[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10735
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9271 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
provo a fare proposte, poi quando Markome o Cicciuzzo devono Vladimir possono suggerirglielo.
1) il risarcimento: pagare per i russi sarebbe l’ammissione di una colpa. Per contro hanno distrutto un bel po alla cazzo. Per motivi professionali vi posso dire che la riflessione sul la stima dei danni è un processo che è in corso e si studiano metodi nuovi per essere corretti. Proposta Geisha: A) una quota maggiorata di diritti ucraini sul passaggio di gas russo verso l’Europa. Non so se i volumi in gioco rendono il tema sostanziale ma se i russi acetano di dare un terzo o metà dei ricavi dal gas che passa di lì agli ucraini per i prossimi 15 anni ecco che si assicurano che l’Europa avrà la responsabilità di continuare a comprare. Non è risarcimento, quindi non fanno brutta figura, e si assicurano che continuano ad incassare dal gas che è un loro incubo economico

2) territori: non possono rimanere russi, ma nemmeno tornare sotto la piena sovranità ucraina. Ma si può trovare lo statuto speciale o l’indipendenza. Poi aderiranno ai modelli economici che vogliono, ma quelle aree rimarranno una spina nel fianco, o meglio un dito in culo, e non sarà facile una pacificazione totale. Alla lunga però ci sarà un paradiso in terra di Ucraina europea ed una paradiso in terra di Russia guidata da uomini forti e senza gay e senza troppi giornali. Vedremo che ha più attrazione storica

3) garanzia che non attacchino di nuovo: beh, che non avrebbe attaccato Putin lo diceva letteralmente fino al giorno prima dell’invasione, non sarà un problema farglielo dire una volta in più. :)

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44802
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9272 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
16/11/2022, 15:53
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
provo a fare proposte, poi quando Markome o Cicciuzzo devono Vladimir possono suggerirglielo.
1) il risarcimento: pagare per i russi sarebbe l’ammissione di una colpa. Per contro hanno distrutto un bel po alla cazzo. Per motivi professionali vi posso dire che la riflessione sul la stima dei danni è un processo che è in corso e si studiano metodi nuovi per essere corretti. Proposta Geisha: A) una quota maggiorata di diritti ucraini sul passaggio di gas russo verso l’Europa. Non so se i volumi in gioco rendono il tema sostanziale ma se i russi acetano di dare un terzo o metà dei ricavi dal gas che passa di lì agli ucraini per i prossimi 15 anni ecco che si assicurano che l’Europa avrà la responsabilità di continuare a comprare. Non è risarcimento, quindi non fanno brutta figura, e si assicurano che continuano ad incassare dal gas che è un loro incubo economico

2) territori: non possono rimanere russi, ma nemmeno tornare sotto la piena sovranità ucraina. Ma si può trovare lo statuto speciale o l’indipendenza. Poi aderiranno ai modelli economici che vogliono, ma quelle aree rimarranno una spina nel fianco, o meglio un dito in culo, e non sarà facile una pacificazione totale. Alla lunga però ci sarà un paradiso in terra di Ucraina europea ed una paradiso in terra di Russia guidata da uomini forti e senza gay e senza troppi giornali. Vedremo che ha più attrazione storica

3) garanzia che non attacchino di nuovo: beh, che non avrebbe attaccato Putin lo diceva letteralmente fino al giorno prima dell’invasione, non sarà un problema farglielo dire una volta in più. :)
Non so Cicciuzzo, ma io Vladimir non lo frequento.
Non i piacciono le persone losche, per quello non frequento nemmeno Zelenski 8)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10735
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9273 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
16/11/2022, 12:16
alternativeone ha scritto:
16/11/2022, 0:04
"Scusate ci sono cadute 2 bombe in Ucraina (e forse qualcuna pure in Polonia), mica si è rotto qualcosa? Vabbuò è fesseria, quelli so ragazzi. Però mo vi fate un bel superbonus e sistemate tutto quanto, palazzi, scuole, ospedali, infrastrutture. Allora arrivederci, alla prossima volta che ci gireranno le palle. È stato un piacere."
Lo dice Biden
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 57b12.html
'Missile caduto in Polonia potrebbe essere ucraino'
Lo avrebbe detto Joe Biden a leader G7, secondo la Dpa
Secondo alcune indicazioni, il razzo che ha colpito un villaggio nella Polonia orientale era un missile antiaereo proveniente dall'Ucraina. Lo avrebbe detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ai leader del G7, secondo Dpa. Avrebbe anche precisato che si trattava di un missile del sistema S-300. E dopo l'incontro di emergenza a Bali con gli alleati, Biden ha sostenuto che è "improbabile" che il missile sia partito dalla Russia. "Questo è dovuto all'analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull'accaduto".
Il Cremlino ha sottolineato positivamente quella che ha definito "la reazione misurata" degli Usa alle notizie sulla caduta di missili in Polonia,
Apprezzo molto la “reazione misurata” degli USA e anche il voler credere al missile ucraino che sbaglia. Che è possibile, ma che gli americani lo abbiano voluto subito dire va benissimo

Forse gli americani spingono davvero per la pace.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10735
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9274 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
16/11/2022, 15:58
GeishaBalls ha scritto:
16/11/2022, 15:53
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
provo a fare proposte, poi quando Markome o Cicciuzzo devono Vladimir possono suggerirglielo.
1) il risarcimento: pagare per i russi sarebbe l’ammissione di una colpa. Per contro hanno distrutto un bel po alla cazzo. Per motivi professionali vi posso dire che la riflessione sul la stima dei danni è un processo che è in corso e si studiano metodi nuovi per essere corretti. Proposta Geisha: A) una quota maggiorata di diritti ucraini sul passaggio di gas russo verso l’Europa. Non so se i volumi in gioco rendono il tema sostanziale ma se i russi acetano di dare un terzo o metà dei ricavi dal gas che passa di lì agli ucraini per i prossimi 15 anni ecco che si assicurano che l’Europa avrà la responsabilità di continuare a comprare. Non è risarcimento, quindi non fanno brutta figura, e si assicurano che continuano ad incassare dal gas che è un loro incubo economico

2) territori: non possono rimanere russi, ma nemmeno tornare sotto la piena sovranità ucraina. Ma si può trovare lo statuto speciale o l’indipendenza. Poi aderiranno ai modelli economici che vogliono, ma quelle aree rimarranno una spina nel fianco, o meglio un dito in culo, e non sarà facile una pacificazione totale. Alla lunga però ci sarà un paradiso in terra di Ucraina europea ed una paradiso in terra di Russia guidata da uomini forti e senza gay e senza troppi giornali. Vedremo che ha più attrazione storica

3) garanzia che non attacchino di nuovo: beh, che non avrebbe attaccato Putin lo diceva letteralmente fino al giorno prima dell’invasione, non sarà un problema farglielo dire una volta in più. :)
Non so Cicciuzzo, ma io Vladimir non lo frequento.
Non i piacciono le persone losche, per quello non frequento nemmeno Zelenski 8)
con Zelensky ci parliamo noi :)

Ma le proposte ti fanno bene o dobbiamo cambiare qualcosa? Senti almeno Lavrov

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44802
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9275 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
16/11/2022, 16:00
[Scopri]Spoiler
markome ha scritto:
16/11/2022, 12:16
alternativeone ha scritto:
16/11/2022, 0:04
"Scusate ci sono cadute 2 bombe in Ucraina (e forse qualcuna pure in Polonia), mica si è rotto qualcosa? Vabbuò è fesseria, quelli so ragazzi. Però mo vi fate un bel superbonus e sistemate tutto quanto, palazzi, scuole, ospedali, infrastrutture. Allora arrivederci, alla prossima volta che ci gireranno le palle. È stato un piacere."
Lo dice Biden
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 57b12.html
'Missile caduto in Polonia potrebbe essere ucraino'
Lo avrebbe detto Joe Biden a leader G7, secondo la Dpa
Secondo alcune indicazioni, il razzo che ha colpito un villaggio nella Polonia orientale era un missile antiaereo proveniente dall'Ucraina. Lo avrebbe detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ai leader del G7, secondo Dpa. Avrebbe anche precisato che si trattava di un missile del sistema S-300. E dopo l'incontro di emergenza a Bali con gli alleati, Biden ha sostenuto che è "improbabile" che il missile sia partito dalla Russia. "Questo è dovuto all'analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull'accaduto".
Il Cremlino ha sottolineato positivamente quella che ha definito "la reazione misurata" degli Usa alle notizie sulla caduta di missili in Polonia,
Apprezzo molto la “reazione misurata” degli USA e anche il voler credere al missile ucraino che sbaglia. Che è possibile, ma che gli americani lo abbiano voluto subito dire va benissimo

Forse gli americani spingono davvero per la pace.
[/quote]

Il missile era "con ogni probabilità un missile di difesa antiaerea ucraino", secondo quanto dichiarato dal ministero della Difesa del Belgio.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9276 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
16/11/2022, 15:53
SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
provo a fare proposte, poi quando Markome o Cicciuzzo devono Vladimir possono suggerirglielo.
1) il risarcimento: pagare per i russi sarebbe l’ammissione di una colpa. Per contro hanno distrutto un bel po alla cazzo. Per motivi professionali vi posso dire che la riflessione sul la stima dei danni è un processo che è in corso e si studiano metodi nuovi per essere corretti. Proposta Geisha: A) una quota maggiorata di diritti ucraini sul passaggio di gas russo verso l’Europa. Non so se i volumi in gioco rendono il tema sostanziale ma se i russi acetano di dare un terzo o metà dei ricavi dal gas che passa di lì agli ucraini per i prossimi 15 anni ecco che si assicurano che l’Europa avrà la responsabilità di continuare a comprare. Non è risarcimento, quindi non fanno brutta figura, e si assicurano che continuano ad incassare dal gas che è un loro incubo economico

2) territori: non possono rimanere russi, ma nemmeno tornare sotto la piena sovranità ucraina. Ma si può trovare lo statuto speciale o l’indipendenza. Poi aderiranno ai modelli economici che vogliono, ma quelle aree rimarranno una spina nel fianco, o meglio un dito in culo, e non sarà facile una pacificazione totale. Alla lunga però ci sarà un paradiso in terra di Ucraina europea ed una paradiso in terra di Russia guidata da uomini forti e senza gay e senza troppi giornali. Vedremo che ha più attrazione storica

3) garanzia che non attacchino di nuovo: beh, che non avrebbe attaccato Putin lo diceva letteralmente fino al giorno prima dell’invasione, non sarà un problema farglielo dire una volta in più. :)
Pare che Zelensky abbia mandato l'Iban. Putin ha detto che ci pensa un attimo e poi fa il bonifico. :)


Ma credi sul serio a quello che hai scritto?

Nessuno, dico nessuno, darà un soldo per la ricostruzione ucraina
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9277 Messaggio da ariva ariva »

SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
Vedete i risultati a leggere Orsini?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9278 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
16/11/2022, 15:53
SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
provo a fare proposte, poi quando Markome o Cicciuzzo devono Vladimir possono suggerirglielo.
1) il risarcimento: pagare per i russi sarebbe l’ammissione di una colpa. Per contro hanno distrutto un bel po alla cazzo. Per motivi professionali vi posso dire che la riflessione sul la stima dei danni è un processo che è in corso e si studiano metodi nuovi per essere corretti. Proposta Geisha: A) una quota maggiorata di diritti ucraini sul passaggio di gas russo verso l’Europa. Non so se i volumi in gioco rendono il tema sostanziale ma se i russi acetano di dare un terzo o metà dei ricavi dal gas che passa di lì agli ucraini per i prossimi 15 anni ecco che si assicurano che l’Europa avrà la responsabilità di continuare a comprare. Non è risarcimento, quindi non fanno brutta figura, e si assicurano che continuano ad incassare dal gas che è un loro incubo economico

2) territori: non possono rimanere russi, ma nemmeno tornare sotto la piena sovranità ucraina. Ma si può trovare lo statuto speciale o l’indipendenza. Poi aderiranno ai modelli economici che vogliono, ma quelle aree rimarranno una spina nel fianco, o meglio un dito in culo, e non sarà facile una pacificazione totale. Alla lunga però ci sarà un paradiso in terra di Ucraina europea ed una paradiso in terra di Russia guidata da uomini forti e senza gay e senza troppi giornali. Vedremo che ha più attrazione storica

3) garanzia che non attacchino di nuovo: beh, che non avrebbe attaccato Putin lo diceva letteralmente fino al giorno prima dell’invasione, non sarà un problema farglielo dire una volta in più. :)
Ma per quale santo motivo la russia dovrebbe regalare 1/2 del profitto del gas ad una nazione per "diritto di passaggio"?
Con una % infinitesimale costruiscono un gasdotto che porta il gas altrove.

Senza contare che l'ucraiana riceve gia' 2 miliardi all'anno di "diritti di passaggio" dalla russia.
POi tassa il gas che arriva in europa per oltre 1 miliardo..
Poi non bisogna pensar mare per il sabotaggio dell'altro gasotto

https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2 ... ashington/
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44802
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9279 Messaggio da markome »

Fermate il pagliaccio in tuta verde!


https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 57b12.html

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in un nuovo discorso video trasmesso oggi al G20 di Bali, ha detto che l'attacco missilistico finito in Polonia costituisce "un autentico messaggio della Russia al G20"
Polonia: 'Non ci sono prove che indicano un attacco a noi'
Lo afferma il presidente polacco Andrzej Duda. Fonti Nato confermano: 'Il missile proveniva dall'Ucraina'
Il missile caduto in Polonia proveniva dall'Ucraina, secondo la Nato.
Anche il presidente Usa, Joe Biden, avrebbe detto ai leader del G7, secondo Dpa, che il razzo era un missile antiaereo proveniente dall'Ucraina

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9280 Messaggio da El Diablo »

Non so chi sia più scemo tra i due, sinceramente.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29456
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9281 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
16/11/2022, 15:53
SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
provo a fare proposte, poi quando Markome o Cicciuzzo devono Vladimir possono suggerirglielo.
1) il risarcimento: pagare per i russi sarebbe l’ammissione di una colpa. Per contro hanno distrutto un bel po alla cazzo. Per motivi professionali vi posso dire che la riflessione sul la stima dei danni è un processo che è in corso e si studiano metodi nuovi per essere corretti. Proposta Geisha: A) una quota maggiorata di diritti ucraini sul passaggio di gas russo verso l’Europa. Non so se i volumi in gioco rendono il tema sostanziale ma se i russi acetano di dare un terzo o metà dei ricavi dal gas che passa di lì agli ucraini per i prossimi 15 anni ecco che si assicurano che l’Europa avrà la responsabilità di continuare a comprare. Non è risarcimento, quindi non fanno brutta figura, e si assicurano che continuano ad incassare dal gas che è un loro incubo economico

2) territori: non possono rimanere russi, ma nemmeno tornare sotto la piena sovranità ucraina. Ma si può trovare lo statuto speciale o l’indipendenza. Poi aderiranno ai modelli economici che vogliono, ma quelle aree rimarranno una spina nel fianco, o meglio un dito in culo, e non sarà facile una pacificazione totale. Alla lunga però ci sarà un paradiso in terra di Ucraina europea ed una paradiso in terra di Russia guidata da uomini forti e senza gay e senza troppi giornali. Vedremo che ha più attrazione storica

3) garanzia che non attacchino di nuovo: beh, che non avrebbe attaccato Putin lo diceva letteralmente fino al giorno prima dell’invasione, non sarà un problema farglielo dire una volta in più. :)
Proposta 1: molto condivisibile ma sei sicuro che chi da sempre cerca di isolare la Russia accetti questo "scambio" di rifornire praticamente gratis l'Ucraina magari dandogli anche una parte dei profitti con il continuare però a rifornirsi dalla Russia? Io non credo.
Proposta 2: non credo venga accettata dai Russi. Forse accetterebbero un dombass indipendente se gli offriamo il riconoscimento formale della Crimea.
Proposta 3: le garanzie lasciano il tempo che trovano come dici pure te. Certo lasciare l'Ucraina fuori dalla Nato e solo partner della Ue aiuterebbe.

P.s. Zelensky non può cedere adesso che i "nazionalisti" sentono odore di riconquiste. Il problema adesso ce l'hanno gli americani se veramente vogliono stoppare la guerra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29456
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9282 Messaggio da SoTTO di nove »

ariva ariva ha scritto:
16/11/2022, 16:51
SoTTO di nove ha scritto:
15/11/2022, 23:36
Insomma l'Ucraina chiede solo la fine della guerra, il ritorno ai confini pre 2014, la garanzia di non ripetere il tutto, il ritiro delle truppe russe e fargli pagare i danni.

Hanno 3 Draghi che mi sembrano pari pari le condizioni di Daenerys agli schiavisti'?

Tornando seri 3 di quelle condizioni le potrebbe decidere la Russia unilateralmente, cioè fine della guerra, ritiro e abbandono dei territori occupati.
A quel punto, senza pagare i danni e senza dare garanzie di sorta il tutto finirebbe.

Mi spiegate per quale motivo dovrebbe invece accettare delle condizioni peggiori? Ma che cazzo di trattative mettono sul tavolo.
Lo fanno seriamente o è per prendere per il culo quelli che le vedono condivisibili?
Vedete i risultati a leggere Orsini?
Dovresti spiegar meglio le tue rispose perchè spesso non si capiscono.
Io ti ho fatto notare con una contestualizzazione dei 5 punti Ucraini come la Russia potrebbe di suo terminare le ostilità non adempiendo a parte di quelle richieste.
e non è che a quel punto l'Ucraina continua la sua guerra (con l'occidente dietro) perchè se i Russi si ritirano e lasciano almeno il Dombass gli USA di certo non continueranno a rifornire gli Ucraini perchè i Russi sono tornati a casa senza pagare.

Quindi è PALESE che siano richieste volutamente gonfiate e in parte senza senso. Buttate li alla cazzo per far vedere che sono forti e pronti a tutto (gli Ucraini).

Cosa non hai capito per rispondere in modo criptico.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9283 Messaggio da ariva ariva »

Come fai a non considerare la fine delle sanzioni?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29456
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9284 Messaggio da SoTTO di nove »

ariva ariva ha scritto:
16/11/2022, 20:07
Come fai a non considerare la fine delle sanzioni?
e che c'entra? Io sono il primo a dire che normalizzare i rapporti con la Russia sia una carta da giocare. Ma non vedo dichiarazioni in quella direzione.
Già a Geisha facevo notare che "pagare i danni" attraverso il passaggio del gas dal suolo Ucraino significherebbe un tornare di conseguenza a comprare a mani basse dalla Russia. Gli USA sono d'accordo? Mah.

P.s. e nei 5 punti della proposta Ucraina non vedo questa eventualità.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9285 Messaggio da katmandu69 »

markome ha scritto:
16/11/2022, 17:28
Fermate il pagliaccio in tuta verde!


https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 57b12.html

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in un nuovo discorso video trasmesso oggi al G20 di Bali, ha detto che l'attacco missilistico finito in Polonia costituisce "un autentico messaggio della Russia al G20"
Polonia: 'Non ci sono prove che indicano un attacco a noi'
Lo afferma il presidente polacco Andrzej Duda. Fonti Nato confermano: 'Il missile proveniva dall'Ucraina'
Il missile caduto in Polonia proveniva dall'Ucraina, secondo la Nato.
Anche il presidente Usa, Joe Biden, avrebbe detto ai leader del G7, secondo Dpa, che il razzo era un missile antiaereo proveniente dall'Ucraina


minchia quanto mi sta sui coglione questo esaltato nazista!!!



Zelensky smentisce Nato: missili in Polonia non nostri
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha smentito le versione ormai dominante sui missili caduti ieri in territorio polacco, rilanciata anche dalla stessa Polonia oltre che da Nato e Russia, affermando di essere sicuro che i razzi che ieri hanno provocato due vittime a Przewodów "non sono ucraini".
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”