[O.T.] Osservatorio Teheran
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
Mah... Molto dipende dalle elezioni usa. Con altri 4 anni di Obama difficile.
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
Temo sia convinzione puramente illusoria (gradirei parere Kronos)Alex Teflon ha scritto:Mah... Molto dipende dalle elezioni usa. Con altri 4 anni di Obama difficile.
Nucleare, strategia segreta di Obama
“In Iran non escluse opzioni militari”
Il segretario della Difesa statunitense Robert Gates
Un memorandum segreto del ministro della difesa Robert Gates sulla mancanza di una strategia efficace a lungo termine degli Usa nei confronti della minaccia nucleare dell’Iran ha fatto scattare la ricerca di nuove opzioni da parte della amministrazione Obama, compresa la messa a punto di nuovi piani militari.
Il memorandum, inviato nel gennaio scorso da Gates al consigliere per la sicurezza nazionale generale James Jones, è stato rivelato dal quotidiano New York Times, che afferma che il documento avrebbe avuto l’effetto di un “campanello d’allarme” sull’amministrazione Obama. Lo studio di nuove opzioni comprenderebbe anche una serie di azioni militari che potrebbero essere prese in considerazione, afferma il New York Times, se la strada della diplomazia e quella delle sanzioni fallissero nel convincere l’Iran a cambiare il suo atteggiamento.
Del resto il capo di stato maggiore americano, ammiraglio Mike Mullen, in una lettera diffusa tempo fa al Pentagono, pur ammonendo che una azione militare contro l’Iran avrebbe avuto «risultati limitati» sottolineava la necessità di approfondire le opzioni militari. «Se il presidente dovesse orientarsi per un opzione militare – aveva scritto Mullen nel documento – dobbiamo avere queste opzioni pronte e disponibili». Gates ha scritto il memorandum segreto dopo che l’Iran aveva lasciato scadere alla fine del 2009 l’arco di tempo indicato dal presidente Barack Obama per perseguire la strada del dialogo con Teheran, con i negoziati a Ginevra finiti in un vicolo cieco. Gates aveva ammonito che gli Stati Uniti avevano bisogno di rivedere le strategia a lungo termine su come rispondere se l’Iran dovesse continuare a portare avanti il suo programma nucleare.
Gli esperti Usa hanno detto di recente al Congresso che Teheran potrebbe produrre tra un anno abbastanza materiale nucleare per un ordigno anche se ci vorranno almeno due anni perchè abbia la capacità di entrare in possesso di tutti i componenti di una bomba nucleare. Un funzionario della amministrazione Obama ha detto al New York Times che «esiste una linea che gli Stati Uniti non consentiranno mai all’Iran di attraversare», quella cioè della acquisizione di capacità nucleari. Una possibilità anticipata da molti esperti è che l’Iran acquisisca tutti gli elementi per produrre un ordigno senza fare però il passo successivo: mettere insieme i componenti. Ma questo, ha ammonito di recente Gates, farebbe scattare una situazione molto pericolosa perchè per la comunità internazionale sarebbe impossibile verificare che l’Iran «non abbia superato la soglia» nucleare. E a questo punto le opzioni militari, finora considerate anche dal Pentagono la soluzione estrema e più sgradita, tornerebbero inevitabilmente in primo piano.
da la stampa.it

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
Iran, la grazia per il porno-programmatore
Sospesa la pena capitale per Saeed Malekpour, accusato dalle autorità iraniane di aver creato un software per la condivisione di immagini pornografiche. L'uomo si è pentito delle sue azioni
Roma - Condannato alla pena capitale in un clamoroso primo cambio d'opinione della Corte Suprema iraniana, il programmatore web Saeed Malekpour ha ora festeggiato la sospensione della sentenza emessa nei suoi confronti per la creazione di un software per il caricamento di immagini fotografiche su alcuni siti pornografici.
Pentitosi del suo lavoro di sviluppo su Internet, Malekpour ha evitato la condanna a morte per "aver insultato le sacre leggi dell'Islam". Residente in Canada, il programmatore era stato arrestato nel 2008 subito dopo il suo arrivo a Teheran, accusato di aver creato e gestito siti web dal contenuto per adulti.
Malekpour si era dichiarato innocente al cospetto dei supremi giudici iraniani, non avendo mai autorizzato lo sfruttamento del suo tool fotografico per la condivisione di immagini pruriginose
Sospesa la pena capitale per Saeed Malekpour, accusato dalle autorità iraniane di aver creato un software per la condivisione di immagini pornografiche. L'uomo si è pentito delle sue azioni
Roma - Condannato alla pena capitale in un clamoroso primo cambio d'opinione della Corte Suprema iraniana, il programmatore web Saeed Malekpour ha ora festeggiato la sospensione della sentenza emessa nei suoi confronti per la creazione di un software per il caricamento di immagini fotografiche su alcuni siti pornografici.
Pentitosi del suo lavoro di sviluppo su Internet, Malekpour ha evitato la condanna a morte per "aver insultato le sacre leggi dell'Islam". Residente in Canada, il programmatore era stato arrestato nel 2008 subito dopo il suo arrivo a Teheran, accusato di aver creato e gestito siti web dal contenuto per adulti.
Malekpour si era dichiarato innocente al cospetto dei supremi giudici iraniani, non avendo mai autorizzato lo sfruttamento del suo tool fotografico per la condivisione di immagini pruriginose
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
E' meglio questo dell'atomica?
Uno scienziato iraniano avrebbe inventato una macchina capace di prevedere il futuro, che ha chiamato Macchina del Tempo. Sembra più una forma digitale dei più classici tarocchi e lettura della mano. scienziato iraniano Ali Razeghi sostiene di aver inventato una macchina del tempo. Battezzata con il nome di Aryayek Time Traveling Machine questa meraviglia fantascientifica è stata realizzata in collaborazione con il Centro per le Invenzioni Strategiche, un'istituzione statale. Più che una Deloran o un costrutto steampunk, tuttavia, dalle descrizioni evoca più una lettura dei tarocchi digitale.
Lo scienziato 27enne afferma infatti di aver sviluppato algoritmi che possono predire da cinque a otto a anni nella vita di una persona, con un'accuratezza del 98%. Non si tratta quindi di un viaggio nel tempo come lo intendeva H.G. Welles, ma Razaeghi riesce a cavarsela dicendo che "non ti porterà nel futuro, porterà il futuro da te" – e ha avuto la decenza di non tirare in ballo profeti e montagne.
Macchina del tempo prima versione
Francamente, non c'investiremmo nemmeno un centesimo: anche se credessimo che gli eventi della vita siano predeterminati – e quindi prevedibili – dovremmo anche credere che siano in qualche modo scritti in ognuno di noi, in un forma leggibile e interpretabile da un computer. Forse però siamo troppo prevenuti, e ci pentiremo di tanto scetticismo (ah, se avessimo la macchina di Razeghi!).
Questa macchina delle meraviglie sembra una buona candidata per mettere fuori mercato gli onesti lavoratori che oggi si guadagnano il pane leggendo la mano ai turisti, o svelando loro il futuro con la lettura dei tarocchi, le sfere di cristallo. E che dire di quei poveracci che sbarcano il lunario mettendoci in comunicazione con i trapassati, prossimi e remoti? L'invenzione di Razaeghi è una vera e propria minaccia a un'economia fiorente, per non parlare di tradizioni millenarie. Che cosa faremo ora con i fondi del caffè?
E poi c'è anche la questione geopolitica, il potenziale destabilizzante che tutti i governi del mondo dovrebbero temere. "Naturalmente un governo che possa vedere cinque anni nel futuro potrebbe prepararsi alle sfide più destabilizzanti", ha infatti commentato lo scienziato. "Quindi ci aspettiamo di vendere l'invenzione tanto a stati quanto a individui, una volta che entrerà in produzione di massa".
Macchina del tempo definitiva
Razaeghi pecca ovviamente di ingenuità, perché è fin troppo chiaro che Teheran bloccherà sul nascerà qualsiasi iniziativa volta a diffondere questo strumento, per renderlo un nuovo deterrente che renderà obsoleta la bomba. Forse dovrebbe usare la propria invenzione su se stesso, giusto per vedere quale sarà la strategia migliore.
La macchina in ogni caso non si può ancora vedere purtroppo, ma a quanto pare l'hanno già usata. "Non abbiamo presentato il prototipo perché i Cinesi ci ruberanno l'idea per produrne a milioni nel corso di una notte". A quanto pare ha usato un futuro (verbale) vero e proprio, senza ipotesi né dubbi: ecco, hanno visto il futuro e sono persino riusciti a cambiarlo: più prova di così si muore. Dal ridere.

Uno scienziato iraniano avrebbe inventato una macchina capace di prevedere il futuro, che ha chiamato Macchina del Tempo. Sembra più una forma digitale dei più classici tarocchi e lettura della mano. scienziato iraniano Ali Razeghi sostiene di aver inventato una macchina del tempo. Battezzata con il nome di Aryayek Time Traveling Machine questa meraviglia fantascientifica è stata realizzata in collaborazione con il Centro per le Invenzioni Strategiche, un'istituzione statale. Più che una Deloran o un costrutto steampunk, tuttavia, dalle descrizioni evoca più una lettura dei tarocchi digitale.
Lo scienziato 27enne afferma infatti di aver sviluppato algoritmi che possono predire da cinque a otto a anni nella vita di una persona, con un'accuratezza del 98%. Non si tratta quindi di un viaggio nel tempo come lo intendeva H.G. Welles, ma Razaeghi riesce a cavarsela dicendo che "non ti porterà nel futuro, porterà il futuro da te" – e ha avuto la decenza di non tirare in ballo profeti e montagne.
Macchina del tempo prima versione
Francamente, non c'investiremmo nemmeno un centesimo: anche se credessimo che gli eventi della vita siano predeterminati – e quindi prevedibili – dovremmo anche credere che siano in qualche modo scritti in ognuno di noi, in un forma leggibile e interpretabile da un computer. Forse però siamo troppo prevenuti, e ci pentiremo di tanto scetticismo (ah, se avessimo la macchina di Razeghi!).
Questa macchina delle meraviglie sembra una buona candidata per mettere fuori mercato gli onesti lavoratori che oggi si guadagnano il pane leggendo la mano ai turisti, o svelando loro il futuro con la lettura dei tarocchi, le sfere di cristallo. E che dire di quei poveracci che sbarcano il lunario mettendoci in comunicazione con i trapassati, prossimi e remoti? L'invenzione di Razaeghi è una vera e propria minaccia a un'economia fiorente, per non parlare di tradizioni millenarie. Che cosa faremo ora con i fondi del caffè?
E poi c'è anche la questione geopolitica, il potenziale destabilizzante che tutti i governi del mondo dovrebbero temere. "Naturalmente un governo che possa vedere cinque anni nel futuro potrebbe prepararsi alle sfide più destabilizzanti", ha infatti commentato lo scienziato. "Quindi ci aspettiamo di vendere l'invenzione tanto a stati quanto a individui, una volta che entrerà in produzione di massa".
Macchina del tempo definitiva
Razaeghi pecca ovviamente di ingenuità, perché è fin troppo chiaro che Teheran bloccherà sul nascerà qualsiasi iniziativa volta a diffondere questo strumento, per renderlo un nuovo deterrente che renderà obsoleta la bomba. Forse dovrebbe usare la propria invenzione su se stesso, giusto per vedere quale sarà la strategia migliore.
La macchina in ogni caso non si può ancora vedere purtroppo, ma a quanto pare l'hanno già usata. "Non abbiamo presentato il prototipo perché i Cinesi ci ruberanno l'idea per produrne a milioni nel corso di una notte". A quanto pare ha usato un futuro (verbale) vero e proprio, senza ipotesi né dubbi: ecco, hanno visto il futuro e sono persino riusciti a cambiarlo: più prova di così si muore. Dal ridere.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
Vorrà dire qualcosa?
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport ... 04979.html
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport ... 04979.html
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
In Iran un robot insegnerà ai bambini come pregare
Un maestro iraniano ha assemblato un robot, che insegna ai giovani scolari musulmani come pregare. Akbar Rezaie ha progettato e costruito il robot a casa, attirando l'interesse dell'opinione pubblica.Osservando come i bambini giocano con entusiasmo con le bambole e i pupazzi che sono in grado di muoversi e parlare, Rezaie si è reso conto che i giocattoli possono essere utili a fini religiosi.
Il robot incoraggia davvero i bambini a pregare: gli scolari di terza elementare mostrano interesse e tentano di eseguire le mosse del robot a tempo e correttamente.
Il robot di Rezaie è stato assemblato con le componenti di Robotis Bioloid.
Un maestro iraniano ha assemblato un robot, che insegna ai giovani scolari musulmani come pregare. Akbar Rezaie ha progettato e costruito il robot a casa, attirando l'interesse dell'opinione pubblica.Osservando come i bambini giocano con entusiasmo con le bambole e i pupazzi che sono in grado di muoversi e parlare, Rezaie si è reso conto che i giocattoli possono essere utili a fini religiosi.
Il robot incoraggia davvero i bambini a pregare: gli scolari di terza elementare mostrano interesse e tentano di eseguire le mosse del robot a tempo e correttamente.
Il robot di Rezaie è stato assemblato con le componenti di Robotis Bioloid.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31374
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
Geisha non penso che abbia preso bene la svolta riformista in Iran. 

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Osservatorio Teheran
Non è cambiato assolutamente nulla e se saranno così fessi da accettare il deal nucleare (come pare) faranno la fine di Gheddafi per i vaccari i trattati son solo pezzi di cartastracciaSoTTO di nove ha scritto: ↑21/06/2021, 1:26Geisha non penso che abbia preso bene la svolta riformista in Iran.![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_ ... mie_(1868)

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA