OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

favorevoli o contrati al reddito di cittadinanza ?

SI
37
38%
NO
61
62%
 
Voti totali: 98

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#376 Messaggio da balkan wolf »

Ciao cicciuz dici a me?

Una ventenne mignotta da 15/20 mila al mese ha un isee più basso di un vecchio con pensione minima e 10 mila in banca… change my mind!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

oirottiv
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 181
Iscritto il: 06/01/2010, 23:47

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#377 Messaggio da oirottiv »

Quindi ha diritto a tutte le agevolazioni del caso che si ottengono con un isee basso, tra cui anche il RdC.
Però non capisco perché il RdC vi stia sul cazzo e le altre no, quando pare chiaro (proprio dai vostri ragionamenti) che il problema sono i controlli e non gli strumenti.

Avatar utente
Tazmania
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 175
Iscritto il: 14/11/2012, 21:04
Località: Nella grande V

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#378 Messaggio da Tazmania »

Favorevole al RDC, ma all'interno di una visione globale del lavoro rivoluzionata.
Prima di tutto l'importo del RDC non deve risultare paragonabile al reddito da lavoro, altrimenti stare sul divano diventa una scelta concorrenziale, soprattutto per chi investe parte dello stipendio per lavorare (trasporti, pranzi fuori casa, abbigliamento).
Per me il RDC deve essere una sorta di garanzia da dare agli studenti, agli esodati, a chi si impegna per l'accudimento di altri... in modo da potersi staccare dal mondo del lavoro ma con la previsione di rientrarci, magari dopo aver migliorato le proprie competenze.
Sicuramente è una visione utopistica...

Se mi permettete il leggero OT per me c'entra il ragionamento sulla tassazione del lavoro, fino ad oggi vista come base del welfare.
Questa è anacronistica e sta per essere travolta dalla robotica. 50 anni fa un operaio in pensione lasciava il posto a quello che gli avrebbe pagato la pensione (o comunque che avrebbe tenuto in piedi l'inps), oggi quando un operaio lascia il suo posto ad un robot questa catena si spezza.
Quindi tutto il welfare dovrebbe essere basato su una tassazione equa degli utili aziendali, che metta in equilibrio la produzione europea con quella asiatica.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#379 Messaggio da balkan wolf »

X oriottiv

Guarda io sono per il reddito globale di esistenza ma a chi non ha davvero niente e non può lavorare, non a chi ha i mezzi e li nasconde.

Comunque un sussidio universale è l’unico modo di alimentare il post capitalismo: tra poco con robot e ia il 90% della popolazione globale sarà disoccupata.

Quindi si, è la strada giusta per il medio termine ma oggi è solo un regalo a chi fa nero o nasconde i capitali.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#380 Messaggio da gaston »

Mi fa piacere che finalmente qualcuno parli del convitato di pietra che sta cambiando il mondo. La robotizzazione e' un fenomeno con cui dobbiamo fare i conti se vogliamo dire qualcosa di sensato sul futuro.

Philipp Petzschner
Bannato
Bannato
Messaggi: 664
Iscritto il: 05/08/2021, 15:54

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#381 Messaggio da Philipp Petzschner »

oirottiv ha scritto:
08/09/2021, 14:13
Quindi ha diritto a tutte le agevolazioni del caso che si ottengono con un isee basso, tra cui anche il RdC.
Però non capisco perché il RdC vi stia sul cazzo e le altre no, quando pare chiaro (proprio dai vostri ragionamenti) che il problema sono i controlli e non gli strumenti.
perchè sui giornali, e le tv, che 'leggono' c'è scritto che il rdc è il problema dell'Italia.

Philipp Petzschner
Bannato
Bannato
Messaggi: 664
Iscritto il: 05/08/2021, 15:54

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#382 Messaggio da Philipp Petzschner »

balkan wolf ha scritto:
08/09/2021, 14:26
X oriottiv

Guarda io sono per il reddito globale di esistenza ma a chi non ha davvero niente e non può lavorare, non a chi ha i mezzi e li nasconde.
le famose casalinghe di Palermo, di giorno percettrici di rdc, di notte programmatori per Google.

Philipp Petzschner
Bannato
Bannato
Messaggi: 664
Iscritto il: 05/08/2021, 15:54

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#383 Messaggio da Philipp Petzschner »

Floppy Disk ha scritto:
08/09/2021, 8:57

Cosa intendi? Quello che volevo e voglio dire è che il RDC è inefficiente e va radicalmente cambiato o abolito, e che sarebbe stato meglio migliorare il REI.
eh, allora facevi riferimento al REI. Mi hai risposto di no invece.
Tu 'c'erano già sussidi'
Io 'ti riferisci al REI?'
Tu 'no.'

.....

Allora torno a chiederti, sei consapevole anche il REI prevedeva attivazione sociale e lavorativa? quanto prendeva un compomente al massimo di REI?

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#384 Messaggio da ariva ariva »

balkan wolf ha scritto:
08/09/2021, 13:54
Ciao cicciuz dici a me?

Una ventenne mignotta da 15/20 mila al mese ha un isee più basso di un vecchio con pensione minima e 10 mila in banca… change my mind!
Ma non c'è più il requisito di 10 anni di residenza in Italia?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Philipp Petzschner
Bannato
Bannato
Messaggi: 664
Iscritto il: 05/08/2021, 15:54

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#385 Messaggio da Philipp Petzschner »

ariva ariva ha scritto:
08/09/2021, 15:41
balkan wolf ha scritto:
08/09/2021, 13:54
Ciao cicciuz dici a me?

Una ventenne mignotta da 15/20 mila al mese ha un isee più basso di un vecchio con pensione minima e 10 mila in banca… change my mind!
Ma non c'è più il requisito di 10 anni di residenza in Italia?
:-D :-D :-D




Certo che c'è. Mentre con REI erano 2 anni se ricordo bene.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#386 Messaggio da ariva ariva »

Philipp Petzschner ha scritto:
08/09/2021, 15:34
Floppy Disk ha scritto:
08/09/2021, 8:57

Cosa intendi? Quello che volevo e voglio dire è che il RDC è inefficiente e va radicalmente cambiato o abolito, e che sarebbe stato meglio migliorare il REI.
eh, allora facevi riferimento al REI. Mi hai risposto di no invece.
Tu 'c'erano già sussidi'
Io 'ti riferisci al REI?'
Tu 'no.'

.....

Allora torno a chiederti, sei consapevole anche il REI prevedeva attivazione sociale e lavorativa? quanto prendeva un compomente al massimo di REI?
Dai su non era la stessa cosa. Erano altre cifre, altri requisiti ed erano seguiti dai servizi sociali e aveva senso perché spesso la marginalità dal mercato del lavoro si accompagnava anche ad una marginalità sociale, problemi fisici, psichici, ecc...

Il rdc ha creato questi cortocircuiti logici, situazioni di cui francamente non avevamo bisogno:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... e33d7.html
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Philipp Petzschner
Bannato
Bannato
Messaggi: 664
Iscritto il: 05/08/2021, 15:54

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#387 Messaggio da Philipp Petzschner »

ariva ariva ha scritto:
08/09/2021, 15:50
Philipp Petzschner ha scritto:
08/09/2021, 15:34
Floppy Disk ha scritto:
08/09/2021, 8:57

Cosa intendi? Quello che volevo e voglio dire è che il RDC è inefficiente e va radicalmente cambiato o abolito, e che sarebbe stato meglio migliorare il REI.
eh, allora facevi riferimento al REI. Mi hai risposto di no invece.
Tu 'c'erano già sussidi'
Io 'ti riferisci al REI?'
Tu 'no.'

.....

Allora torno a chiederti, sei consapevole anche il REI prevedeva attivazione sociale e lavorativa? quanto prendeva un compomente al massimo di REI?
Dai su non era la stessa cosa. Erano altre cifre, altri requisiti ed erano seguiti dai servizi sociali e aveva senso perché spesso la marginalità dal mercato del lavoro si accompagnava anche ad una marginalità sociale, problemi fisici, psichici, ecc...

Il rdc ha creato questi cortocircuiti logici, situazioni di cui francamente non avevamo bisogno:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... e33d7.html
Non ho capito se ne stai parlando bene o male, del REI intendo. Al livello di inserimento nel lavoro come ha performato?

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#388 Messaggio da Floppy Disk »

Philipp Petzschner ha scritto:
08/09/2021, 15:34
Floppy Disk ha scritto:
08/09/2021, 8:57

Cosa intendi? Quello che volevo e voglio dire è che il RDC è inefficiente e va radicalmente cambiato o abolito, e che sarebbe stato meglio migliorare il REI.
eh, allora facevi riferimento al REI. Mi hai risposto di no invece.
Tu 'c'erano già sussidi'
Io 'ti riferisci al REI?'
Tu 'no.'

.....

Allora torno a chiederti, sei consapevole anche il REI prevedeva attivazione sociale e lavorativa? quanto prendeva un compomente al massimo di REI?
Non ci stiamo capendo. Certo che so che esiste il REI, da cui la mia affermazione che si poteva potenziare quello invece di introdurre uno strumento nuovo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Philipp Petzschner
Bannato
Bannato
Messaggi: 664
Iscritto il: 05/08/2021, 15:54

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#389 Messaggio da Philipp Petzschner »

Floppy Disk ha scritto:
08/09/2021, 15:54

Non ci stiamo capendo. Certo che so che esiste il REI, da cui la mia affermazione che si poteva potenziare quello invece di introdurre uno strumento nuovo.
che tradotto vuol dire che era una chiavica di politica di inserimento nel mondo del lavoro pure quello, giusto?
avessi sentito un pirla parlarne però.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: OT: favorevoli o contrari al reddito di cittadinanza?

#390 Messaggio da Floppy Disk »

Sta di fatto che ora esistono due strumenti entrambi inefficienti, quando ne poteva esistere uno efficiente con minor spesa pubblica. Si poteva riformare seriamente il settore dei sussidi considerando le difficoltà del mondo del lavoro in Italia ma abbiamo preferito vedere Di Maio nel 2018 affacciarsi sul balcone (agli italiani piacciono proprio i balconi a quanto pare) e dire che la povertà era stata sconfitta.
Comunque ho ricontrollato le ultime pagine di discussione e non ho mai detto che non facevo riferimento al REI, quindi mi sa che Philipp ha preso un abbaglio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”