[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183406 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ronzinante ha scritto:
01/06/2023, 13:12
Mourinho lo vedrei benissimo alla Juve. Sarebbe un upgrade mica indifferente. Dopo tanto bel calcio con Allegri, un po' di sano e realistico catenaccio non sarebbe male.
Ma poi con la penalizzazione e le indagini in corso sai che goduria per lui! Il gesto della manette e altri vittimismi simili gli verrebbero ancor più spontanei e motivati. :DDD
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183407 Messaggio da Ronzinante »

Salieri D'Amato ha scritto:
01/06/2023, 13:16
Ronzinante ha scritto:
01/06/2023, 13:12
Mourinho lo vedrei benissimo alla Juve. Sarebbe un upgrade mica indifferente. Dopo tanto bel calcio con Allegri, un po' di sano e realistico catenaccio non sarebbe male.
Ma poi con la penalizzazione e le indagini in corso sai che goduria per lui! Il gesto della manette e altri vittimismi simili gli verrebbero ancor più spontanei e motivati. :DDD
Ah per quello ci pensano già i super tifosi Vip (di cosa, poi?), da Ziliani a Oppini, e compagnia cantante. Si scagliano di nuovo contro le istituzioni (chiamiamole così con un eufemismo), senza capire (o fingendo di non capire) che alla fine la penalizzazione, nei termini nei quali si è concretizzata, rappresenta un grosso favore alla juve (e al cosmo intero di buona parte delle squadre di serie A), che la stessa juve è ben contenta di aver ricevuto in questi termini. Se adesso con la Uefa la dovesse scampare con un solo anno di esclusione, rinuncia alla conference con enorme piacere e torna bella e immacolata a buttarsi sul prossimo campionato. Fuori dalle coppe. Con un solo obiettivo, e con la possibilità di ringiovanire la rosa e abbassare il monte ingaggi, senza che nessuno possa obiettare nulla. Un pò come quando ha gestito la retrocessione qualche anno fa.

Avatar utente
Ludwig
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1265
Iscritto il: 08/04/2023, 22:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183408 Messaggio da Ludwig »

Poi fra qualche anno, come allora, tornano a rubare.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Europa League

#183409 Messaggio da Fuente »

Lo "strano rapporto" del Siviglia con l'Europa League:
Sarà anche un caso, anche perché in vari turni non è che sia passata così agevolmente, ma nondimeno:
Immagine
7 in 17 anni.
Tre consecutive 2014-2015-2016
Due consecutive 2006-2007
Recentemente vinta nel 2020 e poi 2023
Mecojons!

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183410 Messaggio da SoTTO di nove »

Salieri D'Amato ha scritto:
01/06/2023, 12:54
Ludwig ha scritto:
01/06/2023, 12:42
Arbitraggio in verità almeno discutibile. Il fallo di mano non fischiato 7 volte su 10 in Italia è rigore. Non so quale sia l'interpretazione giusta per carità. Ma intanto....
Mah, braccio lungo il corpo, non c'è movimento verso la palla a mio avviso, discriminante evidenziata negli ultimi 2 anni, è quando fischiano rigori simili che non concordo.
Comunque sia, l'arbitro era convintissimo e lo ha subito fatto presente ai giocatori con chiari gesti e decisione, quindi sulla lucidità niente da eccepire. Poi gli errori ci stanno sempre, ci mancherebbe.
La regola è che non devi tenere il braccio in quella posizione soprattutto se hai molto tempo (dato la distanza dal giocatore che crossa) per portarlo dietro la schiena.

Sarebbe stato uno di quei rigori "trovati" casualmente ma andava fischiato.

Per il resto gestione dei cartellini pessima. e non è compito di un arbitro ignorare il regolamento perchè ti indispettiscono le continue proteste di una squadra. Se proprio devi puoi ammonire chi esagera nella protesta ma non per questo devi ignorare falli da ammonizione perchè una squadra si lamenta. (come il palese fallo da espulsione di Lamela nel finale o il secondo giallo, evidente, a Rakitic poco prima).

Per me, in molti casi è stato effettivamente poco lucido. e come quasi tutti gli arbitri inglesi piuttosto scarso.
Anche se NON abbastanza per fare la scenata a mente fredda.

Non mi è piaciuta nemmeno la spiegazione (dei telecronisti) sul mancato rigore al Siviglia. Limitarsi a dire "ha toccato la palla" è un vecchio modo di dire duro a morire.
In realtà non è rigore SOLO perchè c'è un altro romanista che può giocare quel pallone, se erano in area solo i due interessati quel leggero tocco sarebbe stato da considerare ininfluente perchè il giocatore del Siviglia era ancora in grado di calciare se non abbattuto successivamente. (p.s. se si vuol considerare fallo il tocco sulle gambe del giocatore del Siviglia che era leggero pure quello)

Ma per tutti non era rigore "perchè ha toccato il pallone".
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183411 Messaggio da cicciuzzo »

In una finale Internazionale arbitri bene se non ti rompono il cazzo. Ma siccome si sta affermando una regola non scritta secondo cui il cartellino rosso te lo sei dimenticato negli spogliatoi succede quello che è successo ieri sera. Perché se tiri fuori 20 gialli non sei credibile. Sui rigori non dico molto. Potevano essere assegnati tutti e due (quello richiamato al var e il fallo di mano) a stretto giro di regolamento. Io penso che il fallo in area di rigore debba avere un suo peso specifico ma di base lo dico perché sono vecchio.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183412 Messaggio da SoTTO di nove »

cicciuzzo ha scritto:
01/06/2023, 14:59
In una finale Internazionale arbitri bene se non ti rompono il cazzo. Ma siccome si sta affermando una regola non scritta secondo cui il cartellino rosso te lo sei dimenticato negli spogliatoi succede quello che è successo ieri sera. Perché se tiri fuori 20 gialli non sei credibile. Sui rigori non dico molto. Potevano essere assegnati tutti e due (quello richiamato al var e il fallo di mano) a stretto giro di regolamento. Io penso che il fallo in area di rigore debba avere un suo peso specifico ma di base lo dico perché sono vecchio.
Infatti, si fa un gran parlare di tutelare la salute dei fuoriclasse ma poi, da qualche anno, arrivi alle partite decisive che per dare un rosso deve cascare il mondo.

Ai mondiali questo atteggiamento parte già dai quarti dove fanno di tutto per non ammonire i diffidati poi dato che in semifinale azzerano le diffide ecco che randellano come se non ci fosse un domani tanto gli arbitri evitano i rossi per non far saltare a qualcuno la finale.
e in finale per "non rovinare" le partite all'inizio non ammoniscono e poi nel secondo tempo li centellinano per non dare doppia ammonizione.

Anche il derby di Milano in Europa è stato più ricco di falli tattici per questo motivo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183413 Messaggio da Salieri D'Amato »

No, la posizione del braccio va valutata se naturale o innaturale, innaturale è quando va a occupare spazio senza essere normale conseguenza del movimento del giocatore. Ma soprattutto, se lo spostamento del braccio dopo il tiro va a cercare un possibile intercetto del pallone.

A me piace documentarmi se non conosco le cose e il modo più semplice è andare sul sito dell'AIA, dove si trova tutto chiaro, senza ascoltare le cazzate che ci propinano i soloni dei programmi sportivi, che spesso non sono aggiornati e ci ricicciano pure regole ormai superate da anni. La regola sui contatti di mano, negli ultimi anni, ha subito diverse revisioni, l'ultima è di 2 anni fa.
https://www.aia-figc.it/download/settor ... 202022.pdf
Il nuovo testo cita:
Non ogni contatto del pallone con una mano o un braccio
di un calciatore costituisce un’infrazione.
È un’infrazione se un calciatore:
• tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il
braccio, per esempio muovendo la mano o il braccio
verso il pallone
• tocca il pallone con le proprie mani/braccia quando
queste sono posizionate in modo innaturale aumentando
lo spazio occupato dal corpo. Si considera che un
calciatore stia aumentando lo spazio occupato dal proprio
corpo in modo innaturale quando la posizione delle sue
mani/braccia non è conseguenza del movimento del corpo
per quella specifica situazione o non è giustificabile da
tale movimento. Avendo le mani/braccia in una tale
posizione, il calciatore si assume il rischio che vengano
colpite dal pallone e di essere quindi sanzionato

Spiegazione
• non ogni contatto tra mano/braccio e pallone costituisce un’infrazione
• gli arbitri devono giudicare la “legittimità” della posizione della mano o del braccio in relazione al movimento che il
calciatore sta facendo in quella specifica situazione


Quindi per me, la decisione arbitrale era corretta.
Il resto è opinabile, io tutti sti fallacci non li ho visti, compreso il rigore per il Siviglia
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183414 Messaggio da cicciuzzo »

Fidati Salieri, il concetto di aumento della volumetria del corpo è opinabile e comprende non solo i fattori da te citati
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183415 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto:
01/06/2023, 15:49
Fidati Salieri, il concetto di aumento della volumetria del corpo è opinabile e comprende non solo i fattori da te citati
Certo che è opinabile e non sempre di facile decodificazione. Ma in questo caso mi sembra abbastanza palese che la valutazione rispetti i criteri stabiliti dalla federazione internazionale.

E comunque io sono perfettamente d'accordo con la decisione arbitrale; è chi dice che ha sbagliato che dovrebbe dimostrarmi il contrario, prendendo comunque a riferimento questi parametri citati, non quelli che lui ritiene più idonei o che si usavano prima o perchè nella tale partita l'arbitro ha fatto diversamente.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183416 Messaggio da SoTTO di nove »

Sal, se sei davanti ad uno che sta crossando tenere il braccio staccato dal corpo è da rigore. Soprattutto se la distanza ti permette di farlo aderire al corpo.
Li sta aumentando lo spazio. Di poco ma lo aumenta. In quella posizione tenerle in modo naturale significa tenerle praticamente aderenti al corpo. (e molti si sono abituati a tenerle dietro la schiena perchè basta poco per considerarle un aumento di spazio)
Insomma naturale/innaturale si applica più alle entrate in scivolata dove spesso non è rigore anche se il braccio è staccato. (come quando considerano naturale appoggiarlo a terra). Ma qui la posizione naturale è farle aderire.
Per me è più rigore che no.
Marelli ammette che è un episodio al limite (e lo è anche per me sia chiaro ma dalle immagini sono sempre più convinto che era da dare perchè sarà istintivo ma la mano va pure verso il pallone. Anche se sembra l'inizio di un movimento per toglierla. Ma cazzi suoi se lo fa in ritardo impattando con la palla che nel mentre sopraggiunge)
P.s. Poi fa notare quello che ho notato io, una direzione sui cartellini pessima. Anzi, quello di Rakitic pensavo fosse nei supplementari invece era all'80°.
e imho c'erano almeno due ammonizioni anche per il Siviglia nel primo tempo oltre a quelle dei romanisti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Ronzinante
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2996
Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
Località: Via Emilia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183417 Messaggio da Ronzinante »

Non sono completamente deluso da questa stagione.
E’ chiaro, non c’è nulla da festeggiare, però non la vedo neanche così nera.
La società, con un budget nemmeno troppo cospicuo, impiegato tra l’altro per oltre metà su un solo giocatore,
ha scelto profili che, con la sola eccezione di Thiaw, non hanno reso quanto sperato, e, in alcuni casi, neanche meno dell’auspicabile.
Questo ha prodotto come conseguenza principale che non c’è stata la possibilità di giocare sempre al massimo, perché quando è stato
fatto il turnover, spesso i punti non sono arrivati.
Poi va detto del mondiale, che si sapeva avrebbe creato scompensi in alcune squadre, e certamente siamo stati tra quelle più colpite,
anche perché tre dei nostri quattro giocatori più forti, con la Francia, sono arrivati fino in fondo. Due di questi giocando sempre.
E questo aspetto ha inciso pesantemente sulla loro forma nel proseguo della stagione. Si consideri poi che il terzo, il portiere, che invece ha riposato, è rimasto
comunque fuori mesi per infortunio.
La combo di questi due fattori ha fatto si che, nella stagione nella quale si era deciso di fare un upgrade provando a passare il girone di Champions,
sono mancati i giocatori per farlo.
Veniamo alle competizioni. Una semifinale nella coppa dalle grandi orecchie non se la sarebbe aspettata nessuno. Quindi risultato straordinario.
Il tutto però “rovinato” dal fatto di avere avuto quell’accoppiamento. Fossimo usciti con il City o il Real, oggi daremmo una valenza molto maggiore
a questa impresa.
Se la finale dovesse andare come logica vuole, a bocce ferme, e pericolo scampato, credo che molte valutazioni cambieranno.
In campionato partivamo con lo scudetto sul petto, e, sulla carta, avevamo una sola squadra superiore, sempre quella, che, per altro, lo era anche la stagione scorsa.
Poi il Napoli ha fatto quel che sappiamo, e la Lazio, uscendo dalle coppe a ottobre, è stata l’outsider della compagnia.
Al momento siamo quarti, nella peggiore delle ipotesi ci resteremo, e ciò si traduce in qualificazione certa per la prossima Champions, vitale per il progetto.
Certo, se la Juve non fosse stata penalizzata, forse, e sottolineo forse, si sarebbe arrivati quinti. Nel caso, comunque, ci sarebbe arrivata davanti anche grazie ai motivi
per cui è stata penalizzata, quindi andrei piano a tenere distinti i due aspetti della vicenda.
Dunque, l’obiettivo partecipazione Champions, che era il vero obiettivo del Campionato (qualcuno pensava forse di rivincere il titolo!?) è stato raggiunto; farlo da secondo o da quarto poco conta.
L’obiettivo ottavi della Champions attuale è stato abbondantemente superato. Solo la Coppa Italia è stata disastrosa, ma fortuna che siamo andati a casa subito: altre partite in quel periodo, considerato quanto detto sopra, sarebbero potute essere devastanti.
Resta domenica da giocare, poi la stagione è finita. Mi aspetterei ancora qualcosa, per concluderla ancora meglio: vorrei una fatal San Siro, per regolare qualche vecchio conto in sospeso, e magari per arrivare terzi, davanti ai possibili prossimi campioni d’Europa.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7959
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183418 Messaggio da Nip »

SoTTO di nove ha scritto:
01/06/2023, 17:08
Sal, se sei davanti ad uno che sta crossando tenere il braccio staccato dal corpo è da rigore. Soprattutto se la distanza ti permette di farlo aderire al corpo.
Li sta aumentando lo spazio. Di poco ma lo aumenta. In quella posizione tenerle in modo naturale significa tenerle praticamente aderenti al corpo. (e molti si sono abituati a tenerle dietro la schiena perchè basta poco per considerarle un aumento di spazio)
Insomma naturale/innaturale si applica più alle entrate in scivolata dove spesso non è rigore anche se il braccio è staccato. (come quando considerano naturale appoggiarlo a terra). Ma qui la posizione naturale è farle aderire.
Per me è più rigore che no.
Marelli ammette che è un episodio al limite (e lo è anche per me sia chiaro ma dalle immagini sono sempre più convinto che era da dare perchè sarà istintivo ma la mano va pure verso il pallone. Anche se sembra l'inizio di un movimento per toglierla. Ma cazzi suoi se lo fa in ritardo impattando con la palla che nel mentre sopraggiunge)
P.s. Poi fa notare quello che ho notato io, una direzione sui cartellini pessima. Anzi, quello di Rakitic pensavo fosse nei supplementari invece era all'80°.
e imho c'erano almeno due ammonizioni anche per il Siviglia nel primo tempo oltre a quelle dei romanisti.
Ma in realtà la posizione naturale è proprio quella. Farlo aderire a mo di soldatino non è una posizione naturale. Io sapevo che quando il braccio segue la lunghezza del busto l'indicazione è non dare calcio di rigore e infatti il var non l'ha neanche chiamato.

Anche i due presunti falli da secondo giallo sarebbero stati due secondi gialli molto severi, sopratutto quello di Lamela che gli da una spallatina. Alla fine è un arbitro all'inglese e ha arbitrato all'inglese. Anche il gol della Roma è viziato da una trattenuta di Cristante a centrocampo, lì ci poteva stare il fallo ma non l'ha dato.

A me pare evidente che ci sia stata un analisi iper-faziosa da parte di stampa e media nostrani pro-squadra italiana su questa gara.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183419 Messaggio da SoTTO di nove »

Ma Nip non conta il fatto che gli da una spallatina. Non viene ammonito per la durezza. Doveva essere ammonito per aver fermato, volontariamente perchè non cerca nemmeno di prendere il pallone, un'azione pericolosa. La cosi detta Spa.
La stessa cosa con Rakitic. Fallo "onesto" ma è pure quella una Spa.

Quello di Cristante è un contatto che un arbitro inglese di solito non fischia. Ma è appunto una cosa diversa. Una volta che l'arbitro fischia i due falli, che ci sono, (Lamela e Rakitic) l'ammonizione è automatica per regolamento.

@Ronzi. Sono d'accordo nel vedere il bicchiere mezzo pieno (che poi dipende da Istanbul) ma non bisogna dimenticarsi che siamo arrivati quarti/terzi per la pochezza altrui. Meno di 70 punti per arrivare in Champions in un campionato dove molte squadre sono ridicole è un favore che ci hanno fatto le altre.

Ad inizio anno ero fiducioso per aver aumentato le alternative nei posti chiave. Crollato quello abbiamo fatto anche troppo certo ma il risultato finale ci è stato dato su un piatto d'argento. (e non mi riferisco alle penalizzazioni ma proprio al fatto che alcune hanno fatto ancora più schifo).
Avevo paura della pancia piena e in parte c'è stata ma alcune partite da incubo speravo di non vederle più invece sono aumentate.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Ludwig
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1265
Iscritto il: 08/04/2023, 22:27

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#183420 Messaggio da Ludwig »

Io sono molto più terra terra. Visto che le interpretazioni del regolamento permettono i peggiori sofismi per me la regola è: se quel rigore non lo danno a me quanto mi incazzo? O viceversa se me lo danno contro quanto mi incazzo? Non sprecate tempo a rispondere che non è un criterio valido. Per me è l'unico criterio. L'unica cosa che non si può sentire,dal mio punto di vista ovviamente, è appellarsi a quel coglione di Marelli sulla cui incompetenza e inadeguatezza l'unico dubbio è se sia gratuita o meno.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”