(OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1141 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

l'alternativa mastodon da i numeri
[Scopri]Spoiler
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1142 Messaggio da ariva ariva »

Drogato_ di_porno ha scritto:
20/11/2022, 12:04
ripristinato il profilo twitter di Trump

https://twitter.com/realDonaldTrump

era stato fatto un sondaggio
Ho un deja vu di Beppe Grillo
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10743
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1143 Messaggio da GeishaBalls »

Una decisione enorme affidata ad un sondaggio sbrigativo. Forse Parenzo può difendere il suo account :)

https://www.ilpost.it/2022/11/22/elon-m ... Position=1

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1144 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
22/11/2022, 15:56
Una decisione enorme affidata ad un sondaggio sbrigativo. Forse Parenzo può difendere il suo account :)

https://www.ilpost.it/2022/11/22/elon-m ... Position=1
Che uno candidabile alla presidenza degli Stati Uniti debba essere costretto a non apparire su un social dove ci stanno cani e porci quella era stata la decisione enorme.

Non quella di riammetterlo. e mi meraviglio che i cultori della democrazia storcano la bocca per aver sanato questa stronzata della precedente proprietà.

A me sembra di sognare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10743
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1145 Messaggio da GeishaBalls »

Sotto ha ragione, soprattutto dal punto di vista del precedente storico.

Il tema è simile a quello del paradosso della tolleranza. Se accertassimo, se esistesse un modo per accertare, che uno dice sistematicamente cose false e fuorvianti e pericolose sarebbe corretto bloccarlo o limitarlo? Ma a questo punto la vera domanda è chi ha l’autorità per bloccare quella persona, e l’altra domanda è se i social media possano essere visti come servizi essenziali soggetti a regolamentazione.

Ps il paradosso che dicevo https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso ... tolleranza

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1146 Messaggio da SoTTO di nove »

Il problema è che spesso chi giustifica il voler essere intolleranti con chi è intollerante è il primo ad essere intollerante di suo non perchè l'altro è intollerante.

Ma qua è più un discorso su verità/fakenews.
e chi da la patenti di verità spesso è il primo ad usare a sua volte le fake news.
Imho su questo punto non vale il discorso del paradosso della tolleranza.

P.s. Il PD ha appena detto via social che la nuova manovra è iniqua, favorisce gli evasori, fa la guerra ai poveri.
Sono verità o fake news?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44812
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1147 Messaggio da markome »

SoTTO di nove ha scritto:
22/11/2022, 18:05


P.s. Il PD ha appena detto via social che la nuova manovra è iniqua, favorisce gli evasori, fa la guerra ai poveri.
Sono verità o fake news?
Si vede che sono povero, perchè ha ridotto l'aumento del tipo di pensione che dovrò prendere.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1148 Messaggio da ariva ariva »

SoTTO di nove ha scritto:
22/11/2022, 17:09
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2022, 15:56
Una decisione enorme affidata ad un sondaggio sbrigativo. Forse Parenzo può difendere il suo account :)

https://www.ilpost.it/2022/11/22/elon-m ... Position=1
Che uno candidabile alla presidenza degli Stati Uniti debba essere costretto a non apparire su un social dove ci stanno cani e porci quella era stata la decisione enorme.

Non quella di riammetterlo. e mi meraviglio che i cultori della democrazia storcano la bocca per aver sanato questa stronzata della precedente proprietà.

A me sembra di sognare.
Ma lui sta oltre i cani e i porci, mi sembra di sognare a me quando vedo che un tizio così può essere candidabile alla presidenza degli Usa, dopo quello che ha fatto.
Twitter è una società privata e fa quello che vuole, cacciarlo, riprenderlo. Ma si prende la responsabilità delle proprie azioni.
Fa ridere la modalità del "sondaggio", se credi a questo allora devi credere pure alle consultazioni sul sito di Beppe Grillo ed altro.
Su questa decisione Musk ci metta la faccia e la smetta con queste baracconate da circo.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1149 Messaggio da Drogato_ di_porno »

eppure la Costituzione Americana viene considerata da eminenti intellettuali liberali (ad es. Niall Ferguson) come la più perfetta mai apparsa sul pianeta, strano che consenta a Trump di ricandidarsi
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1150 Messaggio da SoTTO di nove »

ariva ariva ha scritto:
22/11/2022, 18:32
SoTTO di nove ha scritto:
22/11/2022, 17:09
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2022, 15:56
Una decisione enorme affidata ad un sondaggio sbrigativo. Forse Parenzo può difendere il suo account :)

https://www.ilpost.it/2022/11/22/elon-m ... Position=1
Che uno candidabile alla presidenza degli Stati Uniti debba essere costretto a non apparire su un social dove ci stanno cani e porci quella era stata la decisione enorme.

Non quella di riammetterlo. e mi meraviglio che i cultori della democrazia storcano la bocca per aver sanato questa stronzata della precedente proprietà.

A me sembra di sognare.
Ma lui sta oltre i cani e i porci, mi sembra di sognare a me quando vedo che un tizio così può essere candidabile alla presidenza degli Usa, dopo quello che ha fatto.
Twitter è una società privata e fa quello che vuole, cacciarlo, riprenderlo. Ma si prende la responsabilità delle proprie azioni.
Fa ridere la modalità del "sondaggio", se credi a questo allora devi credere pure alle consultazioni sul sito di Beppe Grillo ed altro.
Su questa decisione Musk ci metta la faccia e la smetta con queste baracconate da circo.
Il punto era chi fa articoli per chiedersi il motivo della "leggerezza" di averlo reintegrato seguendo un sondaggio.
Come ammesso pure da te la società è privata e fa quello che vuole. (se non è regolamentata dal potere statale)
Ma noto brusio solo per averlo riammesso. Quindi Musk magari ci avrebbe dovuto mettere la faccia (affari suoi) ma pure qualcun altro mi sembra non voler ammettere che sia tutto ok e magari sperava di non vederlo reintegrato senza dover metterci la faccia per giustificare l'anti democraticità della sua opinione in merito.
Tutto il resto mi frega il giusto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5825
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1151 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
22/11/2022, 17:35
[Scopri]Spoiler
Sotto ha ragione, soprattutto dal punto di vista del precedente storico.

Il tema è simile a quello del paradosso della tolleranza. Se accertassimo, se esistesse un modo per accertare, che uno dice sistematicamente cose false e fuorvianti e pericolose sarebbe corretto bloccarlo o limitarlo? Ma a questo punto la vera domanda è chi ha l’autorità per bloccare quella persona, e l’altra domanda è se i social media possano essere visti come servizi essenziali soggetti a regolamentazione.

Ps il paradosso che dicevo https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso ... tolleranza
Andando al momento pregnante (ovvero quando Trump non era un semplice candidato come lo è oggi, ma IL Presidente): è legittimo che un'azienda privata possa silenziare quello che dopotutto è un capo di Stato? Al di là di quello che ha commesso il suddetto capo di Stato.

È ancora oggi un caso di studio che apre una prateria a tutta una serie di dilemmi etici.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1152 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
22/11/2022, 19:19
Andando al momento pregnante (ovvero quando Trump non era un semplice candidato come lo è oggi, ma IL Presidente): è legittimo che un'azienda privata possa silenziare quello che dopotutto è un capo di Stato? Al di là di quello che ha commesso il suddetto capo di Stato.

È ancora oggi un caso di studio che apre una prateria a tutta una serie di dilemmi etici.
Io personalmente non ci vedo grandissimi problemi. Tu puoi essere il POTUS o la persona più povera e sconosciuta del mondo, ma le regole di una società privata sono sempre quelle e non è detto che coincidano con le regole dello Stato in cui hanno sede legale (per quanto abbia senso parlare di "sede legale" per un social che raggiunge tutto il globo). Il che non signifca ovviamente che le piattaforme possano violarle, ma possono di sicuro essere più restrittive. Per quanto mi riguarda il vero problema è un altro: Trump è stato estromesso solo e soltanto perché: 1) ha perso le elezioni 2) il 6 gennaio 2021 è successo quello che è successo. Se una delle due condizioni non si fosse avverata e in particolare se Trump fosse ancora Presidente, sono abbastanza sicuro che non ci sarebbe stata alcuna sospensione. Non abbiamo la controprova, ma speculare non costa nulla.

In ogni caso, che Musk abbia riaccolto The Donald con un sondaggio dal valore alquanto discutibile non mi stupisce e neanche mi scandalizza. Le posizioni politiche e valoriali dell'imprenditore di SpaceX sono ben note e ha il diritto di fare quello che vuole con il suo nuovo e costoso giocattolo. Parliamoci chiaro: Twitter era una fogna anche prima del cambio di proprietà, e non è che FB e IG che hanno una gestione molto più politicamente corretta (AHAHAHAH) siano oasi digitali pulite e rilassate. Nessun CEO di questi mostri del web ha interesse a frenare disinformazione, messaggi d'odio, fake news e pattume vario perché fruttano click e soldi. Il sistema crollerà quando gli utenti si saranno rotti le scatole di riversare la loro vita e i loro pensieri più o meno legittimi sul web, e torneremo tutti sui forum come SZ :-D
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1153 Messaggio da SoTTO di nove »

Floppy Disk ha scritto:
22/11/2022, 19:44
hermafroditos ha scritto:
22/11/2022, 19:19
Andando al momento pregnante (ovvero quando Trump non era un semplice candidato come lo è oggi, ma IL Presidente): è legittimo che un'azienda privata possa silenziare quello che dopotutto è un capo di Stato? Al di là di quello che ha commesso il suddetto capo di Stato.

È ancora oggi un caso di studio che apre una prateria a tutta una serie di dilemmi etici.
Io personalmente non ci vedo grandissimi problemi.
Insomma la legge italiana sulla Par Condicio non la condividi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1154 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
22/11/2022, 20:13
Insomma la legge italiana sulla Par Condicio non la condividi.
Siamo su piani diversi. In Italia la par condicio è regolata appunto con una legge dello Stato (secondo me invecchiata male nell'era del web, ma sorvoliamo), mentre qui si parla di cosa fa o non fa una piattaforma privata. Essendo Trump il POTUS aveva il diritto inscalfibile di non essere bannato? Diciamo che lo aveva in quanto capo di Stato. Che precedente sarebbe stato per un futuro in cui un ipotetico ed eventuale altro capo di Stato in una nazione X avesse cominciato a lanciare, poniamo, messaggi omofobi o sessisti perché facenti parti del suo programma elettorale e/o visione valoriale? Twitter dovrebbe censurare certe cose (AHAHAHAH), ma l'ipotetico Presidente della nazione X si sarebbe appellatto al suo ruolo istituzionale e/o politico. Ma in realtà per me la questione è irrilevante perché come Trump era in malafede per i messaggi che trasmetteva, lo è stato (e lo è ancora) anche Twitter che ha fatto miliardi e miliardi di $ con tali messaggi, e non solo di Trump. È il sistema che è marcio, e i discorsi su Twitter valgono anche per tutti gli altri social a prescindere dell'orientamento politico dei CEO che conta zero di fronte al bonifico mensile.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: (OT) Joe Biden: presidente, presidenticchio o trombato da Trump

#1155 Messaggio da ariva ariva »

[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
22/11/2022, 19:12
ariva ariva ha scritto:
22/11/2022, 18:32
SoTTO di nove ha scritto:
22/11/2022, 17:09
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2022, 15:56
Una decisione enorme affidata ad un sondaggio sbrigativo. Forse Parenzo può difendere il suo account :)

https://www.ilpost.it/2022/11/22/elon-m ... Position=1
Che uno candidabile alla presidenza degli Stati Uniti debba essere costretto a non apparire su un social dove ci stanno cani e porci quella era stata la decisione enorme.

Non quella di riammetterlo. e mi meraviglio che i cultori della democrazia storcano la bocca per aver sanato questa stronzata della precedente proprietà.

A me sembra di sognare.
Ma lui sta oltre i cani e i porci, mi sembra di sognare a me quando vedo che un tizio così può essere candidabile alla presidenza degli Usa, dopo quello che ha fatto.
Twitter è una società privata e fa quello che vuole, cacciarlo, riprenderlo. Ma si prende la responsabilità delle proprie azioni.
Fa ridere la modalità del "sondaggio", se credi a questo allora devi credere pure alle consultazioni sul sito di Beppe Grillo ed altro.
Su questa decisione Musk ci metta la faccia e la smetta con queste baracconate da circo.
Il punto era chi fa articoli per chiedersi il motivo della "leggerezza" di averlo reintegrato seguendo un sondaggio.
Come ammesso pure da te la società è privata e fa quello che vuole. (se non è regolamentata dal potere statale)
Ma noto brusio solo per averlo riammesso. Quindi Musk magari ci avrebbe dovuto mettere la faccia (affari suoi) ma pure qualcun altro mi sembra non voler ammettere che sia tutto ok e magari sperava di non vederlo reintegrato senza dover metterci la faccia per giustificare l'anti democraticità della sua opinione in merito.
Tutto il resto mi frega il giusto.
E no, non sono affari solo di Musk.
Trump era stato bannato per violazione delle regole che il social si era dato e il POTUS condiviso.
Puoi crederci o meno, ma la società ha preso una posizione, l'ha giustificata e l'ha comunicata a tutti gli altri milioni di partecipanti.
Ora Trump viene riammesso in seguito ad un sondaggio su twitter, cos'è una legge ad personam o vale erga omnes?
Verrà fatto un sondaggio per tutte le migliaia di espulsi del passato?
Stiamo parlando delle regole che riguardano milioni di clienti, se le cambi devi comunicarlo.
Questo al netto di credere al sondaggione (e ce ne vuole...).
E' decisione politica e Musk non ha neanche le palle di prendersene la responsabilità.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”