[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29449
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16306 Messaggio da SoTTO di nove »

Boh, in realtà è la solita pagliacciata all'italiana.
Autorizzate a sparare solo per difesa. :lol:
esticazzi no?

Ci mancherebbe anche che mandino navi in un teatro di guerra per poi nemmeno rispondere ad un attacco.
Anche perchè così a cosa servono?
Dovrebbero evitare che gli Houthi colpiscano navi mercantili quindi mi sarei aspettato una missione dove le regole d'ingaggio fossero sparare sulle postazioni Houthi.
Invece così non si capisce se possono sparare solo se il missile è diretto su di noi o anche su navi mercantili? Almeno questo. Perchè se possono sparare solo se ci sparano contro tanto valeva stare a casa. Siamo andati a fare da bersagli?

Poi vabbè, stiamo li solo per fare presenza. Tanto non abbiamo missili.

P.s. Cosa c'entra il non voler mandare armi all'Ucraina con l'invio di nostre navi da guerra.
Io posso concordare sulla difesa dei nostri interessi, vedi sparare missili sugli Houthi (quindi non solo difendersi) ma non concordo che i "miei" missili siano sparati su un mercato di Donetsk.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16307 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
23/01/2024, 20:05
Boh, in realtà è la solita pagliacciata all'italiana.
Autorizzate a sparare solo per difesa. :lol:
esticazzi no?

Ci mancherebbe anche che mandino navi in un teatro di guerra per poi nemmeno rispondere ad un attacco.
Anche perchè così a cosa servono?
Dovrebbero evitare che gli Houthi colpiscano navi mercantili quindi mi sarei aspettato una missione dove le regole d'ingaggio fossero sparare sulle postazioni Houthi.
Invece così non si capisce se possono sparare solo se il missile è diretto su di noi o anche su navi mercantili? Almeno questo. Perchè se possono sparare solo se ci sparano contro tanto valeva stare a casa. Siamo andati a fare da bersagli?

Poi vabbè, stiamo li solo per fare presenza. Tanto non abbiamo missili.

P.s. Cosa c'entra il non voler mandare armi all'Ucraina con l'invio di nostre navi da guerra.
Io posso concordare sulla difesa dei nostri interessi, vedi sparare missili sugli Houthi (quindi non solo difendersi) ma non concordo che i "miei" missili siano sparati su un mercato di Donetsk.
Ma no, ci sta, non è una pagliacciata. Fanno da scorta alle navi e se qualcuno attacca possono difenderla (ma se lanciano un drone o un missile, la difesa cosa vuol dire?).

Il paragone con le armi in Ucraina era solo provocazione sterile

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29449
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16308 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
23/01/2024, 21:59
Ma no, ci sta, non è una pagliacciata. Fanno da scorta alle navi e se qualcuno attacca possono difenderla (ma se lanciano un drone o un missile, la difesa cosa vuol dire?).
Per come l'hanno venduta è la solita pagliacciata.
Usare il termine "sparare per difesa" aiuta a far finta che saremo sempre nel giusto. (e che non andiamo a fare la guerra).

In realtà un mercantile lo difendi se abbatti qualunque cosa gli venga sparato contro. (quindi non contro di te come l'hanno raccontata).

Se poi si vuol far credere che sia più utile intercettare un missile (ne siamo in grado?) invece che andare a colpire preventivamente obiettivi a terra 8come fanno gli Usa) alzo le mani.

P.s. e ripeto, sembra più un "ci siamo anche noi" ma facciamo in modo di non dover sparare. Ma non per voler fare i pacifisti, proprio perchè i missili costano un botto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21591
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16309 Messaggio da dostum »

Nel frattempo col volenteroso contributo piddino la lista si è assai allungata
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53364
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16310 Messaggio da cicciuzzo »

Avdeevka, attacco a sorpresa alle spalle delle posizioni ucraine

Da qualche giorno sul fronte di Avdeevka si registrano sensibili avanzamenti da parte dell’esercito russo, confermati dai comandi ucraini. Gli uomini di Mosca sono riusciti a penetrare nelle ben organizzate linee difensive a sud della cittadina grazie ad un’operazione che un giorno potrebbe ispirare qualche regista per un nuovo film.

Diverse settimane fa i militari russi nei pressi di una delle proprie posizioni hanno individuato un tubo sotterraneo di grande diametro diretto verso il complesso “Tsarskaja Okhota”, uno dei capisaldi principali dell’esercito ucraino in questa direzione del fronte. A qualcuno è venuta l’idea di addentrarsi e di capire come si sarebbe potuto sfruttare questo condotto semi-allagato.

Nel corso di diverse settimane, coperti dai boati dell’artiglieria, i soldati russi hanno scavato e ripulito il condotto. L’operazione è stata lunga e complessa, per via del gelo gelo e soprattutto per la carenza di ossigeno nel tubo, ma gli ingegneri hanno risolto anche questo problema.

Una volta finiti i preparativi, come riportato anche da fonti ucraine, più di 100 soldati russi hanno percorso circa due chilometri sotto terra sbucando alle spalle degli avversari, riuscendo a conquistare la roccaforte ed a spingersi all’interno del quartiere meridionale di Avdeevka, dove attualmente proseguono duri scontri. Le forze ucraine hanno tentato di contrastare questo attacco inaspettato da parte russa inviando ingenti rinforzi e lanciando assalti improvvisati, senza riuscire a riottenere il controllo delle posizioni perdute.

✍️ RangeloniNews
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16311 Messaggio da wittman »

SoTTO di nove ha scritto:
23/01/2024, 20:05
Boh, in realtà è la solita pagliacciata all'italiana.
Autorizzate a sparare solo per difesa. :lol:
esticazzi no?

Ci mancherebbe anche che mandino navi in un teatro di guerra per poi nemmeno rispondere ad un attacco.
Anche perchè così a cosa servono?
Dovrebbero evitare che gli Houthi colpiscano navi mercantili quindi mi sarei aspettato una missione dove le regole d'ingaggio fossero sparare sulle postazioni Houthi.
Invece così non si capisce se possono sparare solo se il missile è diretto su di noi o anche su navi mercantili? Almeno questo. Perchè se possono sparare solo se ci sparano contro tanto valeva stare a casa. Siamo andati a fare da bersagli?

Poi vabbè, stiamo li solo per fare presenza. Tanto non abbiamo missili.

P.s. Cosa c'entra il non voler mandare armi all'Ucraina con l'invio di nostre navi da guerra.
Io posso concordare sulla difesa dei nostri interessi, vedi sparare missili sugli Houthi (quindi non solo difendersi) ma non concordo che i "miei" missili siano sparati su un mercato di Donetsk.
pagliacciata casomai perchè l'intera europa dopo trattative e interminabili riunioni riesce a cagar fuori il ridicolo numero di 3 (forse) navi.. 30 ne dovevano mandare, e fin da subito.
E' intollerabile la minaccia o l'attacco a navi mercantili in acque internazionali che oltretutto va a danneggiare le economie che già non stanno passando momenti facilissimi
Chiaro che devono essere autorizzate a difendersi, loro stesse e le navi che proteggono; ci sta come regola di ingaggio quella della difesa anche perchè una "flotta" del genere non ha certo la grinta per andare a spingersi e azzardarsi in missioni d'attacco allo yemen, col rischio (v. diverse navi russe nel mar nero) di essere colpite e anche solo danneggiate da missili o droni di quei beduini
E poi - e immagino il reale motivo sia anche questo - c'è già chi si prende l'onere della parte offensiva, cioè i soliti americani con qualche modestissimo aiuto uk, quindi non c'era la necessità oggettiva di andare ad immischiarsi in operazioni offensive contro un territorio di uno stato straniero che peraltro avrebbe comportato molti più impicci istituzionali e politici.
Presenza ma non solo, missili a parte le navi hanno anche altri dispositivi utili (sia contro i droni, sia contro missili, con missili e con cannoni, hanno radar per tenere sotto controllo meglio la situazione, fanno deterrenza e possono prendere a cannonate i barchini e impedire abbordaggi e atti di pirateria.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16312 Messaggio da GeishaBalls »

wittman ha scritto:
25/01/2024, 16:39
SoTTO di nove ha scritto:
23/01/2024, 20:05
Boh, in realtà è la solita pagliacciata all'italiana.
Autorizzate a sparare solo per difesa. :lol:
esticazzi no?

Ci mancherebbe anche che mandino navi in un teatro di guerra per poi nemmeno rispondere ad un attacco.
Anche perchè così a cosa servono?
Dovrebbero evitare che gli Houthi colpiscano navi mercantili quindi mi sarei aspettato una missione dove le regole d'ingaggio fossero sparare sulle postazioni Houthi.
Invece così non si capisce se possono sparare solo se il missile è diretto su di noi o anche su navi mercantili? Almeno questo. Perchè se possono sparare solo se ci sparano contro tanto valeva stare a casa. Siamo andati a fare da bersagli?

Poi vabbè, stiamo li solo per fare presenza. Tanto non abbiamo missili.

P.s. Cosa c'entra il non voler mandare armi all'Ucraina con l'invio di nostre navi da guerra.
Io posso concordare sulla difesa dei nostri interessi, vedi sparare missili sugli Houthi (quindi non solo difendersi) ma non concordo che i "miei" missili siano sparati su un mercato di Donetsk.
pagliacciata casomai perchè l'intera europa dopo trattative e interminabili riunioni riesce a cagar fuori il ridicolo numero di 3 (forse) navi.. 30 ne dovevano mandare, e fin da subito.
E' intollerabile la minaccia o l'attacco a navi mercantili in acque internazionali che oltretutto va a danneggiare le economie che già non stanno passando momenti facilissimi
Chiaro che devono essere autorizzate a difendersi, loro stesse e le navi che proteggono; ci sta come regola di ingaggio quella della difesa anche perchè una "flotta" del genere non ha certo la grinta per andare a spingersi e azzardarsi in missioni d'attacco allo yemen, col rischio (v. diverse navi russe nel mar nero) di essere colpite e anche solo danneggiate da missili o droni di quei beduini
E poi - e immagino il reale motivo sia anche questo - c'è già chi si prende l'onere della parte offensiva, cioè i soliti americani con qualche modestissimo aiuto uk, quindi non c'era la necessità oggettiva di andare ad immischiarsi in operazioni offensive contro un territorio di uno stato straniero che peraltro avrebbe comportato molti più impicci istituzionali e politici.
Presenza ma non solo, missili a parte le navi hanno anche altri dispositivi utili (sia contro i droni, sia contro missili, con missili e con cannoni, hanno radar per tenere sotto controllo meglio la situazione, fanno deterrenza e possono prendere a cannonate i barchini e impedire abbordaggi e atti di pirateria.
ah, è l’unione europea che ha le navi, non lo sapevo. E da quando in qua? Ero rimasto che gli Stati nazionali non avessero dato nessuna delega all’UE, che non ha un budget, una cabina di regia per coordinare gli eserciti, niente. Tutto delegato alla NATO dagli stati membri e nel frattempo i sovranisti vari possono incolpare la UE che non fa le cose che non è titolata a fare

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16313 Messaggio da wittman »

GeishaBalls ha scritto:
25/01/2024, 20:43
wittman ha scritto:
25/01/2024, 16:39
SoTTO di nove ha scritto:
23/01/2024, 20:05
Boh, in realtà è la solita pagliacciata all'italiana.
Autorizzate a sparare solo per difesa. :lol:
esticazzi no?

Ci mancherebbe anche che mandino navi in un teatro di guerra per poi nemmeno rispondere ad un attacco.
Anche perchè così a cosa servono?
Dovrebbero evitare che gli Houthi colpiscano navi mercantili quindi mi sarei aspettato una missione dove le regole d'ingaggio fossero sparare sulle postazioni Houthi.
Invece così non si capisce se possono sparare solo se il missile è diretto su di noi o anche su navi mercantili? Almeno questo. Perchè se possono sparare solo se ci sparano contro tanto valeva stare a casa. Siamo andati a fare da bersagli?

Poi vabbè, stiamo li solo per fare presenza. Tanto non abbiamo missili.

P.s. Cosa c'entra il non voler mandare armi all'Ucraina con l'invio di nostre navi da guerra.
Io posso concordare sulla difesa dei nostri interessi, vedi sparare missili sugli Houthi (quindi non solo difendersi) ma non concordo che i "miei" missili siano sparati su un mercato di Donetsk.
pagliacciata casomai perchè l'intera europa dopo trattative e interminabili riunioni riesce a cagar fuori il ridicolo numero di 3 (forse) navi.. 30 ne dovevano mandare, e fin da subito.
E' intollerabile la minaccia o l'attacco a navi mercantili in acque internazionali che oltretutto va a danneggiare le economie che già non stanno passando momenti facilissimi
Chiaro che devono essere autorizzate a difendersi, loro stesse e le navi che proteggono; ci sta come regola di ingaggio quella della difesa anche perchè una "flotta" del genere non ha certo la grinta per andare a spingersi e azzardarsi in missioni d'attacco allo yemen, col rischio (v. diverse navi russe nel mar nero) di essere colpite e anche solo danneggiate da missili o droni di quei beduini
E poi - e immagino il reale motivo sia anche questo - c'è già chi si prende l'onere della parte offensiva, cioè i soliti americani con qualche modestissimo aiuto uk, quindi non c'era la necessità oggettiva di andare ad immischiarsi in operazioni offensive contro un territorio di uno stato straniero che peraltro avrebbe comportato molti più impicci istituzionali e politici.
Presenza ma non solo, missili a parte le navi hanno anche altri dispositivi utili (sia contro i droni, sia contro missili, con missili e con cannoni, hanno radar per tenere sotto controllo meglio la situazione, fanno deterrenza e possono prendere a cannonate i barchini e impedire abbordaggi e atti di pirateria.
ah, è l’unione europea che ha le navi, non lo sapevo. E da quando in qua? Ero rimasto che gli Stati nazionali non avessero dato nessuna delega all’UE, che non ha un budget, una cabina di regia per coordinare gli eserciti, niente. Tutto delegato alla NATO dagli stati membri e nel frattempo i sovranisti vari possono incolpare la UE che non fa le cose che non è titolata a fare
In realtà non ho citato nemmeno una volta l'"unione europea", ma ho scritto l'intera europa che è assai diverso.
Che poi le nazioni europee che fanno parte dell'unione europea cerchino di coordinarsi a livello comunitario per non fare 15 missioni individuali separate alla cazzo di cane ma una unica è un altro discorso e mi sembra pure ragionevole
Nessuno incolpa l'unione in quanto tale, che non ha una marina, ma incolpo i paesi europei per non riuscire mai a fare praticamente niente di concreto ed efficace
Non era comunque quello il fulcro del discorso, come non lo è l'eventuale delega alla nato che - a differenza della UE - avrebbe le strutture e capacità di comando e controllo per gestire una missione multinazionale
Ti pagano per non capire un cazzo o è una sorta di caratteristica?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16314 Messaggio da GeishaBalls »

Quindi intendi anche l’UK e non ti stai arrampicando sugli specchi. Ok, ora ho capito, grazie

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16315 Messaggio da wittman »

GeishaBalls ha scritto:
26/01/2024, 12:13
Quindi intendi anche l’UK e non ti stai arrampicando sugli specchi. Ok, ora ho capito, grazie
L'intervento uk l'ho considerato, sei in grado di leggere "c'è già chi si prende l'onere della parte offensiva, cioè i soliti americani con qualche modestissimo aiuto uk" ?
Uk che peraltro non è nemmeno nell'unione europea, per essere precisi, quindi post doppiamente a cazzo :-D
Dai lascia stare su.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16316 Messaggio da GeishaBalls »

wittman ha scritto:
26/01/2024, 12:44
GeishaBalls ha scritto:
26/01/2024, 12:13
Quindi intendi anche l’UK e non ti stai arrampicando sugli specchi. Ok, ora ho capito, grazie
L'intervento uk l'ho considerato, sei in grado di leggere "c'è già chi si prende l'onere della parte offensiva, cioè i soliti americani con qualche modestissimo aiuto uk" ?
Uk che peraltro non è nemmeno nell'unione europea, per essere precisi, quindi post doppiamente a cazzo :-D
Dai lascia stare su.
hai detto che l’Europa aveva portato 3 navi ma non ti riferivi all’UE, ma a tutta l’Europa. Coerentissimo, tutto chiaro

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16317 Messaggio da wittman »

GeishaBalls ha scritto:
26/01/2024, 14:34
wittman ha scritto:
26/01/2024, 12:44
GeishaBalls ha scritto:
26/01/2024, 12:13
Quindi intendi anche l’UK e non ti stai arrampicando sugli specchi. Ok, ora ho capito, grazie
L'intervento uk l'ho considerato, sei in grado di leggere "c'è già chi si prende l'onere della parte offensiva, cioè i soliti americani con qualche modestissimo aiuto uk" ?
Uk che peraltro non è nemmeno nell'unione europea, per essere precisi, quindi post doppiamente a cazzo :-D
Dai lascia stare su.
hai detto che l’Europa aveva portato 3 navi ma non ti riferivi all’UE, ma a tutta l’Europa. Coerentissimo, tutto chiaro
Sì, ho detto e posso ribadire in parole ancora più semplici che critico il fatto che tutta l'europa, intesa come insieme dei paesi europei, con lista in allegato .txt se vuoi ma a titolo esemplificativo Italia, Grecia, Francia, Spagna, Germania, Portogallo, Olanda, ecc., con tutte le relative marine e navi, in una situazione del genere riescono (forse) a mobilitare (in ritardo) solamente 3 navi.
Non vedo sinceramente cosa sia difficile da capire in questa semplicissima considerazione o cosa c'entri la coerenza.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16318 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la solidarietà si ferma dove inizia il conto corrente
Polonia, la protesta dei Trattori legata al grano ucraino
Due mesi di barricate dei camionisti hanno bloccato il confine: gli autotrasportatori polacchi chiedevano la reintroduzione dei permessi di ingresso nell’Ue per i colleghi provenienti dal paese in guerra


https://ilmanifesto.it/polonia-la-prote ... no-ucraino
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16319 Messaggio da pan »

Immagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#16320 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
27/01/2024, 3:29
Immagine
Un buon inizio
A questo giro mi sembra che anche la politica americana sia sulla strada giusta per il cessate il fuoco. Sembra a sentire i resoconti ma ci vorrebbe qualche insight

DDP, aspettiamo te, le negoziazioni in corso con Egitto e Qatar ed il capo della CIA, è roba vera o tutto fuffa?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”