[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13981 Messaggio da }}Tristan »

Non l'ho visto..ma ne parlano bene...



Immagine
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Alexandra Concept
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 168
Iscritto il: 16/09/2022, 22:38

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13982 Messaggio da Alexandra Concept »

Qualcuno di voi ha visto al cinema o in tv i film della pantera rosa?
Sto cercando di recuperarli tutti in dvd ma vorrei avere un vostro parere.
Che impressione avete avuto guardandoli?


marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13983 Messaggio da marziano »

Gargarozzo ha scritto:
17/12/2022, 23:02
Sapete chi ha vinto l'oscar per aver mangiato la merda?

...il coprotagonista
:DDD
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13984 Messaggio da marziano »

hellover ha scritto:
28/12/2022, 12:38
Qualcuno ha visto the fabelmans?
Mi incuriosisce
è uno dei film da vedere del 2022.
che per inciso sono i seguenti

The Fabelmans

Everything Everywhere All At Once

The Banshees of Inisherin

The Whale

Tar

All Quiet on the Western Front (ora dispo su netflix)

Sui Fabelans che ti devo dire? è stupendo.
Mi ha tenuto lì, mi ha fatto ridere e piangere e non annoia mai.
biografia o non biografia mi cale poco.
è più un coming of age che una biografia e quindi ci si vdrà anche qualcosa del passato: di certo è vivo il ricordo di ritorno al futuro.
L'ho visto in lingua originale e questo aiuta.

e ricordati l'orizzonte.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13985 Messaggio da Mr. Viz »

Alexandra Concept ha scritto:
06/02/2023, 17:32
Qualcuno di voi ha visto al cinema o in tv i film della pantera rosa?
Sto cercando di recuperarli tutti in dvd ma vorrei avere un vostro parere.
Che impressione avete avuto guardandoli?
Quando ero piccolo mi piacevano molto, ora non li rivedo da parecchio tempo.
Cmq mi ricordo che a parte i fenomenali primi due, gli altri mi risultavano un po' posticci e ripetitivi.

Ovviamente da bravo snobbone parlo solo di quelli interpretati da Peter Sellers, gli altri non li prendo proprio in considerazione.

Ora che mi ci fai pensare in effetti dovrei recuperarli

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13986 Messaggio da Wes »

Everything Everywhere All at Once.
Premesso che mi piace moltissimo il cinema d'autore orientale, sono riuscito a seguirlo per una ventina di minuti. Poi mi sono perso...
Commento: non è un film per boomers.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13987 Messaggio da Wes »

The Banshees of Inisherin.
Molto bello, grandi attori e un tema molto attuale: la stupidità umana.

Alexandra Concept
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 168
Iscritto il: 16/09/2022, 22:38

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13988 Messaggio da Alexandra Concept »

Mr. Viz ha scritto:
07/02/2023, 1:46
Alexandra Concept ha scritto:
06/02/2023, 17:32
Qualcuno di voi ha visto al cinema o in tv i film della pantera rosa?
Sto cercando di recuperarli tutti in dvd ma vorrei avere un vostro parere.
Che impressione avete avuto guardandoli?
Quando ero piccolo mi piacevano molto, ora non li rivedo da parecchio tempo.
Cmq mi ricordo che a parte i fenomenali primi due, gli altri mi risultavano un po' posticci e ripetitivi.

Ovviamente da bravo snobbone parlo solo di quelli interpretati da Peter Sellers, gli altri non li prendo proprio in considerazione.

Ora che mi ci fai pensare in effetti dovrei recuperarli
Grazie Viz..dopo i primi due ti consiglio La vendetta della pantera rosa e la pantera rosa sfida l'ispettore closeau.
Ci sono punti un pò deboli ma nel complesso sono fatti davvero bene come regia e fotografia :015

Alexandra Concept
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 168
Iscritto il: 16/09/2022, 22:38

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13989 Messaggio da Alexandra Concept »


manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13990 Messaggio da manigliasferica »

qui siamo tutti amanti dei film di bud spencer e terence hill. garantito.

ma chi conosce/ha visto i 5 film della coppia clone simone & matteo girati negli anni 70 sfruttando palesemente e senza vergogna il successo del due bud&terence.
i primi 2 nel west meh
ma gli ultimi 3 anche il western "non siamo angeli" sono divertenti.
gli inizi sono sempre lenti lenti ma poi carburano. dialoghi cosi' cosi' ma le storie si guardano volentieri.
il finto terence molto piu' bello con un monte di capelli cosa che il vero terence gia' a inizio 30 cominciava a perderli.
il finto bud piu' veloce del vero bud
comunque entrambi gli attori fotocopie dei veri.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13991 Messaggio da Salieri D'Amato »

manigliasferica ha scritto:
08/02/2023, 13:44
qui siamo tutti amanti dei film di bud spencer e terence hill. garantito.

ma chi conosce/ha visto i 5 film della coppia clone simone & matteo girati negli anni 70 sfruttando palesemente e senza vergogna il successo del due bud&terence.
i primi 2 nel west meh
ma gli ultimi 3 anche il western "non siamo angeli" sono divertenti.
gli inizi sono sempre lenti lenti ma poi carburano. dialoghi cosi' cosi' ma le storie si guardano volentieri.
il finto terence molto piu' bello con un monte di capelli cosa che il vero terence gia' a inizio 30 cominciava a perderli.
il finto bud piu' veloce del vero bud
comunque entrambi gli attori fotocopie dei veri.
La coppia venne creata ad hoc proprio nel periodo in cui Spencer e Hill non girarono film, proprio per sfruttarne il filone e la fama. I film erano quelli (filmacci per lo più), pensavano che sostituendo 2 attori con fattezze simili, recitando battute simili, il successo fosse ugualmente simile. Purtroppo, anzi per fortuna, ognuno è unico e inimitabile, solo il modo di porsi e la mimica facciale erano decisamente differenti. Se gli originali li trovo simpatici, le copie le trovo quasi stucchevoli; se i primi mi riempiono e rendono gustoso anche un film con trama e sceneggiatura debolucce, i secondi no. Evidentemente non sono il solo, avevo letto che alla prima di Simone e Matteo in Germania, gli spettatori arrabbiati (probabilmente si aspettavano Bud e Terence) distrussero la sala.
Comunque se fecero 5 film un certo successo lo ebbero, un po' come tutto il filone del tardo spaghetti western, quello comico inaugurato da Trinità. Incassi quasi sempre non favolosi, ma a fronte di budget ridottissimi, quindi massimo realizzo per minima spesa.
La via più breve tra due cuori è il pene

Alexandra Concept
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 168
Iscritto il: 16/09/2022, 22:38

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13992 Messaggio da Alexandra Concept »

ora si vede

david Lynch

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13993 Messaggio da manigliasferica »

Salieri D'Amato ha scritto:
08/02/2023, 14:31
manigliasferica ha scritto:
08/02/2023, 13:44
qui siamo tutti amanti dei film di bud spencer e terence hill. garantito.

ma chi conosce/ha visto i 5 film della coppia clone simone & matteo girati negli anni 70 sfruttando palesemente e senza vergogna il successo del due bud&terence.
i primi 2 nel west meh
ma gli ultimi 3 anche il western "non siamo angeli" sono divertenti.
gli inizi sono sempre lenti lenti ma poi carburano. dialoghi cosi' cosi' ma le storie si guardano volentieri.
il finto terence molto piu' bello con un monte di capelli cosa che il vero terence gia' a inizio 30 cominciava a perderli.
il finto bud piu' veloce del vero bud
comunque entrambi gli attori fotocopie dei veri.
La coppia venne creata ad hoc proprio nel periodo in cui Spencer e Hill non girarono film, proprio per sfruttarne il filone e la fama. I film erano quelli (filmacci per lo più), pensavano che sostituendo 2 attori con fattezze simili, recitando battute simili, il successo fosse ugualmente simile. Purtroppo, anzi per fortuna, ognuno è unico e inimitabile, solo il modo di porsi e la mimica facciale erano decisamente differenti. Se gli originali li trovo simpatici, le copie le trovo quasi stucchevoli; se i primi mi riempiono e rendono gustoso anche un film con trama e sceneggiatura debolucce, i secondi no. Evidentemente non sono il solo, avevo letto che alla prima di Simone e Matteo in Germania, gli spettatori arrabbiati (probabilmente si aspettavano Bud e Terence) distrussero la sala.
Comunque se fecero 5 film un certo successo lo ebbero, un po' come tutto il filone del tardo spaghetti western, quello comico inaugurato da Trinità. Incassi quasi sempre non favolosi, ma a fronte di budget ridottissimi, quindi massimo realizzo per minima spesa.
si carnimeo il regista di "simone e matteo un gioco da ragazzi" il pubblico pensava un film del vero duo e hanno spaccato la sala. :D

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13994 Messaggio da hermafroditos »

Qualcuno ha visto "Tár"?
L'ho visto ieri e ne sono stato letteralmente rapito. Magnifiche Cate Blanchett e Noémie Merlant, per non parlare della veridicità con cui vengono ritratti i rapporti di potere all'interno delle istituzioni culturali (e volendo dell'accademia). Un film che tormenta e che al tempo stesso seduce, complice la cura estetica di ogni singolo dettaglio.

Consigliatissimo.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Fight Club

#13995 Messaggio da Fuente »



Dopo aver visto quanto segue, m'è toccato riguardarmi 'Fight Club' (sono a metà in questo momento).
Ci sono aspetti che forse non calzano perfettamente, ma d'altro canto plurimi che parrebbero molto convincenti nel far andare in tal direzione

In effetti:
[Scopri]Spoiler
alcune cose ovviamente non le avevo notate, ma in primis il personaggio di Marla ho sempre pensato avesse degli aspetti poco plausibili.
A partire dalla cosa di una donna che si affacci al gruppo di sostegno per gli affetti da cancro ai testicoli. E per di più fumando nella sala - negli anni 90 negli USA. Più altro.

Poi dubbi sul fatto che il telefono potesse funzionare, e via dicendo.
Tra l'altro scopro che tali teorie fossero già diffuse: si vedono svariati post su reddit datati 2015, non pochi articoli o blogposts in rete ecc. ecc.
Ad esempio: https://whatculture.com/film/fight-club ... ist?page=2

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”