[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185746 Messaggio da ziggy7 »

Mjasky ha scritto:
10/01/2024, 23:08
Mi viene da vomitare dopo una partita del genere
Vuoi na maglia dell' Inte?

:lol:
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Ludwig
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1265
Iscritto il: 08/04/2023, 22:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185747 Messaggio da Ludwig »

Umorismo intelligente.
Ce ne vorrebbe di più.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185748 Messaggio da federicoweb »

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44795
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185749 Messaggio da markome »

Mi spiace molto.
Io l'avevo conosciuto personalmente , persona squisita, un vero signore.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185750 Messaggio da pan »

Salieri D'Amato ha scritto:
11/01/2024, 13:31
Come dissi all'epoca dell'avvento del VAR le polemiche ci saranno sempre.
Il problema non è il protocollo VAR, c'è e viene applicato. Solo che se ognuno di noi ha una visione diversa, propria, di un qualsiasi fallo, quindi qualsiasi decisione presa ci appare sbagliata. Poi che anche l'arbitro e il VAR sbaglino è indubbio, son sempre valutazioni, percezioni che si colgono e come tali possono essere errate. Solo palle uscite o le misurazioni sui fuorigioco possono essere oggettive.

Il problema per me, è che con il VAR si analizza il singolo episodio in area con la lente d'ingrandimento, e il falletto, che giustamente a centrocampo non viene ne fischiato ne preso in considerazione, in area dà luogo ad un rigore. In pratica si capovolgono le sanzioni rispetto a prima: prima un fallo per essere rigore doveva essere netto, mentre in altre parti del campo un falletto poteva pure essere fischiato, ora è il contrario, per favorire lo scorrimento del gioco, giustamente, si fischiano nel resto del campo solo i falli sopra una certa soglia, ma in area quella soglia sembra non valere e si fischiano anche gli interventi minimali.

Ma tanto, ovunque si metta la soglia di intervento, vi saranno sempre polemiche per l'ampio margine di zone grigie.
Per dire, l'ultima ideona che ho sentito è che per evitare i fuorigioco millimetrici, si potrebbe cambiare la norma e stabilire che per essere fuorigioco ci dovranno essere dei centimetri in fg, oppure che ci dovrà essere luce ... ma aldilà delle nuove misurazioni vi saranno sempre polemiche, perchè se la tolleranza per dire sarà di 5 cm, si fara polemica se verranno valutati 5,3 cm, quindi sarà nuovamente un fuorigioco millimetrico punibile per 3 millimetri.
Una soluzione sarebbe il professionismo degli arbitri con compilazione dei relativi scores.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17059
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185751 Messaggio da theinvoker »

sarebbe curioso capire cosa sono gli interventi "minimali"
Si può causare grande danno anche con poca intensità, ovviamente non agonistica ma sleale, tipo che l'attaccante salta per colpire e il difensore, non per cercare di contendere il pallone in arrivo, ma solo per impedire all'attaccante di colpire gli rifila una spintarella che ovvimanete lo sbilancia in modo decisivo, non avendo più i piedi per terra. Questo è lecito? Se si...si i difensori possono quindi aspettare che gli attaccanti saltano per poi spingerli?

Il problema è che molti arbitri, soprattutto al monitor del VAR, vanno solo a vedere se c'è stato contatto, senza considerare la dinamica e l'intensità (che devono essere valutate insieme e non singolarmente). Non hanno mai giocato a calcio e non capiscono le dinamiche.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23921
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185752 Messaggio da Salieri D'Amato »

pan ha scritto:
11/01/2024, 16:35
Una soluzione sarebbe il professionismo degli arbitri con compilazione dei relativi scores.
Son già praticamente professionisti, per i soldi che prendono e il tempo che ci dedicano. Non cambierebbe niente.
theinvoker ha scritto:
11/01/2024, 18:12
sarebbe curioso capire cosa sono gli interventi "minimali"
Si può causare grande danno anche con poca intensità, ovviamente non agonistica ma sleale, tipo che l'attaccante salta per colpire e il difensore, non per cercare di contendere il pallone in arrivo, ma solo per impedire all'attaccante di colpire gli rifila una spintarella che ovvimanete lo sbilancia in modo decisivo, non avendo più i piedi per terra. Questo è lecito? Se si...si i difensori possono quindi aspettare che gli attaccanti saltano per poi spingerli?

Il problema è che molti arbitri, soprattutto al monitor del VAR, vanno solo a vedere se c'è stato contatto, senza considerare la dinamica e l'intensità (che devono essere valutate insieme e non singolarmente). Non hanno mai giocato a calcio e non capiscono le dinamiche.
Ma lo dici tu che non considerano la dinamica e l'intensità, lo fanno eccome, pure a livelli regionali. E il difficile è proprio considerare se la spintarella è bastata a sbilanciarlo e non fargli prendere il pallone oppure che non era tale e l'attaccante ha accentuato: spintone=fallo, semplice contatto=non fallo, in mezzo c'è tutta una gamma di diverse intensità in cui va stabilito il punto di confine in cui il contatto cessa di essere solo un appoggio e diventa fallo. E dovrai convenire che non è semplice, la zona grigia è ampia e soggetta a interpretazioni diverse, perchè ognuno la vede da un ottica diversa, per dire la mia ottica non è la tua e trovare uniformità è praticamente impossibile.
Poi sullo sbagliare, sbagliano, indubbiamente. Solo che anche capire quale siano gli sbagli non è facile, basta vedere le nostre discussioni, quello che è sbagliato per te non lo può essere per me e viceversa.

Sul minimale intentendo proprio che basta che venga valutata fallosa un'azione in area, anche se di poco, che si assegna il rigore; mentre per gli stessi interventi a centrocampo, considerati sotto la soglia di tolleranza, non vengono fischiati. Se ricordi fino a qualche anno fa si contavano mediamente 50/60 falli a partita, ora se ne fischiano 15/20 al massimo, tutto nell'ottica, corretta a mio avviso e apprezzata anche dai calciatori, di favorire lo scorrimento del gioco e non interromperlo continuamente. La spinta che sbilancia e ti fa perdere un probabile possesso dovrebbe comunque essere sempre fischiata e normalmente mi sembra venga fatto.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19059
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185753 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/01/2024, 10:21
pan ha scritto:
11/01/2024, 16:35
Una soluzione sarebbe il professionismo degli arbitri con compilazione dei relativi scores.
Son già praticamente professionisti, per i soldi che prendono e il tempo che ci dedicano. Non cambierebbe niente.
Mi permetto di dissentire, non è solo una questione di forma ma anche di sostanza.
Conosco un solo arbitro di serie A che si è licenziato per fare solo quello, generalmente hanno un lavoro "flessibile", essendo datori di se stessi et similia, ma la loro condizione non è paragonabile (per esempio) a quella dei calciatori.

Naturalmente questo vale concentrandoci solo sul punto. Ci sono troppe cose sull'argomento "errori arbitrali" che ritengo essere trattate (in generale) con estremo pressapochismo, ma non ci penso minimamente di discuterne qui dentro
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23921
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185754 Messaggio da Salieri D'Amato »

Quindi secondo te, da professionisti, arbitrerebbero "meglio"?
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185755 Messaggio da ziggy7 »

Meglio nei confronti di chi li paga certamente
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19059
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185756 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/01/2024, 12:22
Quindi secondo te, da professionisti, arbitrerebbero "meglio"?
Può darsi ma (per me) non sarebbe un fattore decisivo come i 3 seguenti:

1) miglioramento della classe dirigenziale arbitrale (e di altri fattori interni, ma entrei in discorsi troppo tecnici)

2) l'AIA (ass italiana arbitri) dovrebbe tornare ad essere indipendente dalla FIGC (e chiunque può comprendere perché...)

3) miglioramento (anche minimo) della cultura calcistica generale

Tutti i 3 punti sono tendenzialmente utopistici, soprattutto il terzo, perché nessuno (o quasi) vuole davvero un miglioramento della classe arbitrale, quel che si vuole è un miglior trattamento drlla propria squadra di appartenenza o di tifo. 8)

Va da sé che l'associazione arbitri fa parte del calcio, dunque un peggioramento della qualità del calcio condiziona anche la qualità arbitrale e viceversa, sono esattamente come i vasi comunicanti.
Di conseguenza un miglioramento tecnico ed economico del nostro calcio migliorerebbe indirettamente anche la qualità arbitrale, non migliorerebbe però (di questo sono certo) la qualità dei tifosi, che restank per gran parte dei beceri, ignoranti di regolamento come di calcio, tronfi della propria pochezza, ignoranza e rozzezza
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185757 Messaggio da Capitanvideo »

Gerda ha scritto:
11/01/2024, 12:03
Capitanvideo ha scritto:
07/01/2024, 11:01
La guerra tra strisciati che si rinfacciano chi ruba di più è bellissima.
Ti adoro perché sei un meme vivente. :blowkiss:

Immagine
Sei ingiusto, ecco. Ormai sono solo il cagnetto pacioccoso.

Nessuno ci crede più, in sto teatrino. Nemmeno voi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185758 Messaggio da ziggy7 »

Ho sentito le dichiarazioni del capo degli arbitri

Era meglio quando non parlavano.
Magari fa per avvalorare la tesi che non sono errori volontari
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185759 Messaggio da Capitanvideo »

Gargarozzo ha scritto:
12/01/2024, 12:01
Salieri D'Amato ha scritto:
12/01/2024, 10:21
pan ha scritto:
11/01/2024, 16:35
Una soluzione sarebbe il professionismo degli arbitri con compilazione dei relativi scores.
Son già praticamente professionisti, per i soldi che prendono e il tempo che ci dedicano. Non cambierebbe niente.
Mi permetto di dissentire, non è solo una questione di forma ma anche di sostanza.
Conosco un solo arbitro di serie A che si è licenziato per fare solo quello, generalmente hanno un lavoro "flessibile", essendo datori di se stessi et similia, ma la loro condizione non è paragonabile (per esempio) a quella dei calciatori.

Naturalmente questo vale concentrandoci solo sul punto. Ci sono troppe cose sull'argomento "errori arbitrali" che ritengo essere trattate (in generale) con estremo pressapochismo, ma non ci penso minimamente di discuterne qui dentro
Ma guardate che per farla finita con le polemiche, non serve il "professionismo".

Tutte le tifoserie d'Italia cantano a squarciagola, negli stadi, quanto rubano le strisciate. Il problema è solo li.

Sudditanza, malafede, quello che volete. Ormai non interessa più (infatti ai ragazzetti ormai del calcio non interessa un cazzo)

Basterebbe una bel set di arbitri internazionali, che siano del Suriname o Svedesi, o a casaccio da tutto il mondo. è uguale.

E vedrete che quando sbaglieranno, almeno non ci saranno più illazioni. Ha sbagliato e basta. Perché magicamente sbaglieranno anche contro le strisce.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29452
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#185760 Messaggio da SoTTO di nove »

Capitanvideo ha scritto:
12/01/2024, 13:51
Ma guardate che per farla finita con le polemiche, non serve il "professionismo".

Tutte le tifoserie d'Italia cantano a squarciagola, negli stadi, quanto rubano le strisciate. Il problema è solo li.
Quando la metà dei cori delle tifoserie non vanno bene per la propria squadra è ovvio che ti concentri su altri.

Ce li vedi quelli del Toro cantare "Vinceremo, vinceremo vinceremo il tricolor!"
Farebbero ridere. e quindi finiscono per cantare altro. :roll:

è un po' come quelli della Juve che devono trovare una alternativa al classico "e Juve Merda, juve juve merda!" che riempie metà partita ai tifosi delle altre squadre. :DDD
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”