(O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8341 Messaggio da CanellaBruneri »

marziano ha scritto:
28/06/2021, 14:08
non ho capito: tassiamo i macchinari perché sottraggono lavoro e con quelle tasse "manteniamo" coloro che facevano il lavoro ora fatto dai macchinari?

vi sono proposte in tale senso?
Certo.

Tieni conto che nei prossimi trent'anni le mansioni disponibili si contrarranno dal 40% (i più ottimisti) fino all'80% (i più pessimisti)

E non parliamo solo di mansioni a basso valore aggiunto. Per dire, anche il mio mestiere tende all'estinzione e questo lo verifico anche personalmente
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8342 Messaggio da Blif »

Se chiedi solo il rispetto delle regole, lasci spazio alla speculazione.
Se chiedi solo i prezzi bassi, lasci spazio allo sfruttamento.
Non sarà che si debba chiedere rispetto delle regole e prezzi bassi?
Tipo quando i nonni costruivano le botti e davano un colpo qua e un colpo là.
Pare che alla fine ottenessero delle botti funzionanti.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8343 Messaggio da Gargarozzo »

Concordo che uno degli errori piú frequenti (consapevole degli unici, inconsapevole degli altri) è porre l'accento su Un Solo "provvedimento/problema", Una Sola Soluzione, senza la capacità (o l'interesse) di proporre e attuare un'azione combinata.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8344 Messaggio da CanellaBruneri »

Blif ha scritto:
28/06/2021, 14:34
Se chiedi solo il rispetto delle regole, lasci spazio alla speculazione.
Se chiedi solo i prezzi bassi, lasci spazio allo sfruttamento.
Non sarà che si debba chiedere rispetto delle regole e prezzi bassi?
Tipo quando i nonni costruivano le botti e davano un colpo qua e un colpo là.
Pare che alla fine ottenessero delle botti funzionanti.
In effetti le regole ci sono e, in un economia di scala, i prezzi possono essere tenuti bassi.
Ma è un po' come i match su Tinder, le due cose fanno fatica a darsi appuntamento per la copula
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8345 Messaggio da Il Fede »

CanellaBruneri ha scritto:
28/06/2021, 14:41


In effetti le regole ci sono e, in un economia di scala, i prezzi possono essere tenuti bassi.
Ma è un po' come i match su Tinder, le due cose fanno fatica a darsi appuntamento per la copula
Ottimo esempio che approvo in pieno, ma spesso si fa fatica a quagliare perché entrambe le parti possono permettersi di usare modi pretestuosi o fittizi.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8346 Messaggio da Blif »

Va bene, adesso ho ancora tre ore per risolvere il problema della pace nel mondo.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8347 Messaggio da Salieri D'Amato »

Blif ha scritto:
28/06/2021, 14:54
Va bene, adesso ho ancora tre ore per risolvere il problema della pace nel mondo.
Bravo!
Dopo di che applicheremo la formula anche al forum, che nel nostro piccolo qualche conflittuccio lo abbiamo anche quì. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8348 Messaggio da CanellaBruneri »

Blif ha scritto:
28/06/2021, 14:54
Va bene, adesso ho ancora tre ore per risolvere il problema della pace nel mondo.
sì ma non un minuto di più, che poi c'è Judo

(che poi, volendo, in dieci minuti la questione si risolverebbe, come mi ha testè spiegato un seminarista Uzbeko residente a Montreal che per arrotondare vende armi da guerra, tutto fatturato e preciso)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8349 Messaggio da Salieri D'Amato »

Io non mi fiderei, i seminaristi non sono affidabili.

Che poi, a sentirli vendono tutti sofisticate armi da guerra, ma solo per darsi un tono importanzoso, quando magari ti contrabbandano qualche vecchio M12, pistole dei tempi di John Wayne e qualche coltellino svizzero.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8350 Messaggio da CanellaBruneri »

Salieri D'Amato ha scritto:
28/06/2021, 15:14
Io non mi fiderei, i seminaristi non sono affidabili.

Che poi, a sentirli vendono tutti sofisticate armi da guerra, ma solo per darsi un tono importanzoso, quando magari ti contrabbandano qualche vecchio M12, pistole dei tempi di John Wayne e qualche coltellino svizzero.
ma sai, lavora soprattutto con dittatori africani, per cui ak47 ed altro magazzino avanzato dalle vecchie guerre.

Economia circolare, credo che la chiamino
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8351 Messaggio da marziano »

CanellaBruneri ha scritto:
28/06/2021, 14:30
marziano ha scritto:
28/06/2021, 14:08
non ho capito: tassiamo i macchinari perché sottraggono lavoro e con quelle tasse "manteniamo" coloro che facevano il lavoro ora fatto dai macchinari?

vi sono proposte in tale senso?
Certo.

Tieni conto che nei prossimi trent'anni le mansioni disponibili si contrarranno dal 40% (i più ottimisti) fino all'80% (i più pessimisti)

E non parliamo solo di mansioni a basso valore aggiunto. Per dire, anche il mio mestiere tende all'estinzione e questo lo verifico anche personalmente
e non credi che per risolvere questo problema la soluzione non sia invece la rivisitazione radicale dell’offerta formativa, dell’outplacement e dei sistemi contributivo-previdenziali?
come pensi di fare?
ma qui siamo proprio al modello superfisso.
quando muore un mestiere ne nasce un altro.
bisogna imparare e far imparare quelli nuovi.

mi pare rob de matt....
cioè secondo te oggi tassiamo le automobili per pagare i produttori di carrozze rimasti senza lavoro o i maniscalchi?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8352 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8353 Messaggio da CanellaBruneri »

marziano ha scritto:
28/06/2021, 15:45
CanellaBruneri ha scritto:
28/06/2021, 14:30
marziano ha scritto:
28/06/2021, 14:08
non ho capito: tassiamo i macchinari perché sottraggono lavoro e con quelle tasse "manteniamo" coloro che facevano il lavoro ora fatto dai macchinari?

vi sono proposte in tale senso?
Certo.

Tieni conto che nei prossimi trent'anni le mansioni disponibili si contrarranno dal 40% (i più ottimisti) fino all'80% (i più pessimisti)

E non parliamo solo di mansioni a basso valore aggiunto. Per dire, anche il mio mestiere tende all'estinzione e questo lo verifico anche personalmente
e non credi che per risolvere questo problema la soluzione non sia invece la rivisitazione radicale dell’offerta formativa, dell’outplacement e dei sistemi contributivo-previdenziali?
come pensi di fare?
ma qui siamo proprio al modello superfisso.
quando muore un mestiere ne nasce un altro.
bisogna imparare e far imparare quelli nuovi.

mi pare rob de matt....
cioè secondo te oggi tassiamo le automobili per pagare i produttori di carrozze rimasti senza lavoro o i maniscalchi?
A parte che le cose da fare che elenchi le condivido, non sono per nulla in contraddizione sulla "contribuzione dei robot". E' un modo per redistribuire la ricchezza prodotta. Se non si bilancia un po' il contributivo puro, il lavoro diventa un ergastolo. Poi se preferisci chiamarle tasse, va bene uguale

P.S. l'esempio che hai riportato non è pertinentissimo. Devi vedere la tecnologia e la meccanizzazione come generatori di valore e, per una quota, di profitto: cose che si tassano normalmente
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53370
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8354 Messaggio da cicciuzzo »

Il Fede ha scritto:
28/06/2021, 14:24
Gargarozzo ha scritto:
28/06/2021, 13:43
non capisco la fretta con cui si scaccia il dilemma.
Non si tratta solo di "avere la coscienza a posto" o di rispondere perentoriamente ad un'accusa. Ci si può anche porre un dilemma senza considerarsi (evidentemente) i responsabili diretti di una situazione. Facciamo parte di una catena e trovo più qualunquista il dire sempre "non mi riguarda, i responsabili sono altri" che non appiccicare sempre l'etichetta di qualunquista a tutto ciò che ci può porre (a volte sì, a volte no) un interrogativo più scomodo di quel che già pensiamo.
L'interrogativo non è scomodo, è anzi abbastanza chiaro per quello che mi riguarda. Io sono favorevole a:

- Salario minimo garantito per legge, sotto il quale è illegale qualsiasi contratto

- Reddito di cittadinanza che quantomeno permette a qualcuno (non a tutti, purtroppo) di rifiutare lavori di merda

- Controlli sul rispetto delle regole da parte di organi nati per questo, le persone sono pagate per controllare e quello dovrebbero fare

Tra l'altro non è nemmeno vero che sono lavori che "gli italiani non vogliono più fare", perché se abbiamo chi fa il muratore sotto il sole o lavora in fabbrica non vedo perché con una paga decente ci sarebbero tutti questi problemi a trovare chi raccoglie i pomodori

Per quello che mi riguarda, a livello personale, la frutta e la verdura la prendo perlopiù direttamente dai campi dei miei parenti quindi se proprio facciamo riferimento al "caporalato" posso ritenermi fortunato a non doverne essere così dipendente. A parte questo, il rimanente che invece acquisto come tutti potrebbe tranquillamente aumentare di prezzo se ciò comportasse condizioni migliori per tanta gente, ne sarei francamente felice e no, non mi fa "comodo" che dietro ci sia un giro di sfruttamento. Quindi sì, quando si fanno questi discorsi si tratta di qualunquismo alla "signora mia", le persone non sono sempre colluse o colpevoli a prescindere, non c'è tutta questa scelta.
D'accordissimo con te. Dire che non dobbiamo interrogarci sulla filiera dei nostri consumi, dicendo che non ci compete, è una posizione che non condivido. Oggi guardo tutto, che sia alimentare o abbigliamento. Chiaro che da qui all'acquisto consapevole ce ne passa.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#8355 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”