[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6796 Messaggio da Floppy Disk »

"E poi [cicciuzzo] c'ha sta fissa degli elmetti del forum. Ma chi sono questi elmetti del forum? Sono persone che indossano fisicamente un elmetto o no?"
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29450
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6797 Messaggio da SoTTO di nove »

e anche oggi Draghi ha detto che la pace la devono dettare gli Ucraini.
Alice nel paese delle meraviglie. Ma vedo che fa presa.

Per rispondere a Geisha.
Il Kosovo è come se lo avessimo invaso. Anzi peggio, non abbiamo rischiato nulla per inglobare un pezzo di Serbia ci è bastato qualche migliaio di incursioni aeree. (sapendo che non c'era un "occidente" a venirci a rompere i coglioni)
In Siria eravamo pronti a smembrarla se Assad fosse caduto, ancora oggi tutti riterrebbero giusto trovare una patria ai Curdi. (a te probabilmente non andrà bene visto come ragioni)
In Libia non l'abbiamo smembrata perchè litigavano tra di noi su chi dovesse prenderne il controllo. Ora sono praticamente due nazioni distinte ma sono disegnate da sempre con il righello chi vuoi che se ne accorga.

Questo significa che Putin ha ragione? No. Ma credere che, siccome non si possono ridisegnare i confini, si debba andare avanti all'infinito per vedere chi si stanca di combattere prima, non credo sia la soluzione giusta.
e poi mi spiegate come sarebbe possibile un ritorno ai confini del pre 2014? Perchè qui sembra che senza l'invasione russa in Ucraina vivessero tutti felici e contenti. Sono 8 anni che si fanno la guerra. Senza contare la Crimea che sarebbe come riportare il Kosovo sotto la Serbia.
Ma ragionate sempre a senso unico?

Il discorso su come dovrebbe funzionare una sanzione non l'hai capito. (e non era nemmeno farina del mio sacco).

P.s. La crisi umanitaria la ridicolizzano quelli che se ne lamentano senza risolverla "trattando". Perchè se davvero si rischia una CRISI UMANITARIA questa va risolta trattando. Se invece è più importante non togliere parte delle sanzioni allora evitino di piangere per chi morirà di fame visto che non gliene fotte un cazzo.
e far notare che una nave piena di grano non è stata "voluta" significa che verrà rifiutato e lasciato a marcire anche tutto il resto se non si trovano vie alternative. Perchè non si vuole trattare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6798 Messaggio da GeishaBalls »

Sotto, per te annettere il Kosovo o riconoscerne autonomia è la stessa cosa, ok. Mi sembra come dire violentare una donna o farci l’amore non cambia molto.

Lo ridico, per te che un singolo Stato aggredisce e annette territori di un confinante è addirittura meglio che una parte della comunità internazionale abbia riconosciuto l’autonomia di una regione da uno Stato che all’epoca era guidato da un criminale di guerra.

Per me il tuo pensiero è chiarissimo, grazie

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6799 Messaggio da pan »

alternativeone ha scritto:
31/05/2022, 20:36
pan ha scritto:
28/05/2022, 5:55








Incredibile l'analogia con l'holodomor ucraino e non solo ucraino del 1932-33.
I cosiddetti "elmetti" è da un po' che lo pensano, e notano anche qualche altra analogia non proprio rassicurante.
Fa piacere sapere di non essere i soli a notarle
Sì, va rammentato che da sempre la fame in guerra diventa un'arma formidabile, tanto da campeggiare nell'iconografia classica dell'Apocalisse. Che poi certe essenze basilari della guerra, come gli stupri e i furti di bambini (questi ultimi vissuti direttamente durante la missione Arcobaleno in Albania 1999), ci appaiono strane, eccessive, anomale nell'epoca dei droni e delle pulsantiere da videogames, ci aiuta a riflettere ancora una volta su come gli uomini siano al tempo stesso capaci di evolversi in maniera mirabolante pur rimanendo sempre identici nell'orrore delle istanze più profonde.

Anche per questo Freud andrà per sempre considerato un genio.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6800 Messaggio da katmandu69 »

intanto,grazie al.vostro governo dei migliori e per difendere quel pagliaccio sui cui vi fate le seghe,
benzina a 1.97

il.prezzo della libertà

siete proprio dei pidioti
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6801 Messaggio da AlexSmith »

katmandu69 ha scritto:
01/06/2022, 7:59
intanto,grazie al.vostro governo dei migliori e per difendere quel pagliaccio sui cui vi fate le seghe,
benzina a 1.97

il.prezzo della libertà

siete proprio dei pidioti
Ho già ripreso Cicciuzzo e lo faccio anche con te, il forum non è un muro dove sfogare le tue frustrazioni, risparmiaci interventi di questo tipo.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6802 Messaggio da GeishaBalls »

katmandu69 ha scritto:
01/06/2022, 7:59
intanto,grazie al.vostro governo dei migliori e per difendere quel pagliaccio sui cui vi fate le seghe,
benzina a 1.97

il.prezzo della libertà

siete proprio dei pidioti
E pensa che il governo italiano ha fatto aumentare il costo della benzina in tutto il mondo!1!1 Indignazione !1!

Draghi è il presidente bildenberg e della Spectre e non cielo dikono.

PS ed il petrolio non è oggetti di embargo ed il prezzo internazionale (non solo agli italiani) era già a 96 $ al barile il 23 febbraio mentre Putin ci diceva di stare tranquilli. E niente, è colpa del governo italiano :) :) :)

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6803 Messaggio da wittman »

cmq che le compagnie petrolifere siano delle cagne è vero
alla minima tensione e rialzo del prezzo al barile la mattina dopo prezzi alla pompa già ritoccati all'insù
quando invece cala e ribassano (poco) ad effetto ritardato o se si levano delle accise piangono miseria dicendo che prima devono smaltire tutto lo stoccato :motosega:
Cazzo tra poco torna sopra i 2, quando terminerà il "bonus" ci troveremo con un bel litro a 5.000 lire, costa più che un discreto lambrusco preso direttamente in cantina qui vicino :lol:

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53364
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6804 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
31/05/2022, 20:10
Proporrei di prendere atto che la politica dei paesi “evoluti” evolve essa stessa ed oggi si non ritiene più accettabile cose che si ritenevano accettabili anni fa. Prendiamone atto, diciamo che è ipocrita o ingiusto e dedichiamo gli ultimi post a questo, ma poi prendiamone atto. La politica in genere è fatta di compromessi, e di accordi tra interessi diversi, ma qui si parla da tre mesi dagli errori dell’Occidente o al meglio delle incongruenze dell’Occidente. Ok, capito, giusto.

Oggi occupare militarmente un altro paese è ritenuto una schifezza che deve avere conseguenze non desiderabili. Ci sono esempi di paesi occidentali che hanno inglobato territori contesi? Per il gusto del dar ragione a lPutin che fa quello che fanno tutti” siamo arrivati al ridicolo di parlare di Trento e Trieste, e meno male il povero Cecco Beppe non lo ha visto.

Si mettono in atto polithce per non essere ricattabili dalla Russia? Ben vengano, seppure in ritardo. Poi quando in Russia ci sarà un regime meno aggressivo e pericoloso si potranno fare accordi diversi, semplicemente.

Ora si mette in ridicolo la crisi umanitaria del blocco del grano perché non si accetta la singola nave di grano rubato. Ok, altra occasione per dire che è l’occidente troppo pignolo e ipocrita, ok ok

a me sta bene alzare un pò i toni del confronto (anche se noto che c'è più indulgenza e lenti di ingrandimento verso chi li alza in un senso e meno in chi li alza in un altro, ma accettiamolo senza polemica dai) ma prendere un pezzo di ragionamento per distorcerlo quello no.

da settimane rimarchi il tema della salvaguardia dell'integrità territoriale e ti si fa notare da più parti che la storia è fatta di confini che sono stati modificati dalle guerre e, nel nostro caso, fino a qualche anno fa addirittura io e te non andavamo a scuola per esserci presi quello che nostro non era, nè per cultura nè per lingua.

che circa 1/3 della popolazione ucraina sia russa è un dato di fatto. anzi, è un prodotto della storia. che alle spalle ci siano 8 anni di guerra civile è un dato di fatto pure questo.

è una polveriera. come lo erano i Balcani e tante altre situazioni. ma se in una polveriera arrivi con la polvere di sparo succede un gran casino.

ma poi secondo te, le decine di migliaia di ucraini che non fuggono da Melitopol, Cherson, Mariupol - nonostante le bombe - per quale ragioni lo fanno. sono solo vecchi che non sanno dove andare? o perchè non si sentono poi così tutelati dall'Ucraina di Zelensky?

si geisha, c'è tantissima ipocrisia da parte nostra. e aggiungo, anche poca attenzione alle conseguenze di questa crisi. io contesto che l'unica modalità di cessazione della guerra sia l'invio della armi. con questo andazzo la guerra potrebbe andare avanti per anni.

la spirale inflazionistica non è causata soltanto dalla guerra ma certamente in questo momento ne costituisce la principale causa. a te va bene? a me no. e chiederei ai grandi della terra un pò di creatività politica in più- dove sta l'errore in tutto ciò?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6805 Messaggio da AlexSmith »

Floppy Disk ha scritto:
31/05/2022, 21:27
"E poi [cicciuzzo] c'ha sta fissa degli elmetti del forum. Ma chi sono questi elmetti del forum? Sono persone che indossano fisicamente un elmetto o no?"
Questa non l'avevo vista. Vale anche per te il discorso fatto per Kat e Cicciuzzo.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29450
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6806 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
01/06/2022, 1:10
Sotto, per te annettere il Kosovo o riconoscerne autonomia è la stessa cosa, ok. Mi sembra come dire violentare una donna o farci l’amore non cambia molto.

Lo ridico, per te che un singolo Stato aggredisce e annette territori di un confinante è addirittura meglio che una parte della comunità internazionale abbia riconosciuto l’autonomia di una regione da uno Stato che all’epoca era guidato da un criminale di guerra.

Per me il tuo pensiero è chiarissimo, grazie
Geisha la spieghi sempre come piace a te. Parti da quel 24 febbraio e fanculo tutto il resto.

Noi non abbiamo riconosciuto l'autonomia del Kosovo, abbiamo creato, con bombardamenti anche sui civili, uno Stato sovrano "rubandolo" ad un altro Stato sovrano. Giusto o sbagliato che fosse. (per molti era sbagliato)
e se non si fossero arresi (quello che per te gli Ucraini non devono fare) avremmo continuato.

La Russia chiedeva meno, cioè dare autonomia al Dombass. (oltre ad un ovvio riconoscimento della Crimea).
Non ci stava bene e abbiamo rifornito di armi per anni (almeno Usa e Gb) gli Ucraini filo occidentali così da potersi riprendere le regioni separatiste (con bombardamenti anche sui civili).

e fino a qui le colpe sono anche nostre. Ridicolo far finta di nulla. Anche perchè appunto abbiamo usato due pesi e due misure.

Che poi Putin ne abbia approfittato per prendersi tutto possiamo tranquillamente dargli tutte le colpe di questo mondo.
Ma se faccio un paragone con quello successo in Serbia, sulla "separazione" di due popoli che era chiaro non potessero più vivere assieme e che abbiamo dovuto fare con la forza, beh, prima di quel 24 febbraio mi spieghi come mai in Ucraina trovare una soluzione, anche senza dover ricorrere alle armi, non andava bene? I filorussi avevano meno diritti dei Kosovari? Oppure più semplicemente non ci andava bene spingere per una separazione pacifica visto che andava a beneficio dell'odiata Russia?

Fai l'esempio delle donne violentate. Te lo faccio io allora un esempio. I filorussi sono come una donna che vuol lasciare il marito e noi siamo quelli che abbiamo aiutato il marito a legarla al letto. (addestrando e rifornendo di armi l'esercito Ucraino da quando è diventato un paese filo occidentale)
Poi è arrivato l'amate manesco, gli abbiamo chiuso la porta in faccia ed è successo un casino.

Ora quell'amante ce l'hai in casa, è manesco, e lo sapevi, e sarà più complicato scenderci a patti.
Per ora abbiamo deciso di aiutare il marito a buttarlo fuori di casa, ma se sbagliamo i conti rischiamo che non si porti via solo la moglie (che vuole andare con lui e che avremmo dovuto lasciare andar via prima) ma anche tutta l'argenteria.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6807 Messaggio da GeishaBalls »

La Russia chiedeva meno, ci possiamo credere, diceva anche che stava ammassando truppe ai confini per esercitazioni. La tentata invasione di Kiev, le truppe scelte all’aeroporto di Kiev? Strategia, la Russia non voleva rovesciare il governo democratico, voleva solo l’autonomia del Donbass, crediamoci

“Noi” abbiamo invaso e inglobato il Kosovo, uguale alla Russia che invade l’Ucraina. I poveri russofoni dell’Ucraina, che se non hanno più di 80 anni sono nati e cresciuti in Ucraina non hanno avuto “stimoli” dalla Russia, è un movimento nato spontaneamente.

Come dice Calenda, non so se non capisci o se approvi. Spero la prima

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6808 Messaggio da GeishaBalls »



Ecco la citazione, che avevo riportato nel messaggio precedente, stesso concetto di troppi miei post, lui in tre righe lo dice meglio di me

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29450
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6809 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
01/06/2022, 15:29
La Russia chiedeva meno, ci possiamo credere, diceva anche che stava ammassando truppe ai confini per esercitazioni. La tentata invasione di Kiev, le truppe scelte all’aeroporto di Kiev? Strategia, la Russia non voleva rovesciare il governo democratico, voleva solo l’autonomia del Donbass, crediamoci

“Noi” abbiamo invaso e inglobato il Kosovo, uguale alla Russia che invade l’Ucraina. I poveri russofoni dell’Ucraina, che se non hanno più di 80 anni sono nati e cresciuti in Ucraina non hanno avuto “stimoli” dalla Russia, è un movimento nato spontaneamente.

Come dice Calenda, non so se non capisci o se approvi. Spero la prima
Vabbè Geisha continua pure a svicolare. Sembri nato nel 2022. I filorussi sono stati un'invenzione dei russi mentre Euromaidan è nato spontaneamente.

Spero ci sia ancora SZ al prossimo intervento umanitario USA così da vedere dietro quale pezzo di carta straccia ti nasconderai.
Non dovrebbe mancare molto. sono come i terremoti, abbastanza regolari.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#6810 Messaggio da Rand Al'Thor »

SoTTO di nove ha scritto:
01/06/2022, 17:05

Vabbè Geisha continua pure a svicolare. Sembri nato nel 2022. I filorussi sono stati un'invenzione dei russi mentre Euromaidan è nato spontaneamente.
La differenza è che le truppe russe sono entrate in Ucraina (donbass e Crimea) nel 2014, quelle americane no.

Quindi un'interferenza è tutta da dimostrare, l'altra decisamente palese.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”