[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2615
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

UFC 285 - Road House

#13996 Messaggio da Fuente »

Interessante:
hanno usato la cerimonia della "pesata" (che ormai da tempo letteralmente "cerimoniale) dell'evento UFC285 per filmare una scena del film remake 'Road House' con Jake Gyllenhaal.




A fare così a livello di realismo e costi contenuti, dovrebbero aver fatto centro. Mica stupido.
Non dico che bisognava essere geni per pensarci, ma di fatto faccio fatica a ricordarmi situazioni così in film del passato. O sbaglio?

p.s. certo che, mannaggia, girato in una botta e via?!? Ah' però ...!

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16887
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13997 Messaggio da TeNz »

ho visto l'ultimo film di guy ritchie, già l'avevo visto senza idee nel precedente "the gentleman" ma in questo "Operation Fortune: Ruse de Guerre" veramente si rimane delusi e azzarderei pure annoiati.

sembra un action movie al rallentatore. non saprei come definirlo tranne che un film di merda.

invece vorrei rivedere il film che ha vinto 7 oscar "Everything Everywhere All At Once", non ricordo bene la trama ( l'ho visto dopo cena ed evidentemente ero stanco perchè mi sono addormentato a metà ) ammetto anche di non averci capito un cazzo in quel poco che ho visto !!

voi che cosa ne pensate? l'avete visto? ne vale la pena?
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13998 Messaggio da ziggy7 »

Eh non lo ho visto, sto facendo il mio dovere diffondendolo e lo ho lì ma non ho visto.
Ho guardato gli spiriti dell' isola ma non mi ha entusiasmato granché. Bei paesaggi ma non mi sono immedesimato nei protagonisti, un po' nel tizio con l asino perché resta sempre più solo, ma non trovo affinità di spirito o ammirazione.

Prima avevo visto top gun maverick e si fa guardare, un po' di spensieratezza pensando a un mondo in cui si può correre in moto al tramonto di una sera d estate con una bionda stretta alla schiena

Per il resto qualche serie tv ma Film basta
Mi sono rivisto crash contatto fisico che è comunque sempre un buon film
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5772
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13999 Messaggio da hermafroditos »

TeNz ha scritto:
16/03/2023, 20:22
[Scopri]Spoiler
ho visto l'ultimo film di guy ritchie, già l'avevo visto senza idee nel precedente "the gentleman" ma in questo "Operation Fortune: Ruse de Guerre" veramente si rimane delusi e azzarderei pure annoiati.

sembra un action movie al rallentatore. non saprei come definirlo tranne che un film di merda.

invece vorrei rivedere il film che ha vinto 7 oscar "Everything Everywhere All At Once", non ricordo bene la trama ( l'ho visto dopo cena ed evidentemente ero stanco perchè mi sono addormentato a metà ) ammetto anche di non averci capito un cazzo in quel poco che ho visto !!

voi che cosa ne pensate? l'avete visto? ne vale la pena?
Ecco, mi pareva strano che nessuno avesse ancora commentato gli ultimi Academy Awards. Volevo fare la mia parte, ma non riuscivo più a ritrovare il thread.
Comunque manco a farlo apposta ieri ho rivisto EEAaO. E niente, opinione fondamentalmente simile a quella post-prima visione: un film intrigante, editing superbo, ottimo cast, tematiche molto à la page, eppure l'impressione è che ci siano troppa carne al fuoco e troppi registri diversi. Vi sono queste estetiche sontuose rovinate da scene demenziali, allo spettatore vengono offerti interessanti spunti di riflessione su intergenerazionalità e transnazionalità salvo poi buttargli in pasto un finale cheesy da film Hallmark.
Anche se non mi ritengo un bacchettone che non concepisce che a un film poco aulico venga pompato dall'Academy, i sette Oscar mi sono sembrati un po' eccessivi in questo caso.

Degli altri candidati ho amato alla follia "Tár", con una Cate Blanchett immensa.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16887
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14000 Messaggio da TeNz »

hermafroditos ha scritto:
17/03/2023, 10:35
TeNz ha scritto:
16/03/2023, 20:22
[Scopri]Spoiler
ho visto l'ultimo film di guy ritchie, già l'avevo visto senza idee nel precedente "the gentleman" ma in questo "Operation Fortune: Ruse de Guerre" veramente si rimane delusi e azzarderei pure annoiati.

sembra un action movie al rallentatore. non saprei come definirlo tranne che un film di merda.

invece vorrei rivedere il film che ha vinto 7 oscar "Everything Everywhere All At Once", non ricordo bene la trama ( l'ho visto dopo cena ed evidentemente ero stanco perchè mi sono addormentato a metà ) ammetto anche di non averci capito un cazzo in quel poco che ho visto !!

voi che cosa ne pensate? l'avete visto? ne vale la pena?
Ecco, mi pareva strano che nessuno avesse ancora commentato gli ultimi Academy Awards. Volevo fare la mia parte, ma non riuscivo più a ritrovare il thread.
Comunque manco a farlo apposta ieri ho rivisto EEAaO. E niente, opinione fondamentalmente simile a quella post-prima visione: un film intrigante, editing superbo, ottimo cast, tematiche molto à la page, eppure l'impressione è che ci siano troppa carne al fuoco e troppi registri diversi. Vi sono queste estetiche sontuose rovinate da scene demenziali, allo spettatore vengono offerti interessanti spunti di riflessione su intergenerazionalità e transnazionalità salvo poi buttargli in pasto un finale cheesy da film Hallmark.
Anche se non mi ritengo un bacchettone che non concepisce che a un film poco aulico venga pompato dall'Academy, i sette Oscar mi sono sembrati un po' eccessivi in questo caso.

Degli altri candidati ho amato alla follia "Tár", con una Cate Blanchett immensa.
grazie herma

questo w.e guarderò "EEAaO", sono veramente curioso.
di "ta'r" non so nulla. ma se lo raccomandi.. approfondirò.
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5598
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14001 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
17/03/2023, 10:35
Ecco, mi pareva strano che nessuno avesse ancora commentato gli ultimi Academy Awards. Volevo fare la mia parte, ma non riuscivo più a ritrovare il thread.
Se può aiutare: https://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t=7357&p=79066
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5772
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14002 Messaggio da hermafroditos »

TeNz ha scritto:
17/03/2023, 19:22
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
17/03/2023, 10:35
TeNz ha scritto:
16/03/2023, 20:22
[Scopri]Spoiler
ho visto l'ultimo film di guy ritchie, già l'avevo visto senza idee nel precedente "the gentleman" ma in questo "Operation Fortune: Ruse de Guerre" veramente si rimane delusi e azzarderei pure annoiati.

sembra un action movie al rallentatore. non saprei come definirlo tranne che un film di merda.

invece vorrei rivedere il film che ha vinto 7 oscar "Everything Everywhere All At Once", non ricordo bene la trama ( l'ho visto dopo cena ed evidentemente ero stanco perchè mi sono addormentato a metà ) ammetto anche di non averci capito un cazzo in quel poco che ho visto !!

voi che cosa ne pensate? l'avete visto? ne vale la pena?
Ecco, mi pareva strano che nessuno avesse ancora commentato gli ultimi Academy Awards. Volevo fare la mia parte, ma non riuscivo più a ritrovare il thread.
Comunque manco a farlo apposta ieri ho rivisto EEAaO. E niente, opinione fondamentalmente simile a quella post-prima visione: un film intrigante, editing superbo, ottimo cast, tematiche molto à la page, eppure l'impressione è che ci siano troppa carne al fuoco e troppi registri diversi. Vi sono queste estetiche sontuose rovinate da scene demenziali, allo spettatore vengono offerti interessanti spunti di riflessione su intergenerazionalità e transnazionalità salvo poi buttargli in pasto un finale cheesy da film Hallmark.
Anche se non mi ritengo un bacchettone che non concepisce che a un film poco aulico venga pompato dall'Academy, i sette Oscar mi sono sembrati un po' eccessivi in questo caso.

Degli altri candidati ho amato alla follia "Tár", con una Cate Blanchett immensa.
grazie herma

questo w.e guarderò "EEAaO", sono veramente curioso.
di "ta'r" non so nulla. ma se lo raccomandi.. approfondirò.
Un film impattantissimo, te lo straconsiglio!

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5772
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14003 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
17/03/2023, 19:24
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
17/03/2023, 10:35
Ecco, mi pareva strano che nessuno avesse ancora commentato gli ultimi Academy Awards. Volevo fare la mia parte, ma non riuscivo più a ritrovare il thread.
Se può aiutare: https://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t=7357&p=79066
Ah ecco, grazie! Paradossalmente non riuscivo nemmeno a ritrovare questo thread, perché - non so se capita solo a me oppure anche ad altri - il motore di ricerca del forum mi fa sempre cilecca.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3806
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14004 Messaggio da Satana in autobus »

Tàr mi è piaciuto molto. Cate superlativa, avrebbe strameritato l'oscar.
EEAaO l'ho visto un mese fa e mi ha mortalmente annoiato. Non mi ha lasciato nulla a livello di emozioni e contenuto.
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23907
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14005 Messaggio da Salieri D'Amato »

Visto giusto ieri Un conto da regolare del 2019 di uno (a me) sconosciuto Shaw Ku, con un sempre ottimo Nicolas Cage. Mi aspettavo il solito gangster movie con il protagonista vendicatore, invece mi ha sorpreso ed emozionato.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5772
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14006 Messaggio da hermafroditos »

Satana in autobus ha scritto:
18/03/2023, 9:04
Tàr mi è piaciuto molto. Cate superlativa, avrebbe strameritato l'oscar.
Vero, ci sono rimasto malissimo. In generale trovo che Lydia Tár sia uno dei personaggi cinematografici più intriganti degli ultimi anni, ormai ne sono ossessionato.

Ah, "Empire of Light" di Sam Mendes è un altro bel film che ho visto di recente, giusto per menzionarne uno non particolarmente blasonato.
Almeno qua in Italia è passato un po' in sordina, e io stesso stavo per snobbarlo (un altro film con Olivia Colman nel ruolo della 50enne frustrata?), ma ho deciso di vederlo in extremis giusto perché amo Mendes.
Alla fine si è rivelato essere molto intenso, con le estetiche malinconiche e decadenti che ci aspetta da un film ambientato nell'UK di inizio anni '80. Stupenda anche la colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross, che ben denota e connota lo spirito del film.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3806
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14007 Messaggio da Satana in autobus »

Visto anche io Empire of light. Sì, bel film. Onesto, delicato, bella regia e fotografia.
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28709
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14008 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14009 Messaggio da Wes »

Tetris (Apple+)
Un anonimo olandese cresciuto a New York, che lavora in Giappone per una società di software, in una fiera di videogiochi (siamo fine anni '80) si imbatte in uno strano gioco ad incastro.
Da lì parte una storia avvincente che si dipana tra Giappone, USA e Russia. Soprattutto Russia, perché il videogioco è stato creato da un informatico russo.
Soldi, KGB, colpi bassi, tradimenti... Bello!
Taron Egerton sempre sul pezzo, molto bravo.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6694
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14010 Messaggio da marziano »

Vi segnalo se non lo conoscete l'app e il sito di justwatch che consente di sapere se il film che volete vedere è disponibile su qualche piattaforma.

segnalo come ottimi disponibili: Sing Street su raiplay, guardatelo prima che lo tolgano.

mi ha sopreso, tra i recuperati, the pale blue eye su netflix, diretto da scott cooper.
notevole atmosfera anche se la produzione un po' al risparmio - ma non sul cast - un po' si percepisce.
bello il ruolo di EA Poe.

glass onion, knives out merita per una serata divertente. apprezzerete anche voi, credo, la burrosa presenza di Madelyn Cline, una pò rivaleggiante con Sydney Sweeney quanto a corrente sexiness.

ovviamnete imperdibile ma l'avevo visto PRIMA degli oscar è Niente di Nuovo Sul Fronte Occidentale.
non dice nulla che non sia già stato detto in orizzonti di gloria ma cazzo lo ridice benissimo.
colonna sonora straniante

bello anche gli spiriti dell'isola. spero di recuperarlo al cinema.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”