del trasporto pubblico giapponese non ispirerà nessuno
Ma è proprio così? Niente da dire sull'efficienza maniacale della metro di Tokyo, ma è la più grande metropoli del mondo e non ha un sistema di autobus notturni neppure minimo. A mezzanotte passa l'ultimo treno e ti attacchi. Tutto per impossibilità o perché lobby di tassisti pare protetta da poteri, per così dire, forti?
Oltre al costo esorbitante del biglietto (e questo può anche starci: ottimo servizio lo paghi), non esiste però alcuna forma di abbonamento (se non solo sulla tratta da stazione a stazione ma è una cosa per pendolari) questo perchè il sistema non è gestito da un'entità sola ma da più compagnie. E questo per esempio ha portato degli scempi tipo in alcuni quartieri dove sorgono 2 stazioni diverse che fanno a capo a compagnie diverse che non hanno saputo e non hanno voluto mettersi d'accordo dando vita a uno scempio. Ora non voglio fare quello "tutto il mondo è paese", ma ci sono anche delle ombre parecchio grosse in sistemi che generalmente vengono considerati come impeccabili.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13102 Messaggio da gaston »

questo lo ignoravo, grazie Vinz

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13103 Messaggio da hermafroditos »

Vinz Clortho ha scritto:
05/02/2024, 16:22
[Scopri]Spoiler
gaston ha scritto:
05/02/2024, 15:55
Ciccio è esattamente a misure come questa che mi riferivo quando dicevo che Tokyo era antesignana nell' approccio al traffico automobilistico metropolitano, ovviamente la parte che riguarda l'impressionante efficienza del trasporto pubblico giapponese non ispirerà nessuno
Ma è proprio così? Niente da dire sull'efficienza maniacale della metro di Tokyo, ma è la più grande metropoli del mondo e non ha un sistema di autobus notturni neppure minimo. A mezzanotte passa l'ultimo treno e ti attacchi. Tutto per impossibilità o perché lobby di tassisti pare protetta da poteri, per così dire, forti?
Oltre al costo esorbitante del biglietto (e questo può anche starci: ottimo servizio lo paghi), non esiste però alcuna forma di abbonamento (se non solo sulla tratta da stazione a stazione ma è una cosa per pendolari) questo perchè il sistema non è gestito da un'entità sola ma da più compagnie. E questo per esempio ha portato degli scempi tipo in alcuni quartieri dove sorgono 2 stazioni diverse che fanno a capo a compagnie diverse che non hanno saputo e non hanno voluto mettersi d'accordo dando vita a uno scempio. Ora non voglio fare quello "tutto il mondo è paese", ma ci sono anche delle ombre parecchio grosse in sistemi che generalmente vengono considerati come impeccabili.
Uno dei miti più duri a morire è quello che vuole il Giappone come uno dei Paesi più efficienti, tecnologicamente avanzati e tranquilli al mondo. In realtà, in maniera molto analoga all'Italia, è un Paese succube di una classe dirigente estremamente conservatrice e spesso erede diretta del regime fascista pre-'45, delle corporazioni e delle mafie, il che si traduce anche in un sistema burocratico volutamente confusionario, in corruzione diffusa e in infrastrutture ridotte in gran parte in uno stato pietoso. Non parliamo poi del problema annoso dei cavi elettrici che negli spazi pubblici sono praticamente ad altezza uomo, al livello del Laos e della Cambogia.

C'è anche da dire che negli ultimi due decenni stanno facendo molto per ridurre gli errori e gli stravizi dei decenni passati, dalla riduzione di emissioni inquinanti al qualificarsi come Paese leader nel settore dell'architettura ecosostenibile.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13104 Messaggio da markome »

hermafroditos ha scritto:
05/02/2024, 16:39
Vinz Clortho ha scritto:
05/02/2024, 16:22
[Scopri]Spoiler
gaston ha scritto:
05/02/2024, 15:55
Ciccio è esattamente a misure come questa che mi riferivo quando dicevo che Tokyo era antesignana nell' approccio al traffico automobilistico metropolitano, ovviamente la parte che riguarda l'impressionante efficienza del trasporto pubblico giapponese non ispirerà nessuno
Ma è proprio così? Niente da dire sull'efficienza maniacale della metro di Tokyo, ma è la più grande metropoli del mondo e non ha un sistema di autobus notturni neppure minimo. A mezzanotte passa l'ultimo treno e ti attacchi. Tutto per impossibilità o perché lobby di tassisti pare protetta da poteri, per così dire, forti?
Oltre al costo esorbitante del biglietto (e questo può anche starci: ottimo servizio lo paghi), non esiste però alcuna forma di abbonamento (se non solo sulla tratta da stazione a stazione ma è una cosa per pendolari) questo perchè il sistema non è gestito da un'entità sola ma da più compagnie. E questo per esempio ha portato degli scempi tipo in alcuni quartieri dove sorgono 2 stazioni diverse che fanno a capo a compagnie diverse che non hanno saputo e non hanno voluto mettersi d'accordo dando vita a uno scempio. Ora non voglio fare quello "tutto il mondo è paese", ma ci sono anche delle ombre parecchio grosse in sistemi che generalmente vengono considerati come impeccabili.
Uno dei miti più duri a morire è quello che vuole il Giappone come uno dei Paesi più efficienti, tecnologicamente avanzati e tranquilli al mondo. In realtà, in maniera molto analoga all'Italia, è un Paese succube di una classe dirigente estremamente conservatrice e spesso erede diretta del regime fascista pre-'45, delle corporazioni e delle mafie, il che si traduce anche in un sistema burocratico volutamente confusionario, in corruzione diffusa e in infrastrutture ridotte in gran parte in uno stato pietoso. Non parliamo poi del problema annoso dei cavi elettrici che negli spazi pubblici sono praticamente ad altezza uomo, al livello del Laos e della Cambogia.

C'è anche da dire che negli ultimi due decenni stanno facendo molto per ridurre gli errori e gli stravizi dei decenni passati, dalla riduzione di emissioni inquinanti al qualificarsi come Paese leader nel settore dell'architettura ecosostenibile.

Ho notato anch'io i cavi elettrici (che fanno tanto film americano anni 30-50) e pensavo fossero dovuti a motivi antisismici

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13105 Messaggio da hermafroditos »

markome ha scritto:
05/02/2024, 18:15
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
05/02/2024, 16:39
Vinz Clortho ha scritto:
05/02/2024, 16:22
[Scopri]Spoiler
gaston ha scritto:
05/02/2024, 15:55
Ciccio è esattamente a misure come questa che mi riferivo quando dicevo che Tokyo era antesignana nell' approccio al traffico automobilistico metropolitano, ovviamente la parte che riguarda l'impressionante efficienza del trasporto pubblico giapponese non ispirerà nessuno
Ma è proprio così? Niente da dire sull'efficienza maniacale della metro di Tokyo, ma è la più grande metropoli del mondo e non ha un sistema di autobus notturni neppure minimo. A mezzanotte passa l'ultimo treno e ti attacchi. Tutto per impossibilità o perché lobby di tassisti pare protetta da poteri, per così dire, forti?
Oltre al costo esorbitante del biglietto (e questo può anche starci: ottimo servizio lo paghi), non esiste però alcuna forma di abbonamento (se non solo sulla tratta da stazione a stazione ma è una cosa per pendolari) questo perchè il sistema non è gestito da un'entità sola ma da più compagnie. E questo per esempio ha portato degli scempi tipo in alcuni quartieri dove sorgono 2 stazioni diverse che fanno a capo a compagnie diverse che non hanno saputo e non hanno voluto mettersi d'accordo dando vita a uno scempio. Ora non voglio fare quello "tutto il mondo è paese", ma ci sono anche delle ombre parecchio grosse in sistemi che generalmente vengono considerati come impeccabili.
Uno dei miti più duri a morire è quello che vuole il Giappone come uno dei Paesi più efficienti, tecnologicamente avanzati e tranquilli al mondo. In realtà, in maniera molto analoga all'Italia, è un Paese succube di una classe dirigente estremamente conservatrice e spesso erede diretta del regime fascista pre-'45, delle corporazioni e delle mafie, il che si traduce anche in un sistema burocratico volutamente confusionario, in corruzione diffusa e in infrastrutture ridotte in gran parte in uno stato pietoso. Non parliamo poi del problema annoso dei cavi elettrici che negli spazi pubblici sono praticamente ad altezza uomo, al livello del Laos e della Cambogia.

C'è anche da dire che negli ultimi due decenni stanno facendo molto per ridurre gli errori e gli stravizi dei decenni passati, dalla riduzione di emissioni inquinanti al qualificarsi come Paese leader nel settore dell'architettura ecosostenibile.

Ho notato anch'io i cavi elettrici (che fanno tanto film americano anni 30-50) e pensavo fossero dovuti a motivi antisismici
No no, purtroppo è solo un brutto vizio di forma:

https://japantoday.com/category/feature ... der=latest

Per fortuna le fogne le avevano già al tempo degli shōgun.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13106 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
05/02/2024, 13:37
cicciuzzo ha scritto:
04/02/2024, 23:03
hermafroditos ha scritto:
04/02/2024, 20:49
Floppy Disk ha scritto:
04/02/2024, 20:41
Mi hai fatto venire in mente questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_smog
Ci fecero anche una puntata apposita di The Crown, nella mitica prima stagione in cui si ritraeva Elisabetta II come una sorta di Ottaviano Augusto da cui dipendono le sorti dell'universo mondo (ovvero quando la dirigenza Netflix si illudeva di poter acchiappare il target dei maschi etero cresciuti con il mito di Churchill).
Per restare sul contemporaneo la Cina presenta dati terribili

https://www.google.com/amp/s/primaberga ... morti/amp/

E pur avendone piena consapevolezza visto che l'analisi è delle loro università on mi pare vi sia inversione di tendenza

Basterebbe solo questo per farsi venire qualche dubbio in più
Un articolo di dieci anni fa? Qui vengono dei dubbi ma su chi porta queste prove. Magari saranno anche peggiorati ma guardiamo a 9 anni dopo la cop 21, non un anno prima

https://www.cittanuova.it/multimedia/20 ... g-pechino/

2023 può andare bene? O occorre sentire cosa dice Xi?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13107 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
05/02/2024, 18:27
GeishaBalls ha scritto:
05/02/2024, 13:37
cicciuzzo ha scritto:
04/02/2024, 23:03
hermafroditos ha scritto:
04/02/2024, 20:49


Ci fecero anche una puntata apposita di The Crown, nella mitica prima stagione in cui si ritraeva Elisabetta II come una sorta di Ottaviano Augusto da cui dipendono le sorti dell'universo mondo (ovvero quando la dirigenza Netflix si illudeva di poter acchiappare il target dei maschi etero cresciuti con il mito di Churchill).
Per restare sul contemporaneo la Cina presenta dati terribili

https://www.google.com/amp/s/primaberga ... morti/amp/

E pur avendone piena consapevolezza visto che l'analisi è delle loro università on mi pare vi sia inversione di tendenza

Basterebbe solo questo per farsi venire qualche dubbio in più
Un articolo di dieci anni fa? Qui vengono dei dubbi ma su chi porta queste prove. Magari saranno anche peggiorati ma guardiamo a 9 anni dopo la cop 21, non un anno prima

https://www.cittanuova.it/multimedia/20 ... g-pechino/

2023 può andare bene? O occorre sentire cosa dice Xi?

Tanto il mondo lo salveremo noi con le auto elettriche.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13108 Messaggio da cicciuzzo »

Ma ci sono anche articoli che parlano di cieli limpidi su Pechino. Ma chi ci crede? O meglio, vogliamo credere alla Cina quando fa comodo alle nostre teorie? Se fa parte dell'asse del male, per parafrasare ddp, lo dovrebbe essere sempre no?

Nel 2018 o giù di li un mio amico andò a lavorare a Mumbai. Credo qualche mese. Aveva le narici h24 impregnate del fetore della città, anche stando al chiuso. Ma chi crede all'India che aderisce a qualunque cop di stocazzo???
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13109 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
05/02/2024, 18:41
Ma ci sono anche articoli che parlano di cieli limpidi su Pechino. Ma chi ci crede? O meglio, vogliamo credere alla Cina quando fa comodo alle nostre teorie? Se fa parte dell'asse del male, per parafrasare ddp, lo dovrebbe essere sempre no?

Nel 2018 o giù di li un mio amico andò a lavorare a Mumbai. Credo qualche mese. Aveva le narici h24 impregnate del fetore della città, anche stando al chiuso. Ma chi crede all'India che aderisce a qualunque cop di stocazzo???

L'India ha superato la Cina come popolazione e noi crediamo di essere il mondo

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#13110 Messaggio da SoTTO di nove »

Io vorrei sapere più che altro cosa si aspettano da queste misure fatte a livello locale.
Oltre la pantomima di dare il buon esempio cosa prevedono gli studi?
Perchè abbiamo capito che la temperatura si sta alzando ma togliendo di mezzo la golf biturbo nella sola Europa cosa succederà?
Perchè se cambia poco (o un cazzo) forse sarebbe meglio ripensare a dove mettere le risorse invece di tagliarci il cazzo e rimanere comunque nella merda.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”